Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Ho letto questo in una pagina facebook dell'xbox:

"Ogni possessore di Xbox One avrà una “libreria di giochi”, che conterrà al suo interno tutti i titoli in possesso, tale libreria potrà essere condivisa con altri dieci “membri della famiglia” i quali potranno accedere e giocare ai giochi presenti."

Così Yusuf parla nell'intervista; e ci tiene anche a dire che i dieci utenti da noi scelti non dovranno essere per forza familiari ma potranno semplicemente essere amici se non addirittura conoscenti.

Il tutto è molto semplice da eseguire, infatti basterà impostare la console in modo che solamente le persone da noi scelte potranno interagire con la libreria, ovviamente i profili potranno usati essere sostituiti o eliminati.

L’unica limitazione è che solo un’utente alla volta può giocare la copia condivisa del titolo.

In questo modo diventa possibile prestare i giochi ai propri amici in maniera virtuale, tramite un semplice trasferimento, da una console all'altra, che non richiederà NESSUN TIPO DI COSTO AGGIUNTIVO.

Cosa ne pensate?

 
Ho letto questo in una pagina facebook dell'xbox:
"Ogni possessore di Xbox One avrà una “libreria di giochi”, che conterrà al suo interno tutti i titoli in possesso, tale libreria potrà essere condivisa con altri dieci “membri della famiglia” i quali potranno accedere e giocare ai giochi presenti."

Così Yusuf parla nell'intervista; e ci tiene anche a dire che i dieci utenti da noi scelti non dovranno essere per forza familiari ma potranno semplicemente essere amici se non addirittura conoscenti.

Il tutto è molto semplice da eseguire, infatti basterà impostare la console in modo che solamente le persone da noi scelte potranno interagire con la libreria, ovviamente i profili potranno usati essere sostituiti o eliminati.

L’unica limitazione è che solo un’utente alla volta può giocare la copia condivisa del titolo.

In questo modo diventa possibile prestare i giochi ai propri amici in maniera virtuale, tramite un semplice trasferimento, da una console all'altra, che non richiederà NESSUN TIPO DI COSTO AGGIUNTIVO.

Cosa ne pensate?
Nutro serissimi dubbi al riguardo, neanche ora presto un gioco a 10 persone diverse. La cosa si capovolgerebbe, non sarebbe un blocco dell'usato bensì un'estensione.

Ma le SH che permettono una cosa del genere non ce le vedo proprio quindi qualcosa sotto deve esserci, tipo che queste 10 persone possono giocare ai tuoi giochi ma sulla tua console loggati con il loro account //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sbloccando trofei sul loro account ecc, l'ho buttata lì eh non lo so.

Non esiste che le SH vendano una copia ricavandoci 60 euro anzichè 10 ricavandoci 600 euro.

10 persone che comprano lo stesso gioco lo condividono con ben 100 altre? Da 6000 euro di guadagno a 600? Ma perfavore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Nutro serissimi dubbi al riguardo, neanche ora presto un gioco a 10 persone diverse. La cosa si capovolgerebbe, non sarebbe un blocco dell'usato bensì un'estensione.Ma le SH che permettono una cosa del genere non ce le vedo proprio quindi qualcosa sotto deve esserci, tipo che queste 10 persone possono giocare ai tuoi giochi ma sulla tua console loggati con il loro account //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sbloccando trofei sul loro account ecc, l'ho buttata lì eh non lo so.

Non esiste che le SH vendano una copia ricavandoci 60 euro anzichè 10 ricavandoci 600 euro.

10 persone che comprano lo stesso gioco lo condividono con ben 100 altre? Da 6000 euro di guadagno a 600? Ma perfavore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Tra l'altro sul sito xboxone c'è scritto anche questo:

Give your games to friends : Xbox One is designed so game publishers can enable you to give your disc-based games to your friends. There are no fees charged as part of these transfers. There are two requirements: you can only give them to people who have been on your friends list for at least 30 days and each game can only be given once.
Quindi da un lato hai limitazioni assurde e dall'altro tutto il contrario?

 
Tra l'altro sul sito xboxone c'è scritto anche questo:


Quindi da un lato hai limitazioni assurde e dall'altro tutto il contrario?
Ma poi

In questo modo diventa possibile prestare i giochi ai propri amici in maniera virtuale, tramite un semplice trasferimento, da una console all'altra, che non richiederà NESSUN TIPO DI COSTO AGGIUNTIVO.
Virtuale? Ma mica serviva il disco?

Oh cavoli loro, non si sta capendo nulla e la gente si sta facendo un'idea ben precisa e non positiva.

Questo e altro con Phil Harrison nel team e non sto scherzando :unsisi:

 
Ultima modifica:
Epico sto video :rickds: in sony ultimamente ci vanno pesanti con i trailer e pubblicità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io stesso li avevo sinora ignorati, ma i titoli DD di PS4 sono VERAMENTE affascinanti.

In particolare quello dei SM, che fonde Flowers, Noby noby allo stile di Locoroco.

E quello dei creatori di Bastion.

 
bellissimo il design x quanto mi riguarda... però mi viene il dubbio che dovrò buttare le mi pennette visto che essento tutte un po cicciotte dubito entrino in quell'incavo:wush:

 
bellissimo il design x quanto mi riguarda... però mi viene il dubbio che dovrò buttare le mi pennette visto che essento tutte un po cicciotte dubito entrino in quell'incavo:wush:
Nell'incavo entra solo lo spazio necessario per il connettore quindi dovrebbero starci tranquillamente pure le penne USB.

Io più che altro sono curioso di vederla accesa con il Led illuminato. A vederla da ste foto sembra una plasticaccia, ma nella conferenza aveva un look migliore come materiali.

 
Il design della ps4 l'ho visto ora per la prima volta. Assolutamente sensazionale.

L'xboxone è terribile, la scelta di farla per metà di colore e superficie diversa è da codice penale.

 
Ho letto questo in una pagina facebook dell'xbox:
"Ogni possessore di Xbox One avrà una “libreria di giochi”, che conterrà al suo interno tutti i titoli in possesso, tale libreria potrà essere condivisa con altri dieci “membri della famiglia” i quali potranno accedere e giocare ai giochi presenti."

Così Yusuf parla nell'intervista; e ci tiene anche a dire che i dieci utenti da noi scelti non dovranno essere per forza familiari ma potranno semplicemente essere amici se non addirittura conoscenti.

Il tutto è molto semplice da eseguire, infatti basterà impostare la console in modo che solamente le persone da noi scelte potranno interagire con la libreria, ovviamente i profili potranno usati essere sostituiti o eliminati.

L’unica limitazione è che solo un’utente alla volta può giocare la copia condivisa del titolo.

In questo modo diventa possibile prestare i giochi ai propri amici in maniera virtuale, tramite un semplice trasferimento, da una console all'altra, che non richiederà NESSUN TIPO DI COSTO AGGIUNTIVO.

Cosa ne pensate?
Sinceramente mi sembra non strano, di più.

 
Ho letto questo in una pagina facebook dell'xbox:
"Ogni possessore di Xbox One avrà una “libreria di giochi”, che conterrà al suo interno tutti i titoli in possesso, tale libreria potrà essere condivisa con altri dieci “membri della famiglia” i quali potranno accedere e giocare ai giochi presenti."

Così Yusuf parla nell'intervista; e ci tiene anche a dire che i dieci utenti da noi scelti non dovranno essere per forza familiari ma potranno semplicemente essere amici se non addirittura conoscenti.

Il tutto è molto semplice da eseguire, infatti basterà impostare la console in modo che solamente le persone da noi scelte potranno interagire con la libreria, ovviamente i profili potranno usati essere sostituiti o eliminati.

L’unica limitazione è che solo un’utente alla volta può giocare la copia condivisa del titolo.

In questo modo diventa possibile prestare i giochi ai propri amici in maniera virtuale, tramite un semplice trasferimento, da una console all'altra, che non richiederà NESSUN TIPO DI COSTO AGGIUNTIVO.

Cosa ne pensate?
Penso le seguenti cose:

O 1) Il prezzo base del gioco non è più 60/70 come ora ma sfiorerà le 100 euro..

O 2) E' tutta una bufala, e l'hanno tirata in ballo per farsi più acquirenti.

Uno si crea un gruppo di 10 persone, ogni persona si compra 1 solo gioco , e praticamente ogni persona si gioca 10 giochi al costo di 1.

Tocca stare attenti :wush:

 
Ultima modifica:
trap.jpg
 
In effetti è talmente bello che fatichi a pensare possa essere vero. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il design della ps4 l'ho visto ora per la prima volta. Assolutamente sensazionale.L'xboxone è terribile, la scelta di farla per metà di colore e superficie diversa è da codice penale.
Ma dai il design di questa ps4 fa ribrezzo..meglio quello di xone..almeno ha un suo stile..

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

 
Cmq state tanto a girarci intorno ma alla fine tutti e due i design fanno pena imho:rickds:

 
In effetti è talmente bello che fatichi a pensare possa essere vero. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il punto è un altro: se fosse vero non avrebbe NESSUN senso il blocco dell'usato (o meglio "presti il gioco solo ad una persona e bla bla).

Sarebbe come se dicessi di voler essere al sicuro, introdurre mille allarmi a casa, comprare un cane da guardia, 7 bodyguard intorno al letto... e poi lasciare apertamente una scala sul retro, con tanto di porta aperta per i ladri.

Lol.

 
Il punto è un altro: se fosse vero non avrebbe NESSUN senso il blocco dell'usato (o meglio "presti il gioco solo ad una persona e bla bla).Sarebbe come se dicessi di voler essere al sicuro, introdurre mille allarmi a casa, comprare un cane da guardia, 7 bodyguard intorno al letto... e poi lasciare apertamente una scala sul retro, con tanto di porta aperta per i ladri.

Lol.
Probabilmente l'hanno messo per incentivare il DD.

 
Il punto è un altro: se fosse vero non avrebbe NESSUN senso il blocco dell'usato (o meglio "presti il gioco solo ad una persona e bla bla).Sarebbe come se dicessi di voler essere al sicuro, introdurre mille allarmi a casa, comprare un cane da guardia, 7 bodyguard intorno al letto... e poi lasciare apertamente una scala sul retro, con tanto di porta aperta per i ladri.

Lol.
This //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif A me sembra inverosimile che alle software house dà fastidio l' usato e poi permettono agli utenti di scambiarsi i giochi. Con questo sistema una persona si può anche comprare 10 giochi nell'arco di una gen e poi si li fa prestare, tuttavia le software house ci guadagnano 1\10 e non credo che lo permetterebbero. Comunque se fosse vero,pur con qualche limitazione, sarebbe un ottima cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top