Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Ci siamo fatti una gen sentendo : sonymerda i multy fanno schifo compriamoli tutti su xbox ***** sony puzza...E mo venite a dire chissene ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cmq pensa a cosa portebbe avere un cod/fifa/pro migliore su ps4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh se la fai una mera guerra tra tifoserie allora alzo le mani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Da giocatore mi son fatto una gen a giocare su uno schermo HD i capolavori wii ed ho goduto ugualmente, rosicando nel non potermeli gustare in HD ma finiva lì. Non nascondo nemmeno di preferire nettamente il 3DS a vita e pure c'è una differenza tecnologica visibile tra le 2. Dirò di più, pur avendo gestito per diverso tempo il topic multipiatta non nascondo di aver preso lord of shadow su 360 e di non essermi pentito della scelta, spesso e volentieri si va a spaccare il capello quando le cose fondamentali da andare a vedere dovrebbero essere il frame-rate ed i contenuti e los era zoppicante su entrambe, basato su un sistema di combattimento tutt'altro che tecnico.

In un ipotetico scenario in cui tutti i multi supporteranno il kinect e potranno beneficiare di una feature pazzesca (chessò AR o lettura delle emozioni in un horror) avere i particellari migliori quanto peserebbe vi chiedo? Sottolineo ipotetico scenario eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cmq pensa a cosa portebbe avere un cod/fifa/pro migliore su ps4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Credici. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Hai dimenticato un altro punto fondamentale:- Ha abbandonato completamente i giocatori "hardcore" in favore dei casual gamers, concentrandosi esclusivamente su una periferica dalla dubbia utilità. Ma che dico, quella non è Sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Però Xbox 360 ha offerto il meglio della gen HD per parecchio tempo e nel pieno della gen.

Non concordo dulla scelta di abbandonare la console nella parte finale comunque ma il mercato gli ha dato ragione.

Con il pad sony per lo meno non dovevo andare a spendere altri 20€ di kit MS per le pile di fattura pietosa e che durava 2 giorni o gli stessi soldi tra caricatore e pile ricaricabili..... per il resto vedo le solite argomentazioni disinformate di tifosi sfegatati MS, ormai neanche vale la pena rispondervi, continuate la vostra avventura nel magico mondo verde crociato con una buona scorta di vasellina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
La vasellina l'ha messa pure Sony con il Sixaxis o con un pad dalle feature fatte male e inutili (grilletti scandalosi, sensori ridicoli, forma dall'ergonomia vecchia come il cucco).

Inoltre la vasellina del Blu Ray in termini di giochi era ampiamente evitabile.

Io avrei preferito comunque che microsoft avesse un formato proprietario, ma è anche vero che oggi il Blu ray è maturo ed i lettori non dovrebbero dare ai giocatori le noie delle installazioni obbligatorie.

Eh si, in alcuni forum i boxari sono in totale damage, tanto che ieri dicevano di aver voglia di eliminare il proprio preorder per per dichiarazioni di ms, e che ci tenevano tantissimo alla sua ex politica, fermata da un combbblotto di sonary che cmq nn avrebbe comprato la console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Nella loro follia c'è della coerenza.

Fossero stati i sonari avrebbero voltato bandiera al cambiar del vento della casa del cuore come d'altronde hanno sempre fatto.

Se sony avesse appoggiato le porcate Microsoft avrebbero detto che era costretta e sarebbero andati avanti.

Anche perchè visto che cambiano idea dalla sera alla mattina chi ci assicura che tra un paio d'anni se ne escano con qualcosa del tipo "adesso il mercato è maturo per la nostra visione di inizio gen domani con una patch rimetteremo su tutto il vecchio progetto"? :rickds:
Infatti secondo me ci riproveranno, ma stai tranquillo, il disxcorso è validissimo anche per Sony.

Si è visto come ha inseguito Microsoft e Nintendo e ha usato il plus come cavallo di ***** per mettere l'online a pagamento.

Quindi non è solo Microsoft ad essere pericolosa, già Sony ha cominciato a pararsi le ciappette affermando che la responsabilità è dei vari publisher, ma ciò dunque vuol dire che hanno pronto un sistema che possa consentire alle SH di fare quel che cavolo vogliono.

Il posticipo vale per tutti. Siete degli illusi se pensate sia finita qua. Quella al digitale è una transizione soltanto rimandata. La next-next-gen sarà una rivoluzione epocale.
Purtroppo concordo.

 
In base ai titoli disponibili?
Per i multi già ci stanno i primi face-of Knock? E famole uscire queste benedette console prima di tirare le righe dico io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Poi se anche fosse, avere i multi con una grafica più o meno inferiore ma comunque poterli giocare decentemente (architettura di fondo in buona parte condivisa = meno problemi di porting) da quando sarebbe un problema insormontabile? C'è chi si è fatto più di mezza gen così, per non parlare dell'epoca ps2, e non ha avuto particolari problemi. Tanto più che la situazione first-party non mi sembra più così sbilanciata, di carne al fuoco ce n'è parecchia.

Ok che la fiducia verso ms è prossima allo zero, pure giustamente, ma dall'altra parte mi sembra che la fiducia in sony sia un attimo troppa anche considerando il suo recente passato.
Il problema non e' giocarsi multi inferiori... il problema e' che a priori si puo' gia' prevedere come andranno le cose per tutta la durata della next-gen. Tutto qui. Oppure vogliamo credere che su architetture quasi identiche, ma con PS4 piu' performante dell'altra di quasi il 50% i giochi verranno migliori su X1? Che poi magari i giochi saranno uguali per la maggior parte, ma a prioiri perche' uno dovrebbe accasarsi con MS?

La situazioni fisrt party non cosi' sbilanciata?

Ci sono first party Sony che ci hanno messo un'intera gen per diventare garanti di un minimio di qualita' e secondo te first party MS usciti fuori dal nulla saranno capaci di esprimere in pochi colpi tutto il loro talento (ammesso che ce ne sia)??

E sulla parte in grassetto e' proprio in base al recente passato che la fiducia a sony e' troppa: nelle varie conferenze non ha sbagliato nulla, hw piu' performante a minor prezzo, politiche restrittive mai annunciate a parte il nuovo plus, supporto incredibile per la console uscente con titoli di altissimi qualita' (il che unito all'hw piu' performante fa giustamente ipotizzare che ci troveremo con una next gen Sony piu' lunga e supportata)...

 
Ultima modifica:
Il problema non e' giocarsi multi inferiori... il problema e' che a priori si puo' gia' prevedere come andranno le cose per tutta la durata della next-gen. Tutto qui? Oppure vogliamo credere che su architetture quasi identiche, ma con PS4 piu' performante dell'altra di quasi il 50% i giochi verranno migliori su X1? Che poi magari i giochi saranno uguali per la maggior parte, ma a prioiri perche' uno dovrebbe accasarsi con MS?
Ma basta.

 
Il posticipo vale per tutti. Siete degli illusi se pensate sia finita qua. Quella al digitale è una transizione soltanto rimandata. La next-next-gen sarà una rivoluzione epocale.
questo è scontato, ma magari le sh in questo periodo si rendono conto che devono trovare il modo di calare i prezzi se vogliono passare al dd, perchè la mancanza di concorrenza dei negozi per quanto mi riguarda può ammazzare le vendite.

 
questo è scontato, ma magari le sh in questo periodo si rendono conto che devono trovare il modo di calare i prezzi se vogliono passare al dd, perchè la mancanza di concorrenza dei negozi per quanto mi riguarda può ammazzare le vendite.
Con la sopravvivenza di usato e prestito e l'addio a sistemi stile Online Pass il prezzo è destinato a salire, mettetevelo in testa. I soldi persi li dovranno recuperare. Sono aziende, mica Onlus. Solo che gran parte dei giocatori è convinta di dover essere servita e riverita.

 
tu sei del partito "ma tanto migliorano le prestazioni da qui all'uscita" oppure quelli che "non mi fido dei leak"?
Credo del partito "moar teraflops ≠ moar cock" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
tu sei del partito "ma tanto migliorano le prestazioni da qui all'uscita" oppure quelli che "non mi fido dei leak"?
Il più semplice: mancano le specs ufficiali. Senza contare che il discorso sui teraflop pensavo lo avessimo abbandonato nel 2005, ma fa piacere rispunti a ogni inizio gen.

 
Con la sopravvivenza di usato e prestito e l'addio a sistemi stile Online Pass il prezzo è destinato a salire, mettetevelo in testa. I soldi persi li dovranno recuperare. Sono aziende, mica Onlus. Solo che gran parte dei giocatori è convinta di dover essere servita e riverita.
o forse le software house capiranno che il mdello di business attuale è un suicidio.

non per dire ma i stanno franchise che vendono meno di due milioni di copie e generano profitto,pur essendo ottimi giochi.

il problema delle software house attuali è che credono che gettare decine di milioni di dollari in production values più il doppio in marketing sia cosa crea un buon gioco e di successo..si concentrassero u gameplay idee (più rare ma meno costose),l'industria può sopravvivere,altrimenti è destinata al collasso,ma non per colpa nostra o dell'usato

 
Credo del partito "moar teraflops ≠ moar cock" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ho mai parlato di teraflops? :morris82:

al di la' dei numeri, una scheda video leggermente piu' avanzata, il maggior numero di ROPs e una banda passante lato RAM molto maggiore faranno qualche differenza... o no? :morris82:

 
Ultima modifica:
Beh se la fai una mera guerra tra tifoserie allora alzo le mani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Da giocatore mi son fatto una gen a giocare su uno schermo HD i capolavori wii ed ho goduto ugualmente, rosicando nel non potermeli gustare in HD ma finiva lì. Non nascondo nemmeno di preferire nettamente il 3DS a vita e pure c'è una differenza tecnologica visibile tra le 2. Dirò di più, pur avendo gestito per diverso tempo il topic multipiatta non nascondo di aver preso lord of shadow su 360 e di non essermi pentito della scelta, spesso e volentieri si va a spaccare il capello quando le cose fondamentali da andare a vedere dovrebbero essere il frame-rate ed i contenuti e los era zoppicante su entrambe, basato su un sistema di combattimento tutt'altro che tecnico.
In un ipotetico scenario in cui tutti i multi supporteranno il kinect e potranno beneficiare di una feature pazzesca (chessò AR o lettura delle emozioni in un horror) avere i particellari migliori quanto peserebbe vi chiedo? Sottolineo ipotetico scenario eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
l' 80 % dei titoli li ho giocati su catodico, ma cmq quando sentirò boxari dire che nn gliene frega nulla se è un pò peggio, lollarli sarà d' obbligo, dato che ci hanno marciato una gen intera su sta cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

per la feature pazzesca bisogna vedere, come bisogna vedere chi sarà disposto a impegnarsi ulteriormente su una versione multipiatta ed aggratis ( e che magari è pure graficamente peggiore/porting)

Nella loro follia c'è della coerenza.

Fossero stati i sonari avrebbero voltato bandiera al cambiar del vento della casa del cuore come d'altronde hanno sempre fatto.

Se sony avesse appoggiato le porcate Microsoft avrebbero detto che era costretta e sarebbero andati avanti.
Quindi per te è meno coerente andare verso la console che offre di più ad i videogiocatori ripetto al difendere a spada tratta, fare tifoseria e restare a prescindere su una console oggettivamente peggiore e che ti tratta di *****?

MA LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif:sard://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif:sard:

 


---------- Post added at 13:25:10 ---------- Previous post was at 13:17:35 ----------

 




Con la sopravvivenza di usato e prestito e l'addio a sistemi stile Online Pass il prezzo è destinato a salire, mettetevelo in testa. I soldi persi li dovranno recuperare. Sono aziende, mica Onlus. Solo che gran parte dei giocatori è convinta di dover essere servita e riverita.
ti rispondo con un quote :

nella dichiarazione ufficiale di MS che riportava che lo scambio di propietà delle licenze avrebbe dovuto avvenire tramite un centro convenzionato, che sottoscriveva precisi accordi contrattuali con MS e i publisher stessi, e che i publisher avrebbero potuto liberamente anche bloccare completamente la compravendita della licenza usata di quel specifico titolo
Con il metodo di ms SICURAMENTE i prezzi sarebbero saliti, con il metodo odierno invece è molto più difficile proprio per il mercato dell' usato ed il mancato monopolio di ms.

Ovviamente le sparate sull' online pass di EA erano state fatte proprio per le dichiarazioni di ms, che bloccava l' usato in maniera ancora migliore e rendeva superfluo un ulteriore pass, quindi mi pare abbastanza ovvio che a fronte del dietrofront di ms EA ritornerà a mettere il pass online //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il problema non e' giocarsi multi inferiori... il problema e' che a priori si puo' gia' prevedere come andranno le cose per tutta la durata della next-gen. Tutto qui. Oppure vogliamo credere che su architetture quasi identiche, ma con PS4 piu' performante dell'altra di quasi il 50% i giochi verranno migliori su X1? Che poi magari i giochi saranno uguali per la maggior parte, ma a prioiri perche' uno dovrebbe accasarsi con MS?
La situazioni fisrt party non cosi' sbilanciata?

Ci sono first party Sony che ci hanno messo un'intera gen per diventare garanti di un minimio di qualita' e secondo te first party MS usciti fuori dal nulla saranno capaci di esprimere in pochi colpi tutto il loro talento (ammesso che ce ne sia)??

E sulla parte in grassetto e' proprio in base al recente passato che la fiducia a sony e' troppa: nelle varie conferenze non ha sbagliato nulla, hw piu' performante a minor prezzo, politiche restrittive mai annunciate a parte il nuovo plus, supporto incredibile per la console uscente con titoli di altissimi qualita' (il che unito all'hw piu' performante fa giustamente ipotizzare che ci troveremo con una next gen Sony piu' lunga e supportata)...
A priori puoi farti un'idea non hai la certezza finche non escono, perché al momento non si sa se le sh vorranno esaltare questa differenza sulla carta oppure minimizzarla, ne se questa differenza potenziale sia supportata da una effettiva differenza reale e tangegibile alla maggioranza dei giocatori. Sul piatto della bilancia metterei anche il kinect che a questo giro pare funzionare e dall'altra parte c'è una periferica opzionale e non così evoluta/precisa. Io tendenzialmente sono aperto alle novità ed il nuovo kinect lo vedo più come un'opportuinità di diversificazione che come un qualcosa di negativo (per dire il kinect v 1.0 qualcosa di buono l'ha proposto e si basava su una tecnologia decisamente meno prestante e su più limitazioni di sistema, con la versione 2 sono piuttosto convinto che vedremo utilizzi ludici ancora più interessanti ed efficaci).

La sony è la stessa sony del recente firmware ps3 rilasciato con leggerezza o dell'online-pass, dei titoli first-party only english in UK per limitare l'import, per non andare a pescare cose più vecchie e dimenticate. E detto senza peli sulla lingua, la mossa pro consumatori a furor di popolo con tanto di teatrino e battutine alla concorrenza dell'E3 mi ha dato più la sensazione di una saggia ed azzeccatissima mossa di markentig per spingere la propria console più che una effettiva voglia di tutelare il giocatore. Detto ancora più chiaramente una società che si basa così tanto sugli attacchi alla concorrenza è difficile mi possa ispirare chissà quale fiducia, anche lei fa i suoi interessi e se in un primo momento ha adottato misure come i pass non è detto che in un prossimo futuro non riproponga qualcosa del genere.

Sui titoli ps4 di altissima qualità avrei da discutere, anche in virtù dell'analisi di DF sui first party di lancio analizzati, ma già ne avevo da discutere per quanto mostrato su ps3 (SM mai realmente imprescindibili per quanto mi riguarda, ND bravissimi sul versante tecnico/registico/spettacolare ma ancora da inquadrare nella sostanza aspettando di mettere le mani sulla versione completa di tlou, Guerrilla sai come la penso credo, salvo i japan studios che però sono ancora alle prese con the last guardian e non sono infallibili e nemmeno possono vantare i budget dei first occidentali, parzialmente i MM ed i PD che probabilmente rimane il top nel suo genere nonostante la lentezza, ma GT così come FM non mi sono mai interessati più di tanto. Cage nel limbo, nel senso potrebbe anche stupirmi con un gioco, e sottolineo gioco, totalmente fuori dagli schemi ed adeguatamente maturo da poter togliere un po' di alone adolescenziale che da sempre opprime i vg ma al momento non mi da l'impressione di volerlo fare).

Il supporto incredibile su ps4 c'è soprattutto sul fronte indie e qui certo non lo nego, può essere un fattore determinante per la scelta di una console piuttosto che un'altra, ma se non sbaglio in passato hai fatto intendere che gli indie non possono essere il fattore determinante semmai un corollario, una sorta di completamento ai grossi titoli. Io non la penso così e da questo punto di vista sono contento che la prima console next uscita ed attualmente sotto il mio TV abbia adottato una politica altrettanto aperta verso questo tipo di mercato e spero che anche ms alla fine cambi rotta pure su questo fronte.

p.s. ho letto per anni critiche al multi a pago imposto da ms e la reazione al multi a pagamento a sony cos'è stata? "ci sono i giochi Plus gratis, vale la candela". E per chi ai giochi DD legati all'abbonamento non è interessato ma vuole comunque giocare online che fa? Passa a nintendo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gatsu, dovresti provare a mandare qualche curriculum a M$, sei sicuramente meglio di tutti quei PR demmerda che c'ha e che continuano a propinare figure barbine giorno dopo giorno.

Sono serissimo eh, nessuna trollata.

 
A priori puoi farti un'idea non hai la certezza finche non escono, perché al momento non si sa se le sh vorranno esaltare questa differenza sulla carta oppure minimizzarla, ne se questa differenza potenziale sia supportata da una effettiva differenza reale e tangegibile alla maggioranza dei giocatori. Sul piatto della bilancia metterei anche il kinect che a questo giro pare funzionare e dall'altra parte c'è una periferica opzionale e non così evoluta/precisa. Io tendenzialmente sono aperto alle novità ed il nuovo kinect lo vedo più come un'opportuinità di diversificazione che come un qualcosa di negativo (per dire il kinect v 1.0 qualcosa di buono l'ha proposto e si basava su una tecnologia decisamente meno prestante e su più limitazioni di sistema, con la versione 2 sono piuttosto convinto che vedremo utilizzi ludici ancora più interessanti ed efficaci).
La sony è la stessa sony del recente firmware ps3 rilasciato con leggerezza o dell'online-pass, dei titoli first-party only english in UK per limitare l'import, per non andare a pescare cose più vecchie e dimenticate. E detto senza peli sulla lingua, la mossa pro consumatori a furor di popolo con tanto di teatrino e battutine alla concorrenza dell'E3 mi ha dato più la sensazione di una saggia ed azzeccatissima mossa di markentig per spingere la propria console più che una effettiva voglia di tutelare il giocatore. Detto ancora più chiaramente una società che si basa così tanto sugli attacchi alla concorrenza è difficile mi possa ispirare chissà quale fiducia, anche lei fa i suoi interessi e se in un primo momento ha adottato misure come i pass non è detto che in un prossimo futuro non riproponga qualcosa del genere.

Sui titoli ps4 di altissima qualità avrei da discutere, anche in virtù dell'analisi di DF sui first party di lancio analizzati, ma già ne avevo da discutere per quanto mostrato su ps3 (SM mai realmente imprescindibili per quanto mi riguarda, ND bravissimi sul versante tecnico/registico/spettacolare ma ancora da inquadrare nella sostanza aspettando di mettere le mani sulla versione completa di tlou, Guerrilla sai come la penso credo, salvo i japan studios che però sono ancora alle prese con the last guardian e non sono infallibili e nemmeno possono vantare i budget dei first occidentali, parzialmente i MM ed i PD che probabilmente rimane il top nel suo genere nonostante la lentezza, ma GT così come FM non mi sono mai interessati più di tanto. Cage nel limbo, nel senso potrebbe anche stupirmi con un gioco, e sottolineo gioco, totalmente fuori dagli schemi ed adeguatamente maturo da poter togliere un po' di alone adolescenziale che da sempre opprime i vg ma al momento non mi da l'impressione di volerlo fare).

Il supporto incredibile su ps4 c'è soprattutto sul fronte indie e qui certo non lo nego, può essere un fattore determinante per la scelta di una console piuttosto che un'altra, ma se non sbaglio in passato hai fatto intendere che gli indie non possono essere il fattore determinante semmai un corollario, una sorta di completamento ai grossi titoli. Io non la penso così e da questo punto di vista sono contento che la prima console next uscita ed attualmente sotto il mio TV abbia adottato una politica altrettanto aperta verso questo tipo di mercato e spero che anche ms alla fine cambi rotta pure su questo fronte.

p.s. ho letto per anni critiche al multi a pago imposto da ms e la reazione al multi a pagamento a sony cos'è stata? "ci sono i giochi Plus gratis, vale la candela". E per chi ai giochi DD legati all'abbonamento non è interessato ma vuole comunque giocare online che fa? Passa a nintendo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E' ovvio che è stata una mossa commerciale, tra l'altro riuscita alla grande dopo tutto il marketing che MS ha fatto a Sony:rickds: Superato questo è inutile discutere sui giochi tanto i gusti son diversi ma a livello di first party facendo un discorso di quantità e di generi coperti Sony è messa molto meglio. Sul hardware poi è ancora tutto da vedere , nessun gioco ne di Sony ne di MS ha fatto gridare al miracolo. Però la tech demo fatta da Cage era abbastanza impressive.

 
Gatsu, dovresti provare a mandare qualche curriculum a M$, sei sicuramente meglio di tutti quei PR demmerda che c'ha e che continuano a propinare figure barbine giorno dopo giorno.Sono serissimo eh, nessuna trollata.
Abbiamo trovato il secondo Larry Hyrb del forum //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Edit: Comunque continuo a ripetere che Gatsu legge solo quello che gli pare. Avesse letto che tutti i giochi che ha visto DF in fiera giravano su PS4 vere avrebbe capito dove stava la differenza. Invece mi prende FM 5 (sequel di un titolo che già andava a 60fps su 360) e KI (che come tutti i picchiaduro va a 60fps..) per rimarcare le differenze mi fa molto ridere, specie se poi evita di citare Ryse (che era a 30 zoppicanti), DR 3 (che era tra 15 e 30 con tearing costante), Crimson Dragon che non teneva i 30 fps, BF 4 che girava su PC e mi pare finita li. La differenza è che girare su console vera è ben diverso da girare su un dev-kit vuol dire che stai già messo meglio con il lavoro. Se poi per lui giocare a KZ SF a 30fps è un male non me ne tange più di tanto, da hater di guerrilla come tanti altri non capiranno mai quanto materiale tecnologico c'è dietro per doversi "ridurre" a farlo andare a 30fps.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gatsu, dovresti provare a mandare qualche curriculum a M$, sei sicuramente meglio di tutti quei PR demmerda che c'ha e che continuano a propinare figure barbine giorno dopo giorno.Sono serissimo eh, nessuna trollata.
Difficile fare peggio di un PR Microsoft. Persino Emula riuscirebbe a farti comprare una Xbox One in confronto.

 
Gatsu, dovresti provare a mandare qualche curriculum a M$, sei sicuramente meglio di tutti quei PR demmerda che c'ha e che continuano a propinare figure barbine giorno dopo giorno.Sono serissimo eh, nessuna trollata.
Io invece mi chiedo come ad un post articolato e pacato devi rispondere in questo modo stupido ed infantile. Che sia l'ultima volta che accusi qualcuno di mercenarismo in maniera del tutto gratuita, nessuna trollata

 
Ultima modifica:
Con la sopravvivenza di usato e prestito e l'addio a sistemi stile Online Pass il prezzo è destinato a salire, mettetevelo in testa. I soldi persi li dovranno recuperare. Sono aziende, mica Onlus. Solo che gran parte dei giocatori è convinta di dover essere servita e riverita.
Li recupereranno spingendo sul dd,sui dlc e sulle microtransizioni,

il problema è il futuro, loro vogliono il dd per aumentare i loro profitti, ma il mercato non è ancora del tutto maturo per una cosa del genere e quindi devono darsi da fare per dimostrare che i prezzi possono scendere pari almeno a quelli che ti permettono le varie promozioni dei negozi, che per gli sconti non è necessario attendere anni e anni ma bastano mesi ecc.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top