Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Mica uno deve fare per forza il gamepass, le esclusive puoi anche comprarle eh... Vedo che a molti sfugge il fatto che il gamepass è un opzione, non sostituisce la vendita dei giochi retail. Se uno decide di prendere PS5 e Series S, su quest'ultima compra solo le esclusive e su PS5 gioca tutto. È lo stesso discorso vale anche per Nintendo, chi compra i third su Switch ?  Penso in pochissimo perché la console viene acquistata principalmente per le esclusive.
Scusa ma economicamente qual è il senso di non farlo?

 
Sarà molto interessante vedere il prezzo di SeS e la sua presentazione.

 
Ma gli abbonati al Plus saranno tutti boxari passati da X360 a PS4. :trollface:

Quella schifezza andava arginata sul nascere, era ovvio che una volta accettata di buon grado su una console sarebbe arrivata ovunque ed a quel punto sarebbe stato impossibile sperare che su oltre 100 milioni di giocatori non raccogliesse decine di milioni di abbonati. Già il fatto di non avere superato la soglia dei 50 milioni mi sorprende in positivo, la maggioranza degli utenti ha detto no;  ma a queste condizioni purtroppo non si torna più indietro se non come mossa della disperazione da parte di Microsoft (che non ci sarà, elimineranno il Gold per inserirlo nel GP base, in modo da forzare gli utenti restii ad abbonarsi).

La colpa dell'utenza sonara c'è in ogni caso, nel non avere subodorato al lancio del Plus l'aria che tirava.
Be io il plus lo faccio x i giochi, quando non varrà più la pena interrompo senza problemi, dell'online frega 0

P.s.

Provato gta, cribbio un gioco da centinaia di milioni e non han risolto il bug di r2???? 

Sarà molto interessante vedere il prezzo di SeS e la sua presentazione.
Specie se poi si rivelano vere le frasi mi pare di grub ma non ricordo bene, che diceva più conveniente di x ( e grazie) ma non conveniente come si creda ( che faceva pensare ad un prezzo di 350/400), oppure degli ultimi rumor che la danno senza lettore e senza Pad ( senza giochi lo è già ?) 

 
Bah, io series S senza il lettore disco non gliela compro, perché la sola possibilità di comprare dischi e rivendere giochi usati per me è troppo importante, oltre al fatto che la console sarebbe meglio rivendibile sul mercato. 

Se invece dobbiamo metterla sul piano dell'economia, del risparmio, a quel punto xbox non ha senso a prescindere visto che con una buona connessione e xcloud, la console sostanzialmente non serve. 

 
Bah, io series S senza il lettore disco non gliela compro, perché la sola possibilità di comprare dischi e rivendere giochi usati per me è troppo importante, oltre al fatto che la console sarebbe meglio rivendibile sul mercato. 

Se invece dobbiamo metterla sul piano dell'economia, del risparmio, a quel punto xbox non ha senso a prescindere visto che con una buona connessione e xcloud, la console sostanzialmente non serve. 
Ammesso che xCloud funzioni a dovere. :asd:

 
La guerra dei poveri.

Adesso l'importante é risparmiare, dalla console venduta senza pad, senza cavi e senza console al Mc Gamepass menu ormai la gara é a chi spende meno e non a chi gioca i giochi più belli

 
Bah, io series S senza il lettore disco non gliela compro, perché la sola possibilità di comprare dischi e rivendere giochi usati per me è troppo importante, oltre al fatto che la console sarebbe meglio rivendibile sul mercato. 

Se invece dobbiamo metterla sul piano dell'economia, del risparmio, a quel punto xbox non ha senso a prescindere visto che con una buona connessione e xcloud, la console sostanzialmente non serve. 
Saresti sempre limitato ad un catalogo e allo streaming, che per quanto buono non riesce a garantire la stessa giocabilità di una console.

Per dire, ho provato anche Doom in streaming, e va benone, ma ovviamente su One X sul 55 pollici 4K dà il meglio di sé :asd:  

 
Scusa ma economicamente qual è il senso di non farlo?
Intendi il gamepass ? Beh le motivazioni sono molteplici, c[SIZE=1.4rem]'è chi preferisce acquistare e possedere il bene piuttosto che noleggiarlo. O magari nel catalogo sono presenti pochi giochi interessanti, e quindi non ha senso spendere 100+ euro annui per un abbonamento che poi non verrebbe sfruttato a dovere. [/SIZE]

Inoltre se uno compra PS5 e Series S (o anche Series X) solo per le esclusive allora del pass non ne ha neanche bisogno. 

 
Intendi il gamepass ? Beh le motivazioni sono molteplici, c[SIZE=1.4rem]'è chi preferisce acquistare e possedere il bene piuttosto che noleggiarlo. O magari nel catalogo sono presenti pochi giochi interessanti, e quindi non ha senso spendere 100+ euro annui per un abbonamento che poi non verrebbe sfruttato a dovere. [/SIZE]

Inoltre se uno compra PS5 e Series S (o anche Series X) solo per le esclusive allora del pass non ne ha neanche bisogno. 
Se prendi Series X o S si che ha senso, bastano 2 esclusive da 70 euro all'anno per coprirne i costi e nel frattempo hai una marea di giochi, a parte la fissa di possedere il gioco fisicamente a livello economico non ha davvero nessun senso logico.

 
Se prendi Series X o S si che ha senso, bastano 2 esclusive da 70 euro all'anno per coprirne i costi e nel frattempo hai una marea di giochi, a parte la fissa di possedere il gioco fisicamente a livello economico non ha davvero nessun senso logico.
Si ma li noleggi, ci sono persone che amano possedere realmente il gioco.

Il Gamepass è una gran cosa, ma si vede da lontano un miglio che non è una cosa che può sopravvivere nel mercato attuale.

 
Si ma li noleggi, ci sono persone che amano possedere realmente il gioco.

Il Gamepass è una gran cosa, ma si vede da lontano un miglio che non è una cosa che può sopravvivere nel mercato attuale.
Sto parlando di sola convenienza economica, mi pare di averlo scritto più e più volte che se uno è fissato col possesso del gioco il discorso è diverso.

 
Ah ok, quindi un gioco mastodontico come RDR2 per te è vecchio qualche giorno dopo il D1...ok :asd:  

Sul now i 3 mesi sono QUASI la norma soprattutto per i third, sul Pass al momento ricordo solo gta5 che è rimasto 3 mesi, forse ce ne sarà stato qualcun altro ma sono veramente pochissimi rispetto alle centinaia di giochi presenti
Ok quindi x te

Qualche giorno= 1 anno e mezzo

2 3 mesi quasi la norma quando ti ho appena dimostrato chd su 20 ultimi titoli solo 1 è x 3 mesi?

Ok continua con la disinformazione o i sogni

Se prendi Series X o S si che ha senso, bastano 2 esclusive da 70 euro all'anno per coprirne i costi e nel frattempo hai una marea di giochi, a parte la fissa di possedere il gioco fisicamente a livello economico non ha davvero nessun senso logico.
2 esclusive MS all'anno? 

Non saranno troppe? 

?

 
Se prendi Series X o S si che ha senso, bastano 2 esclusive da 70 euro all'anno per coprirne i costi e nel frattempo hai una marea di giochi, a parte la fissa di possedere il gioco fisicamente a livello economico non ha davvero nessun senso logico.
È quando finisce l'anno a che gioco ? Devo ripagare altri 100+ euro per rigiocarmi le esclusive ? E quando finisce il secondo anno ? Devo ripagare altri 100+ euro per giocarmi le esclusive ?  :hmm:  

Pre[SIZE=1.4rem]ferisco comprarle piuttosto che dipendere da un servizio.  :asd:  È poi con tutte le promo che ci sono in giro al D1 i giochi li prendi a 40/50 euro massimo. [/SIZE]

 
Ok quindi x te

Qualche giorno= 1 anno e mezzo

2 3 mesi quasi la norma quando ti ho appena dimostrato chd su 20 ultimi titoli solo 1 è x 3 mesi?

Ok continua con la disinformazione o i sogni

2 esclusive MS all'anno? 

Non saranno troppe? 

?
Quante volte mi devi quotare con lo stesso messaggio?

Smettila di parlare a vanvera e accusare di sognare, poi cosa??

Vuoi detto bravo? Bravo :clap:

 
È quando finisce l'anno a che gioco ? Devo ripagare altri 100+ euro per rigiocarmi le esclusive ? E quando finisce il secondo anno ? Devo ripagare altri 100+ euro per giocarmi le esclusive ?  :hmm:  

Pre[SIZE=1.4rem]ferisco comprarle piuttosto che dipendere da un servizio.  :asd:  È poi con tutte le promo che ci sono in giro al D1 i giochi li prendi a 40/50 euro massimo. [/SIZE]
Infatti, non capisco come si possa essere schiavi del dd o servi in abbonamento quando con poco sforzo si prende il fisico a pochi euro :asd:

Io con il pass del GS prendo tranquillamente roba nuova a 20 o usata (anche recente) a 10 euri :asd:

Senza considerare Subito o i gruppi Facebook / Telegram per lo scambio giochi :asd:  

 
Quante volte mi devi quotare con lo stesso messaggio?

Smettila di parlare a vanvera e accusare di sognare, poi cosa??

Vuoi detto bravo? Bravo :clap:
Boh mi ha dato il messaggio e ti ho di nuovo risposto

Infatti, non capisco come si possa essere schiavi del dd o servi in abbonamento quando con poco sforzo si prende il fisico a pochi euro :asd:

Io con il pass del GS prendo tranquillamente roba nuova a 20 o usata (anche recente) a 10 euri :asd:

Senza considerare Subito o i gruppi Facebook / Telegram per lo scambio giochi :asd:  
Io invece anche grazie al fatto di aver comperato troppo in passato adesso sto andando solo di servizi. 

Poi non sono certo il tipo di persona che torna sui giochi dopo anni o almeno è rarissimo. 

Diciamo che una via di mezzo è l'ideale, specie nel periodo iniziale o se il gioco floppa ( o ancora con certe sh) il fisico conviene, dopo uno o due anni a seconda del gioco, spesso conviene più il dd ed infatti i miei acquisti sono una buona parte in dd e qualcuno fisico, che per di più cerco di giocare per primi proprio perché poi li rivendo ( unica eccezione civilization, perché so che se mi ci metto non smetto più) 

 
Beati voi, io mi scoccio di farmi i giri su subito etc.

Una volta ci riuscivo, ora vado di DD, mi scoccia pure cambiare il disco o la cartuccia da switch  :bruniii:

 
È quando finisce l'anno a che gioco ? Devo ripagare altri 100+ euro per rigiocarmi le esclusive ? E quando finisce il secondo anno ? Devo ripagare altri 100+ euro per giocarmi le esclusive ?  :hmm:  

Pre[SIZE=1.4rem]ferisco comprarle piuttosto che dipendere da un servizio.  :asd:  È poi con tutte le promo che ci sono in giro al D1 i giochi li prendi a 40/50 euro massimo. [/SIZE]
Come se ci fossero solo le esclusive eddai non cadiamo nel ridicolo, a me il pass non piace per i potenziali danni che può creare a lungo andare e di cui iniziamo a vedere i segni con certe produzioni incentrate sull'online, ma discuterne la convenienza per l'utente mi pare assurdo.

 
Boh mi ha dato il messaggio e ti ho di nuovo risposto

Io invece anche grazie al fatto di aver comperato troppo in passato adesso sto andando solo di servizi. 

Poi non sono certo il tipo di persona che torna sui giochi dopo anni o almeno è rarissimo. 

Diciamo che una via di mezzo è l'ideale, specie nel periodo iniziale o se il gioco floppa ( o ancora con certe sh) il fisico conviene, dopo uno o due anni a seconda del gioco, spesso conviene più il dd ed infatti i miei acquisti sono una buona parte in dd e qualcuno fisico, che per di più cerco di giocare per primi proprio perché poi li rivendo ( unica eccezione civilization, perché so che se mi ci metto non smetto più) 
Io in dd prendo giusto i dlc (sempre quando scontati :asd:  ) o titoli indie only dd, per il resto tutto fisico a pochi euri :asd:

Il pass Xbox l’ho usato per 6 mesi grazie a un’offerta che beccai a fine 2019, giocato tutto il giocabile e mai più rinnovato :asd:

Il Now sfruttato per i 7 giorni di prova e mandato in pensione (anche se ora mi hanno “riaccreditato” 7 giorni di prova  :predicatore: , giusto per rigiocarmi SH2 e MGS3  :predicatore:  ).

Beati voi, io mi scoccio di farmi i giri su subito etc.

Una volta ci riuscivo, ora vado di DD, mi scoccia pure cambiare il disco o la cartuccia da switch  :bruniii:
Ecco, i giochi Switch sono una bomba perché mantengono sempre un valore spropositato  :predicatore:

Con Travis Srikes Again mi sono preso Resident Evil 3 a 10 euro  :segnormechico:

Zelda BotW l’avrò comprato 5/6 volte per sfruttare le offerte  :segnormechico:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top