Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Vi consiglio assolutamente di guardare questo video, fino alla fine. Il sistema delle cards Attività è semplicemente pazzesco



Non si torna più indietro ragazzi :phraengo:

Saltare da un gioco all'altro ok ma teletrasportarti agli obbiettivi non è che mi faccia piacere come concept :asd:

Mi pare cagatina alla google assistant di Stadia
 
Ultima modifica:
Saltare da un gioco all'altro ok ma teletrasportarti agli obbiettivi non è che mi faccia piacere come concept :asd:

Mi pare cagatina alla google assistant di Stadia
Sono cose opzionali, puoi anche usarle per caricare il tuo ultimo save o uno specifico mondo in un gioco platform senza passare dai menù di selezione. Ci sono opzioni per tutti alla fine :sisi:
E visto che siamo in tema, utilizzo delle Attività in Demon's Souls per accedere, direttamente dal menù di PS5 e senza passare dai menù di gioco/Nexus, ad ogni singola Arcipietra:



Incredibile
(sotto è la versione PS3, ovviamente)
 
Ultima modifica:
Io spero in qualche novità a partire da lunedì... o quantomeno una conferma sulla consegna per il d1 e non per il 19...

Il 19 è il d1. Comunque mancano solo cinque giorni, almeno iniziassero a prelevare i soldi e a confermare le date di consegna. Io ho ancora il 23 e non capisco perchè, tra l'altro sono prime e vivo a un'ora di macchina da un centro amazon, loro consegnano anche il sabato e la domenica.
Questa cosa del 23 mi sembra assolutamente soltanto indicativa.
 
magari questa domanda è già stata fatta ma,faccio questo esempio.
Se io prendo una dogle bluetooth per le mie airpods,il Tempest funzionerebbe nella stessa maniera in cui funzionerebbe attaccare degli auricolari con filo al dual sense?
Cioè il fattore 3D funzionerebbe lo stesso?
 
Ho avuto sia XONE S che XONE X ed erano silenziosissime, soprattutto la X che in alcuni momenti sembrava spenta. E stiamo parlando di console più piccole di PS4 Pro, quindi le dimensioni contano fino ad un certo punto. Se la console è ben studiata, con le fessure per la ventilazione collocate nei punti giusti e i componenti disposti in maniera sensata questi problemi non esistono.

Xbox One X era (prima dell’uscita di Series X) la console più potente, ma allo stesso tempo aveva dimensioni compatte e soprattutto non emetteva nessun rumore, neanche giocando in 4K hdr. Questo per dire che non è che se una console è piccola allora sarà rumorosa, anzi.
Si, capisco che volete dire ma questo è semplicemente dato dal fatto che Microsoft ha investito molto di più nell'hardware negli ultimi anni, soprattutto sulla sua efficienza. Dalla One X, dopo aver imparato la lezione con la ONE base che è stata fatta abbastanza male, hanno migliorato ogni aspetto e hanno sempre voluto offrire "la console più potente".

Sony, siccome non ha avuto lo stesso feticismo, ha deciso di non perdere troppo tempo e raggiungere gli stessi risultati semplicemente ingrandendo di molto le componenti dissipative (basta guardare a quel dissipatore enorme) e scegliendo direttamente il metallo liquido, senza dover ricorrere a soluzioni elaborate come la camera a vapore di Series X. Fatta questa considerazione, il risultato non cambierà. Entrambe raggiungono l'obbiettivo di essere silenziose e poco fastidiose per il gioco facendo il bene di ogni giocatore. La 4 è stata una vergogna sotto questo punto di vista.
 
Il 19 è il d1. Comunque mancano solo cinque giorni, almeno iniziassero a prelevare i soldi e a confermare le date di consegna. Io ho ancora il 23 e non capisco perchè, tra l'altro sono prime e vivo a un'ora di macchina da un centro amazon, loro consegnano anche il sabato e la domenica.
Questa cosa del 23 mi sembra assolutamente soltanto indicativa.
Si, volevo dire conferma per il 19 e non per il 23, errore mio. Correggo XD

Credo anche io sia solo indicativa... speriamo almeno XD
 
Si, capisco che volete dire ma questo è semplicemente dato dal fatto che Microsoft ha investito molto di più nell'hardware negli ultimi anni, soprattutto sulla sua efficienza. Dalla One X, dopo aver imparato la lezione con la ONE base che è stata fatta abbastanza male, hanno migliorato ogni aspetto e hanno sempre voluto offrire "la console più potente".

Sony, siccome non ha avuto lo stesso feticismo, ha deciso di non perdere troppo tempo e raggiungere gli stessi risultati semplicemente ingrandendo di molto le componenti dissipative (basta guardare a quel dissipatore enorme) e scegliendo direttamente il metallo liquido, senza dover ricorrere a soluzioni elaborate come la camera a vapore di Series X. Fatta questa considerazione, il risultato non cambierà. Entrambe raggiungono l'obbiettivo di essere silenziose e poco fastidiose per il gioco facendo il bene di ogni giocatore. La 4 è stata una vergogna sotto questo punto di vista.
si ma non mi puoi proporre un pilastro di quella maniera

Tu dici che ci hanno investito meno di quanto fatto da microsoft (e questo lo dici tu però), ma resta che da questo punto di vista potevano e dovevano proporre qualcosa di molto meglio
 
Raga state tranquilli con amazon, da lunedì sicuramente aggiorneranno gran parte delle date di consegna al 19 :asd:
 
magari questa domanda è già stata fatta ma,faccio questo esempio.
Se io prendo una dogle bluetooth per le mie airpods,il Tempest funzionerebbe nella stessa maniera in cui funzionerebbe attaccare degli auricolari con filo al dual sense?
Cioè il fattore 3D funzionerebbe lo stesso?
Funziona con qualsiasi paio di cuffie che riesci a collegare alla console. Il problema è far riconoscere le Airpods alla PS5 :asd:
 
Raga state tranquilli con amazon, da lunedì sicuramente aggiorneranno gran parte delle date di consegna al 19 :asd:
Con TLOU non è andata proprio così :asd: Nel mio caso ho dovuto forzare l'assistenza tramite un magheggio, ovvero ordinando una seconda copia oltre al mio vecchio preorder e fargli vedere che acquistandolo tre giorni prima dell'uscita mi dava la consegna garantita per il D1. Alla fine sono riuscito a farmi fare uno sconto e ho pagato la steelbook di amazon meno di quanto l'avevo preordinata ad ottobre :rickds: ovviamente non c'erano problemi di disponibilità. Qui è molto diverso :asd:
 
Con TLOU non è andata proprio così :asd: Nel mio caso ho dovuto forzare l'assistenza tramite un magheggio, ovvero ordinando una seconda copia oltre al mio vecchio preorder e fargli vedere che acquistandolo tre giorni prima dell'uscita mi dava la consegna garantita per il D1. Alla fine sono riuscito a farmi fare uno sconto e ho pagato la steelbook di amazon meno di quanto l'avevo preordinata ad ottobre :rickds: ovviamente non c'erano problemi di disponibilità. Qui è molto diverso :asd:
idem...non ho avuto problemi a farmi fare un nuovo ordine con lo stesso prezzo scontato del preorder...il problema è che qui sarebbe impossibile fare un nuovo ordine :asd:
 
si ma non mi puoi proporre un pilastro di quella maniera

Tu dici che ci hanno investito meno di quanto fatto da microsoft (e questo lo dici tu però), ma resta che da questo punto di vista potevano e dovevano proporre qualcosa di molto meglio
Guarda, basta pensare al fatto che Series X riesce ad essere, in uno spazio più ristretto, più potente, silenziosa allo stesso modo e più compatta (penso faccia uso di molte meno viti di PS5). Se non è una palese dimostrazione di Microsoft che fa i compiti a casa sua, non so cosa altro possa rappresentare. E' palese che ci abbia messo tempo e soldi in quella roba.

Sony è rimasta a guardare un po', sono d'accordissimo. A me però non interessa sinceramente, basta che sia silenziosa, poi può essere anche un sasso gigante.
 
Funziona con qualsiasi paio di cuffie che riesci a collegare alla console. Il problema è far riconoscere le Airpods alla PS5 :asd:
si per collegarle serve un ricevitore bluetooth se ne trovano su amazon anche sui 17€ .Grazie per la risposta :nev:
 
si ma non mi puoi proporre un pilastro di quella maniera

Tu dici che ci hanno investito meno di quanto fatto da microsoft (e questo lo dici tu però), ma resta che da questo punto di vista potevano e dovevano proporre qualcosa di molto meglio
Guarda, basta pensare al fatto che Series X riesce ad essere, in uno spazio più ristretto, più potente, silenziosa allo stesso modo e più compatta (penso faccia uso di molte meno viti di PS5). Se non è una palese dimostrazione di Microsoft che fa i compiti a casa sua, non so cosa altro possa rappresentare. E' palese che ci abbia messo tempo e soldi in quella roba.

Sony è rimasta a guardare un po', sono d'accordissimo. A me però non interessa sinceramente, basta che sia silenziosa, poi può essere anche un sasso gigante.
Sony non ha investito meno di Microsoft, ragazzi. Ha investito in elementi diversi. Da una parte il budget è stato speso per una piccola vapor chamber e una doppia motherboard per contenere le dimensioni richieste dal potente hardware che montano, dall'altra sono andati con un economico enorme heatsink e un'economica enorme mobo ma spendendo un sacco in chip come il tempest audio, l'i/o complex e il controller pcie4, il wifi6/bt5.1, le usb 10gb/s e un pad riempito di funzioni.

Non si può avere tutto per 4/500 euro.
 


GIF by Gotham
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top