Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Partendo dal presupposto che chi è indietro non può fare i ragionamenti di chi sta davanti, deve necessariamente fare qualcosa in più altrimenti a parità di ragionamenti la spunta sempre sempre chi parte davanti nelle preferenze, rispondendo alla tua domanda SI, se quel dlc stand alone è di una IP che vende come il pane. Stessa cosa sarebbe successa per XseX e Halo, peccato che esca per l'universo mondo e quindi è un NO per lei.
Pure BOTW ha venduto come il pane, ed usciva su WiiU. Non ti dico qual è stata la versione che ha venduto di più, perché mi sa che ci arrivi da solo :asd:  

Si perché cmq se tirano fuori un gioco sulla qualità di ULL, altro che dlc stand alone. Potrebbe diventare un ottimo capitolo d'intermezzo in attesa di Marvel's Spiderman 2.

In secondo luogo mi aspetto che tra febbraio e merzo, quindi a pochi mesi dal D1, tirino fuori DeS remake e nella tarda primavera R&C. 

Se a questo aggiungiamo un probabile Horizon 2 tra settembre e novembre e le esclusive temporali di Death loop e Ghost wire Tokyo abbiamo un primo di PS5 allucinante. Quindi ripeto, andare al D1 con tutta sta roba in prospettiva nel solo 2021, ha senso. 

Di là a parte giocare il multiplayer f2p adì Infinite a 400mila fps, per cosa ti compri quella bara del cazzo? Per andare di retro ad 800mila fps nei giochi 360/one? Una roba della madonna proprio. 
Cioè stai dicendo che uno la compra in prospettiva, e ok ci sta come ragionamento. Ma non venirmi a dire che un DLC vale l'acquisto di una console.

TLL bellissimo, ma durava 7 ore

 
Quelli che molti non capiscono o non sanno o fanno finta di non sapere è che questa è già la generazione dell'online, dei f2p, dei gaas, dei moba etc.. una delle migliori generazioni di sempre per Sony con titoli incredibili fa numeri da nicchia rispetto a mostri del calibro di lol e compagnia.. nel frattempo che Sony ideava e produceva un tlou2 (tanto per dirne uno) Epic games con probabilmente un decimo dello sforzo intellettuale buttava fuori una bomba come fortnite che di tlou2 ne ripaga centinaia.. 

Davvero la scelta di Microsoft vi sembra così inspiegabile..?! Se si gioca bene le sue carte potrebbe avere tra le mani non uno ma diversi "fortnite" contando halo, Forza, fable e gears..

 
Pure BOTW ha venduto come il pane, ed usciva su WiiU. Non ti dico qual è stata la versione che ha venduto di più, perché mi sa che ci arrivi da solo :asd:  
Paragone che non ha senso, usciva per due console troppo diverse tra loro. Basta il fatto che sulla nuova potevi giocarlo in mobilità. Non è la stessa cosa con XseX o Xbox One o peggio la X che ti daranno la medesima esperienza a parte la grafica (forse).

 
Pure BOTW ha venduto come il pane, ed usciva su WiiU. Non ti dico qual è stata la versione che ha venduto di più, perché mi sa che ci arrivi da solo :asd:  

Cioè stai dicendo che uno la compra in prospettiva, e ok ci sta come ragionamento. Ma non venirmi a dire che un DLC vale l'acquisto di una console.

TLL bellissimo, ma durava 7 ore
Questo non durerà 7 ore verosimilmente. Eh si le console al D1 si possono comprare anche in prospettiva. Con Sony sai già da oggi con sicurezza che arriverà roba assurda qualitativamente dagli studios. Con M$ no. Questo fa la differenza nella scelta di una console al D1. 

 
Quelli che molti non capiscono o non sanno o fanno finta di non sapere è che questa è già la generazione dell'online, dei f2p, dei gaas, dei moba etc.. una delle migliori generazioni di sempre per Sony con titoli incredibili fa numeri da nicchia rispetto a mostri del calibro di lol e compagnia.. nel frattempo che Sony ideava e produceva un tlou2 (tanto per dirne uno) Epic games con probabilmente un decimo dello sforzo intellettuale buttava fuori una bomba come fortnite che di tlou2 ne ripaga centinaia.. 

Davvero la scelta di Microsoft vi sembra così inspiegabile..?! Se si gioca bene le sue carte potrebbe avere tra le mani non uno ma diversi "fortnite" contando halo, Forza, fable e gears..
Chiedo anche a te perché mi interessa davvero, mi autoquoto il messaggio di sopra

va bene abbiamo capito che avete compreso le strategie MS, le abbiamo capite tutti, ma a voi piace questa via? Non sarebbe stato meglio una via di mezzo? Che ne so un prezzo più alto del gamepass senza regalarlo nelle patatine che permettesse di sviluppare ANCHE single player come DIO comanda? O qualche gioco in uscita al d1 altri dopo 2 mesi, non lo so fatela voi la strategia, ma davvero vi piace la strada che sta prendendo dei GaaS a tutto spiano e qualche SP di cui ad oggi non si sa praticamente nulla?

 
Questo non durerà 7 ore verosimilmente. Eh si le console al D1 si possono comprare anche in prospettiva. Con Sony sai già da oggi con sicurezza che arriverà roba assurda qualitativamente dagli studios. Con M$ no. Questo fa la differenza nella scelta di una console al D1. 
Non lo sappiamo, ma è già stato detto che sarà un'esperienza contenuta. E se i paragoni sono sempre con TLL, sì, stai spendendo 500 euro di console per una storia da 7/10 ore di gioco

 
Quelli che molti non capiscono o non sanno o fanno finta di non sapere è che questa è già la generazione dell'online, dei f2p, dei gaas, dei moba etc.. una delle migliori generazioni di sempre per Sony con titoli incredibili fa numeri da nicchia rispetto a mostri del calibro di lol e compagnia.. nel frattempo che Sony ideava e produceva un tlou2 (tanto per dirne uno) Epic games con probabilmente un decimo dello sforzo intellettuale buttava fuori una bomba come fortnite che di tlou2 ne ripaga centinaia.. 

Davvero la scelta di Microsoft vi sembra così inspiegabile..?! Se si gioca bene le sue carte potrebbe avere tra le mani non uno ma diversi "fortnite" contando halo, Forza, fable e gears..
Bello così ci rincoglioniamo tutti come dei 13enni su battleroyale a spendere decine e dici e di euro su pass battaglia e skin estetiche. Ma che visione avete del videogioco? A meno che non siate degli adolescenti che hanno iniziato a videogiocare ieri, il futuro che hai descritto è da accapponare la pelle. 

 
Paragone che non ha senso, usciva per due console troppo diverse tra loro. Basta il fatto che sulla nuova potevi giocarlo in mobilità. Non è la stessa cosa con XseX o Xbox One o peggio la X che ti daranno la medesima esperienza a parte la grafica (forse).
Hai ragione sulla diversità delle console, ma non sottovalutare il fatto che la gente ha voglia di nuove console, esattamente come nel 2013. Se BOTW fosse uscito su WiiU e basta, stai pur certo che non avrebbe venduto 15+ milioni di copie. E' anche una questione di percezione. Pure il prossimo Fifa te lo puoi giocare su One e PS4, ma non è che allora le versioni per next gen rimangono invendute, anzi. Più o meno qui vale lo stesso discorso. E' una nuova console che esce con un nuovo Halo. Si, puoi giocartelo pure su One, ma la stessa console sta andando fuori produzione e ad oggi non l'abbiamo mai visto girare su quella piattaforma

 
Quelli che molti non capiscono o non sanno o fanno finta di non sapere è che questa è già la generazione dell'online, dei f2p, dei gaas, dei moba etc.. una delle migliori generazioni di sempre per Sony con titoli incredibili fa numeri da nicchia rispetto a mostri del calibro di lol e compagnia.. nel frattempo che Sony ideava e produceva un tlou2 (tanto per dirne uno) Epic games con probabilmente un decimo dello sforzo intellettuale buttava fuori una bomba come fortnite che di tlou2 ne ripaga centinaia.. 

Davvero la scelta di Microsoft vi sembra così inspiegabile..?! Se si gioca bene le sue carte potrebbe avere tra le mani non uno ma diversi "fortnite" contando halo, Forza, fable e gears..
discorso che vale fino ad un certo punto , per uno che ha successo 20 muoiono male . Non mi sembra un metro di giudizio nel dire " fanno numeri incredibili "   Intanto sony vende tante copie con molteplici giochi .    

Ma infatti è qui che il tuo discorso fa acqua , non puoi avere diversi fortnite , ci sta uno e poi il deserto  .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quelli che molti non capiscono o non sanno o fanno finta di non sapere è che questa è già la generazione dell'online, dei f2p, dei gaas, dei moba etc.. una delle migliori generazioni di sempre per Sony con titoli incredibili fa numeri da nicchia rispetto a mostri del calibro di lol e compagnia.. nel frattempo che Sony ideava e produceva un tlou2 (tanto per dirne uno) Epic games con probabilmente un decimo dello sforzo intellettuale buttava fuori una bomba come fortnite che di tlou2 ne ripaga centinaia.. 

Davvero la scelta di Microsoft vi sembra così inspiegabile..?! Se si gioca bene le sue carte potrebbe avere tra le mani non uno ma diversi "fortnite" contando halo, Forza, fable e gears..
Il rischio di abbassare la qualità e il valore che viene associato al tuo brand perchè ti vuoi buttare nell'ambito dei F2P Battle Royale solo perchè sei in cerca di soldi "facili" (Quando in realtà basta vedere quanti ci si buttano, non per forza nei BR, ma si ritrovano ad abbandonare il progetto già dopo un paio di mesi).

Basta vedere già come Halo sta venendo ridicolizzato, l'IP di punta di MS, che si è dovuta abbassare a rendere il suo titolo di punto F2P nel Multiplayer, magari pure Battle Royale, per far avvicinare una fetta di pubblico che difficilmente si allontanerà dai titoli a cui sta attualmente giocando, scontentando magari i fan storici che da un titolo Main (perchè non è uno spinoff) si aspettavano altro  :asd:

Probabilmente Epic con Fortnite starà navigando nell'oro alla Zio Paperone, ma Sony o Nintendo, con titoli che macinano comunque decine di milioni di copie (che non sono affatto di Nicchia) con esperienze Singleplayer o titoli che non sono dei Gaas F2P e microtransazioni, hanno nelle loro mani un ritorno di immagine incredibile che è fondamentale per avere una base salda per garantire le vendite delle console e quindi anche dei giochi.

MS si è letteralmente calata le braghe, svalutando all'inverosimile il brand Xbox e le sue IP più importanti, in cerca di soldi facili

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai ragione sulla diversità delle console, ma non sottovalutare il fatto che la gente ha voglia di nuove console, esattamente come nel 2013. Se BOTW fosse uscito su WiiU e basta, stai pur certo che non avrebbe venduto 15+ milioni di copie. E' anche una questione di percezione. Pure il prossimo Fifa te lo puoi giocare su One e PS4, ma non è che allora le versioni per next gen rimangono invendute, anzi. Più o meno qui vale lo stesso discorso. E' una nuova console che esce con un nuovo Halo. Si, puoi giocartelo pure su One, ma la stessa console sta andando fuori produzione e ad oggi non l'abbiamo mai visto girare su quella piattaforma
Aspetta, se vogliamo dire che se le vendite alla lunga premieranno le nuove piattaforme va bene, ci sto ed è anche normale che sia così. Se invece vogliamo dire se valga la pena passare da subito, di quello si discuteva, è un altro discorso. Uno può avere tutte le opinioni che vuole, ma mi sembra pacifico pensare che XseX potrà fare affidamento SOLO sui fanatici dell'ultimo prodotto o di quelli che vogliono il meglio tecnologicamente parlando (giocare ad halo a 120fps ad esempio...) o al massimo ma proprio al massimo dei fanatici degli horror games dovesse rivelarsi eccellente The Medium (io sono tra questi...). Ps5 invece oltre che (presumibilmente) un prezzo più basso potrà contare su un dlc stan alone di un brand fortissimo ed un marchio Playstation percepito benissimo. Sono due cose troppo più forti. Poi certo è da vedere quanto sarà lungo di che qualità tutto quello che vuoi, ma con i dati che abbiamo oggi per me si profila un bagno di sangue questo Natale.

 
Il rischio di abbassare la qualità e il valore che viene associato al tuo brand perchè ti vuoi buttare nell'ambito dei F2P Battle Royale solo perchè sei in cerca di soldi "facili" (Quando in realtà basta vedere quanti ci si buttano, non per forza nei BR, ma si ritrovano ad abbandonare il progetto già dopo un paio di mesi).

Basta vedere già come Halo sta venendo ridicolizzato, l'IP di punta di MS, che si è dovuta abbassare a rendere il suo titolo di punto F2P nel Multiplayer, magari pure Battle Royale, per far avvicinare una fetta di pubblico che difficilmente si allontanerà dai titoli a cui sta attualmente giocando, scontentando magari i fan storici che da un titolo Main (perchè non è uno spinoff) si aspettavano altro  :asd:

Probabilmente Epic con Fortnite starà navigando nell'oro alla Zio Paperone, ma Sony o Nintendo, con titoli che macinano comunque decine di milioni di copie (che non sono affatto di Nicchia) con esperienze Singleplayer o titoli che non sono dei Gaas F2P e microtransazioni, hanno nelle loro mani un ritorno di immagine incredibile che è fondamentale per avere una base salda per garantire le vendite delle console e quindi anche dei giochi.

MS si è letteralmente calata le braghe, svalutando all'inverosimile il brand Xbox e le sue IP più importanti, in cerca di soldi facili
92 minuti di applausi. 

 
Partendo dal presupposto che chi è indietro non può fare i ragionamenti di chi sta davanti, deve necessariamente fare qualcosa in più altrimenti a parità di ragionamenti la spunta sempre sempre chi parte davanti nelle preferenze
Il punto è esattamente che microsoft sta facendo qualcosa in più di Sony, sotto molti punti di vista, e sotto altrettanti sta facendo molto di diverso.. diverso, non meno o peggiore.. 

Il problema sta negli occhi di chi guarda, di chi proietta le proprie idee ed aspettative sugli altri.. se nella tua testa il gaming è story driven single player ed il resto nemmeno viene considerato per forza di cose tutto quello che fa Microsoft è merda fumante.. ma la realtà delle cose è che il gaming è un affare un po' più complesso di così: diverse piattaforme, diversi generi, diversi metodi di fruizione, diversi curve di apprendimento, diversi tempi, diversi obiettivi etc etc e tutti vanno considerati alla pari.. 

 
Aspetta, se vogliamo dire che se le vendite alla lunga premieranno le nuove piattaforme va bene, ci sto ed è anche normale che sia così. Se invece vogliamo dire se valga la pena passare da subito, di quello si discuteva, è un altro discorso. Uno può avere tutte le opinioni che vuole, ma mi sembra pacifico pensare che XseX potrà fare affidamento SOLO sui fanatici dell'ultimo prodotto o di quelli che vogliono il meglio tecnologicamente parlando (giocare ad halo a 120fps ad esempio...) o al massimo ma proprio al massimo dei fanatici degli horror games dovesse rivelarsi eccellente The Medium (io sono tra questi...). Ps5 invece oltre che (presumibilmente) un prezzo più basso potrà contare su un dlc stan alone di un brand fortissimo ed un marchio Playstation percepito benissimo. Sono due cose troppo più forti. Poi certo è da vedere quanto sarà lungo di che qualità tutto quello che vuoi, ma con i dati che abbiamo oggi per me si profila un bagno di sangue questo Natale.
Guarda, per me non vale mai la pena acquistare una console al lancio. E riguardo entrambe, per me nessuna delle due "merita" di essere presa al lancio per quella che si prospetta essere la lineup dei primi mesi

 
Davvero la scelta di Microsoft vi sembra così inspiegabile..?! Se si gioca bene le sue carte potrebbe avere tra le mani non uno ma diversi "fortnite" contando halo, Forza, fable e gears..
Che culo...


Sti ragionamenti vanno bene sono per gli azionisti Microsoft che almeno ci guadagnano qualcosa da questi “successi”, altrimenti non vedo di cosa dovrebbero gioire i giocatori per vedere delle saghe storiche trasformate nei nuovi Fortnite


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il punto è esattamente che microsoft sta facendo qualcosa in più di Sony, sotto molti punti di vista, e sotto altrettanti sta facendo molto di diverso.. diverso, non meno o peggiore.. 

Il problema sta negli occhi di chi guarda, di chi proietta le proprie idee ed aspettative sugli altri.. se nella tua testa il gaming è story driven single player ed il resto nemmeno viene considerato per forza di cose tutto quello che fa Microsoft è merda fumante.. ma la realtà delle cose è che il gaming è un affare un po' più complesso di così: diverse piattaforme, diversi generi, diversi metodi di fruizione, diversi curve di apprendimento, diversi tempi, diversi obiettivi etc etc e tutti vanno considerati alla pari.. 
Condivido che ha scelto una strada diversa, ma proprio in virtù di chi proietta le proprie aspettative sugli altri, attenzione non fare lo stesso ma al contrario, non considerando proprio i SP story driven. Mi stai dicendo forse che MS li sta ignorando, perché ad oggi è così non prendiamoci in giro non sappiamo NULLA di concreto manco di Hellblade 2 che dovrebbe rientrare in questa categoria, e per te va bene ad esempio? Proprio per la complessità e diversità di cui hai giustamente parlato.

Guarda, per me non vale mai la pena acquistare una console al lancio. E riguardo entrambe, per me nessuna delle due "merita" di essere presa al lancio per quella che si prospetta essere la lineup dei primi mesi
Vabbè se parliamo di gusti personali no ne usciamo, per me una console vale l'acquisto anche per un solo gioco per dire.

Che culo...


Sti ragionamenti vanno bene sono per gli azionisti Microsoft che almeno ci guadagnano qualcosa da questi “successi”, altrimenti non vedo di cosa dovrebbero gioire i giocatori per vedere delle saghe storiche trasformate nei nuovi Fortnite


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma infatti non capisco, ogni volta si trasforma in una discussione sulla "visione" e sulla strategia di MS, ma ci si può giocare almeno co sta minchia di "visione"? Ed in 4K veri o upscalati?

 
Guarda, per me non vale mai la pena acquistare una console al lancio. E riguardo entrambe, per me nessuna delle due "merita" di essere presa al lancio per quella che si prospetta essere la lineup dei primi mesi
Ma prenderla al lancio o dopo 3 mesi cosa cambia? Se mi dici che aspetterai il primo taglio di prezzo perchè vuoi risparmiare quei 50/100 euro tra 12/18 mesi allora ok ma altrimenti non vedo molte differenze se sai già che la prenderai...il tutto a meno di falle hardware enormi come fu con 360 e in parte con ps3...ma altrimenti non capisco dove sta tutta questa differenza...mi riferisco a Sony ovviamente...per Microsoft invece appoggio il tuo discorso...

 
L'utenza M$ si farebbe andar bene davvero di tutto in nome della"visione di ecosistema". 

Ve l'han fatto bene il lavaggio del cervello, non c'è che dire. 

Io mi auguro solo che Sony non li segua in quella latrina che stanno creando e mi faccia una gen PS4 2.0

 
Ma prenderla al lancio o dopo 3 mesi cosa cambia? Se mi dici che aspetterai il primo taglio di prezzo perchè vuoi risparmiare quei 50/100 euro tra 12/18 mesi allora ok ma altrimenti non vedo molte differenze se sai già che la prenderai...il tutto a meno di falle hardware enormi come fu con 360 e in parte con ps3...ma altrimenti non capisco dove sta tutta questa differenza...mi riferisco a Sony ovviamente...per Microsoft invece appoggio il tuo discorso...
Beh, per me se ne parla a fine 2021, quando presumibilmente ci sarà Ratchet o Horizon. 500 euro non li spendo per un Dlc e per un remake del 2239823892983esimo Souls, pure se è il capostipite :asd:  Lato Microsoft già avevo capito da mesi che avessero solo Halo in mano, e con One X davvero non sento necessità di cambiare console. Lo farei solo se portassero in Italia l'All Access e fosse conveniente. Ma lato Xbox la situazione è così nebulosa che faccio fatica a dire "wow, mi prendo SeX" :asd:  

Condivido che ha scelto una strada diversa, ma proprio in virtù di chi proietta le proprie aspettative sugli altri, attenzione non fare lo stesso ma al contrario, non considerando proprio i SP story driven. Mi stai dicendo forse che MS li sta ignorando, perché ad oggi è così non prendiamoci in giro non sappiamo NULLA di concreto manco di Hellblade 2 che dovrebbe rientrare in questa categoria, e per te va bene ad esempio? Proprio per la complessità e diversità di cui hai giustamente parlato.

Vabbè se parliamo di gusti personali no ne usciamo, per me una console vale l'acquisto anche per un solo gioco per dire.

Ma infatti non capisco, ogni volta si trasforma in una discussione sulla "visione" e sulla strategia di MS, ma ci si può giocare almeno co sta minchia di "visione"? Ed in 4K veri o upscalati?
Non è solo questione di gusti personali. Pure Switch ha avuto un primo anno fantastico, poi ha continuato a tirare sempre di più il freno a mano. Da premettere che senza gli early adopters, le console fallirebbero subito :asd:  però per come sono fatto, voglio prima vedere come si evolve la situazione anziché comprare a scatola chiusa.

Considera che l'ultima console che ho preso al D1 e alla quale "ho dato fiducia" perché "veniva da una generazione fantastica", è stata PS Vita :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bello così ci rincoglioniamo tutti come dei 13enni su battleroyale a spendere decine e dici e di euro su pass battaglia e skin estetiche. Ma che visione avete del videogioco? A meno che non siate degli adolescenti che hanno iniziato a videogiocare ieri, il futuro che hai descritto è da accapponare la pelle. 
Io non ho nessuna visione e preconcetto.. 

discorso che vale fino ad un certo punto , per uno che ha successo 20 muoiono male . Non mi sembra un metro di giudizio nel dire " fanno numeri incredibili "   Intanto sony vende tante copie con molteplici giochi .    

Ma infatti è qui che il tuo discorso fa acqua , non puoi avere diversi fortnite , ci sta uno e poi il deserto  .
Vero, mai detto che sia facile.. Microsoft sicuramente potrebbe avere il talento e la forza di riuscirci.. 

E comunque c'è ben più di un fortnite in giro.. 

Il rischio di abbassare la qualità e il valore che viene associato al tuo brand perchè ti vuoi buttare nell'ambito dei F2P Battle Royale solo perchè sei in cerca di soldi "facili" (Quando in realtà basta vedere quanti ci si buttano, non per forza nei BR, ma si ritrovano ad abbandonare il progetto già dopo un paio di mesi).

Basta vedere già come Halo sta venendo ridicolizzato, l'IP di punta di MS, che si è dovuta abbassare a rendere il suo titolo di punto F2P nel Multiplayer, magari pure Battle Royale, per far avvicinare una fetta di pubblico che difficilmente si allontanerà dai titoli a cui sta attualmente giocando, scontentando magari i fan storici che da un titolo Main (perchè non è uno spinoff) si aspettavano altro  :asd:

Probabilmente Epic con Fortnite starà navigando nell'oro alla Zio Paperone, ma Sony o Nintendo, con titoli che macinano comunque decine di milioni di copie (che non sono affatto di Nicchia) con esperienze Singleplayer o titoli che non sono dei Gaas F2P e microtransazioni, hanno nelle loro mani un ritorno di immagine incredibile che è fondamentale per avere una base salda per garantire le vendite delle console e quindi anche dei giochi.

MS si è letteralmente calata le braghe, svalutando all'inverosimile il brand Xbox e le sue IP più importanti, in cerca di soldi facili
Abbassare la qualità alla luce di quale scala..?! se ne esiste una.. sul valore poi sorvolo visto che, ripeto, i mostri dell'online valgono diverse scale di grandezza in più di qualsiasi ip single..

Per ogni videogiocatore "talebano" innamorato del single player ne trovo dieci (a stare bassi) che amano il multiplayer e solo a quello sono interessati a giocare.. e quindi..?! Io personalmente non giudico chi gioca a cosa.. fortunatamente il mercato offre tutto a tutti senza bisogno di sbeffeggiare o elevarsi a giudici ed avvocati della causa gaming.. 

E di sicuro trollare Microsoft per il semplice fatto che non sta facendo quello che voi volete mi sembra eccessivo.. se poi fallirà miseramente è un'altra storia..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top