Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Ma ne dubito... Con le microtransazioni non è che ci fai gran che, penso a quelle di Gears 5, tutte estetiche stanno riscuotendo poco successo... 

No per me o ci mettono gli AA al D1 mentre gli AAA dopo un pò o semplicemente ci alzano il prezzo del pass, che per me con scarlett esisterà solo in versione Ultimate, quindi togliendo l'abbonamento del live ed inglobandolo nel pass. 
Ma le due cose convivono tranquillamente. Forza Horizon 4 è il capitolo più venduto della serie ed era al D1 col Pass.

 
Ma le due cose convivono tranquillamente. Forza Horizon 4 è il capitolo più venduto della serie ed era al D1 col Pass.
Occhio che da ora in avanti i titoli verranno pubblicizzati solo con la dicitura Xbox Game Pass.

Si ma perchè su reddit parlano delle esecuzioni del multi di Gears 5 vendute a 8 euro? Non dovevano essere solo estetiche? :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Occhio che da ora in avanti i titoli verranno pubblicizzati solo con la dicitura Xbox Game Pass.

Si ma perchè su reddit parlano delle esecuzioni del multi di Gears 5 vendute a 8 euro? Non dovevano essere solo estetiche? :asd:  
No le puoi sbloccare ma devi fare tipo delle sfide in game (piuttosto lunghine). 

Per lo più sono estetiche cmq. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sinceramente perché vi fate tutti questi problemi? Poi vedere i sonari che si preoccupano per microsoft sinceramente mi pare un controsenso  :asd:

 
Sinceramente perché vi fate tutti questi problemi? Poi vedere i sonari che si preoccupano per microsoft sinceramente mi pare un controsenso  :asd:
Si sta discutendo di qualcosa visto che sto topic è morto tipo dal 2017.

 
Si sta discutendo di qualcosa visto che sto topic è morto tipo dal 2017.
Discorsi senza senso a parere mio oltre che come cosa la trovo abbastanza ipocrita  :unsisi: se non ricordo male avevo letto gli stessi discorsi anche nel topic delle classifiche  :asd:

Per me visto il topic sarebbe più sensato parlare dei soldi investiti per le nuove esclusive  oppure di quanto spacca il culo il nuovo the last of us, invece di fare discorsi da pseudo azionisti. 

 
Discorsi senza senso a parere mio oltre che come cosa la trovo abbastanza ipocrita  :unsisi: se non ricordo male avevo letto gli stessi discorsi anche nel topic delle classifiche  :asd:

Per me visto il topic sarebbe più sensato parlare dei soldi investiti per le nuove esclusive  oppure di quanto spacca il culo il nuovo the last of us, invece di fare discorsi da pseudo azionisti. 
Si potrebbe parlare di Gears 5, ma meglio le scale di Death Stranding :unsisi:  

 
io non so se e quanto durerà, sta di fatto che giocarmi gears 5 al day one con 2€ è una cosa assurda e spero duri il più possibile :asd:

 
io non so se e quanto durerà, sta di fatto che giocarmi gears 5 al day one con 2€ è una cosa assurda e spero duri il più possibile :asd:
Le offerte saranno più rare, potrebbero eventualmente alzare il prezzo, ma il Game Pass non scompare, nonostante il rosicamento di chi non ha una Xbox o un Pc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
io rosico perché lo vorrei su ps4 :asd:  la xbox alla fine la tengo come seconda console, gioco tutto sulla 4, e ora per 2€ mi trovo bloodstained, dmc5, shadow warrior 2, guaca 2, hollow knight e chissà quanta altra roba multi che dovrei riacchiappare

io sta roba la vorrei giocà su ps4 tacci loro, sono dilaniato dal dilenma di averla a portata di mano per 2 lire ma sulla console che non voglio  :asd:

purtroppo l'altro lato sugli abbonamenti è una barzelletta, il plus attuale alza il prezzo, diminuisce i giochi e ormai è il cimitero degli aaa eurospin

il now non ne parliamo, 80000 euro di abbonamento (con 0 offerte) per beccarsi roba quasi coetanea a quelli dell'online di switch :sard:

 
La cosa che tiene in piedi il gamepass é la speranza di passare da 10 milioni a X00+ milioni di abbonati col cloud. Stanno andando all in su questo, e ci sta anche visto che più passano gli anni più il gap qualitativo si allarga, non rientrano più nei budget dei propri AAA e nel breve termine sarebbero finiti al crack nel mercato convenzionale. Anzi, a quest'ora forse a quest'ora avrebbero già tirato i remi in barca senza quella prospettiva utopica di ciucciare qualche euro al mese ad un miliardo di nativi digitali

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il gamepass in se é un servizio eccelso però diciamolo, Xbox ormai é un marchio alla Ubisoft, i milioni di download che può fare in poco tempo un gioco non é sicuro per i fan e gli amanti ma la maggior parte per chi dice "vabbè dai 10 euro al mese, posso pure provarlo".
Secondo me fidelizzi si il cliente perché sa che ad un prezzo irrisorio ha un signor servizio ma allo stesso tempo ci sarà sempre meno gente che giocherà alle esclusive Xbox perché attese ma piuttosto perché regalate. Perché si, le esclusive al D1 sono giochi regalati, inutile negarlo.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Le offerte saranno più rare, potrebbero eventualmente alzare il prezzo, ma il Game Pass non scompare, nonostante il rosicamento di chi non ha una Xbox o un Pc.
Chi ha detto che scompare? :asd: Sono stati sollevati dubbi sulla sostenibilità a questo prezzo e con tutti i first inclusi al D1, dubbi a cui nessuno ha saputo rispondere se non con ipotetici discorsi su decine di milioni di abbonati con l'annuale comprato a prezzo pieno.

 
Chi ha detto che scompare? :asd: Sono stati sollevati dubbi sulla sostenibilità a questo prezzo e con tutti i first inclusi al D1, dubbi a cui nessuno ha saputo rispondere se non con ipotetici discorsi su decine di milioni di abbonati con l'annuale comprato a prezzo pieno.
Pure i vostri dubbi sono campati in aria. Magari MS ci sta guadagnando già ora per vie traverse, per assurdo. Sì parla di aria fritta, ma visto che continuano ad espandere il servizio un motivo ci sarà. (Xcloud arriva in beta in UK, US e Korea ad Ottobre)

Il gamepass in se é un servizio eccelso però diciamolo, Xbox ormai é un marchio alla Ubisoft, i milioni di download che può fare in poco tempo un gioco non é sicuro per i fan e gli amanti ma la maggior parte per chi dice "vabbè dai 10 euro al mese, posso pure provarlo".
Secondo me fidelizzi si il cliente perché sa che ad un prezzo irrisorio ha un signor servizio ma allo stesso tempo ci sarà sempre meno gente che giocherà alle esclusive Xbox perché attese ma piuttosto perché regalate. Perché si, le esclusive al D1 sono giochi regalati, inutile negarlo.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Quindi anche Netflix ti regala le serie al D1, figo.

La cosa che tiene in piedi il gamepass é la speranza di passare da 10 milioni a X00+ milioni di abbonati col cloud. Stanno andando all in su questo, e ci sta anche visto che più passano gli anni più il gap qualitativo si allarga, non rientrano più nei budget dei propri AAA e nel breve termine sarebbero finiti al crack nel mercato convenzionale. Anzi, a quest'ora forse a quest'ora avrebbero già tirato i remi in barca senza quella prospettiva utopica di ciucciare qualche euro al mese ad un miliardo di nativi digitali
Posta le fonti di quello che asserisci con totale sicurezza. Leggasi, per le menti meno perspicaci, "postami dove viene confermato che MS non rientra nel costo dei propri AAA."

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top