Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
certo parli del periodo in cui PS3 costava 599€ e poi se ti fanno il paragone con quello che offriva te ne esci dicendo che anche 360 aveva aggiunto il wifi (si ma dopo quanti anni? te lo rifilavano a 70€ e l'hanno aggiunto quando ormai ps3 costava la metà rispetto al lancio e la differenza di offerta era imbarazzante), parli di ps3 esplose quando la console famose per esplodere era proprio 360 col red ring of dead e le ps3 rotte erano solo le prime 60gb per un problema di qualità della pasta termica usata, l'HW non c'entrava nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif il BR è talmente inutile che ora il tuo caro xboxone lo monta di serie dovendo pagare sony per ogni console venduta, psn pietoso solo nella testa del boxaro che non l'ha mai visto, si gioca tranquillamente e col plus come servizio fa un mazzo tanto al live, di multy usciti meglio su PS3 ce n'è sempre di più, specie negli ultimi anni, ad esempio l'ultimo tomb raider che è forse il multy con la miglior grafica della gen e su 360 è blurrato da far schifo.... e potrei continuare... no ma non ho argomentazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :patpat:
Incredibile che al cambio di gen sia necessaria una maggior capienza del supporto, mi aspettavo si tornasse ai CD addirittura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ed il live è migliore del psn se guardiamo solamente al gioco multiplayer online ed all'infrastruttura annesa. Non c'è più l'enorme differenza dei primi anni ma è talmente ovvio che con il tempo le cose debbano migliorare che non si dovrebbe nemmeno specificarlo.

E la differenza di infrastrutture online sembra rimarrà nonostante gli sforzi di sony, almeno questo lasciano intendere varie dichiarazioni di sh (gli avalance, che non sono certo legati contrattualmente a ms, ed i respawn) oltre che dalla semplice constatazione che il cloud in casa sony verrà introdotto solo nel 2014.

 
PS3 non ha mai dimostrato di essere la console più potente della scorsa generazione, hanno sempre declamato una potenza mai sfruttata a detta loro. E' come s io per tirarmela dicessi ai miei amici:" Ho una ferrari in garage, però esco con la twigno per non rovinarla". La one ha promesso maggiore multimedialità e servizi e , cosa più importante, lì mostrati. Per alcuni questo può sembrare inutile, per altri, come me, se devo spendere la mia bella cifretta voglio un qualcosa che mi dia anche una serie di servizi che ne giustifichino il prezzo.
La WiiU ha smesso di vendere dopo che la gente ha capito che difficilmente vedrà uscirvi titoli third-party,così come la MS ha venduto poco in questo finale di generazione perchè si è concentrata su Kinect e non ha sfornato valide alternative a capolavori come the Last of Us of GOW3. A me risulta però che, parlando in prospettiva, Sony abbia annunciato nemmeno la metà delle esclusive di Microsoft e ciò che annunciato è davvero banale, tira un po' te le somme. La gente comune non è quella che parla su questo forum dove sembra che a commentare ogni cosa ci siano dipendenti Microsoft o Sony, si farà due conticini sui giochi che usciranno per entrambe e vedrà cosa comprare.

p.s: posto che non c'entra nulla con l'attuale thread, sei davvero male informato: il problema del ring of death è stato risolto in un anno circa.
naaah quando mai l'ha dimostrato



http://www.youtube.com/watch?v=GUPAyGWKd6c



potevano farsi un loro supporto come nintendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
non ho mai sperato tanto nella caduta di un fulmine che colpisce guardacaso la linea telefonica della tua zona lasciandoti senza internet per un mese :rickds:
e poi come ci gioca ai titoli multiplayer online su ps4, ma soprattutto come fa a scaricare i titoli per i plussati? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

E' chiaro che tutte le console next, compreso il wii u, puntano molto sul fatto di essere connessi alla rete, troppe funzioni allettanti (download di aggiornamenti e giochi con console in stand-by, funzioni social e di condivisione, f2p, cloud,...).

Chi vuole giocare offline può prendersi una 360 [cit.] ed anche in questo caso perderebbe una discreta parte dei punti di forza della console.

 
e poi come ci gioca ai titoli multiplayer online su ps4, ma soprattutto come fa a scaricare i titoli per i plussati? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
E' chiaro che tutte le console next, compreso il wii u, puntano molto sul fatto di essere connessi alla rete, troppe funzioni allettanti (download di aggiornamenti e giochi con console in stand-by, funzioni social e di condivisione, f2p, cloud,...).

Chi vuole giocare offline può prendersi una 360 [cit.] ed anche in questo caso perderebbe una discreta parte dei punti di forza della console.
grazie al c***o che serve internet per quelle cose :rickds: quello a cui proprio non mi serve è per giocare offline quando vado in montagna una settimana dove nemmeno i cellulari prendono la linea :kep88:

 
non ho mai sperato tanto nella caduta di un fulmine che colpisce guardacaso la linea telefonica della tua zona lasciandoti senza internet per un mese :rickds:
praticamente impossibile....anche se da altre parti non serve far arrivare un fulmine ma un semplice firmware update :rickds:

Ma solo io quando vado in vacanza non mi porto la console?

 
Ultima modifica:
praticamente impossibile....anche se da altre parti non serve far arrivare un fulmine ma un semplice firmware update :rickds:
Ma solo io quando vado in vacanza non mi porto la console?
dipende da dove vai in vacanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif questo gennaio sono andato una settimana a bagolino, che non è nemmeno tanto lontano dalla mia città (brescia)

peccato che nella baita di montagna non ci sia ne linea del telefono, ne linea internet, ne campo per il cellulare, ne antenna della televisione

quindi dato che non mi andava quando stavo in baita di leggere e... leggere, mi sono portato dietro la PS3 con installati il centinaio di giochi del plus che ho accumulato in un anno, e qualche film in blu ray/dvd //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif e passa la noia

 
praticamente impossibile....anche se da altre parti non serve far arrivare un fulmine ma un semplice firmware update :rickds:
Ma solo io quando vado in vacanza non mi porto la console?
Anch'io...:nfox:

Quindi hanno fatto dietrofront con tutti i drm?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
"Per quanto riguarda le feature di Xbox One, una di quelle di cui vado più orgoglioso è il Family Sharing. Ho dato un'occhiata a vari forum e ho visto che molta gente era entusiasta di questa cosa come me", ha continuato il sedicente impiegato Microsoft, per poi arrivare a descrivere nello specifico il servizio: "La premessa del Family Sharing è semplice ed elegante: quando comprate i vostri giochi per Xbox One, potete inserirli nella vostra libreria condivisa. Chiunque faccia parte della 'famiglia' potrà accedervi, a prescindere di dove si trovi nel mondo. Nessun vincolo da questo punto di vista: i membri della famiglia non devono condividere il vostro stesso indirizzo, può trattarsi di chiunque. Quando un membro della famiglia accede a uno dei vostri giochi, essi entrano in una speciale modalità demo, che consiste nel gioco completo per una durata di 15-45 minuti, in alcuni casi un'ora. Ciò consente alla persona che gioca di familiarizzare con il titolo e magari comprarlo, se vuole. Quando il tempo limite scade, si apre infatti automaticamente il marketplace per consentire l'eventuale acquisto del gioco. Abbiamo stabilito dei limiti al numero di volte in cui un membro della famiglia può accedere a un gioco (così da scoraggiare il completamento dello stesso attraverso prove multiple)."
Preso da un forum esterno, chi ha postato la notizia dice che cmq potrebbe essere fake, ma se nn lo fosse sarebbe un fail generazionale :morris82:

 
Preso da un forum esterno, chi ha postato la notizia dice che cmq potrebbe essere fake, ma se nn lo fosse sarebbe un fail generazionale :morris82:
Spero sia un fake, altrimenti MS aveva messo su la più grande trollata mai fatta all'utenza :bah!:

 
la cosa divertente è che mo i boxari dicono che era ovvio e palese che fosse così e che nessuno si aspettava i full game :rickds:

 
la cosa divertente è che mo i boxari dicono che era ovvio e palese che fosse così e che nessuno si aspettava i full game :rickds:
Se vai a vedere fino a pochi giorni fa tutti applaudivano MS per questa scelta che andava incontro agli utenti, anche se la faccenda non era ancora del tutto chiara, si sperava si trattasse di un modo di MS di rimediare. Io stesso , come molti altri , credevo fortemente nella faccenda della "famiglia". Ora invece si è ritornati a spalare ***** su MS dato che era "ovvio" e tutti sapevano che non c'erano i giochi completi :rickds:

 
Eh si, in alcuni forum i boxari sono in totale damage, tanto che ieri dicevano di aver voglia di eliminare il proprio preorder per per dichiarazioni di ms, e che ci tenevano tantissimo alla sua ex politica, fermata da un combbblotto di sonary che cmq nn avrebbe comprato la console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Preso da un forum esterno, chi ha postato la notizia dice che cmq potrebbe essere fake, ma se nn lo fosse sarebbe un fail generazionale :morris82:
ma che dici troglodita, era il futuro:sard:

 
Vabbè deve essere fake //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png Non possono limitare così tanto anche le cose che potrebbero (avrebbero potuto..) rivelarsi interessanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Ma nel 2013 chi ci stà offline? Giusto i pagliaccetti che han spalato cacca senza cognizione di causa.
NON STARO' MAI OFFLINE.

Ci sarà anche gente che comprerà la One è stara offline? Cacchi loro.
certo,perchè non capita mai che i server xbox siano down vero?:rickds:

o non capita mai di portarti appresso la console in vacanza

tornando a discorsi seri,avete sentito cosa poi si è rivelato essere l family program:rickds:?

avrei voluto che microsoft si tenesse le policy almen sino al reveal di questo,giusto per vedere un altro meltdown epocale:rickds:

 
Ma nel 2013 chi ci stà offline? Giusto i pagliaccetti che han spalato cacca senza cognizione di causa.
NON STARO' MAI OFFLINE.

Ci sarà anche gente che comprerà la One è stara offline? Cacchi loro.
ma che discorso del cacchio è? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Parere mio nemmeno loro avevano ancora un idea chiara di cosa fare, sono troppo fumosi in tutto

Certo pensare che EA e MS combattono l'usato e lo sharing dei contenuti (perchè era quello il punto, basta leggere Cliff) a suon di regali.... beh... un acquisto che vale per 10 mi pare troppo esagerato

 
Ultima modifica:
ma che dici troglodita, era il futuro:sard:
I futtuti musi gialli di Sony hanno bloccato l'evoluzione verso il futuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Vabbè deve essere fake //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png Non possono limitare così tanto anche le cose che potrebbero (avrebbero potuto..) rivelarsi interessanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
é la stessa cosa che dico io , per una volta che MS tirava fuori dal cappello qualcosa di veramente interessante dall'annuncio di X1 :bah!: Grazie a quell'aggiunta i 100 euro in più rispetto a ps4 non sarebbero stati un problema dato che poi rimediavi giocando a sbaffo :morris82:

 
Preso da un forum esterno, chi ha postato la notizia dice che cmq potrebbe essere fake, ma se nn lo fosse sarebbe un fail generazionale :morris82:
è stata confermata da un tizio che aveva leakato parecchi altri dati sulla XBone prima che venissero rivelati ufficialmente..il limite però pare fosse di un'ora
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top