Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Un analisi molto interessante che ho letto su resetera riguardo il discorso Sony Corp./SIE e acquisizioni negli ultimi 8 anni:

There was a nice article about what Sony as a whole has acquired in the last 5 years. Can't find it anymore :/
Some examples for Sony Music:
- Acquires "EMI Music Publishing" in 2018 for $2.3 billion to become the largest music publisher in the world
- Acquires "Milan Records" and "Jade" in 2019
- Acquires majority stake in "Senbla" in 2019
- Acquires "RGL" in 2018
- Acquires "Araca Group’s" Music Merchandise Division in 2019
- Acquires Kontraband in 2019
- Acquires "Ministry of Sound" in 2016 for $100 million
And this goes on and on. Acquisitions, joint-ventures, minority stake acquisitions, etc. Deals with labels, music stars and other companies not included.

Some examples for Sony Pictures:
- Acquires "Funimation" in 2017 for $150 million
- Acquires "Manga Entertainment" in 2019
- Acquires "Eleven" in 2020
- Acquires "Silvergate Media" in 2019 for $195 million
- Acquires AT&T’s stake in "Game Show Network" in 2019 for $500 million (now owns 100% of the company)
- Acquires "Ten Sports" in 2016 for $385 million
- Acquires "Madman's" Anime Division in 2019 for ~$25 million
- Acquires in "Nurulize" 2019
And this goes on and on, too . Acquisitions, joint-ventures, minority stake acquisitions, etc. Deals with cable/streaming companies, etc.

Then there are other examples like "Sony acquiring full control of the Financial Unit for $3.7 billion in 2020". And many more acquititions and additions for Sony Electronics, SCA, the Semiconductor Solutions Group, etc.

Sony Interactive Entertainment's acquisitions in the last ~8 years (more than the complete PS4 generation):
- Insominac Games in 2019 for $229 million
- Audiokinetic in 2019

Closed 1st party studios by Sony in the last 8 years:
- Manchester Studio (2020)
- Cambridge Studio (2017)
- Evolution Studios (2016)
- Sony Online Entertainment (Sold - 2015)
- Zipper Interactive (2012)
- Studio Liverpool (2012)
- Bigbig Studios (2012)

That's it. 8 years and barely any acquisitions for Sony's biggest cash cow SIE/PlayStation. More closures than acquisitions. At least they finally brought Insomniac home. Regarding bigger acquisitions, don't forget how Sony was interested in buying Fox, or how Sony was once interested in buying MGM for $5 billion, etc.
So say what you want, but it's time for Sony to invest big in SIE. Especially now after Amazon, Facebook, Apple and Google are lurking and while Microsoft has almost ten 1st party studios more and Nintendo is stronger than ever with the Switch (especially in Japan). Sony needs to invest and get more studios. And they should strengthen SIE in Japan, too.


Come dicevo ieri, è evidente che in Sony attualmente ritengano ci sia bisogno di rafforzarsi e espandersi soprattutto in altri settori (Music e Pictures prima di tutto), mentre SIE è ormai praticamente autosufficiente, però non possono restare immobili per sempre e una sola vera acquisizione in 8 anni è veramente pochino per un colosso come Playstation. A maggior ragione se consideriamo che sempre più colossi stanno iniziando ad affacciarsi al mondo del gaming con il portafoglio in mano, basti guardare ai grossi investimenti che sta facendo anche Facebook a livello di sviluppo software e VR

Questo non significa che Sony domani dovrebbe andare a comprarsi Capcom o SE (non potrebbe neanche volendo), ma da qui in avanti il rafforzamento e l'espansione degli studi first-party sarà di vitale importanza (non necessariamente tramite acquisizioni, possono anche continuare ad espandere quelli esistenti o crearne semplicemente di nuovi come fatto a San Diego)

 
ma lo volete capire che non è questo il thread per parlare di MS? 



 
Un analisi molto interessante che ho letto su resetera riguardo il discorso Sony Corp./SIE e acquisizioni negli ultimi 8 anni:
 
There was a nice article about what Sony as a whole has acquired in the last 5 years. Can't find it anymore :/
Some examples for Sony Music:
- Acquires "EMI Music Publishing" in 2018 for $2.3 billion to become the largest music publisher in the world
- Acquires "Milan Records" and "Jade" in 2019
- Acquires majority stake in "Senbla" in 2019
- Acquires "RGL" in 2018
- Acquires "Araca Group’s" Music Merchandise Division in 2019
- Acquires Kontraband in 2019
- Acquires "Ministry of Sound" in 2016 for $100 million
And this goes on and on. Acquisitions, joint-ventures, minority stake acquisitions, etc. Deals with labels, music stars and other companies not included.

Some examples for Sony Pictures:
- Acquires "Funimation" in 2017 for $150 million
- Acquires "Manga Entertainment" in 2019
- Acquires "Eleven" in 2020
- Acquires "Silvergate Media" in 2019 for $195 million
- Acquires AT&T’s stake in "Game Show Network" in 2019 for $500 million (now owns 100% of the company)
- Acquires "Ten Sports" in 2016 for $385 million
- Acquires "Madman's" Anime Division in 2019 for ~$25 million
- Acquires in "Nurulize" 2019
And this goes on and on, too . Acquisitions, joint-ventures, minority stake acquisitions, etc. Deals with cable/streaming companies, etc.

Then there are other examples like "Sony acquiring full control of the Financial Unit for $3.7 billion in 2020". And many more acquititions and additions for Sony Electronics, SCA, the Semiconductor Solutions Group, etc.

Sony Interactive Entertainment's acquisitions in the last ~8 years (more than the complete PS4 generation):
- Insominac Games in 2019 for $229 million
- Audiokinetic in 2019

Closed 1st party studios by Sony in the last 8 years:
- Manchester Studio (2020)
- Cambridge Studio (2017)
- Evolution Studios (2016)
- Sony Online Entertainment (Sold - 2015)
- Zipper Interactive (2012)
- Studio Liverpool (2012)
- Bigbig Studios (2012)

That's it. 8 years and barely any acquisitions for Sony's biggest cash cow SIE/PlayStation. More closures than acquisitions. At least they finally brought Insomniac home. Regarding bigger acquisitions, don't forget how Sony was interested in buying Fox, or how Sony was once interested in buying MGM for $5 billion, etc.
So say what you want, but it's time for Sony to invest big in SIE. Especially now after Amazon, Facebook, Apple and Google are lurking and while Microsoft has almost ten 1st party studios more and Nintendo is stronger than ever with the Switch (especially in Japan). Sony needs to invest and get more studios. And they should strengthen SIE in Japan, too.
 


Sicuramente Sony si porterà a casa qualche altro studio nei prossimi anni, ma senza adesso correre ai ripari perché MS ha acquisito Bethesda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso sia lecito aspettarsi una dimostrazione dell'UI in via ufficiale prima del 4 ottobre quindi, non avrebbe senso farla mostrare per la prima volta a degli youtubers. Post sul blog la settimana prima e poi la vediamo in azione nelle mani di questi tizi 
Io attendo ormai da mesi il sistema operativo della console. Voglio vedere la rapidità con la quale si passa da un gioco all’altro, le funzioni di registrazione del gameplay e trasmissione su Twitch/YouTube, la gestione della lista amici, le impostazioni per i giochi in retrocompatibilità ecc.
 
ma lo volete capire che non è questo il thread per parlare di MS? 

Scusami ma un'acquisizione di Bethesda di riflesso influisce su PS5 e parlarne, almeno in questi giorni, di *riflesso* anche di Microsoft è lecito, considerando che è tutto collegato.

Siete un po' troppo fiscali secondo me. 

Ma roba da matti, mi hai anche modificato il messaggio. :O

Neanche su forumfree...

 
Ultima modifica:
Scusami ma un'acquisizione di Bethesda di riflesso influisce su PS5 e parlarne, almeno in questi giorni, di *riflesso* anche di Microsoft è lecito, considerando che è tutto collegato.

Siete un po' troppo fiscali secondo me. 

Ma roba da matti, mi hai anche modificato il messaggio. :O

Neanche su forumfree...
ci sono un paio di topic appositi per parlare su questo specifico argomento, i moderatori hanno lasciato un giorno e mezzo per parlarne anche qui sopra vista l'importanza della cosa...però ora mi sembra logico che si ritorni solo a parlare di ps5. (tanto chi vuole continuare a parlarne sono i catastrofisti per cui la  Sony dopo questa mossa è in difficoltà, non si rialzerà piu ecc...lo abbiamo capito questo punto di vista, andiamo avanti  :craig: )

 
Va bene, ma ho scritto 2 righe e dico 2 riguardo questa cosa e non erano catastrofiche, anzi ottimistiche e ho citato soltanto microsoft per dire che la differenza sarà che i giochi saranno sul pass. Punto.

Ora, considerando che io in questo topic non ho neanche mai scritto, direi che mi pare esagerato.

Poi è chiusa qua per me, tanto lurko più che postare, ma flessibilità non vuol dire "lasciare due giorni per parlarne" e poi se leggi la parola microsoft seghi il post a prescindere da chi lo scrive è e da quale sia il contenuto, questa è rigidità. 

 
Ultima modifica:
Va bene, ma ho scritto 2 righe e dico 2 riguardo questa cosa e non erano catastrofiche, anzi ottimistiche e ho citato soltanto microsoft per dire che la differenza sarà che i giochi saranno sul pass. Punto.

Ora, considerando che io in questo topic non ho neanche mai scritto, direi che mi pare esagerato.

Poi è chiusa qua per me, tanto lurko più che postare, ma flessibilità non vuol dire "lasciare due giorni per parlarne" e poi se leggi la parola microsoft seghi il post a prescindere da chi lo scrive è e da quale sia il contenuto, questa è rigidità. 
non sono un moderatore e non so quante volte hai scritto qui, anche io di solito leggo solo e commento poco..ti volevo solo dire che se vuoi dire la tua senza rischiare nessun tipo di modifica basta che vai nella sezione xbox e credo sul topic  consol war e puoi scrivere sull'argomento tutto cio che ti salta in mente  :)

 
Comunque oh, dal 21 in poi nessuno degli executive di Sony ha postato più nulla sui social, nulla di nulla, niente nemmeno relativo ai pre-order aggiuntivi che dovevano arrivare. 

Magari sarò io che ci leggo dentro troppe cose ma a me sembra che a livello organizzativo/comunicativo stiano attraversando davvero un periodaccio. 

 
Un analisi molto interessante che ho letto su resetera riguardo il discorso Sony Corp./SIE e acquisizioni negli ultimi 8 anni:
 
There was a nice article about what Sony as a whole has acquired in the last 5 years. Can't find it anymore :/
Some examples for Sony Music:
- Acquires "EMI Music Publishing" in 2018 for $2.3 billion to become the largest music publisher in the world
- Acquires "Milan Records" and "Jade" in 2019
- Acquires majority stake in "Senbla" in 2019
- Acquires "RGL" in 2018
- Acquires "Araca Group’s" Music Merchandise Division in 2019
- Acquires Kontraband in 2019
- Acquires "Ministry of Sound" in 2016 for $100 million
And this goes on and on. Acquisitions, joint-ventures, minority stake acquisitions, etc. Deals with labels, music stars and other companies not included.

Some examples for Sony Pictures:
- Acquires "Funimation" in 2017 for $150 million
- Acquires "Manga Entertainment" in 2019
- Acquires "Eleven" in 2020
- Acquires "Silvergate Media" in 2019 for $195 million
- Acquires AT&T’s stake in "Game Show Network" in 2019 for $500 million (now owns 100% of the company)
- Acquires "Ten Sports" in 2016 for $385 million
- Acquires "Madman's" Anime Division in 2019 for ~$25 million
- Acquires in "Nurulize" 2019
And this goes on and on, too . Acquisitions, joint-ventures, minority stake acquisitions, etc. Deals with cable/streaming companies, etc.

Then there are other examples like "Sony acquiring full control of the Financial Unit for $3.7 billion in 2020". And many more acquititions and additions for Sony Electronics, SCA, the Semiconductor Solutions Group, etc.

Sony Interactive Entertainment's acquisitions in the last ~8 years (more than the complete PS4 generation):
- Insominac Games in 2019 for $229 million
- Audiokinetic in 2019

Closed 1st party studios by Sony in the last 8 years:
- Manchester Studio (2020)
- Cambridge Studio (2017)
- Evolution Studios (2016)
- Sony Online Entertainment (Sold - 2015)
- Zipper Interactive (2012)
- Studio Liverpool (2012)
- Bigbig Studios (2012)

That's it. 8 years and barely any acquisitions for Sony's biggest cash cow SIE/PlayStation. More closures than acquisitions. At least they finally brought Insomniac home. Regarding bigger acquisitions, don't forget how Sony was interested in buying Fox, or how Sony was once interested in buying MGM for $5 billion, etc.
So say what you want, but it's time for Sony to invest big in SIE. Especially now after Amazon, Facebook, Apple and Google are lurking and while Microsoft has almost ten 1st party studios more and Nintendo is stronger than ever with the Switch (especially in Japan). Sony needs to invest and get more studios. And they should strengthen SIE in Japan, too.

Come dicevo ieri, è evidente che in Sony attualmente ritengano ci sia bisogno di rafforzarsi e espandersi soprattutto in altri settori (Music e Pictures prima di tutto), mentre SIE è ormai praticamente autosufficiente, però non possono restare immobili per sempre e una sola vera acquisizione in 8 anni è veramente pochino per un colosso come Playstation. A maggior ragione se consideriamo che sempre più colossi stanno iniziando ad affacciarsi al mondo del gaming con il portafoglio in mano, basti guardare ai grossi investimenti che sta facendo anche Facebook a livello di sviluppo software e VR
 
Questo non significa che Sony domani dovrebbe andare a comprarsi Capcom o SE (non potrebbe neanche volendo), ma da qui in avanti il rafforzamento e l'espansione degli studi first-party sarà di vitale importanza (non necessariamente tramite acquisizioni, possono anche continuare ad espandere quelli esistenti o crearne semplicemente di nuovi come fatto a San Diego) 
 

Se Microsoft continua nella sua campagna acquisti, coltivare il proprio orticello potrebbe non essere più abbastanza, e nel giro di una decina d'anni Sony potrebbe vedere ridimensionata la sua leadership sul mercato
Se Spencer ha convinto Nadella a sganciare i big money per la sua divisione dovrebbe essere molto più semplice per Ryan che in Sony Corp sta sotto solo a Yoshida, per di più con PlayStation che rappresenta il ramo preponderante alla voce entrate
Magari non ci escono i 7-8 miliardi di dollari per Capcom o Square, ma possono fare una campagna aggressiva inglobando una batteria di studi indipendenti come fatto da MS nel 2018: i 'telefonati' Bluepoint o Housemarque o potrebbero puntare più in alto, cercando di convincere Kojima o, best case scenario, Bungie, per dire un nome

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk



 
Comunque oh, dal 21 in poi nessuno degli executive di Sony ha postato più nulla sui social, nulla di nulla, niente nemmeno relativo ai pre-order aggiuntivi che dovevano arrivare. 

Magari sarò io che ci leggo dentro troppe cose ma a me sembra che a livello organizzativo/comunicativo stiano attraversando davvero un periodaccio. 
Spe son stati zitti x mesi, ed ora che non dicono nulla x 2 giorni ti preoccupi?  :asd:

 
Ci sta, alla fine loro possono permetterselo, mica come Sony che è un piccolo publisher e non può permettersi di offrire il free upgrade di Spider-Man ai possessori PS4



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ci sta, alla fine loro possono permetterselo, mica come Sony che è un piccolo publisher e non può permettersi di offrire il free upgrade di Spider-Man ai possessori PS4



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stanno raccogliendo ogni spicciolo per poter rispondere a MS, mi sembra giusto.

Pure io il sabato sera vado guardando sotto i cuscini del divano per vedere di trovare qualche centesimo caduto dalle tasche di qualcuno per tentare di contrastare il dominio dei ricconi che si fottono tutte le zozzone arriviste come Bethesda, che diciamo la verità sono molto più attizzanti delle pudiche alla CDProjekt, gne gne viva la libertà gne gne e poi con scuse da quattro soldi rinvii 2 volte l’accoppiamento, ma vai a cagare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
secondo me Sony continuerà a seguire la sua strategia mettendo sotto contratto studi indipendenti, facendoli crescere e dando loro in mano le possibilità per sfornare titoli di più alte prospettive commerciali. mi aspetto che Housemarque sia uno dei prossimi tasselli (visto che il rapporto è quasi a senso unico dal 2010).

 
secondo me Sony continuerà a seguire la sua strategia mettendo sotto contratto studi indipendenti, facendoli crescere e dando loro in mano le possibilità per sfornare titoli di più alte prospettive commerciali. mi aspetto che Housemarque sia uno dei prossimi tasselli (visto che il rapporto è quasi a senso unico dal 2010).
Peró anche se riuscissero a sfornare un capolavoro a livello di God Of War ogni mese acquisendo nuovi studi, bisogna sempre convincere la gente a sborsare 80€ al mese per portarselo a casa
 
Peró anche se riuscissero a sfornare un capolavoro a livello di God Of War ogni mese acquisendo nuovi studi, bisogna sempre convincere la gente a sborsare 80€ al mese per portarselo a casa
sarà un problema di tutti i publisher, non solo di Sony. :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top