Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Beh, per me se ne parla a fine 2021, quando presumibilmente ci sarà Ratchet o Horizon. 500 euro non li spendo per un Dlc e per un remake del 2239823892983esimo Souls, pure se è il capostipite :asd:  Lato Microsoft già avevo capito da mesi che avessero solo Halo in mano, e con One X davvero non sento necessità di cambiare console. Lo farei solo se portassero in Italia l'All Access e fosse conveniente. Ma lato Xbox la situazione è così nebulosa che faccio fatica a dire "wow, mi prendo SeX" :asd:  
No aspetta ennesimo souls un par di coglioni. Se non lo si è giocato su PS3 è un must have, considerando poi il talento dei Bluepoint, il gioco vale la candela. 

 
Io non ho nessuna visione e preconcetto.. 

Vero, mai detto che sia facile.. Microsoft sicuramente potrebbe avere il talento e la forza di riuscirci.. 

E comunque c'è ben più di un fortnite in giro.. 

Abbassare la qualità alla luce di quale scala..?! se ne esiste una.. sul valore poi sorvolo visto che, ripeto, i mostri dell'online valgono diverse scale di grandezza in più di qualsiasi ip single..

Per ogni videogiocatore "talebano" innamorato del single player ne trovo dieci (a stare bassi) che amano il multiplayer e solo a quello sono interessati a giocare.. e quindi..?! Io personalmente non giudico chi gioca a cosa.. fortunatamente il mercato offre tutto a tutti senza bisogno di sbeffeggiare o elevarsi a giudici ed avvocati della causa gaming.. 

E di sicuro trollare Microsoft per il semplice fatto che non sta facendo quello che voi volete mi sembra eccessivo.. se poi fallirà miseramente è un'altra storia..
Ma che poi, guardando solo a Nintendo vedo:

Smash online centrico con season pass da rapina a mano armata, Animal Crossing always online (eh sì, senza internet non puoi giocarci), Splatoon che è anch'esso un titolo votato all'online dove se vuoi un altro po' di storia, devi spendere 20 euro a parte di espansione. Mario Kart 8 non ne parliamo neppure. E continuano ad andare avanti con remake e remastered di titoli del passato.

Ok che "f2p merda, fanculo l'online", ma non è che dall'altra parte abbia visto 'ste politiche così belle :asd:  

Poi mi si parla di brand svalutati quando Halo son 5 anni che non esce, Forza lo stanno rebootando proprio per rinnovare una serie che sentiva il peso degli anni, Avowed è un'ip nuova single player AAA, Fable è il reboot di un GDR che manca da una vita. E poi c'è Everwild del quale non sappiamo nulla al momento. Insomma, pare abbiano presentato allo showcase solo GaaS e F2P, ma a me non pare sia così.

 
A me onestamente sembra più intelligente la strategia Sony.
MS ipoteticamente parlando punterà sul GaaS per le sue 3 ip più famose (e magari ne neasceranno altre) più titoli minori e qualche sporadico AAA (sta gen più di Hellblade, Avowed, Fable e il gioco Initiative non saprei cosa aspettarmi, se va bene un secondo titolo da sti studi nel 2026/2027).
Ok, vuoi i soldi facili, punta tutto su online, microtransizioni e quant'altro.
Però d'altra parte Sony spende centinaia di milioni su brand famosi e nuove ip, supporta opere particolari alla Ueda/Kojima, ha appena creato un progetto ambizioso dedicato agli indie e in piú ha lavorato in maniera impeccabile sui progetti online con collaborazioni che coprono un 70% del gaming online ossia Cod, Fifa, Fortnite, Destiny (che ora sembra passato a MS nuovamente), Rocket League e probabilmente qualche titolo minore. E il ritorno per loro è ugualmente incredibile. Poi, se dicono "proviamo a rilanciare Killzone per il competitivo e lo trasformiamo in un GaaS" va bene, é un ip purtroppo morta dal secondo capitolo e per quanto abbia un potenziale enorme potrei capirne la deriva. Così come la capisco per Forza Motorsport (come fatto per Gt tra l'altro). Ma brand come Halo e sicuramente Gears no dai, sono brand il cui multiplayer é importante ma che sono noti al mondo per la parte single player. Poi che siano giochi competitivi, che in passato dominavano il mondo dei multiplayer non lo metto in dubbio, ma Masterchief e Marcus Fenix sono due icone di Microsoft e se vai da una persona over 18/20 sicuramente ti parlerà di loro prima ancora del multy.
A sto punto ti chiedi cazzo serve una console a Microsoft, a fare la sborona per i 2 TF circa in più? Tanto vale fai da publisher visto che c'é più moria di Software House decenti che di console.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Beh, per me se ne parla a fine 2021, quando presumibilmente ci sarà Ratchet o Horizon. 500 euro non li spendo per un Dlc e per un remake del 2239823892983esimo Souls, pure se è il capostipite :asd:  Lato Microsoft già avevo capito da mesi che avessero solo Halo in mano, e con One X davvero non sento necessità di cambiare console. Lo farei solo se portassero in Italia l'All Access e fosse conveniente. Ma lato Xbox la situazione è così nebulosa che faccio fatica a dire "wow, mi prendo SeX" :asd:  

Non è solo questione di gusti personali. Pure Switch ha avuto un primo anno fantastico, poi ha continuato a tirare sempre di più il freno a mano. Da premettere che senza gli early adopters, le console fallirebbero subito :asd:  però per come sono fatto, voglio prima vedere come si evolve la situazione anziché comprare a scatola chiusa.

Considera che l'ultima console che ho preso al D1 e alla quale "ho dato fiducia" perché "veniva da una generazione fantastica", è stata PS Vita :asd:  
Ma lol :asd:

Non parliamo di early adopters per favore...presi la psp go al lancio dando dentro psp + conguaglio...ed ho detto tutto :sadfrog:

 
Il rischio di abbassare la qualità e il valore che viene associato al tuo brand perchè ti vuoi buttare nell'ambito dei F2P Battle Royale solo perchè sei in cerca di soldi "facili" (Quando in realtà basta vedere quanti ci si buttano, non per forza nei BR, ma si ritrovano ad abbandonare il progetto già dopo un paio di mesi).

Basta vedere già come Halo sta venendo ridicolizzato, l'IP di punta di MS, che si è dovuta abbassare a rendere il suo titolo di punto F2P nel Multiplayer, magari pure Battle Royale, per far avvicinare una fetta di pubblico che difficilmente si allontanerà dai titoli a cui sta attualmente giocando, scontentando magari i fan storici che da un titolo Main (perchè non è uno spinoff) si aspettavano altro  :asd:

Probabilmente Epic con Fortnite starà navigando nell'oro alla Zio Paperone, ma Sony o Nintendo, con titoli che macinano comunque decine di milioni di copie (che non sono affatto di Nicchia) con esperienze Singleplayer o titoli che non sono dei Gaas F2P e microtransazioni, hanno nelle loro mani un ritorno di immagine incredibile che è fondamentale per avere una base salda per garantire le vendite delle console e quindi anche dei giochi.

MS si è letteralmente calata le braghe, svalutando all'inverosimile il brand Xbox e le sue IP più importanti, in cerca di soldi facili
Madonna concordo su tutta la linea.

Ma dovremmo esultare se una HH guadagna miliardi su un modello di business a discapito della qualità ?
 

Ma stiamo su un forum di videogames con videogiocatori appassionati o sul forum del  financial times ?

Per dire, Konami è (giustamente) odiata a morte per la direzione intrapresa da anni, ma loro continuano a guadagnare milioni di dollari fra mobile, pachinko e palestre e io dovrei esultare per questo ? 
 

Mamma mia che robe assurde mi tocca leggere

 
No aspetta ennesimo souls un par di coglioni. Se non lo si è giocato su PS3 è un must have, considerando poi il talento dei Bluepoint, il gioco vale la candela. 
Sì, è l'ennesimo Souls dei miei coglioni :asd:  Dopo 200 capitoli e cloni vari, anche basta.

Persino From ha smesso di farli

 
Che culo...


Sti ragionamenti vanno bene sono per gli azionisti Microsoft che almeno ci guadagnano qualcosa da questi “successi”, altrimenti non vedo di cosa dovrebbero gioire i giocatori per vedere delle saghe storiche trasformate nei nuovi Fortnite


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma io sinceramente non credo che Sony punti sulle famose ip story driven perché in giappolandia hanno a cuore i tuoi sentimenti.. evidentemente si sono fatti i loro calcoli e hanno capito che c'è terreno fertile per guadagnarci, dalle tue lacrime.. 

Microsoft e molte altre compagnie hanno fatto altri calcoli e sono arrivati ad altre conclusioni.. pace e bene, mica stanno chiedendo i soldi a te no..? Non capisco questa voglia di perculare o condannare..

 
Ultima modifica:
Abbassare la qualità alla luce di quale scala..?! se ne esiste una.. sul valore poi sorvolo visto che, ripeto, i mostri dell'online valgono diverse scale di grandezza in più di qualsiasi ip single..

Per ogni videogiocatore "talebano" innamorato del single player ne trovo dieci (a stare bassi) che amano il multiplayer e solo a quello sono interessati a giocare.. e quindi..?! Io personalmente non giudico chi gioca a cosa.. fortunatamente il mercato offre tutto a tutti senza bisogno di sbeffeggiare o elevarsi a giudici ed avvocati della causa gaming.. 

E di sicuro trollare Microsoft per il semplice fatto che non sta facendo quello che voi volete mi sembra eccessivo.. se poi fallirà miseramente è un'altra storia..
Non sto facendo un discorso da talebano sui generi :asd:

Ma un semplice discorso di valorizzazione delle proprie IP... Mettere Halo, titolo di punta e IP più importante di MS che ha rivoluzionato i titoli FPS/Online con i suoi primi titoli, che ora si ritrova con un titolo che per quanto mostrato, non ha nulla da far gridare il miracolo e che la parte Multiplayer viene data gratuitamente, con il "rischio" di scopiazzare i Battle Royale, magari con pass/microtransazioni per guadagnare ulteriormente da una fetta di giocatori nel tentativo di fare soldi facili.

Non riuscire a vedere il trand scendente che Halo sta avendo in questa generazione è grava, viene ridicolizzato non perchè "MS Doomed" va di moda, per carità alcuni ci saranno sempre, ma credi che se avessero mostrato qualche cosa di degno ci sarebbe stata la stessa reazione? 

E' facile nascondere dando la colpa agli altri, quando magari una analisi sulla potenza che un Brand ha dimostra che in passato MS, era riuscita ad entrare nelle case di quasi tutti, battendo pure Sony alla loro seconda console con la 360 e IP che mostravano ambizione e settavano nuovi standard, non un "adattiamoci alle mode" per fare soldi "facili".

 
Sì, è l'ennesimo Souls dei miei coglioni :asd:  Dopo 200 capitoli e cloni vari, anche basta.

Persino From ha smesso di farli
Ce ne fossero di DeS remake, se permetti preferisco quello ad un br. Ma probabilmente apparteniamo a generazioni diverse e vediamo il videogioco in maniera diversa. 

 
Smash online centrico con season pass da rapina a mano armata, Animal Crossing always online (eh sì, senza internet non puoi giocarci), Splatoon che è anch'esso un titolo votato all'online dove se vuoi un altro po' di storia, devi spendere 20 euro a parte di espansione. Mario Kart 8 non ne parliamo neppure. E continuano ad andare avanti con remake e remastered di titoli del passato.
Smash base come contenuti è immenso, battendo qualsiasi picchiaduro e anche il prezzo dei DLC offre pure più contenuti rispetto alla media dei vari picchiaduro :unsisi:  Il prezzo è in linea con gli altri, non mi sembra che i vari FighterZ, MK, Tekken, SF5 siano tanto vantaggiosi.

Animal Crossing Always Online è una cagata che ti sei inventato :asd:

Splatoon una storia base ce l'ha, il DLC è una espansione di una decina di ore che offre ancora più contenuti SP in un titolo che ha avuto un supporto nel multiplayer per due anni costante GRATUITO e senza Microtranasazioni... Perchè un gioco MP venduto a prezzo pieno e senza bisogno di altre forme di monetizzazione si può ancora fare.

Ritenta sarai più fortunato :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Madonna concordo su tutta la linea.
 
Ma dovremmo esultare se una HH guadagna miliardi su un modello di business a discapito della qualità ?
 
Ma stiamo su un forum di videogames con videogiocatori appassionati o sul forum del  financial times ?
 
Per dire, Konami è (giustamente) odiata a morte per la direzione intrapresa da anni, ma loro continuano a guadagnare milioni di dollari fra mobile, pachinko e palestre e io dovrei esultare per questo ? 
 
Mamma mia che robe assurde mi tocca leggere
Non puoi criticare Konami solo perché sta facendo qualcosa di diverso e che non piace a te cit.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ce ne fossero di DeS remake, se permetti preferisco quello ad un br. Ma probabilmente apparteniamo a generazioni diverse e vediamo il videogioco in maniera diversa. 
Come hanno rotto il cazzo i battle royal, lo hanno fatto pure i Souls per quanto mi riguarda: un genere che è uguale a sé stesso da anni e non si è mai evoluto e che la stessa From Software ha abbandonato

Mille volte meglio un Sekiro 2 o il prossimo Elden Ring, se permetti :asd:  

 
A me onestamente sembra più intelligente la strategia Sony.
 


Madonna concordo su tutta la linea.

Ma dovremmo esultare se una HH guadagna miliardi su un modello di business a discapito della qualità ?
 

Ma stiamo su un forum di videogames con videogiocatori appassionati o sul forum del  financial times ?

Per dire, Konami è (giustamente) odiata a morte per la direzione intrapresa da anni, ma loro continuano a guadagnare milioni di dollari fra mobile, pachinko e palestre e io dovrei esultare per questo ? 
 

Mamma mia che robe assurde mi tocca leggere
Ah, quindi essere un "videogiocatore appassionato" vi autorizza a giudicare tutti quelli che non la pensano come voi..?! Buono a sapersi..

Cosa c'è un monte ore da superare prima di essere considerati "appassionati", piattaforme preferite, retro gaming che fa figo 10 punti automatici, morte per folgorazione al primo giochino scaricato per smartphone..?! :asd:

 
Ma io sinceramente non credo che Sony punti sulle famose ip story driven perché in giappolandia hanno a cuore i tuoi sentimenti.. evidentemente si sono fatti i loro calcoli e hanno capito che c'è terreno fertile per guadagnarci, dalle tue lacrime.. 
 
Microsoft e molte altre compagnie hanno fatto altri calcoli e sono arrivati ad altre conclusioni.. pace e bene, mica stanno chiedendo i soldi a te no..? Non capisco questa voglia di perculare o condannare..
Condanno perché mi fa schifo quel modello di business come appassionato di videogiochi e più si diffonde e più l’industria che amo va in una direzione che non mi piace. Non vedo perché dovrei farmi andare bene queste derive dopo averle criticate aspramente anche con le varie EA, Activision, Bethesda o Ubisoft, che guardacaso per rincorrere questa strategia scellerata hanno avuto un calo DRASTICO nella qualità delle loro produzioni rispetto alle gen passate

Forse giusto Activision si è ripresa negli ultimi anni, facendo cosa? Guarda un po’ ANCHE (non solo) esperienze più tradizionali e di qualità: Crash, Spyro, Sekiro, riportando in auge la campagna di Modern Warfare come una delle migliori della serie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Smash base come contenuti è immenso, battendo qualsiasi picchiaduro e anche il prezzo dei DLC offre pure più contenuti rispetto alla media dei vari picchiaduro :unsisi:  Il prezzo è in linea con gli altri, non mi sembra che i vari FighterZ, MK, Tekken, SF5 siano tanto vantaggiosi.

Animal Crossing Always Online è una cagata che ti sei inventato :asd:

Splatoon una storia base ce l'ha, il DLC è una espansione di una decina di ore che offre ancora più contenuti SP in un titolo che ha avuto un supporto nel multiplayer per due anni costante GRATUITO e senza Microtranasazioni... Perchè un gioco MP venduto a prezzo pieno e senza bisogno di altre forme di monetizzazione si può ancora fare.

Ritenta sarai più fortunato :ahsisi:
Immenso perché è un riciclo di tutti i giochi passati, grazie al cazzo :asd:  I personaggi nuovi te li fanno pagare a parte, e pure più della concorrenza. 

Su AC non mi sono inventato nulla, senza online ti manca un pezzo di gioco. Non sono sicuro se richieda anche l'abbonamento per le componenti multiplayer, in quel caso sarebbe pure peggio considerando il servizio da schifo che è il Nintendo Online.

Sto per svelarti un segreto, anche Gears 5 ha avuto un supporto online costante, gratuito per tutto un anno. E persino Halo 5, che è uscito 5 anni fa, continua ad averlo :unsisi:  

Informati, sarai più fortunato :ahsisi:

 
Immenso perché è un riciclo di tutti i giochi passati, grazie al cazzo :asd:  I personaggi nuovi te li fanno pagare a parte, e pure più della concorrenza. 

Su AC non mi sono inventato nulla, senza online ti manca un pezzo di gioco. Non sono sicuro se richieda anche l'abbonamento per le componenti multiplayer, in quel caso sarebbe pure peggio considerando il servizio da schifo che è il Nintendo Online.

Sto per svelarti un segreto, anche Gears 5 ha avuto un supporto online costante, gratuito per tutto un anno. E persino Halo 5, che è uscito 5 anni fa, continua ad averlo :unsisi:  

Informati, sarai più fortunato :ahsisi:
Perchè gli altri picchiaduro che ti rimuovono vecchi personaggi per rivenderteli sotto forma di DLC cosa sono? :sard:  Che poi di base Smash Ultimate ha 11 nuovi personaggi :ahsisi:  Di base un personaggio costa 5.99 con Personaggio+Scenari+una decina di musiche+Spiriti da collezionare.... Fighterz costa 4.99 per solo un personaggio e qualche sticker per l'arena, Tekken 5.99 per solo il personaggio.... senza contare poi alcuni extra tipo il pacchetto doppiatori/musiche o visualizzazione frame data :rickds:

Nono ti sei inventato. E' vero, senza online non puoi visitare le isole degli altri, ma puoi tranquillamente giocare e raccogliere tutte le risorse nella tua, non ti è precluso nessuno oggetto, unica cosa è che certi elementi vengono introdotti con aggiornamenti, ma li basta che vai anche nel MacDonald e te li scarchi se proprio non hai nemmeno la internet a casa e sei apposto per 1/2 mesi   :asd:

Ah già, Halo e Gears 5 e le loro microtransazioni che Splatoon non ha  :morrisb2:  E l'unico contenuto extra a pagamento è una campagna singleplayer con tantissimi contenuti tanto che poteva tranquillamente essere uno spinoff a parte.

Poi sarei io a dovermi informare :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il rischio di abbassare la qualità e il valore che viene associato al tuo brand perchè ti vuoi buttare nell'ambito dei F2P Battle Royale solo perchè sei in cerca di soldi "facili" (Quando in realtà basta vedere quanti ci si buttano, non per forza nei BR, ma si ritrovano ad abbandonare il progetto già dopo un paio di mesi).

Basta vedere già come Halo sta venendo ridicolizzato, l'IP di punta di MS, che si è dovuta abbassare a rendere il suo titolo di punto F2P nel Multiplayer, magari pure Battle Royale, per far avvicinare una fetta di pubblico che difficilmente si allontanerà dai titoli a cui sta attualmente giocando, scontentando magari i fan storici che da un titolo Main (perchè non è uno spinoff) si aspettavano altro  :asd:

Probabilmente Epic con Fortnite starà navigando nell'oro alla Zio Paperone, ma Sony o Nintendo, con titoli che macinano comunque decine di milioni di copie (che non sono affatto di Nicchia) con esperienze Singleplayer o titoli che non sono dei Gaas F2P e microtransazioni, hanno nelle loro mani un ritorno di immagine incredibile che è fondamentale per avere una base salda per garantire le vendite delle console e quindi anche dei giochi.

MS si è letteralmente calata le braghe, svalutando all'inverosimile il brand Xbox e le sue IP più importanti, in cerca di soldi facili
Da mettere in evidenza in ogni pagina, queste robe alla lunga le paghi altroché.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Condanno perché mi fa schifo quel modello di business come appassionato di videogiochi e più si diffonde e più l’industria che amo va in una direzione che non mi piace. Non vedo perché dovrei farmi andare bene queste derive dopo averle criticate aspramente anche con le varie EA, Activision, Bethesda o Ubisoft, che guardacaso per rincorrere questa strategia scellerata hanno avuto un calo DRASTICO nella qualità delle loro produzioni rispetto alle gen passate

Forse giusto Activision si è ripresa negli ultimi anni, facendo cosa? Guarda un po’ ANCHE (non solo) esperienze più tradizionali e di qualità: Crash, Spyro, Sekiro, riportando in auge la campagna di Modern Warfare come una delle migliori della serie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Leggi bene che io non ho mai detto che Microsoft o chi per lei fa bene a fare quello che fa.. io dico che sono strategie diverse, che non giudico, e che oggettivamente il medium si è spostato in una certa direzione e che li, oggettivamente, i big Money stanno andando.. punto.. 

Che poi a te da amante di un certo tipo di esperienza stia sul cazzo la piega che anche SH storiche hanno preso è più che comprensibile, il nemmeno troppo velato sbeffeggio a chi preferisce giochi di un altro tipo no.. 

 
Ultima modifica:
Perchè gli altri picchiaduro che ti rimuovono vecchi personaggi per rivenderteli sotto forma di DLC cosa sono? :sard:  Che poi di base Smash Ultimate ha 11 nuovi personaggi :ahsisi:  Di base un personaggio costa 5.99 con Personaggio+Scenari+una decina di musiche+Spiriti da collezionare.... Fighterz costa 4.99 per solo un personaggio e qualche sticker per l'arena, Tekken 5.99 per solo il personaggio.... senza contare poi alcuni extra tipo il pacchetto doppiatori/musiche o visualizzazione frame data :rickds:

Nono ti sei inventato. E' vero, senza online non puoi visitare le isole degli altri, ma puoi tranquillamente giocare e raccogliere tutte le risorse nella tua, non ti è precluso nessuno oggetto, unica cosa è che certi elementi vengono introdotti con aggiornamenti, ma li basta che vai anche nel MacDonald e te li scarchi se proprio non hai nemmeno la internet a casa e sei apposto per 1/2 mesi   :asd:

Ah già, Halo e Gears 5 e le loro microtransazioni che Splatoon non ha  :morrisb2:  E l'unico contenuto extra a pagamento è una campagna singleplayer con tantissimi contenuti tanto che poteva tranquillamente essere uno spinoff a parte.

Poi sarei io a dovermi informare :sard:
Microtransazioni per roba estetica. Mentre in Smash se vuoi personaggi in più (cioè pezzi di gioco presi e tolti dal gioco base) devi pagare: trova le differenze :asd:  Mi fa più orrore un modello di business del genere rispetto alle skin a pagamento. E il fatto che tutti adottino lo stesso modello, non li rende meno ladri e vergognosi :asd:  

Ah se vuoi ti cito anche i contenuti tolti da BOTW e venduti come un'espansione a parte.

Ma Nintendo non lucra eh, :nono:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Microtransazioni che per roba estetica. Mentre in Smash se vuoi personaggi in più (cioè pezzi di gioco presi e tolti dal gioco base) devi pagare: trova le differenze :asd:  Mi fa più orrore un modello di business del genere rispetto alle skin a pagamento. E il fatto che tutti adottino lo stesso modello, non li rende meno ladri e vergognosi :asd:  
Che mischione che stai facendo pur di trovare un modo per avvalorare la tua tesi :rickds:

Smash ha tagliato roba dal gioco base? Non mi sembra, tutti i contenuti del gioco base non sono stati venduti successivamente e non c'è stato alcun taglio di roba dei titoli passati, nel datamine avevano giusto trovato roba basilare legata a Joker il cui sviluppo è iniziato tipo a ottobre, due mesi prima del lancio, che è normalissimo per i DLC  :asd:

In Splatoon pure la roba estetica è gratuita, smettiamo di giustificare le Microtransazioni perchè "Tanto è roba estetica" in giochi che si pagano a prezzo pieno.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top