Soyre
Kitten of Light
- Iscritto dal
- 29 Giu 2016
- Messaggi
- 12,425
- Reazioni
- 11,209
Offline
In un hardware tradizionale c'è un target di prestazioni e per raggiungerlo viene consumata tutta l'energia di cui c'è bisogno e all'aumento di quest'ultima aumenta il calore. Per far si che funzioni correttamente devi stimare la corretta soluzione di cooling per il calore stimato generato.Per me quel che hai detto è arabo, ma mi fido![]()
PS5 usa una soluzione unica nel settore che riguarda le frequenze variabili. Invece di tenerle fisse e variare il power budget rischiando di sbagliare il cooling, ha un tetto massimo di consumo (stimato intorno ai 200w) e lasciano che le frequenze salgano fin quando lo raggiungono. La soluzione di cooling è studiata per funzionare correttamente con il SoC che consuma il massimo di energia che gli è concesso.
Per questo non fa differenza cosa hanno in cantiere Naughty Dog e Santa Monica: PS5 non può avere più di un certo consumo perché è bloccata e quindi non ci sarà mai il titolo che "sfrutta troppo" la console come accaduto con PS4.