A priori puoi farti un'idea non hai la certezza finche non escono, perché al momento non si sa se le sh vorranno esaltare questa differenza sulla carta oppure minimizzarla, ne se questa differenza potenziale sia supportata da una effettiva differenza reale e tangegibile alla maggioranza dei giocatori. Sul piatto della bilancia metterei anche il kinect che a questo giro pare funzionare e dall'altra parte c'è una periferica opzionale e non così evoluta/precisa. Io tendenzialmente sono aperto alle novità ed il nuovo kinect lo vedo più come un'opportuinità di diversificazione che come un qualcosa di negativo (per dire il kinect v 1.0 qualcosa di buono l'ha proposto e si basava su una tecnologia decisamente meno prestante e su più limitazioni di sistema, con la versione 2 sono piuttosto convinto che vedremo utilizzi ludici ancora più interessanti ed efficaci).
La sony è la stessa sony del recente firmware ps3 rilasciato con leggerezza o dell'online-pass, dei titoli first-party only english in UK per limitare l'import, per non andare a pescare cose più vecchie e dimenticate. E detto senza peli sulla lingua, la mossa pro consumatori a furor di popolo con tanto di teatrino e battutine alla concorrenza dell'E3 mi ha dato più la sensazione di una saggia ed azzeccatissima mossa di markentig per spingere la propria console più che una effettiva voglia di tutelare il giocatore. Detto ancora più chiaramente una società che si basa così tanto sugli attacchi alla concorrenza è difficile mi possa ispirare chissà quale fiducia, anche lei fa i suoi interessi e se in un primo momento ha adottato misure come i pass non è detto che in un prossimo futuro non riproponga qualcosa del genere.
Sui titoli ps4 di altissima qualità avrei da discutere, anche in virtù dell'analisi di DF sui first party di lancio analizzati, ma già ne avevo da discutere per quanto mostrato su ps3 (SM mai realmente imprescindibili per quanto mi riguarda, ND bravissimi sul versante tecnico/registico/spettacolare ma ancora da inquadrare nella sostanza aspettando di mettere le mani sulla versione completa di tlou, Guerrilla sai come la penso credo, salvo i japan studios che però sono ancora alle prese con the last guardian e non sono infallibili e nemmeno possono vantare i budget dei first occidentali, parzialmente i MM ed i PD che probabilmente rimane il top nel suo genere nonostante la lentezza, ma GT così come FM non mi sono mai interessati più di tanto. Cage nel limbo, nel senso potrebbe anche stupirmi con un gioco, e sottolineo gioco, totalmente fuori dagli schemi ed adeguatamente maturo da poter togliere un po' di alone adolescenziale che da sempre opprime i vg ma al momento non mi da l'impressione di volerlo fare).
Il supporto incredibile su ps4 c'è soprattutto sul fronte indie e qui certo non lo nego, può essere un fattore determinante per la scelta di una console piuttosto che un'altra, ma se non sbaglio in passato hai fatto intendere che gli indie non possono essere il fattore determinante semmai un corollario, una sorta di completamento ai grossi titoli. Io non la penso così e da questo punto di vista sono contento che la prima console next uscita ed attualmente sotto il mio TV abbia adottato una politica altrettanto aperta verso questo tipo di mercato e spero che anche ms alla fine cambi rotta pure su questo fronte.
p.s. ho letto per anni critiche al multi a pago imposto da ms e la reazione al multi a pagamento a sony cos'è stata? "ci sono i giochi Plus gratis, vale la candela". E per chi ai giochi DD legati all'abbonamento non è interessato ma vuole comunque giocare online che fa? Passa a nintendo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif