Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Io ringrazio il fatto che abbian reso compatibile il DS4 con la PS3, almeno gioco la roba che mi manca con quello invece di dover usare quell'obrobrio del DualShock 3 :asd:
Ma va anche con gli ultimi firmware? Io volevo giocarci ma non ci sono riuscito. :tristenev:

L’ho usato cablato e non mi va il tasto START (non lo prende come options nè come click del touchpad), ho letto che per avere la compatibilità completa bisogna associarlo come periferica Bluetooth, ma facendo la ricerca pad con share+PS la PS3 non me lo trova.

- - - Aggiornato - - -

Questa e' veramente imbarazzante come motivazione
Relativamente, rimane l’oggetto fisico tramite il quale interagisci con il gioco.

 
Ma va anche con gli ultimi firmware? Io volevo giocarci ma non ci sono riuscito. :tristenev:
L’ho usato cablato e non mi va il tasto START (non lo prende come options nè come click del touchpad), ho letto che per avere la compatibilità completa bisogna associarlo come periferica Bluetooth, ma facendo la ricerca pad con share+PS la PS3 non me lo trova.

- - - Aggiornato - - -

Relativamente, rimane l’oggetto fisico tramite il quale interagisci con il gioco.
Si ma non e' che con gli altri non riesci a giocare

E prima del pad guarderei i giochi

Ok i multipiatta ma pure le esclusive devono essere un aspetto importante perche sono un tratto distitivo e che permette di differenziare le varie piattaforme

Del pad migliore.. ok bene ma la ciccia?

Che poi i picchiasuro tecnici col cavolo che li giochi con il pad di one incluso nella consooe...

Quello piu duttile e' quello ps4,comunque.

Perche se la cava in tutti i generi sebbene non eccelle

Quello one eccelle in vari generi ma ha un genere quasi ingiocabile,se vogliamo dirla tutta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma va anche con gli ultimi firmware? Io volevo giocarci ma non ci sono riuscito. :tristenev:
L’ho usato cablato e non mi va il tasto START (non lo prende come options nè come click del touchpad), ho letto che per avere la compatibilità completa bisogna associarlo come periferica Bluetooth, ma facendo la ricerca pad con share+PS la PS3 non me lo trova.
Lo sto usando proprio in questi giorni, continua a funzionare anche con l'ultimo aggiornamento fw.

Non capisco perche' non ti prenda il tasto start sinceramente. A me funzionano tutti i tasti sia con cavo che tramite Bluetooth.

Options = Start

Share = Select

Il touch non viene riconosciuto quindi si resta scoperti con il tasto PS, ma puoi usarlo tramite un secondo pad se devi andare a guardare i trofei, mandar messaggi ecc.

Per farlo funzionare Bluetooth devi prima stare attaccato con il cavo, andare nelle periferiche, fare la combinazione di tasti e poi staccare il cavetto. Trovi dei video su come fare. A volte devi ripetere la procedura.

 
Chissa' se pure su ps1 e ps2 si descrivevano i dualshock come il cancro assoluto del gaming :asd:

Tra l'altro mi son fatto qualche settimana fa alcune gare di wipeout su ps3 e forse mi trovo meglio di dualshock 3 :asd: Con la levetta sicuramente me la sento piu' naturale, sara' che in 250h di avvitamenti l'ho smollata e faccio sx dx sx molto piu' in fretta che su ps4 :asd: Coi dorsali pure, la posizione la trovo piu' naturale su ps3 anche se su ps4 ho una presa piu' salda quando affondo il grilletto. Comunque mai partito il dito in curva in 5000 e rotti gare, e' piu' sensazione che scivolosita' effettiva :asd:

Ma va anche con gli ultimi firmware? Io volevo giocarci ma non ci sono riuscito. :tristenev:
L’ho usato cablato e non mi va il tasto START (non lo prende come options nè come click del touchpad), ho letto che per avere la compatibilità completa bisogna associarlo come periferica Bluetooth, ma facendo la ricerca pad con share+PS la PS3 non me lo trova.
Non tutti i giochi erano compatibili, e mi pare che vibrazione e sixaxis non vengono letti di default.

Pero' sono ricordi di mesi se non anni fa, potrebbe esser cambiato qualcosa nel frattempo

 
Si ma non e' che con gli altri non riesci a giocare
E prima del pad guarderei i giochi

Ok i multipiatta ma pure le esclusive devono essere un aspetto importante perche sono un tratto distitivo e che permette di differenziare le varie piattaforme

Del pad migliore.. ok bene ma la ciccia?

Che poi i picchiasuro tecnici col cavolo che li giochi con il pad di one incluso nella consooe...

Quello piu duttile e' quello ps4,comunque.

Perche se la cava in tutti i generi sebbene non eccelle

Quello one eccelle in vari generi ma ha un genere quasi ingiocabile,se vogliamo dirla tutta.
Ma dove l'hai letta sta cosa? Non l'ha scritta nessuno :asd:

Perche' dovrebbe essere imbarazzante il fatto di prediligere il pad della One quando, solitamente, nella gran parte dei casi i titoli che si giocano sono multipiatta?

Leggete un po' quello che volete vederci ogni tanto. Lui semplicemente e' multipiatta anche come console, la X se la usa con i multi e ci gioca tramite il pad che reputa migliore. Non ha mica detto che avendo il pad migliore su One se ne frega che escano o meno giochi esclusivi.

 
Sul pad ha ragione, io la One l'ho avuta per parecchio tempo e nulla da dire il DS4 per quanto migliorato, non regge minimamente il confronto.

Ho provato anche il Nacon per PS4, l'imitazione di quello xbox per capirci e niente, continuo a preferire l'originale pad one.

Detto questo se arriviamo al quinto anno di gen e come pro mi metti il pad e l'online, per quanto 2 punti importanti, è davvero poca roba dal mio punto di vista.

Se microsoft avesse non dico tanto, ma almeno un team della qualità dei Dog o talenti incredibili tra i 343i o Coalition, come Druckmann o Barlog, probabilmente non si troverebbe nella situazione in cui versa oggi.

 
Ma dove l'hai letta sta cosa? Non l'ha scritta nessuno :asd:
Perche' dovrebbe essere imbarazzante il fatto di prediligere il pad della One quando, solitamente, nella gran parte dei casi i titoli che si giocano sono multipiatta?

Leggete un po' quello che volete vederci ogni tanto. Lui semplicemente e' multipiatta anche come console, la X se la usa con i multi e ci gioca tramite il pad che reputa migliore. Non ha mica detto che avendo il pad migliore su One se ne frega che escano o meno giochi esclusivi.
E allora perche lo si fa pesare come se fosse una grossa features ,come se altrove non si riesca a giocare? :sard:

E mi sa che non hai colto la discussione:

Imbarazzante e ' "sboronarsi" di one citando servizi extra gaming per lo piu e il pad...quando il core sono i vg e quando si parla di line up tra console la differenzazione che viene ad opera delle esclusive.

Essere soddisfatti di one perche c ha il pad migliore mi pare una delle ammissioni piu palesi dell attuale inferiorita di tale console...lo si arriva a citare quando lato esclusive ,sopratutto di qualita,si e' abbastanza a secco (da tempo)

 
Ultima modifica da un moderatore:

assoluta verità. il videogioco è -fortunatamente- ancora inteso come quel media in cui perderti e staccare dalla realtà, come un buon libro o un film che ti strappano via dalla realtà che ti circonda per catapultarti in un mondo e un'avventura creati ad hoc.

il punto è fortissimo nell'articolo e mi ci ritrovo perfettamente: non devo essere io che mi creo l'avventura (sea of thieves e altre esperienze multiplayer) ma devo solo sedermi, godermi e interagire col viaggio.

motivo per cui ad esempio nintendo per me è fortissima, perché propone esattamente questo genere di esperienze. così sony.

il videogioco come servizio è freddo fin dalla sua concezione. un servizio. non c'è niente di emozionante in un servizio rispetto ad un'avventura enorme e curata in ogni minimo aspetto della produzione.

definire che microsoft se la passi bene è follia. il parco titoli è inesistente e hanno cancellato l'unica nuova ip dedita al giocatore singolo. one x riceve il supporto entusiasta delle terze parti "unicamente" perché è la console attualmente più potente: se ti ritrovi una ferrari al confronto di una bmw grazie al cavolo che ti trovi i giochi tecnicamente migliori. però anche lì, fare delle patch sui giochi della scorsa gen appositamente per one x. bella iniziativa, ma non è che mi compro one x perché posso giocare rdr in 4k (oltre al fatto che dovrei prendere il televisore adatto :asd:)

 



Ritirate fuori il tizio va :sard:

 
Playstation 4 vs Xbox One

Sul pad ha ragione, io la One l'ho avuta per parecchio tempo e nulla da dire il DS4 per quanto migliorato, non regge minimamente il confronto.Ho provato anche il Nacon per PS4, l'imitazione di quello xbox per capirci e niente, continuo a preferire l'originale pad one.

Detto questo se arriviamo al quinto anno di gen e come pro mi metti il pad e l'online, per quanto 2 punti importanti, è davvero poca roba dal mio punto di vista.

Se microsoft avesse non dico tanto, ma almeno un team della qualità dei Dog o talenti incredibili tra i 343i o Coalition, come Druckmann o Barlog, probabilmente il pad sarebbe l’ultimo dei problemi ..
Fix

 
Ultima modifica da un moderatore:
Playstation 4 vs Xbox One

Ma non è vero, 343 e Coalition non hanno nulla da invidiare a ND e SM :asd:
A me non sembra

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boh, a me sembra che sia stato solo citato tra gli elementi positivi di Xbox One rispetto alla concorrenza. Questo, gusti a parte, mi sembra ci possa stare.

Non significa che sia IL motivo per acquistare una Xbox One o che possa essere considerato un fattore che controbilancia tantissime esclusive.

Ho provato anche il Nacon per PS4, l'imitazione di quello xbox per capirci e niente, continuo a preferire l'originale pad one.
Volevo provarlo ma ho letto che tantissimi hanno lo stesso problema comune, si rompe il collettore del pad.

Non tutti i giochi erano compatibili, e mi pare che vibrazione e sixaxis non vengono letti di default.Pero' sono ricordi di mesi se non anni fa, potrebbe esser cambiato qualcosa nel frattempo
Sul discorso Wipeout penso sia abitudine, lo avrai fuso quel gioco. :asd:

Rispondendo anche ad Enfant Terrible, forse era il gioco che non lo aveva compatibile (ho provato con Ratchet & Clank A spasso nel tempo, non potevo premere Start ad inizio gioco).

Provai anche il Sixaxis con Lair (:morristend:) e non andava, però il resto del gioco era giocabile.

 
la cosa più preoccupante è che ms non sia riuscita a tirare fuori in un'intera gen un gioco che possa essere il biglietto da visita della console, qualcosa alla uncharted, alla zelda, alla bloodborne o alla mario odissey.

è di una tristezza assurda ripiegare sulla retro, sul pad e sui servizi

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top