Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Benissimo per Automata, un po' di copie in piu' per finanziare Nier 3. Anche se mi sembra strano che MS vada a prendersi Automata e, non P5 o Nioh o una cavolo di Kingdom Hearts collection :unsisi:

- - - Aggiornato - - -

Sapete se l'ip di QB è di MS o di Remedy?
Dovrebbe essere MS. Alan Wake lo era di sicuro.

Comunque Remedy oramai punta al multiplayer, dalle dichiarazioni di questi anni sembra un team che non regge piu' i flop dei suoi blockbuster story driven

 
Persona 5 e Yakuza non credo che potranno diventare multi. Ci sono accordi con Sony per l'esclusività. Sony ha anche finanziato diverse remastered a quanto ho capito, i kingdom hearts! senza contare che venderebbero sempre molto ma molto meno su ONE. Per Nioh e Dissidia ci sono accordi tra Sony e team ninja. mentre il primo è uscito pure su PC il secondo dovrebbe essere esclusiva totale...o cmq così pare! Nioh è un caso strano, io lo vedevo bene come esclusiva totale sony o al massimo switch essendo estremamente JAP. invece alla fine è uscito PC-PS4. non sò se è blindato lato console. per esclusione pare che Phil Spencer sia riuscito a portare a casa solo Nier ed ad avere alcuni giochi di nicchia pure su Xbox....tipo: swort art online, YS e Valkyria! per me tutti e 3 inutili. YS è da sempre PC-PS....avere solo l'ultimo è un no sense assoluto, idem per sword art (tutti su PS) e solo l'ultimo, il peggiore, su ONE. Valkyria è altro titolo di nicchia. Sta cosa ha senso solo per un intera saga tipo i dark souls o nuove ip come Code Vein :sisi:

 
Sono IP terze parti Sony non decide nulla

 
Persona 5 e Yakuza non credo che potranno diventare multi. Ci sono accordi con Sony per l'esclusività. Sony ha anche finanziato diverse remastered a quanto ho capito, i kingdom hearts! senza contare che venderebbero sempre molto ma molto meno su ONE. Per Nioh e Dissidia ci sono accordi tra Sony e team ninja. mentre il primo è uscito pure su PC il secondo dovrebbe essere esclusiva totale...o cmq così pare! Nioh è un caso strano, io lo vedevo bene come esclusiva totale sony o al massimo switch essendo estremamente JAP. invece alla fine è uscito PC-PS4. non sò se è blindato lato console. per esclusione pare che Phil Spencer sia riuscito a portare a casa solo Nier ed ad avere alcuni giochi di nicchia pure su Xbox....tipo: swort art online, YS e Valkyria! per me tutti e 3 inutili. YS è da sempre PC-PS....avere solo l'ultimo è un no sense assoluto, idem per sword art (tutti su PS) e solo l'ultimo, il peggiore, su ONE. Valkyria è altro titolo di nicchia. Sta cosa ha senso solo per un intera saga tipo i dark souls o nuove ip come Code Vein :sisi:
I porting sono a costo 0, se non ci sono accordi esclusivi su One può arrivare tutto. E sulle ultime frasi non capisco. Da qualche parte i capitoli devono arrivare, giocoforza parti dall'ultimo che è uscito :asd:

 
Yakuza e' uscito pure su Wii U (la collection HD nella fattispecie, che gia' vendette poco su ps3, su Wii U un anno dopo fece pure peggio). Per il resto e' stato sempre Sony piu' che altro perche' Wii U vendeva poco, 360 e One vendevano solo in occidente dove non vendono storicamente nulla mentre DS e Wii erano troppo svantaggiate tecnicamente.

Nagoshi intanto e' salito sul palco switch un anno fa, visto quanto vende sicuramente apriranno almeno almeno per gli spin off. E su PC Yakuza uscira', l'unico dubbio e' quando, ce l'hanno nella to do list da anni.

Persona pure lui e' gia' uscito su Nintendo (Q e prossimamente Q2 su 3DS, e direi che e' scontato un P5 Platinum su Switch). Su xbox imho e' molto popolare perche' in America vende forte da P3 in poi, e SEGA sa che e' perfetto trampolino per far appassionare un pubblico diverso alla Megaten.

Insomma questi jappo games in teoria servono a tutti:

- a MS pere far sembrare meno bucata l'offerta xbox

- alle SH perche' aprono ad un nuovo pubblico, che magari le seguira' con interesse in futuro, su Xbox 4 ma pure su PS5 e NX

- ai boxari perche' finalmente provano qualcosa di nuovo che non assaggiano dai tempi di Vesperia & co

 
oltre nier , mi aspetto ni oh e persona 5 :sisi:

visti le ultime e tangibili collaborazioni con sega , è fattibile

- - - Aggiornato - - -

Yakuza e' uscito pure su Wii U (la collection HD nella fattispecie, che gia' vendette poco su ps3, su Wii U un anno dopo fece pure peggio). Per il resto e' stato sempre Sony piu' che altro perche' Wii U vendeva poco, 360 e One vendevano solo in occidente dove non vendono storicamente nulla mentre DS e Wii erano troppo svantaggiate tecnicamente.Nagoshi intanto e' salito sul palco switch un anno fa, visto quanto vende sicuramente apriranno almeno almeno per gli spin off. E su PC Yakuza uscira', l'unico dubbio e' quando, ce l'hanno nella to do list da anni.

Persona pure lui e' gia' uscito su Nintendo (Q e prossimamente Q2 su 3DS, e direi che e' scontato un P5 Platinum su Switch). Su xbox imho e' molto popolare perche' in America vende forte da P3 in poi, e SEGA sa che e' perfetto trampolino per far appassionare un pubblico diverso alla Megaten.

Insomma questi jappo games in teoria servono a tutti:

- a MS pere far sembrare meno bucata l'offerta xbox

- alle SH perche' aprono ad un nuovo pubblico, che magari le seguira' con interesse in futuro, su Xbox 4 ma pure su PS5 e NX

- ai boxari perche' finalmente provano qualcosa di nuovo che non assaggiano dai tempi di Vesperia & co
finalmente leggo un discorso decente e con filo logico ;)

- - - Aggiornato - - -

Ma P5 han detto più volte che da PS4 non si stacca.
visto che provarono a far girare persona 5 su pc tramite emulatore , atlus intervenì sulla questione dicendo che non sarebbe stato necessario farlo perchè ci stavano pensando ad una versione pc ... quindi non è blindato come sembrerebbe , più che altro è legato moralmente alle piattaforme sony

 
visto che provarono a far girare persona 5 su pc tramite emulatore , atlus intervenì sulla questione dicendo che non sarebbe stato necessario farlo perchè ci stavano pensando ad una versione pc ... quindi non è blindato come sembrerebbe , più che altro è legato moralmente alle piattaforme sony
Che paraculata però :asd:

 
Ero li che mi grattavo le palle quando un dilemma mi venne alla mente: ma ci avete fatto caso che su ps4 non ci sono giochi platinum\essential? Con quelle cover tumorali orrende. Forse si sono resi conto di quanto facessero ribrezzo?

 
Ero li che mi grattavo le palle quando un dilemma mi venne alla mente: ma ci avete fatto caso che su ps4 non ci sono giochi platinum\essential? Con quelle cover tumorali orrende. Forse si sono resi conto di quanto facessero ribrezzo?
Sono diventati inutili per via del digital.

 
Ero li che mi grattavo le palle quando un dilemma mi venne alla mente: ma ci avete fatto caso che su ps4 non ci sono giochi platinum\essential? Con quelle cover tumorali orrende. Forse si sono resi conto di quanto facessero ribrezzo?
retail no però tagliano definitivamente dopo un pò i prezzi delle versioni digitali

in piu diciamo che con il digitale spendere 30 euro per la versione budget non ha piu senso visto che appunto digitale lo trovi anche a meno

non c'è piu un vantaggio per nessuno, visto che loro devono spender soldi a stampare custodie diverse e al giocatore conviene appunto il prezzo ancora piu basso.

 
Microsoft è alla ricerca di un creative director, una figura in stile Cory Barlog (God of War) per intenderci, cui affidare un nuovo team di sviluppo.

Tuttavia, questa figura andrebbe ad occuparsi della gestione e della visione dietro un team da dedicare alla creazione di contenuti per gli Avatar di Xbox Live e non della prossima epopea single-player per Xbox One.

 
Microsoft è alla ricerca di un creative director, una figura in stile Cory Barlog (God of War) per intenderci, cui affidare un nuovo team di sviluppo.
Tuttavia, questa figura andrebbe ad occuparsi della gestione e della visione dietro un team da dedicare alla creazione di contenuti per gli Avatar di Xbox Live e non della prossima epopea single-player per Xbox One.
Ormai nemmeno ho il piacere di trollarli di come son ridotti :sard:

 
Microsoft è alla ricerca di un creative director, una figura in stile Cory Barlog (God of War) per intenderci, cui affidare un nuovo team di sviluppo.
Tuttavia, questa figura andrebbe ad occuparsi della gestione e della visione dietro un team da dedicare alla creazione di contenuti per gli Avatar di Xbox Live e non della prossima epopea single-player per Xbox One.
Ho letto stamani, non sapevo se ridere o piangere.

 
Microsoft è alla ricerca di un creative director, una figura in stile Cory Barlog (God of War) per intenderci, cui affidare un nuovo team di sviluppo.
Tuttavia, questa figura andrebbe ad occuparsi della gestione e della visione dietro un team da dedicare alla creazione di contenuti per gli Avatar di Xbox Live e non della prossima epopea single-player per Xbox One.
Prima o poi ci arrivano anche loro, a guardare le produzioni dei MS studios potrei quasi pensare che dietro non abbiano un azienda di nome MS.....ci metteranno altri 5 anni almeno, prima di trovare e avviare degli studi come SM o (piu realisticamente) guerrila ci deve passare del tempo, e anche tanto. Sempre che poi non si rivelino degli investimenti dubbi, come i Rrady At Down.....

Io non capisco perche non si smuovono un po, ormai questo mondo di servizi MS ha rotto le scatole talmente e' inutile e sorpassato. Per i services (che gli piaccia o no) esistono chromecast, esistono smartphone e tablet.

 
Prima o poi ci arrivano anche loro, a guardare le produzioni dei MS studios potrei quasi pensare che dietro non abbiano un azienda di nome MS.....ci metteranno altri 5 anni almeno, prima di trovare e avviare degli studi come SM o (piu realisticamente) guerrila ci deve passare del tempo, e anche tanto. Sempre che poi non si rivelino degli investimenti dubbi, come i Rrady At Down.....Io non capisco perche non si smuovono un po, ormai questo mondo di servizi MS ha rotto le scatole talmente e' inutile e sorpassato. Per i services (che gli piaccia o no) esistono chromecast, esistono smartphone e tablet.
Andrebbe cambiata tutta la dirigenza della divisione xbox per auspicare quello che scrivi.

Se speri che una rivoluzione del genere arrivi da gente come Spencer o Greenberg, puoi morire di vecchiaia nel frattempo.

 
Microsoft è alla ricerca di un creative director, una figura in stile Cory Barlog (God of War) per intenderci, cui affidare un nuovo team di sviluppo.
Tuttavia, questa figura andrebbe ad occuparsi della gestione e della visione dietro un team da dedicare alla creazione di contenuti per gli Avatar di Xbox Live e non della prossima epopea single-player per Xbox One.
Effettivamente è proprio quello di cui hanno bisogno...la creazione di contenuti come avatar, icone, temi ecc. :sisi:

:facepalm:

 
a questo punto sorge la domanda più che leggittima:

arriverà prima il momento in cui Microsoft chiuderà la divisione xbox perché troppo impegnati con cazzate che interessano pochi disperati o si sveglieranno prima del tempo e si ricorderanno cosa vuol dire fare videogiochi?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top