Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Infatti non sto dicendo questo. Dico che non è vero che a Sony non importa, altrimenti non ci starebbe investendo
Eh però vedi che il punto è quello? Non gli importa (attualmente) di fare accordi più sonanti con le third party e di metterci i first party al D1 per avere semplicemente più iscritti, si saranno fatti i loro conti e il gioco non vale la candela, gli sta bene portare la roba un pó più vecchia e metterci i first (per soli 3 mesi) una volta che si sono svalutati di prezzo per crearsi una piccola nicchia di abbonati. 

Per come la vedo io il Now per Sony è una sorta di "ciambella" che si tiene nel caso i servizi streaming prendano molto piede, ma per adesso sta tipo nel fondo della loro strategia. 

Poi vedremo in futuro come si smuoverà la faccenda. 

 
Eh però vedi che il punto è quello? Non gli importa (attualmente) di fare accordi più sonanti con le third party e di metterci i first party al D1 per avere semplicemente più iscritti, si saranno fatti i loro conti e il gioco non vale la candela, gli sta bene portare la roba un pó più vecchia e metterci i first (per soli 3 mesi) una volta che si sono svalutati di prezzo per crearsi una piccola nicchia di abbonati. 

Per come la vedo io il Now per Sony è una sorta di "ciambella" che si tiene nel caso i servizi streaming prendano molto piede, ma per adesso sta tipo nel fondo della loro strategia. 

Poi vedremo in futuro come si smuoverà la faccenda. 
Quando le "ciambelle" iniziano a diventare molte, non è casuale. Non è casuale la spinta al Now, così come l'apertura al Pc. 

In fondo perché dovrebbero lasciare campo libero a Microsoft?

 
Sfugge a tutti un fattore importante. 

A Sony non frega proprio un caxxo attualmente di portare il now al livello del gamepass :asd:
infatti, non sta rovinata  :unsisi:

 
Ori è un capolavoro di platform 2d molto superiore persino a quelli Nintendo, leggendo la roba PS che gli accostate mi sono cadute le palle degli occhi (a parte per Astrobot che invece è il capolavoro dei platform 3d).

 
Child of light ci ho pure fatto una recensione per il forum. ma non è esclusiva  :asd:

e si, è un titolo bellissimo. 

l'ho installato, non l'ho ancora avviato. ora che mi dici così mi viene la curiosità

qui si sta dicendo che anche FH4 non se la può giocare con le esclusive sony eh. vi state impuntando su ori perchè vi sembra più facile ma la conversazione è nata con Ori E FH4. 

comunque se per te Ori ha un livello qualitativo assimilabile a Journey non ci siamo. A Journey ad esempio manca la parte di gameplay....artisticamente incredibile...ma gameplay? seriamente la qualità del gameplay la assimileresti a quella messa in un Ori 2?
Journey non ha un gameplay al livello di Ori è evidente, ma perchè sono giochi profondamente diversi e infatti nel mio messaggio precedente ho specificato che ciascun gioco eccelle artisticamente con le dovute differenze di gameplay.

Transistor ha un gameplay che pur diverso non ha nulla a che invidiare a Ori, anzi.

Stesso dicasi per Rayman.

Tearaway Unfolded ha un bellissimo gameplay, il miglior utilizzo del touchpad ingame.

Cuphead gameplay solidissimo.

Nne ho giocati davvero parecchi su PS4 e PS3, bellissimi ciascuno con i suoi piccoli difetti ma assolutamente assimilabili qualitativamente.

La lista continua e mano a mano che mi vengono in mente la aggiorno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
comunque se per te Ori ha un livello qualitativo assimilabile a Journey non ci siamo. A Journey ad esempio manca la parte di gameplay....artisticamente incredibile...ma gameplay? seriamente la qualità del gameplay la assimileresti a quella messa in un Ori 2?
Ma Si sta paragonando un gioco stratificato con forti elementi platform e metroidvania a un gioco dove fai il fantasmino svolazzante nel deserto per mezz'oretta  :asd:

 
Se deve essere Ori a portare avanti la bandiera di una console io qualche domanda inizierei a farmela... Con grande rispetto per i due giochi di Moon Studios sia chiaro.

 
Journey non ha un gameplay al livello di Ori è evidente, ma perchè sono giochi profondamente diversi e infatti nel mio messaggio precedente ho specificato che ciascun gioco eccelle artisticamente con le dovute differenze di gameplay.

Transistor ha un gameplay che pur diverso non ha nulla a che invidiare a Ori, anzi.

Stesso dicasi per Rayman.

Tearaway Unfolded ha un bellissimo gameplay, il miglior utilizzo del touchpad ingame.

Cuphead gameplay solidissimo.

A me piace molto questo genere di giochi per questo ne ho giocati davvero parecchi su PS4 e PS3, bellissimi ciascuno con i suoi piccoli difetti ma assolutamente assimilabili qualitativamente.

La lista continua e mano a mano che mi vengono in mente la aggiorno.
e sono d'accordo con te. ma sai qual è la differenza con ori? che ori eccelle in tutto. gameplay, storia, lato artistico, musiche. 

tutti i titoli da te citati hanno lacune in alcuni aspetti. Rayman di trama ad esempio. come anche cuphead.

Insomma...ori si distingue per qualità in quanto eccelle in ogni aspetto nel suo genere.

 
Quando le "ciambelle" iniziano a diventare molte, non è casuale. Non è casuale la spinta al Now, così come l'apertura al Pc. 

In fondo perché dovrebbero lasciare campo libero a Microsoft?
Si Luca, ma parliamo di una spinta che è enormemente più piccola di quella fa MS con il gamepass. 

È sempre lì il discorso, poi non ho idea di quanto potrà cambiare la situazione in futuro, ma mi sembra chiaro che adesso Sony e MS stanno proprio agli antipodi per quanto concerne il peso che danno ai servizi in streaming. 

Tieni anche conto che il Now all'inizio era nato quasi esclusivamente per giocare la roba ps3 che grazie agli scienziati Sony non è retrocompatibile né su ps4 né su ps5 (anche se personalmente forte zero della retro ma vabe :asd: )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se deve essere Ori a portare avanti la bandiera di una console io qualche domanda inizierei a farmela... Con grande rispetto per i due giochi di Moon Studios sia chiaro.
Ci dimentichiamo sempre FH4...tutto il discorso è nato anche con FH4...

Comunque se questo è il livello della discussione non credo abbia senso continuarlo. 

Io da multiconsolaro sono contento che su One ci sia un gioco della qualità elevatissima come Ori. che sia la bandiera o meno non era il tema del discorso. Il tema del discorso era che secondo alcuni QUALSIASI esclusiva sony caga in testa a Ori e FH4. Questo il tema. Ho ampiamente argomentato il perchè non credo sia così.

 
Ci dimentichiamo sempre FH4...tutto il discorso è nato anche con FH4...

Comunque se questo è il livello della discussione non credo abbia senso continuarlo. 

Io da multiconsolaro sono contento che su One ci sia un gioco della qualità elevatissima come Ori. che sia la bandiera o meno non era il tema del discorso. Il tema del discorso era che secondo alcuni QUALSIASI esclusiva sony caga in testa a Ori e FH4. Questo il tema. Ho ampiamente argomentato il perchè non credo sia così.
Cioè praticamente 2 giochi, ti rendi conto del problema o no?

 
Si Luca, ma parliamo di una spinta che è enormemente più piccola di quella fa MS con il gamepass. 

È sempre lì il discorso, poi non ho idea di quanto potrà cambiare la situazione in futuro, ma mi sembra chiaro che adesso Sony e MS stanno proprio agli antipodi per quanto concerne il peso che danno ai servizi in streaming

Tieni anche conto che il Now all'inizio era nato quasi esclusivamente per giocare la roba ps3 che grazie agli scienziati Sony non è retrocompatibile ne su ps4 ne ps5 (anche se personalmente forte zero della retro ma vabe :asd: )
Hanno fatto un accordo milionario per i server di Azure, fai un po' te quanto poco ci punti Sony sullo streaming :asd:  Il discorso è che dire che non gli interessa è falso, così come dire che a Ms non interessa vendere console (altrimenti avrebbero smesso di farle, no?)

 
Hanno fatto un accordo milionario per i server di Azure, fai un po' te quanto poco ci punti Sony sullo streaming :asd:  Il discorso è che dire che non gli interessa è falso, così come dire che a Ms non interessa vendere console (altrimenti avrebbero smesso di farle, no?)
Sony continua a mandare avanti ciò che gli vende, ma non è stupida, fa bene ad aprirsi a tutto... come ha sempre fatto tra l'altro.

 
ah ma per me ce ne sono anche altri di qualità. il fatto è che se persino questi due titoli vengono considerati MERDA da alcuni e da altri invece assolutamente distanti dalla qualità dei titoli sony (indipendentemente dal genere) allora non c'è possibilità di discussione nemmeno su altri titoli. 

Detto questo per me la discussione su questi termini ha poco senso anche perchè io dico una cosa e tu sposti il discorso volendo sempre sminuire ms.

Io sto elogiando sia i titoli ms che i titoli sony. ma evidentemente il videogiocare e il divertirsi è sopravvalutato.

 
Dai ragazzi sentire certe cose davvero non si può 

Il now ed il pass sono servizi diversi e di qualità, quantità diverse. 

Il pass offre molti giochi recenti, il Now si basa su giochi vecchi per lo più ( i più recenti metro e control guardacaso come ai tempi plus son stati dei flop). 

Prima semplicemente il now non se lo filava nessuno x vari motivi, catalogo ampliò, ma ben poca roba di livello, per di più erano 3/4 giochi PS3..

Poi risoluzione 720 per lo streaming. 

Ma cosa forse più importante non si potevano scaricare i giochi, quindi o avevi una linea ottima o non giocavi. 

Infine il prezzo, prima il now costava 100€ ( e non facevano offerte) 

Ora se si vuol dire che adesso il Now con vari inserimenti minori in sti mesi, I giochi di richiamo, il download e specialmente con il calo del prezzo ( e con le prime offerte) , sia molto migliorato ok ( infatti me lo sono fatto) ma dire che era o è un servizio migliore del pass che offre si meno roba, ma molto più recente proprio no. 

Il servizio è talmente buono, specie poi considerando che è in offerta perenne che nel 2019 x ben 2 volte ho pensato di prendere one solo x quello, poi ho rinunciato solo perché tra i 100 giochi che avevo in arretrato ed il plus ( non avevo ovviamente il Now e manco pensavo di farlo) insieme alla mia linea penosa, quando cavolo scaricavo o giocavo quella roba? Sarebbe stato uno spreco di soldi

 
Hanno fatto un accordo milionario per i server di Azure, fai un po' te quanto poco ci punti Sony sullo streaming :asd:  Il discorso è che dire che non gli interessa è falso, così come dire che a Ms non interessa vendere console (altrimenti avrebbero smesso di farle, no?)
Mi scoccia ripetermi ma il fatto è sempre quello, gli interessa avercelo (ovviamente, altrimenti non avrebbero inglobato gaikai) ma non ne fa manco lontanamente un punto centrale della sua offerta in questo momento storico. 

Poi oh, se pensi che le due compagnie stanno gestendo questa situazione allo stesso modo o similare abbiamo semplicemente due idee completamente differenti e amen :asd:

 
A me sembra evidente che le due strategie siano differenti, per Sony lo streaming, i servizi e il pc sono un'alternativa e si stanno preparando al futuro, mentre per MS sono il presente e il focus. Sia per scelta, sia perché costretta da certi risultati.

 
Mi scoccia ripetermi ma il fatto è sempre quello, gli interessa avercelo (ovviamente, altrimenti non avrebbero inglobato gaikai) ma non ne fa manco lontanamente un punto centrale della sua offerta in questo momento storico. 

Poi oh, se pensi che le due compagnie stanno gestendo questa situazione allo stesso modo o similare abbiamo semplicemente due idee completamente differenti e amen :asd:
Uhm, forse non mi sono spiegato bene :asd:  

Se ti piace una ragazza e ci esci, puoi dire che non ti interessa? Io magari quella stessa ragazza la porto anche a cena fuori in un ristorante costoso e ci passo le vacanze: ad entrambi interessa, ma a me interessa di più. Spero che l'esempio sia esplicativo :asd:  

 
A me sembra evidente che le due strategie siano differenti, per Sony lo streaming, i servizi e il pc sono un'alternativa e si stanno preparando al futuro, mentre per MS sono il presente e il focus. Sia per scelta, sia perché costretta da certi risultati.
Occhio, Sony è stata anche la prima a lanciare una console all digital al lancio. Entrambe si stanno aprendo al cambiamento, una l'ha fatto prima dell'altra, semplicemente

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top