Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ho visto meglio l'unboxing degli accessori, le cuffie sono veramente belle come design e anche come dimensioni mi sembrano perfette. Qualità dei materiali molto alta, almeno stando ai tizi dei due unboxing che ho visto

Molto carina la base di ricarica per i controller, magari la recupero più avanti quando avrò anche un secondo Dualsense, così ha un senso anche a livello di semplice esposizione
 
Se intendi nel Dualsense acquistato a parte: no, non c'è. Compreso con la console invece si ovviamente :sisi:
Nono intendevo dentro. Si vede che l’hanno dato per scontato nei vari unboxing, in quelli che ho visto nessuno l’ha nominato :asd:
 
Io spero solo che sistemino quel caxxo di drift degli analogici che è da denuncia, mai capitato su nessuna console avuta fino a ps4 dove mi è capitato su 2 Dualshock su 3 (e mi tocco sperando non tocchi anche a quello che ho ora).
 


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Astro’s Playroom is a brilliant showcase for a brilliant controller​


Astro’s Playroom on PS5 might be the best pack-in game since Wii Sports
https://www.polygon.com/2020/10/27/...t=chorus&utm_medium=social&utm_source=twitter


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

I caricamenti :phraengo:
 
Ultima modifica:
Sul cavo HDMI 2.1, non sono esperto in materia e non saprei verificare ma funge su un full hd vecchiotto vero? O la mia TV potrebbe avere un'HDMI inferiore, ho la 4 lì ma non so com'è il cavo :asd:
HDMI è un formato retrocompatibile, non ci sono problemi.

Fra l'altro, pure chi ha TV 4k Oled di fascia altissima al 99% non ha il 2.1 visto che è supportato solo da alcuni modelli recentissimi :asd:
 
ElUGugXUYAUP4X9
 
HDMI è un formato retrocompatibile, non ci sono problemi.

Fra l'altro, pure chi ha TV 4k Oled di fascia altissima al 99% non ha il 2.1 visto che è supportato solo da alcuni modelli recentissimi :asd:
LG ce lo aveva già con il c9 dell'anno scorso comunque. Tra l'altro proprio il c9 è quello che offre l'intera banda passante, cosa che non si verifica con il cx, che si ferma a 40 giga. Prima un utente ha scritto proprio che ps5 avrebbe un cavo che si limita a 40. Non so se questo è tecnicamente possibile, nel senso che un cavo certificato hdmi 2.1 mi aspetterei supportasse l'intera banda. Mi vengono allora dei possibili dubbi sull'ingresso hdmi della ps5 in sé: possibile che sia la console stessa a non supportare l'intera banda?

Prima che vi scatenate, è solo una ipotesi. Tra l'altro, cosa di poco conto, visto che quegli 8 giga in più al secondo per adesso non servono a nulla, ma tra qualche anno garantirebbero un campionamento colore avanzato su schermi a 12 bit, in caso ve ne fossero sul mercato (ad oggi ce n'è solo uno, un hisense dual layer LCD commercializzato in Australia e Cina, con recensioni parziali. Se volete googlate).
 
LG ce lo aveva già con il c9 dell'anno scorso comunque. Tra l'altro proprio il c9 è quello che offre l'intera banda passante, cosa che non si verifica con il cx, che si ferma a 40 giga. Prima un utente ha scritto proprio che ps5 avrebbe un cavo che si limita a 40. Non so se questo è tecnicamente possibile, nel senso che un cavo certificato hdmi 2.1 mi aspetterei supportasse l'intera banda. Mi vengono allora dei possibili dubbi sull'ingresso hdmi della ps5 in sé: possibile che sia la console stessa a non supportare l'intera banda?

Prima che vi scatenate, è solo una ipotesi. Tra l'altro, cosa di poco conto, visto che quegli 8 giga in più al secondo per adesso non servono a nulla, ma tra qualche anno garantirebbero un campionamento colore avanzato su schermi a 12 bit, in caso ve ne fossero sul mercato (ad oggi ce n'è solo uno, un hisense dual layer LCD commercializzato in Australia e Cina, con recensioni parziali. Se volete googlate).
Beh Series X dovrebbe essere già confermato che si fermi ad HDMI 2.1 da 40 giga/s
Come già dici, 48gb/s non servono a nulla fino a che non faranno tv 12 bit e pure per allora chiaramoci ci vorranno tanti altri anni perchè i prodotti di massa inizino a supportarli.
Già oggi dopo svariati anni si fatica ancora ad avere un grosso quantitativo di roba decente a 10 bit :asd:

At the Hot Chips 2020 symposium, Microsoft has revealed that the upcoming Xbox Series X next-gen console will be using 10Gbps FRL (Fixed Rate Link) with DSC (Display Stream Compression), pointing to an HDMI 2.1 chipset with 40Gbps bandwidth, which means that LG CX/ GX and Samsung Q80T/ Q90T owners won't be missing out.

 
Ultima modifica:
Beh Series X è già confermato che si fermi ad HDMI 2.1 da 40 giga/s
Come già dici, 48gb/s non servono a nulla fino a che non faranno tv 12 bit e pure per allora chiaramoci ci vorranno tanti altri anni perchè i prodotti di massa inizino a supportarli.
Già oggi dopo svariati anni si fatica ancora ad avere un grosso quantitativo di roba decente a 10 bit :asd:
Non sapevo series X si fermasse pure a 40, se vuoi girami una fonte in privato.

Vabe sti cazzi, roba da poco comunque
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top