Non ne ho mai giocato/comprato mezzo
I giochi con protagonisti volutamente fuorilegge/criminali non li sopporto
Il titolo Yakuza USA-Europeo è abbastanza fraintendibile, visto che Kiryu è uno Yakuza, ma ad eccezione di un paio d'ore nel prologo dello 0 è quasi sempre un "civile". Poi che sia un civile a cui piaccia spaccare biciclette in testa alla gente è un altro discorso

Quello originale è traducibile in "Like a Dragon", visto che fa riferimento al personaggio di Kiryu, al suo tatuaggio ed al suo soprannome ed al ruolo che ha nella mitologia orientale tale "animale".
Kiryu è un personaggio totalmente positivo, un cavaliere buono che è costretto a sporcarsi le mani per esigenze di trama, uno che fa sempre la cosa giusta nonostante gli provochi dolore e casini e ferite
Non ho giocato il titolo di Ken, ma la struttura Yakuza è: ambientazione di dimensione ridotte, ma piena zeppa di contenuti interessanti (quindi mille minigiochi cui si legano missioni, collezionabili, side quest - generalmente hanno una trama più leggera, comica rispetto alla gravitas ed al pathos della main quest, combattimenti contro mob ed attività secondarie che hanno un vero e proprio arco narrativo), il combat è un brawler (non aspettarti Bayonetta, ma pad alla mano diverte) in cui si alternano encounter contro molteplici nemici e poi sfide a boss, e la main quest - come detto - è molto seria e drammatica. Ah e senza dimenticare i tantissimi dialoghi che ci sono
E'in tutto e per tutto un JRPG, solo che a posto di un combat a turni, o con evocazioni sono le biciclette ed i suplex sulle ringhiere a farla da padrone.
E'molto difficile da spiegare, è un genere abbastanza unico e se non si prova non si riesce a capire bene
Se giochi su PC c'è Yakuza 0 - personalmente il mio titolo preferito della saga - sul monthly di Humble Bundle