Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Certo che se fanno lavorare Inxile ed obsidian insieme su un progetto comune ... :megahype:

 
si ma ci lavora piu gente parlavo di costi poi nel gestirli 

il piano pare sia prendere team piccoli esterni e affiancarli ad altri piu grossi creati internamente

l'idea sulla carta ci sta  vedremo dove porterà, perchè il vero problema di microsoft da sempre è stata la produzione interna di software, dove sony e nintendo sono anni luce avanti
Esattamente.

Ma penso puntino anche ad un lavoro comune. Nel senso, Obsidian vuole fare un rpg con delle fasi shooting (esempio), e chiede aiuto a The Coalition. Sulla carta l'idea è interessante, i frutti li vedremo tra qualche anno, purtroppo.

 
possibile, avellone ha sempre detto che con inxile si trova bene

tra l'altro in inxile c'è pure ziets, chissà con un budget più alto cosa tira fuori stavolta :hmm:
Considerando che MCA è stato estromesso da Obsidian, direi che l'ipotesi collaborazione con InXile ci sta :sisi:

 
si ma ci lavora piu gente parlavo di costi poi nel gestirli 

il piano pare sia prendere team piccoli esterni e affiancarli ad altri piu grossi creati internamente

l'idea sulla carta ci sta  vedremo dove porterà, perchè il vero problema di microsoft da sempre è stata la produzione interna di software, dove sony e nintendo sono anni luce avanti
obsidian non è un team piccolo però, attenzione

Considerando che MCA è stato estromesso da Obsidian, direi che l'ipotesi collaborazione con InXile ci sta :sisi:

 
L'evento tolte le acquisizioni è stato di una pochezza allucinante per me, poi devo capire perchè non portare Gears 5 che in Messico la serie va alla grande mah.

Microsoft se da una parte sta gettando delle basi solide per la nuova gen dall'altra non sta praticamente fidelizzando l'utenza.


Tutto l'evento è stata una grossa pubblicità al game pass e come ciliegina sulla torta l'acquisizione degli studio, perché tanto continueranno a lavorare su pc dove sta principalmente la loro fanbase.  

Il punto interrogativo rimane se MS riuscirà a far valorizzare sia le sue new entry che i team storici, vista la gestione disastrosa che ha fatto in questa generazione. Puoi acquistare tutto quello che vuoi, ma finché non riesci a gestire bene tutta la tua forza lavoro, poco puoi fare.  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non penso che MS li abbia comprati per fare rpg codex alla Pillars e stop, sarebbe solo una manovra d'immagine che peró non sposterebbe niente. Nuove console non ne fanno vendere di certo, e su PC non credo facciano sfracelli più di un Halo Wars o un Gears Tactics random

 
Non penso che MS li abbia comprati per fare rpg codex alla Pillars e stop, sarebbe solo una manovra d'immagine che peró non sposterebbe niente. Nuove console non ne fanno vendere di certo, e su PC non credo facciano sfracelli più di un Halo Wars o un Gears Tactics random
sposta nell'ambito di un progetto che mira a diversificare l'offerta e a convincere più gente ad iscriversi al pass

magari anche chi non ha mai toccato un rpg può restare incuriosito se se lo ritrova in prima pagina col pass a fianco di altri titoli di suo interesse e così via

potrebbe nascere una cosa tipo prime video, netflix,ecc. dove hai un'offerta variegata che può convincere segmenti diversi di pubblico e fare conoscere cose nuove anche a chi inizialmente non è interessato(o non conosceva)

Per dire ad esempio a me frega 0 di uncharted o last of us, ma se sono abbonato a un pass e me li ritrovo inclusi magari una prova la faccio,ecc. stessa cosa vale per gears, halo e compagnia

 
sposta nell'ambito di un progetto che mira a diversificare l'offerta e a convincere più gente ad iscriversi al pass

magari anche chi non ha mai toccato un rpg può restare incuriosito se se lo ritrova in prima pagina col pass a fianco di altri titoli di suo interesse e così via

potrebbe nascere una cosa tipo prime video, netflix,ecc. dove hai un'offerta variegata che può convincere segmenti diversi di pubblico e fare conoscere cose nuove anche a chi inizialmente non è interessato(o non conosceva)

Per dire ad esempio a me frega 0 di uncharted o last of us, ma se sono abbonato a un pass e me li ritrovo inclusi magari una prova la faccio,ecc. stessa cosa vale per gears, halo e compagnia
Non c'è bisogno di comprarsi gli studi per buttarli nel gamepass però. 

Comunque Pillars mi ricordo che da noi su console dopo 3 mesi dall'uscita GS lo svendeva a 10 euro assieme a Redout, alias hanno riscontrato un interesse pari a zero bucato da parte del pubblico console. Torment sostanzialmente uguale. Magari fai iscrivere qualche PCista al gamepass, o lo costringi ad uscire da Steam. Ma dev'esserci altro in mente, perlomeno un RPG più digeribile alle masse stile Deus Ex o Bethesda (scusa se sono grossolano)

 
Non c'è bisogno di comprarsi gli studi per buttarli nel gamepass però. 

Comunque Pillars mi ricordo che da noi su console dopo 3 mesi dall'uscita GS lo svendeva a 10 euro assieme a Redout, alias hanno riscontrato un interesse pari a zero bucato da parte del pubblico console. Torment sostanzialmente uguale. Magari fai iscrivere qualche PCista al gamepass, o lo costringi ad uscire da Steam. Ma dev'esserci altro in mente, perlomeno un RPG più digeribile alle masse stile Deus Ex o Bethesda (scusa se sono grossolano)
Pillars 2 ha venduto poco più di 110k.. Obsidian non se la stava passando bene.

 
L'evento tolte le acquisizioni è stato di una pochezza allucinante per me, poi devo capire perchè non portare Gears 5 che in Messico la serie va alla grande mah.

Microsoft se da una parte sta gettando delle basi solide per la nuova gen dall'altra non sta praticamente fidelizzando l'utenza.
Assolutamente, evento terribile da seguire sono stato costretto a stopparlo.

Lato acquisizioni se li fanno lavorare bene sono contento.

Concordo sull'ultimo punto, gen strapersa, il gamepass non toglie nulla alla pochezza della loro offerta.

In sostanza la strada intrapresa sembra quella giusta ma i risultati sono tutti da vedere (nella prossima gen inoltrata direi).

 
Lo so, sarà anche costata relativamente poco l'acquisizione, comunque un centinaio di bocche da sfamare in più non le prendi per far ri-rischiare loro flopponi con l'isometrica

Bastava accaparrarsi un Divinity o appunto i vecchi Pillars a due soldi se lo scopo era solo richiamare PCisti su gamepass. 

 
Assolutamente, evento terribile da seguire sono stato costretto a stopparlo.

Lato acquisizioni se li fanno lavorare bene sono contento.

Concordo sull'ultimo punto, gen strapersa, il gamepass non toglie nulla alla pochezza della loro offerta.

In sostanza la strada intrapresa sembra quella giusta ma i risultati sono tutti da vedere (nella prossima gen inoltrata direi).
Si tolto hardware e servizi in questa gen non hanno avuto praticamente nessun titolo di grande richiamo, discorso diverso per Sony che passa da God of War, Horizon e Spider-Man. Senza dimenticare TLOU2 :asd:  

 
Non c'è bisogno di comprarsi gli studi per buttarli nel gamepass però. 

Comunque Pillars mi ricordo che da noi su console dopo 3 mesi dall'uscita GS lo svendeva a 10 euro assieme a Redout, alias hanno riscontrato un interesse pari a zero bucato da parte del pubblico console. Torment sostanzialmente uguale. Magari fai iscrivere qualche PCista al gamepass, o lo costringi ad uscire da Steam. Ma dev'esserci altro in mente, perlomeno un RPG più digeribile alle masse stile Deus Ex o Bethesda (scusa se sono grossolano)
ma infatti io non credo che obsidian farà solo pillars, in passato hanno fatto fatto rpg di diverso tipo e impostazione, non è da escludere che possano affidargli qualcosa simile a TW3 o kingdom come(visto il sogno di sawyer per un  rpg storico)

Che per uno studio di 80-100 persone sono una miseria però :asd:  
vero, considerando comunque il primo che era stato invece un discreto successo(considerando che era uscito poco prima di TW3)

ora vediamo nel lungo periodo, il primo dopo l'update 3.0 e le exp aveva avuto un nuovo boost di vendite importante

poi certo dobbiamo sempre considerare che la portate del progetto è comunque contenuta viste le caratteristiche

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma infatti io non credo che obsidian farà solo pillars, in passato hanno fatto fatto rpg di diverso tipo e impostazione, non è da escludere che possano affidargli qualcosa simile a TW3 o kingdom come(visto il sogno di sawyer per un  rpg storico)

vero, considerando comunque il primo che era stato invece un discreto successo(considerando che era uscito poco prima di TW3)

ora vediamo nel lungo periodo, il primo dopo l'update 3.0 e le exp aveva avuto un nuovo boost di vendite importante

poi certo dobbiamo sempre considerare che la portate del progetto è comunque contenuta viste le caratteristiche
Ma io non sto mettendo in discussione le capacità del team, dico solo che così non potevano andare avanti, quindi meglio così che vedere un team fallire, sicuramente adesso avranno maggiore stabilità :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma io non sto mettendo in discussione le capacità del team, dico solo che così non potevano andare avanti, quindi meglio così che vedere un team fallire, sicuramente adesso avranno maggiore stabilità :sisi:  
quello sicuro, considerando che tentavano di farsi acquisire da qualche anno ormai(in base a quello che dice avellone)

 
Non c'è bisogno di comprarsi gli studi per buttarli nel gamepass però. 

Comunque Pillars mi ricordo che da noi su console dopo 3 mesi dall'uscita GS lo svendeva a 10 euro assieme a Redout, alias hanno riscontrato un interesse pari a zero bucato da parte del pubblico console. Torment sostanzialmente uguale. Magari fai iscrivere qualche PCista al gamepass, o lo costringi ad uscire da Steam. Ma dev'esserci altro in mente, perlomeno un RPG più digeribile alle masse stile Deus Ex o Bethesda (scusa se sono grossolano)
Ma non è che devono fare per forza roba isometrica eh. E comunque, Pillars per uscire ancora su console col 2, vuol dire che ha venduto almeno un minimo  :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top