Gatsu, dovresti provare a mandare qualche curriculum a M$, sei sicuramente meglio di tutti quei PR demmerda che c'ha e che continuano a propinare figure barbine giorno dopo giorno.Sono serissimo eh, nessuna trollata.
Mi hai fatto ricordare perché avevo iniziato a rispondere a suon di trollface //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
E' ovvio che è stata una mossa commerciale, tra l'altro riuscita alla grande dopo tutto il marketing che MS ha fatto a Sony

Superato questo è inutile discutere sui giochi tanto i gusti son diversi ma a livello di first party
facendo un discorso di quantità e di generi coperti Sony è messa molto meglio. Sul hardware poi è ancora tutto da vedere , nessun gioco ne di Sony ne di MS ha fatto gridare al miracolo. Però la tech demo fatta da Cage era abbastanza impressive.
Vai di listoni Lorì
Inizio io per one:
- Ryse: action?
- FM5: racing
- KI: picchiaduro
- dead rising: action-open
- project spark: editor 3D
- titolo blacktusk: sparatutto?
- kinect sports rivals: casual/sport
- Halo: fps
non mi sembra male come varietà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Abbiamo trovato il secondo Larry Hyrb del forum //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Edit: Comunque continuo a ripetere che Gatsu legge solo quello che gli pare. Avesse letto che tutti i giochi che ha visto DF in fiera giravano su PS4 vere avrebbe capito dove stava la differenza. Invece mi prende FM 5 (sequel di un titolo che già andava a 60fps su 360) e KI (che come tutti i picchiaduro va a 60fps..) per rimarcare le differenze mi fa molto ridere, specie se poi evita di citare Ryse (che era a 30 zoppicanti), DR 3 (che era tra 15 e 30 con tearing costante), Crimson Dragon che non teneva i 30 fps, BF 4 che girava su PC e mi pare finita li. La differenza è che girare su console vera è ben diverso da girare su un dev-kit vuol dire che stai già messo meglio con il lavoro. Se poi per lui giocare a KZ SF a 30fps è un male non me ne tange più di tanto, da hater di guerrilla come tanti altri non capiranno mai quanto materiale tecnologico c'è dietro per doversi "ridurre" a farlo andare a 30fps.
Leggo tutto don't worry //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi fa strano leggere che leggo (scusate la ridondanza) solo quello che mi pare quando dall'altra parte si tenta di giustificare la palese arretratezza a livello di ottimizzazione nei titoli di lancio (6 mesi indietro con lo sviluppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif), se non proprio il totale glissamento nonostante i vari titoli ps4 fp girino appunto su devkit e su un hw 50% più performante. Leggo solo quello che mi pare ma so ad esempio che crimson dragon è un progetto DD per 360 spostato in fretta e furia su one e so anche che lo stesso ryse in orgine doveva essere un titolo 360 only kinect (ora è un titolo one basato su pad). Mentre dead rising 3 per quello che gestiva a scermo, i mesi che lo separano dalla release ed il team che lo sviluppa (niente di che a livello tecnico stando ai precedenti) direi che si merita qualche giustificazione sulle perfomance zoppicanti, ma sarò evidentemente un PR pagato da ms io (a proposito aspetto ancora il primo versamento Bill :tragic

e tutti quelli che mi rispondono con il pepe sui ciapet hanno una visione assolutamente chiara, imparziale e completa su tutta la vicenda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
p.s. Quando Guerrilla si deciderà di mettere tanto materiale anche su altri aspetti oltre a quello tecnologico ne riparliamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png Un titolo per allettare deve proporre anche altro, soprattutto se è un FPS in un mare di altri di FPS, tra l'altro l'unico tra i big sparatutti (non è un errore, ho scritto proprio sparatutti) a girare a 30 fps //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
riguardo all'atteggiamento sul palco, direi che ci sono andati pure leggeri... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifdopo "all'e3 uccideremo Sony" (loro si', molto signorili) era proprio il minimo minimo che potessero fare... e l'hanno fatto senza neanche essere volgari e brutali...
personalmente il psn a pagamento non mi interessa perche' online non gioco, pero' capisco chi se ne risente... purtroppo era un passo che prima o poi avrebbero fatto, rimane sembra una ladrata fatta meglio del live era x360...
del kinect fottesega come di eye toy e tutte le periferiche accessorie in generale...
l'online pass l'hanno tolto in luogo del psn a pagamento ed e' l'unica nota stonata nel mio ecosistema, visto che riuscivo a prendere gli usati a prezzo molto minori giocando sul fatto che il codice fosse riscattato...
ps: per tutti quelli che prima criticavano il live a pago e ora si fanno andare bene il plus, ci sono quelli che hanno sempre giocato col live a pago e ora fanno gli schifiltosi per un servizio che offre anche di piu'...
per conlcudere il tuo discorso mi sembra basato soprattutto speranze...
speranza che del kinect venga fatto un uso intelligente... (io su 360 ho visto solo cagate)
speranza che i multi vengano ugualmente godibili...
speranza che i first party non paghino la loro gioventu'...
speranza che la politica sugli indie cambi...
Prima ancora di essere schifiltoso sul psn a pagamento vorrei anche vedere come sarà concretamente questo servizio, per il momento prendo solamento atto della cosa che pagare per un servizio online potenzialmente migliore sia ora più accettato.
Dici che spero troppo, possibile ma al momento il mio interesse verso one è più basato sulla concretezza dei titoli offerti (mi bastano crimson dragon + KI + Dead rising per brutalizzare l'offerta giocosa di ps4, non c'è nemmeno bisogno di scomodare below od il potenzialmente sfizioso project spark) che su un ipotetico futuro scintillante per la console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Nonostante questo, molto porbabilmente la console aspetterò un annetto prima di acquistarla per verificare appunto se le mie speranze sono ben riposte. Nel mio piccolo mi sento più tranquillo di chi è andato di D1 per ps4 sfruttando un'offerta ed andando quasi ad occhi chiusi su quello che dovrebbe contare davvero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
In tutta sincerita' ora mi sento libero anche di criticare i titoli X1... prima del dietrofront mai mi sono permesso visto che mi sembrava di sparare sulla croce rossa... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
davvero parliamone: cosa avete visto di cosi' tanto esaltante...
io continuo a vedere una schiera di produzioni dal baricentro sparacchino
Produzioni dal baricentro sparacchino? Mi sembra che al lancio da una parte ci sia il nuovo Killzone e dall'altra...nessun sparattutto big. Sì, sono stati annunciati uno sparattutto di cui non si sa nulla nemmeno il nome ed uno sparattutto scaricabile da insomniac ma dall'altra the order non è forse uno sparattutto? 2 grosse produzioni sparatuttistiche contro 2 grosse produzioni sparattuttistiche buttandoci dentro anche Halo di cui ancora non si sa nemmeno il titolo completo, solo che girerà a 60fps. Un po' poco per poter dire che si è sbilanciati. Io dico che stavolta come varietà interna ms è messa bene e mancano ancora dei team all'appello, precisazione valida anche dall'altra parte ovviamente, ma le collaborazioni esterne migliori per dare quel pizzico di varietà e diversità in più imo se l'è aggiudicate proprio lo zio Bill (below, crimson dragon e D4 sono delle garanzie in questo senso, se proprio Remedy s'è bruciata con Alan Sveglio).