Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
> Purtroppo non siete tutti laureati in giurisprudenza

> Sono effettivamente laureato in giurisprudenza con tesi in diritto commerciale


Questa è una scemenza



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' un dato oggettivo, ma non stento a crederci tu faccia fatica a capirlo :unsisi:  

 
Paragonarlo a un'auto la trovo una scelta azzardata devi guardare il binomio utilizzo/tempo per quello il pass secondo me risulta una manna. 

Per il resto  lo state demonizzando come il DD. 

 
E' un dato oggettivo, ma non stento a crederci tu faccia fatica a capirlo
 
Un dato oggettivo sarebbe una tua speculazione su un improbabile futuro del tutto campata per aria?
Aspettiamo trepidanti il giorno in cui Sony e Microsoft ci bloccheranno le librerie digitali


Nel frattempo non c’è bisogno di aspettare nessun futuro ipotetico per vedere come i giochi vengano rimossi da sotto il naso sul GamePass con un misero preavviso di due settimane. Succede già adesso e succederà ancora



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Comunque dovreste andare tutti da mamma GOG se volete un ancora di salvezza contro le società mafiose DD :sisi:

 
Fatemi capire, qui ci si sta lamentando che levano i giochi dal Pass e quindi non sono tuoi? 

Quindi un po' come se un abbonato a netflix si lamenta che i film non sono propri e quindi meglio il bluray :asd:  

Beh il segreto è che sono servizi diversi

Un pò come vivere in affitto in una casa e poi lamentarsi che non è la propria insomma :asd:  

 
Fatemi capire, qui ci si sta lamentando che levano i giochi dal Pass e quindi non sono tuoi? 

Quindi un po' come se un abbonato a netflix si lamenta che i film non sono propri e quindi meglio il bluray :asd:  

Beh il segreto è che sono servizi diversi

Un pò come vivere in affitto in una casa e poi lamentarsi che non è la propria insomma :asd:  
No, la casa la compri e poi te la tieni. Non puoi venderla né portare gente in casa, non si condivide con nessuno. È questo il futuro  :megatrip:

 
Non è che se bayonetta (esempio a caso) lo pubblicizzano da tutte le parti e inizia a vendere milioni, il gioco cambia eh. Sempre quello resta.

Io ho sempre considerato un gioco di nicchia come un gioco non accessibile a tutti o abbastanza "strano" rispetto agli altri. Per dire ora sto giocando Persona 5, si vede che è molto più fi nicchia di un final fantasy a caso.
Io capisco cosa intendi, ma non è solo questo che prodotto di nicchia vuol dire, perché è una definizione che si riferisce più al pubblico che al gioco...una "nicchia" nel mercato è uno spazio piccolo ma molto specifico, e un prodotto di nicchia viene pensato per guadagnarne l'attenzione e accattivarsi le simpatie di un pubblico magari fino a quel momento ignorato. Va da sé però che i gusti del pubblico e le tendenze possono cambiare, e nell'istante nel quale un prodotto indirizzato a qualche migliaio di appassionati finisce per diventare una saga da 13 milioni di copie vendute e generare uno stuolo di imitatori nonché dare origine ad un sottogenere che porta il suo nome, per me è totalmente impossibile definirla "di nicchia"...e il cambiamento deve essere per forza nel pubblico, visto che - come hai detto tu - il gioco è quello e non cambia solo perché lo giocano più persone; in tal caso, diventa chiaro che questa definizione non può essere usata per identificare univocamente un certo tipo di prodotti in virtù di alcune caratteristiche intrinseche, ma va contestualizzata di volta in volta. Demon's Souls poteva essere stato pensato come un gioco di nicchia, Dark Souls 3 decisamente no; e del resto, le idee degli sviluppatori a riguardo influenzano il modo in cui il gioco è costruito, ma non sono automaticamente garanzia della sua diffusione.

Io credo che tu utilizzi "di nicchia" più o meno come termine opposto a "mainstream", ma non credo sia possibile operare a cuor leggero una bipartizione così netta: tra un polo e l'altro ci sono parecchi gradi.

 
Un dato oggettivo sarebbe una tua speculazione su un improbabile futuro del tutto campata per aria?
Aspettiamo trepidanti il giorno in cui Sony e Microsoft ci bloccheranno le librerie digitali


Nel frattempo non c’è bisogno di aspettare nessun futuro ipotetico per vedere come i giochi vengano rimossi da sotto il naso sul GamePass con un misero preavviso di due settimane. Succede già adesso e succederà ancora



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Campato per aria?

Se ti mettono una console senza lettore al D1 a 50/100 euro in meno secondo te cosa stanno facendo? Non ti stanno imponendo il digitale?

Poi il nesso tra il digitale imposto da Sony e i titoli rimossi dal Game Pass me lo dovrai spiegare, perché non c'entra nulla col discorso :sard:  

Fatemi capire, qui ci si sta lamentando che levano i giochi dal Pass e quindi non sono tuoi? 

Quindi un po' come se un abbonato a netflix si lamenta che i film non sono propri e quindi meglio il bluray :asd:  

Beh il segreto è che sono servizi diversi

Un pò come vivere in affitto in una casa e poi lamentarsi che non è la propria insomma :asd:  
Qualcuno voleva un servizio che:

ti faccia giocare a poco prezzo

ti faccia scegliere qualsiasi gioco tu voglia

ti permetta di poter giocare senza il vincolo del noleggio

In pratica volevano la pirateria :sard:  

Lamentarsi di un servizio in quanto...servizio. Lol. :sard:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
DD e servizio tipo gamepass e now sono il futuro.

Inutile girarci attorno, da possessore di un pc da bel po, grazie anche alle pessime console PS3/360 (come HW) sono ormai abituato a comprare solo digitale, anzi ho paura di prendere retail

 
Campato per aria?

Se ti mettono una console senza lettore al D1 a 50/100 euro in meno secondo te cosa stanno facendo? Non ti stanno imponendo il digitale?

Poi il nesso tra il digitale imposto da Sony e i titoli rimossi dal Game Pass me lo dovrai spiegare, perché non c'entra nulla col discorso :sard:  
Cosa c'entra PS5 DD con l'ipotesi da te paventata di Sony/Microsoft che bloccano le librerie digitali degli utenti?

 
Non è che se bayonetta (esempio a caso) lo pubblicizzano da tutte le parti e inizia a vendere milioni, il gioco cambia eh. Sempre quello resta.

Io ho sempre considerato un gioco di nicchia come un gioco non accessibile a tutti o abbastanza "strano" rispetto agli altri. Per dire ora sto giocando Persona 5, si vede che è molto più fi nicchia di un final fantasy a caso.
Per come l'ho sempre intesa con nicchia si intende un numero ridotto di consumatori e non le elevate qualità del prodotto. Un gioco può essere autoriale ma non di nicchia (es. Death Stranding), oppure old school ma comunque non di nicchia (es. i Souls).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fatemi capire, qui ci si sta lamentando che levano i giochi dal Pass e quindi non sono tuoi? 

Quindi un po' come se un abbonato a netflix si lamenta che i film non sono propri e quindi meglio il bluray :asd:  

Beh il segreto è che sono servizi diversi

Un pò come vivere in affitto in una casa e poi lamentarsi che non è la propria insomma :asd:  
No, qui si rimarca l'incoerenza di chi condanna il digitale come anticonsumer e poi si fa andare bene il GamePass solo perchè conveniente  :asd:

Non se ne facesse una battaglia di principi allora e si ammettesse candidamente che piace giocare a due spicci, anche a costo di sacrificare i propri "diritti di consumatore", visto che accade in entrambi i casi

Il problema principale del Pass è che non c'è trasparenza per quanto riguarda la permanenza dei titoli nel servizio, due settimane di preavviso sono ridicole

Un pò come vivere in affitto in una casa e poi lamentarsi che non è la propria insomma :asd:  
Però il locatore non può toglierti la casa dall'oggi al domani, senza il tuo consenso e con un preavviso di due settimane  :max:

 
Cosa c'entra PS5 DD con l'ipotesi da te paventata di Sony/Microsoft che bloccano le librerie digitali degli utenti?
Hai scritto che con il "digitale tradizionale" i giochi restano tuoi. Non è così, e non so come tu non faccia ad arrivarci. Se tolgono un gioco dallo store, ti attacchi. Se non hai internet e vuoi scaricare un gioco, ti attacchi. Se per qualche motivo Sony o Microsoft falliscono, ti attacchi.

Le stesse "paure" che vai paventando da mesi col Game Pass, di punto in bianco scompaiono con PS5. Suppongo che nel 2013 invece eri a criticare Microsoft e la politica del digital only, no? "Strano" a 'sto giro tu non faccia lo stesso :asd:

Voglio vedere con che coraggio difenderai quel "cavallo di *****" di PS5, sei i rumor sul centone in meno dovessero essere veritieri.

Dal mio punto di vista nulla cambia, non ho mai criticato il digitale e poco avrò di che insultare Sony o Microsoft, perché la direzione è quella.

Però scusami se i paladini del retail per mesi hanno criticato servizi come il Game Pass e ad oggi accettano di buon grado 'sta mossa furbissima di Sony. Siete un po' i 5 stelle del forum :asd:  

 
Hai scritto che con il "digitale tradizionale" i giochi restano tuoi. Non è così, e non so come tu non faccia ad arrivarci. Se tolgono un gioco dallo store, ti attacchi. Se non hai internet e vuoi scaricare un gioco, ti attacchi. Se per qualche motivo Sony o Microsoft falliscono, ti attacchi.
Certo che restano tuoi, posso giocarci quando mi pare.

Se tolgono il gioco dallo store, resta comunque nella mia libreria e posso giocarci ugualmente SE l'ho acquistato

Non avere internet è un semplice impedimento materiale, se per questo se non hai la corrente non puoi accendere la console e giocare col fisico, ma che discorso è :rickds:  

"Se Sony e Microsoft falliscono" è un argomento totalmente slegato dalla realtà attuale, se mio nonno avesse tre palle sarebbe un flipper allora

Le stesse "paure" che vai paventando da mesi col Game Pass, di punto in bianco scompaiono con PS5. Suppongo che nel 2013 invece eri a criticare Microsoft e la politica del digital only, no? "Strano" a 'sto giro tu non faccia lo stesso :asd:

Voglio vedere con che coraggio difenderai quel "cavallo di *****" di PS5, sei i rumor sul centone in meno dovessero essere veritieri.
Ma che stai dicendo, io ho risposto qui semplicemente perchè ZioRenovatio sono giorni che va combattendo contro il digitale perchè secondo lui è anticonsumer, quindi mi chiedevo per quale motivo stesse poi lodando ed utilizzando ormai da mesi il GamePass. 

Io non ho mai criticato il digitale, anzi sono anni che lo difendo e che compro in digitale e mi ci trovo benissimo, ti sfido a trovare un qualsiasi mio post in cui l'ho mai criticato :asd:

E no, le paure legate al GamePass non sono le stesse che si hanno con il digitale. Da una parte acquisti giochi che scegli tu e che sono tuoi, dall'altra fai l'Eurospin scelto da altri, non hai controllo su quello che giochi ed è un modello insostenibile per il gaming tradizionale (e infatti sto crepando dalle risate a vedere Microsoft trasformare tutto in GaaS per sostenere il Pass :rickds: )

Però scusami se i paladini del retail per mesi hanno criticato servizi come il Game Pass e ad oggi accettano di buon grado 'sta mossa furbissima di Sony. Siete un po' i 5 stelle del forum :asd:  
L'Eurospin Pass è una cosa diversa dal digitale, per fortuna. Da una parte noleggi, dall'altra acquisti, sono due modelli di distribuzione differenti

Mai stato un paladino del retail, mi stai confondendo con qualcun'altro, mi dispiace. La metà dei miei giochi su PS4 sono digitali, da anni  :nev:

 
Magari ci riescono e chapeau, però se devono fare uno sforzo immane (e per diventare quel tipo di GaaS lo devono fare) perché non farlo per rimettersi nei binari degli Halo di Bungie? Grandi esperienze single player, ottimi multiplayer, milioni di copie vendute e bundle che trainano la console. Considerando che quella strada l'hanno già battuta e sanno che c'è un'utenza che vuole quello forse  sarebbe anche più sicuro.
Immagino che i capoccia abbiano pensato che GaaS+F2P+Halo (visto il genere di appartenenza)+Console=EZ Money

Alla fine penso che MS voglia fare un cambio di mentalità su determinati prodotti e su come si presenta al mercato (ed ho appena visto il video sul pass su android, sono stato fuori dalle news oggi) e sull'offerta che presenta al consumatore.

Sul DD non mi espongo più di tanto: lo ritengo soltanto il motivo principale per cui il PC esiste come strumento ludico.

Su un numero imprecisato di giochi su PSN/Steam ne ricordo una manciata che sono stati tolti: i Marvel Ultimate Alliance, Alan Wake per qualche tempo, quello Transformer dei Platinum Games, ma una volta che li avevi nella tua libreria erano tuoi (sì postilla fino a quando Steam non fallisce, ma anche in quel caso avendoli sul tuo PC puoi giocarci).

Ah e Rocket League, perchè Epig.

E diversi giochi zozzi, ma il più delle volte sono degli shovelware :asd:

 
No, qui si rimarca l'incoerenza di chi condanna il digitale come anticonsumer e poi si fa andare bene il GamePass solo perchè conveniente  :asd:

Non se ne facesse una battaglia di principi allora e si ammettesse candidamente che piace giocare a due spicci, anche a costo di sacrificare i propri "diritti di consumatore", visto che accade in entrambi i casi

Il problema principale del Pass è che non c'è trasparenza per quanto riguarda la permanenza dei titoli nel servizio, due settimane di preavviso sono ridicole

Però il locatore non può toglierti la casa dall'oggi al domani, senza il tuo consenso e con un preavviso di due settimane  :max:
Ma quale incoerenza scusa? Io non posso avere Netflix e nel frattempo collezionare blueray? Magari di prendermi i blueray della casa di Carta non frega niente nonostante lo segua, ma poi collezionarmi i blueray di film cult. 

Poi continui a confondere due cose diverse, il Game Pass è palesemente un servizio in abbonamento, e finché lo sei hai benefici. Un'altra è comprare digitale una cosa che puoi avere retail con la differenza che su quest'ultima hai tutti i diritti da possessore del bene, con la cosa digitale manco per il cavolo. Posso capire se si preferisce il digitale nel momento in cui il prezzo è nettamente più basso, ma a parità di prezzo anche per me rimane una fesseria totale e una "fregatura". Tutto ciò rimane comunque diverso dal servizio in abbonamento quale il Game Pass. Io sono un felicissimo possessore del pass, ciò non toglie che quando mi compro un gioco non presente nel pass, vado nel 90% delle volte di retail. 

Poi vabbè parlare di poca trasparenza come "problema principale" mi sembra solo un modo per arrampicarsi sugli specchi onestamente :asd:  Le due settimane sono ridicole per il locatore perché parliamo un bene (la casa) leggermente più importante di un videogioco. Con la casa rischi di restare sotto un ponte, con il videogioco il peggio che può capitare è che non lo completi.

In ogni caso anch'io preferirei un maggiore preavviso, ma sono anche consapevole che la stragrande maggioranza dei giochi presenti sul pass sono completabili tranquillamente in 2 settimane, e che comunque se fossi interessato a quel gioco probabilmente (io almeno) lo gioco appena entra nel pass o poco dopo. E' chiaro che il "poco tempo" è una criticità che posso anche condividere....ma definirla "ridicola" o "problema principale" mi sembra pure azzardato. :asd:  

 
Certo che restano tuoi, posso giocarci quando mi pare.

Se tolgono il gioco dallo store, resta comunque nella mia libreria e posso giocarci ugualmente SE l'ho acquistato

Non avere internet è un semplice impedimento materiale, se per questo se non hai la corrente non puoi accendere la console e giocare col fisico, ma che discorso è :rickds:  

"Se Sony e Microsoft falliscono" è un argomento totalmente slegato dalla realtà attuale, se mio nonno avesse tre palle sarebbe un flipper allora

Ma che stai dicendo, io ho risposto qui semplicemente perchè ZioRenovatio sono giorni che va combattendo contro il digitale perchè secondo lui è anticonsumer, quindi mi chiedevo per quale motivo stesse poi lodando ed utilizzando ormai da mesi il GamePass. 

Io non ho mai criticato il digitale, anzi sono anni che lo difendo e che compro in digitale e mi ci trovo benissimo, ti sfido a trovare un qualsiasi mio post in cui l'ho mai criticato :asd:

E no, le paure legate al GamePass non sono le stesse che si hanno con il digitale. Da una parte acquisti giochi che scegli tu e che sono tuoi, dall'altra fai l'Eurospin scelto da altri, non hai controllo su quello che giochi ed è un modello insostenibile per il gaming tradizionale (e infatti sto crepando dalle risate a vedere Microsoft trasformare tutto in GaaS per sostenere il Pass :rickds: )

L'Eurospin Pass è una cosa diversa dal digitale, per fortuna. Da una parte noleggi, dall'altra acquisti, sono due modelli di distribuzione differenti

Mai stato un paladino del retail, mi stai confondendo con qualcun'altro, mi dispiace. La metà dei miei giochi su PS4 sono digitali, da anni  :nev:
Ma smettila, che sono mesi che parli del Game Pass come il cavallo di ***** di Microsoft per imporre il digitale :rickds:

Adesso va tutto bene, perché lo fa Sony. Seems legit :sard:

Ma quale incoerenza scusa? Io non posso avere Netflix e nel frattempo collezionare blueray? Magari di prendermi i blueray della casa di Carta non frega niente nonostante lo segua, ma poi collezionarmi i blueray di film cult. 

Poi continui a confondere due cose diverse, il Game Pass è palesemente un servizio in abbonamento, e finché lo sei hai benefici. Un'altra è comprare digitale una cosa che puoi avere retail con la differenza che su quest'ultima hai tutti i diritti da possessore del bene, con la cosa digitale manco per il cavolo. Posso capire se si preferisce il digitale nel momento in cui il prezzo è nettamente più basso, ma a parità di prezzo anche per me rimane una fesseria totale e una "fregatura". Tutto ciò rimane comunque diverso dal servizio in abbonamento quale il Game Pass. Io sono un felicissimo possessore del pass, ciò non toglie che quando mi compro un gioco non presente nel pass, vado nel 90% delle volte di retail. 

Poi vabbè parlare di poca trasparenza come "problema principale" mi sembra solo un modo per arrampicarsi sugli specchi onestamente :asd:  Le due settimane sono ridicole per il locatore perché parliamo un bene (la casa) leggermente più importante di un videogioco. Con la casa rischi di restare sotto un ponte, con il videogioco il peggio che può capitare è che non lo completi.

In ogni caso anch'io preferirei un maggiore preavviso, ma sono anche consapevole che la stragrande maggioranza dei giochi presenti sul pass sono completabili tranquillamente in 2 settimane, e che comunque se fossi interessato a quel gioco probabilmente (io almeno) lo gioco appena entra nel pass o poco dopo. E' chiaro che il "poco tempo" è una criticità che posso anche condividere....ma definirla "ridicola" o "problema principale" mi sembra pure azzardato. :asd:  
Ma poi se il gioco lo vuoi, puoi sempre comprarlo. E hai uno sconto fisso del 20%. Ma di che parliamo?

Qua ci si lamenta di un servizio a noleggio perché...è a noleggio :rickds:

Però ehi, quando Sony dava i giochi fighi col Plus era bello usufruire dei servizi :sard:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top