Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Leggi bene che io non ho mai detto che Microsoft o chi per lei fa bene a fare quello che fa.. io dico che sono strategie diverse, che non giudico, e che oggettivamente il medium si è spostato in una certa direzione e che li, oggettivamente, i big Money stanno andando.. punto.. 
 
Che poi a te da amante di un certo tipo di esperienza stia sul cazzo la piega che anche SH storiche hanno preso è più che comprensibile, il nemmeno troppo velato sbeffeggio a chi preferisce giochi di un altro tipo no.. 
Ma guarda che io non sto sbeffeggiando nessuno, io sto criticando la strategia di Microsoft proprio da un punto di vista produttivo, non mi piace il trasformare o adattare saghe storiche ad un determinato modello solo perchè “adesso è lì che ci sono i bigmoney”
Se Sony nella prossima gen se ne esce con TLOU3 f2p e Uncharted battle royale stai tranquillo che si beccherà le stesse secchiate di merda e anche giustamente

Io i giochi GaaS li gioco con piacere e mi piacciono pure tanto, su Warzone ho già 400 ore e continuo a giocarci ogni giorno con gli amici; centinaia di ore su Rocket League e sono state tutte ore ben spese; mi piacciono i battle royale e li ho giocati bene o male tutti quanti anche solo per provarli. Ciò che mi infastidisce non è fare questo genere di giochi, ma quando per rincorrere la moda e i guadagni facili si vanno a snaturare saghe o giochi che con quel modello non ci hanno mai azzeccato nulla, anche perché questo è un modello di business che purtroppo dopo anni ha dimostrato di incentivare molto più i lavori sulla “quantità” piuttosto che la qualità

Per fare un esempio in casa Sony, GT Sport è stato un buon esperimento, ma la natura di GaaS ha azzoppato tutte le caratteristiche storiche della serie relative alla parte single player e siamo arrivati ad un livello ottimale ed equilibrato solo dopo TRE ANNI di aggiornamenti. Una cosa del genere è inconcepibile per me e infatti, grazie a dio, con GT7 si ritorna alle radici della serie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ah, quindi essere un "videogiocatore appassionato" vi autorizza a giudicare tutti quelli che non la pensano come voi..?! Buono a sapersi..
 
Cosa c'è un monte ore da superare prima di essere considerati "appassionati", piattaforme preferite, retro gaming che fa figo 10 punti automatici, morte per folgorazione al primo giochino scaricato per smartphone..?!

 
 
A ME ONESTAMENTE...

Cosa non ti é chiaro? É italiano

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Sulla mer*a non ne sarei tanto sicuro secondo me vale lo stesso discorso del DD :asd:

 
Leggi bene che io non ho mai detto che Microsoft o chi per lei fa bene a fare quello che fa.. io dico che sono strategie diverse, che non giudico, e che oggettivamente il medium si è spostato in una certa direzione e che li, oggettivamente, i big Money stanno andando.. punto.. 

Che poi a te da amante di un certo tipo di esperienza stia sul cazzo la piega che anche SH storiche hanno preso è più che comprensibile, il nemmeno troppo velato sbeffeggio a chi preferisce giochi di un altro tipo no.. 
I big money si fanno anche su mobile, quindi dovrei esultare se Ms spostasse il suo catalogo li “perché il medium sta andando verso quella direzione” ?! “Perché si fanno i big money?!”

Ma siamo seri o cosa ?
 

Quindi la strategia Konami di uscire dal mercato tradizionale per spostare le sue ip su pachinko/mobile è qualcosa che andrebbe festeggiato con un dom perignon visti i big money, buono a sapersi  :sisi:
 

 
Che mischione che stai facendo pur di trovare un modo per avvalorare la tua tesi :rickds:

Smash ha tagliato roba dal gioco base? Non mi sembra, tutti i contenuti del gioco base non sono stati venduti successivamente e non c'è stato alcun taglio di roba dei titoli passati, nel datamine avevano giusto trovato roba basilare legata a Joker il cui sviluppo è iniziato tipo a ottobre, due mesi prima del lancio, che è normalissimo per i DLC  :asd:

In Splatoon pure la roba estetica è gratuita, smettiamo di giustificare le Microtransazioni perchè "Tanto è roba estetica" in giochi che si pagano a prezzo pieno.
Sono due personaggi in croce venduti a 25 euro, nel primo Pass. Che poi sono diventati 30 nel Pass 2. Quindi se vuoi giocare a Smash Bros nella sua interezza devi metterci: 70 euro di gioco base (perché i giochi Nintendo non calano mai di prezzo), 25 euro di Pass 1 e 30 di Pass 2. E online non ci vuoi giocare? Altri 20 euro per l'annuale: in totale sono 125 euro + eventuali 20 per l'online. 

Questo ti sembra un bel modello di business? Ma sì, meglio delle microtransazioni per skin che puoi comprare anche in game semplicemente giocando :sard:  

 
I GaaS e i BR sono lammerda solo fino a quando non diventano la strategia della propria casa preferita...

 
Leggi bene che io non ho mai detto che Microsoft o chi per lei fa bene a fare quello che fa.. io dico che sono strategie diverse, che non giudico, e che oggettivamente il medium si è spostato in una certa direzione e che li, oggettivamente, i big Money stanno andando.. punto.. 

Che poi a te da amante di un certo tipo di esperienza stia sul cazzo la piega che anche SH storiche hanno preso è più che comprensibile, il nemmeno troppo velato sbeffeggio a chi preferisce giochi di un altro tipo no.. 
il big money? 

in realtà ad oggi sony è in testa come azienda del settore ha pure superato Tencent nell'ultimo quadrimestre per dire...

ergo no nn sta portando chissà che quel modello, che sicuramente è in crescita ma ancora troppa strada deve fare e da solo non basta!

 
Sulla mer*a non ne sarei tanto sicuro secondo me vale lo stesso discorso del DD:asd:
GT Sport si è preso palate di merda al D1, sia dall’utenza che dalle recensioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Smash base come contenuti è immenso, battendo qualsiasi picchiaduro e anche il prezzo dei DLC offre pure più contenuti rispetto alla media dei vari picchiaduro :unsisi:  Il prezzo è in linea con gli altri, non mi sembra che i vari FighterZ, MK, Tekken, SF5 siano tanto vantaggiosi.

Animal Crossing Always Online è una cagata che ti sei inventato :asd:

Splatoon una storia base ce l'ha, il DLC è una espansione di una decina di ore che offre ancora più contenuti SP in un titolo che ha avuto un supporto nel multiplayer per due anni costante GRATUITO e senza Microtranasazioni... Perchè un gioco MP venduto a prezzo pieno e senza bisogno di altre forme di monetizzazione si può ancora fare.

Ritenta sarai più fortunato :ahsisi:
In tutta la sua imperitura gloria



 
Pure BOTW ha venduto come il pane, ed usciva su WiiU. Non ti dico qual è stata la versione che ha venduto di più, perché mi sa che ci arrivi da solo :asd:  

Cioè stai dicendo che uno la compra in prospettiva, e ok ci sta come ragionamento. Ma non venirmi a dire che un DLC vale l'acquisto di una console.

TLL bellissimo, ma durava 7 ore
Piccolo particolare usciva su una console morta e su una che era appena uscita e che aveva attirato interesse, non è che ci volesse molto a vendere di più sulla nuova. 

E poi il tuo ragionamento, e ma se fanno 60 mil son contenti, specie se fan soldi, si, ovvio, ma adesso come adesso pensi davvero possano fare 60 mil di console? 

 
Sono due personaggi in croce venduti a 25 euro, nel primo Pass. Che poi sono diventati 30 nel Pass 2. Quindi se vuoi giocare a Smash Bros nella sua interezza devi metterci: 70 euro di gioco base (perché i giochi Nintendo non calano mai di prezzo), 25 euro di Pass 1 e 30 di Pass 2. E online non ci vuoi giocare? Altri 20 euro per l'annuale: in totale sono 125 euro + eventuali 20 per l'online. 

Questo ti sembra un bel modello di business? Ma sì, meglio delle microtransazioni per skin che puoi comprare anche in game semplicemente giocando :sard:  
Il primo Pass offriva 5 personaggi, 5 scenari, 90 musiche, una quarantina di sfide singleplayer extra 

Il secondo avrà sicuramente 6 personaggi e relativi scenari e siamo già a 18 musiche e 12 sfide extra (con UN solo personaggio, ne mancano altri 5)...

Il gioco base offre tipo 70 personaggi, 103 scenari, 1300 spiriti e 900 musiche... che schifo, non hanno inserito nulla e tagliato roba  :sadfrog:

Dopo si, il prezzo medio dei DLC dei picchiaduro sono pure io il primo a dirlo che è caro, ma adesso a paragonarli con delle mere Skin nei F2P non ha il minimo senso, il lavoro che c'è dietro è totalmente diverso, anche solo per il bilanciamento :rickds:

Sei partito in quarta quando hai detto che i prezzi di Smash sono i peggiori sul mercato, quando alla fine hanno il maggior numero di contenuti e negli altri paghi pure più roba... non a caso adesso hai virato sulle skin via microtransazioni slegandole dal tuo discorso iniziale che era legato prima di tutto agli FPS e non i picchiaduro....

 
Ultima modifica da un moderatore:
I GaaS e i BR sono lammerda solo fino a quando non diventano la strategia della propria casa preferita...
Non è esattamente così. Un conto è provare a fare un br, un conto  è prendere un'IP storica come Halo che ha fatto della lore e delle sue epiche campagna il punto di forza e svenderlo come un gioco a servizio con multiplayer f2p, suppongo infarcito di microtransazioni. Li vuol dire prendere e brutalizzare un'IP in nome dei soldi facili. 

Come diceva Giamast è come se Sony domani presenta God of War 2 gaas con multiplayer f2p e microtransazioni trasformandolo in una sorta di TES online... Cioè presente la merda che riceverebbero? Eddai su. 

 
Il primo Pass offriva 5 personaggi, 5 scenari, 90 musiche, una quarantina di sfide singleplayer extra 

Il secondo avrà sicuramente 6 personaggi e relativi scenari e siamo già a 18 musiche e 12 sfide extra...

Il gioco base offre tipo 70 personaggi, 103 scenari, 1300 spiriti e 900 musiche... che schifo, non hanno inserito nulla e tagliato roba  :sadfrog:

Dopo si, il prezzo medio dei DLC dei picchiaduro sono pure io il primo a dirlo che è caro, ma adesso a paragonarli con delle mere Skin nei F2P non ha il minimo senso, il lavoro che c'è dietro è totalmente diverso, anche solo per il bilanciamento :rickds:
Appunto, non ha senso perché da una parte sono semplici skin, dall'altra pezzi di gioco segati da rivenderti dopo. E non ci vuole un genio per capire quale modello faccia spendere di più al videogiocatore rispetto all'altro, visto che Fortnite lo puoi giocare senza spendere 1 euro, mentre se voglio giocare con Joker, Banjo o chicchessia, devo cacciare soldi. Da anni si è fatta la guerra alle microtransazioni e alle loot boxes, quando le vere rapine sono i DLC alla Nintendo o quelli che faceva Activision con COD, con 4 mappe in croce e alcune pure reskinnate.

 
Il primo Pass offriva 5 personaggi, 5 scenari, 90 musiche, una quarantina di sfide singleplayer extra 

Il secondo avrà sicuramente 6 personaggi e relativi scenari e siamo già a 18 musiche e 12 sfide extra...

Il gioco base offre tipo 70 personaggi, 103 scenari, 1300 spiriti e 900 musiche... che schifo, non hanno inserito nulla e tagliato roba  :sadfrog:

Dopo si, il prezzo medio dei DLC dei picchiaduro sono pure io il primo a dirlo che è caro, ma adesso a paragonarli con delle mere Skin nei F2P non ha il minimo senso, il lavoro che c'è dietro è totalmente diverso, anche solo per il bilanciamento :rickds:
Questo discorso (il suo, non il tuo) può avere senso nel momento in cui si critica il modello di business dei BEU, che alla fine son stati tra i primissimi a trasformarsi in GaaS (con tutto il senso del mondo, al netto di vanilla estremamente striminziti c'è un'offerta ludica per tutte le tasche/interessi). Ma attaccare solo Smash, o addirittura leggere i paragoni che ho letto, beh... :sard:

Appunto, non ha senso perché da una parte sono semplici skin, dall'altra pezzi di gioco segati da rivenderti dopo. E non ci vuole un genio per capire quale modello faccia spendere di più al videogiocatore rispetto all'altro, visto che Fortnite lo puoi giocare senza spendere 1 euro, mentre se voglio giocare con Joker, Banjo o chicchessia, devo cacciare soldi. Da anni si è fatta la guerra alle microtransazioni e alle loot boxes, quando le vere rapine sono i DLC alla Nintendo o quelli che faceva Activision con COD, con 4 mappe in croce e alcune pure reskinnate.
Ma non fa troppo caldo per fare il minestrone? Cioè, è il 2 agosto, prendi qualcosa di più fresco.

 
Non è esattamente così. Un conto è provare a fare un br, un conto  è prendere un'IP storica come Halo che ha fatto della lore e delle sue epiche campagna il punto di forza e svenderlo come un gioco a servizio con multiplayer f2p, suppongo infarcito di microtransazioni. Li vuol dire prendere e brutalizzare un'IP in nome dei soldi facili. 

Come diceva Giamast è come se Sony domani presenta God of War 2 gaas con multiplayer f2p e microtransazioni trasformandolo in una sorta di TES online... Cioè presente la merda che riceverebbero? Eddai su. 
esatto magari MS ci fara i soldoni ma per un giocatore core è merda come lo sono le operazione EA, ubisoft e compagnia bella...

vedo sempre più MS verso quel tipo di buisness schifoso per spingere il pass e francamente me ne guardo bene dal finanziarlo!

 
Sì, è l'ennesimo Souls dei miei coglioni :asd:  Dopo 200 capitoli e cloni vari, anche basta.

Persino From ha smesso di farli
Ma quando mai han smesso di farli? 

Il punto è esattamente che microsoft sta facendo qualcosa in più di Sony, sotto molti punti di vista, e sotto altrettanti sta facendo molto di diverso.. diverso, non meno o peggiore.. 

Il problema sta negli occhi di chi guarda, di chi proietta le proprie idee ed aspettative sugli altri.. se nella tua testa il gaming è story driven single player ed il resto nemmeno viene considerato per forza di cose tutto quello che fa Microsoft è merda fumante.. ma la realtà delle cose è che il gaming è un affare un po' più complesso di così: diverse piattaforme, diversi generi, diversi metodi di fruizione, diversi curve di apprendimento, diversi tempi, diversi obiettivi etc etc e tutti vanno considerati alla pari.. 
Quindi tutto bene? 

Ma dai, che usino strategie diverse ok, che MS stia facendo tutto bene proprio per nulla, basta vedere la presentazione dello scorso mese e pure quella prima. 

Non è che se fai Halo multy f2p o presenti fumo x anni o ecosistema allora puoi giustificare tutte le cazzate che fai o non partiva una shifstorm apocalittica e non solo su Halo. 

 
Questo discorso (il suo, non il tuo) può avere senso nel momento in cui si critica il modello di business dei BEU, che alla fine son stati tra i primissimi a trasformarsi in GaaS (con tutto il senso del mondo, al netto di vanilla estremamente striminziti c'è un'offerta ludica per tutte le tasche/interessi). Ma attaccare solo Smash, o addirittura leggere i paragoni che ho letto, beh... :sard:

Ma non fa troppo caldo per fare il minestrone? Cioè, è il 2 agosto, prendi qualcosa di più fresco.
Mica ho criticato solo Smash :asd:  a me fanno cagare tutti i DLC che sono palesemente contenuti segati dal gioco base e rivenduti a prezzi fuori di testa. Cioè 5 personaggi e un paio di musiche costano quanto il gioco base: se non è follia questa :asd:  

 
Appunto, non ha senso perché da una parte sono semplici skin, dall'altra pezzi di gioco segati da rivenderti dopo. E non ci vuole un genio per capire quale modello faccia spendere di più al videogiocatore rispetto all'altro, visto che Fortnite lo puoi giocare senza spendere 1 euro, mentre se voglio giocare con Joker, Banjo o chicchessia, devo cacciare soldi. Da anni si è fatta la guerra alle microtransazioni e alle loot boxes, quando le vere rapine sono i DLC alla Nintendo o quelli che faceva Activision con COD, con 4 mappe in croce e alcune pure reskinnate.
Per me è esattamente il contrario :asd:

Premetto che preferisco avere la roba gratis, chi non la vorrebbe, ma se devo decidere tra DLC con ottimi contenuti o Microtransazioni/Lootbox/pass perchè tanto "sono solo skin" preferisco i primi... anche perchè si finisce pure per spendere meno con quel modello se è fatto correttamente, cosa che al momento per titoli come Splatoon e Smash, personalmente non ho nulla da dire 

 
Ma quando mai han smesso di farli? 

Quindi tutto bene? 

Ma dai, che usino strategie diverse ok, che MS stia facendo tutto bene proprio per nulla, basta vedere la presentazione dello scorso mese e pure quella prima. 

Non è che se fai Halo multy f2p o presenti fumo x anni o ecosistema allora puoi giustificare tutte le cazzate che fai o non partiva una shifstorm apocalittica e non solo su Halo. 
Esattamente dal 2016

 
Mica ho criticato solo Smash :asd:  a me fanno cagare tutti i DLC che sono palesemente contenuti segati dal gioco base e rivenduti a prezzi fuori di testa. Cioè 5 personaggi e un paio di musiche costano quanto il gioco base: se non è follia questa :asd:  
Non mi pare che il primo pass costi 60 euro  :morrisb2:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top