Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Non esistono opinioni genuine, né la mia tantomeno la tua. 
Ne io ne te veniamo pagati (o ne traiamo un vantaggio econonico) per esprimere le nostre "opinioni" (a differenza di chi fa article marketing).

Questo implica che le nostre opinioni sono in linea di massima genuine, perchè non sottendono ad un doppio fine (almeno per quanto mi riguarda). :)

E per precisazione aggiungo che un articolo pubblicitario come questo non contiene opinioni ma promozioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
STOP alla console WAR. 

Da adesso Playstation Network ed Xbox Live sono unificati.

Grazie Sony

LOL

ZbQokvC.jpg


 
No, ma non per questo deve essere totalmente schierata e almeno non per la maggior parte lucida, altrimenti smettiamola di discutere che tanto non ha senso, scriviamo fanboyte dando a fuoco a tutto come gli ultras e bon :asd:  
Le vie di mezzo i sonari non le han mai conosciute. Così come il capire cosa ho scritto. 

Ne io ne te veniamo pagati (o ne traiamo un vantaggio econonico) per esprimere le nostre "opinioni" (a differenza di chi fa article marketing).

Questo implica che le nostre opinioni sono in linea di massima genuine, perchè non sottendono ad un doppio fine (almeno per quanto mi riguarda). :)

E per precisazione aggiungo che un articolo pubblicitario come questo non contiene opinioni ma promozioni.
Il mio era un commento generico, l'articolo nemmeno l'ho letto. Anzi, visto che sono dal dentista ed ho tempo me lo leggo per vedere se è veramente così scandaloso. 

 
- Power edge- Focus on games- Game Pass- Acquisitions/Exclusives- Game Streaming- Fable 4Link: https://www.forbes.com/sites/insert...win-the-next-console-generation/#6a3b9c623a55
 



Unlike the previous generation, in which the PS3 and Xbox 360 ended things at roughly a draw, no matter your fanboy camp it is an inescapable fact that in terms of pure sales, Microsoft was indeed trounced by Sony in the Xbox One/PS4 era. Sony is about to hit 100 million PS4s sold. Microsoft stopped announcing official Xbox One figures a few years back, but estimates put it at probably not even half of what PS4 has done over the same time period.





While we are ending the current console generation with the Xbox One X as having the clear power advantage over PS4 Pro, things did not start that way. The original Xbox One wasn’t far behind the PS4, but even the slight power disparity at launch created the narrative that the Xbox One was the less powerful console, something that lasted for years until the Xbox One X came along. Clearly, Microsoft now sees the advantage of claiming the title of the most powerful console on the market, and if PS5 and Xbox Two debut around the same time, it will be helpful to flip that narrative on Sony this time around if they can claim an edge, however slight.





Interessante il fatto che Fable 4 venga inserito come motivo di vantaggio quando a conti fatti neanche esiste.
Se si cambia le parole "Microsoft" con quelle "Sony" possono riciclare questo articolo tra un 6 mesi e fare nuove visualizzazioni :asd:

Pezzo di giornalismo che non dice assolutamente nulla e presuppone che le controparti rimangano a guardare MS al lavoro, che sicuramente - sarebbe folle dire il contrario - si sta muovendo benissimo dopo aver preso una batosta abnorme nella corrente generazione.

 
Ok, leggetevi l'articolo almeno. È un semplicissimo articolo dove spiega per quali motivi, sui quali non potete assolutamente dire che non sia così, Ms POTREBBE fare un'ottima generazione. 

Fable lo butta lì più come speranza. 

 
Ok, leggetevi l'articolo almeno. È un semplicissimo articolo dove spiega per quali motivi, sui quali non potete assolutamente dire che non sia così, Ms POTREBBE fare un'ottima generazione. 

Fable lo butta lì più come speranza. 
L'utilizzo di tempi verbali diversi avrebbe dato all'articolo un maggior senso di parere personale, se poi chiude il tutto con "It's my take" e domanda ai lettori quale sia il loro punto di vista.

Le cose che dice sono sensatissime, ma sta scrivendo come se non ci fosse minimamente la controparte Sony a lavorare dall'altra parte della barricata.

Questo articolo potrebbe essere tranquillamente riutilizzato parlando di Sony e mi lamenterei egualmente del pressapochismo del giornalista.

 
L'utilizzo di tempi verbali diversi avrebbe dato all'articolo un maggior senso di parere personale, se poi chiude il tutto con "It's my take" e domanda ai lettori quale sia il loro punto di vista.

Le cose che dice sono sensatissime, ma sta scrivendo come se non ci fosse minimamente la controparte Sony a lavorare dall'altra parte della barricata.

Questo articolo potrebbe essere tranquillamente riutilizzato parlando di Sony e mi lamenterei egualmente del pressapochismo del giornalista.
Ma appunto, è un articolo sul perché Microsoft potrebbe fare bene. Su di quello, non altro. Tra l'altro ha sottolineato che abbia preso peni in faccia in questa gen.

E' un articolo che spiega cosa ha fatto e sta facendo, perché appunto il focus è Microsoft; che questa gen è andata a rilento, santo Pippo che sei arrivato, e che ha le carte in regola per rifarsi nella prossima gen. Non è un cosa potrebbe fare in vista della prossima gen, come appunto si potrebbe dire di Sony, ma cosa ha già fatto in vista. La differenza è sostanziale.

Quindi sì, potrebbero tranquillamente fare un articolo riguardante Sony, ma sarebbe aria fritta perché non si ha la controprova che Sony stia effettivamente facendo ciò. Aria fritta che invece non è ciò di cui tratta l'articolo, perché Microsoft ha sì puntato sulla potenza, sottolineando più volte come sia il focus per il futuro, ha sì rimesso il focus sui giochi, mandando a fanculo il kinect, ha sì fatto un successone con gamepass ed è normale che la concorrenza farà qualcosa di simile, ha comprato sì degli studi con le palle, sta puntando molto sul cloud e lo streaming, con l'annuncio di Project xCloud ed infine ha capito che le saghe importanti, leggasi Halo, han bisogno di tempo per dare il meglio di sé, senza velocizzare la produzione. 

 
Le vie di mezzo i sonari non le han mai conosciute. Così come il capire cosa ho scritto. 

Il mio era un commento generico, l'articolo nemmeno l'ho letto. Anzi, visto che sono dal dentista ed ho tempo me lo leggo per vedere se è veramente così scandaloso. 
Non c’è assolutamente niente di scandaloso nell’articolo (pubblicitario). 

Io stesso nel mio lavoro utilizzo in alcuni casi l’article marketing all’interno delle strategie di comunicazione che pianifico.

Mi premeva sottolineare come in questo caso l’articolo avesse tutte le caratteristiche di una pubblicità. Che nel tuo caso ha funzionato al suo scopo.

E non c’è niente di male in tutto ció :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi premeva sottolineare come in questo caso l’articolo avesse tutte le caratteristiche di una pubblicità. Che nel tuo caso ha funzionato al suo scopo.
Macché. :sard:

A me frega un bel niente se MS vince o perde una gen, io sono comunque boxaro. :sard:

E non voglio convincere nessuno a comprare alcunché, ho solo analizzato l'articolo. Ne han fatti a bizzeffe su qualsiasi hh, ci son stati e sempre ci saranno.

 
Ultima modifica:
10 ore fa, Frantz ha scritto:

@Nakata Ho scoperto che c'è un nuovo progetto su Hokuto no Ken.

Sai di cosa si tratta?




:polmo:

No, non sapevo nulla di questo!!!

Ma da dove esce ?

Anche se lo stile mi ricorda molto quello dei musou

 
Ma in realtà non si sa neanche cos'è, potrebbe essere un gioco come un film. :asd:  
Si quello sì, ma proprio lo stile grafico ricorda quello dei due musou Ken’s rage, più realistico rispetto ai canoni della serie.

Poi 202X potrebbe essere qualsiasi cosa, data di lancio del progetto o addirittura un reboot, vediamo.

Comunque mi ero perso questo annuncio, vado a spulciare i siti dedicati, vediamo che dicono  :hmm:

 
Si quello sì, ma proprio lo stile grafico ricorda quello dei due musou Ken’s rage, più realistico rispetto ai canoni della serie.

Poi 202X potrebbe essere qualsiasi cosa, data di lancio del progetto o addirittura un reboot, vediamo.

Comunque mi ero perso questo annuncio, vado a spulciare i siti dedicati, vediamo che dicono  :hmm:
Facci un po' sapere che avevo voglia di prendere il gioco di ken uscito da poco ma me ne hanno parlato malino...

 
Facci un po' sapere che avevo voglia di prendere il gioco di ken uscito da poco ma me ne hanno parlato malino...
Ho dato uno sguardo, ma per ora si brancola nel buio (anche se le testate jappe sono più propense al reboot con nuovo film in cg, considerando che anche i cavalieri dello zodiaco hanno ricevuto lo stesso trattamento e sbarcheranno su Netflix proprio con la nuova veste della CG. Ah si, i CDZ sono sempre della Coamix, emittente fondata dal maestrosupremodiounicoincredibile Hara), comunque ho contattato un amico che gestisce un forum di Hokuto no Ken, vediamo cosa rrisponde.  :unsisi:

Per Lost Paradise non saprei che dire, se non ha mai provato uno Yakuza è difficile da spiegare. 

Se ami Ken, il mio consiglio è quello di recuperarlo a poco e testare di persona.

 
Non ne ho mai giocato/comprato mezzo  :azz:

I giochi con protagonisti volutamente fuorilegge/criminali non li sopporto  :asd:
Il titolo Yakuza USA-Europeo è abbastanza fraintendibile, visto che Kiryu è uno Yakuza, ma ad eccezione di un paio d'ore nel prologo dello 0 è quasi sempre un "civile". Poi che sia un civile a cui piaccia spaccare biciclette in testa alla gente è un altro discorso :asd: Quello originale è traducibile in "Like a Dragon", visto che fa riferimento al personaggio di Kiryu, al suo tatuaggio ed al suo soprannome ed al ruolo che ha nella mitologia orientale tale "animale".

Kiryu è un personaggio totalmente positivo, un cavaliere buono che è costretto a sporcarsi le mani per esigenze di trama, uno che fa sempre la cosa giusta nonostante gli provochi dolore e casini e ferite :unsisi:

Non ho giocato il titolo di Ken, ma la struttura Yakuza è: ambientazione di dimensione ridotte, ma piena zeppa di contenuti interessanti (quindi mille minigiochi cui si legano missioni, collezionabili, side quest - generalmente hanno una trama più leggera, comica rispetto alla gravitas ed al pathos della main quest, combattimenti contro mob ed attività secondarie che hanno un vero e proprio arco narrativo), il combat è un brawler (non aspettarti Bayonetta, ma pad alla mano diverte) in cui si alternano encounter contro molteplici nemici e poi sfide a boss, e la main quest - come detto - è molto seria e drammatica. Ah e senza dimenticare i tantissimi dialoghi che ci sono :asd:

E'in tutto e per tutto un JRPG, solo che a posto di un combat a turni, o con evocazioni sono le biciclette ed i suplex sulle ringhiere a farla da padrone.

E'molto difficile da spiegare, è un genere abbastanza unico e se non si prova non si riesce a capire bene :asd:

Se giochi su PC c'è Yakuza 0 - personalmente il mio titolo preferito della saga - sul monthly di Humble Bundle :unsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top