Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Per me quel che hai detto è arabo, ma mi fido :asd:
In un hardware tradizionale c'è un target di prestazioni e per raggiungerlo viene consumata tutta l'energia di cui c'è bisogno e all'aumento di quest'ultima aumenta il calore. Per far si che funzioni correttamente devi stimare la corretta soluzione di cooling per il calore stimato generato.

PS5 usa una soluzione unica nel settore che riguarda le frequenze variabili. Invece di tenerle fisse e variare il power budget rischiando di sbagliare il cooling, ha un tetto massimo di consumo (stimato intorno ai 200w) e lasciano che le frequenze salgano fin quando lo raggiungono. La soluzione di cooling è studiata per funzionare correttamente con il SoC che consuma il massimo di energia che gli è concesso.

Per questo non fa differenza cosa hanno in cantiere Naughty Dog e Santa Monica: PS5 non può avere più di un certo consumo perché è bloccata e quindi non ci sarà mai il titolo che "sfrutta troppo" la console come accaduto con PS4.
 
Non che la fat fosse meglio purtroppo
Il rumore della fat non lo ricordo ma la Slim ad esempio è abbastanza silenziosa. L'ho provata da un amico e il rumore non era esagerato.
 
Questa cosa mi era scappata...
Quindi se io collegassi al controller le cuffie con il normalissimo jack avrei comunque la compatibilità con Tempest?

Si, ma ovviamente maggiore è la qualità delle cuffie e migliori saranno i risultati :asd:
 
A chi parla del "rumore" di PS5: vorrei invitarlo a casa mia mentre sono, con la 4 Pro, nel menù principale di Cold War. Me sembra de sta a Ciampino.

Ah beh, puoi sempre venire a sentire la base NATO in conflitto con gli alieni mentre gioco sulla mia PS4 Pro a PES 2021 in digitale (giuro che è il gioco più rumoroso che c'è).
 
Il bello è che ho letto tantissime persone (non necessariamente qui) che si sono lamentate tantissimo della sua grandezza. Queste sono le stesse che poi ti vengono a scrivere che si sono rotti le bolas di avere dei jet nella stanza. Meglio averla gigante e silenziosa piuttosto che elaboratamente compatta e rumorosa. Certo Microsoft a sto giro ha creato una console perfetta sotto quel punto di vista ma si può essere contenti di avere, da entrambe le parti, una console silenziosa.
Xbox One X era (prima dell’uscita di Series X) la console più potente, ma allo stesso tempo aveva dimensioni compatte e soprattutto non emetteva nessun rumore, neanche giocando in 4K hdr. Questo per dire che non è che se una console è piccola allora sarà rumorosa, anzi.
 
Il rumore della fat non lo ricordo ma la Slim ad esempio è abbastanza silenziosa. L'ho provata da un amico e il rumore non era esagerato.
Per la FAT primo modello qui si parlava di un elicottero al decollo :phraengo:, non so dire comunque io ho una slim
 
Il bello è che ho letto tantissime persone (non necessariamente qui) che si sono lamentate tantissimo della sua grandezza. Queste sono le stesse che poi ti vengono a scrivere che si sono rotti le bolas di avere dei jet nella stanza. Meglio averla gigante e silenziosa piuttosto che elaboratamente compatta e rumorosa. Certo Microsoft a sto giro ha creato una console perfetta sotto quel punto di vista ma si può essere contenti di avere, da entrambe le parti, una console silenziosa.
Per me il difetto maggiore è l'estetica, proprio non la digerisco. Il fatto di essere enorme è solo un'aggravante. Però si, meglio grossa che rumorosa, anche se guardando la concorrenza potevano comunque lavorare meglio.
Per la FAT primo modello qui si parlava di un elicottero al decollo :phraengo:, non so dire comunque io ho una slim
Se parli di ps4 io le lamentele più grandi le ho sempre sentite riguarda le prime pro.
Io ho la fat del day one e solo nei giochi più pesanti fa rumore e comunque appena può diminuisce. Invece ricordo la ps3, soprattutto la fat, era silenziosa per il primo anno, poi bastava accenderla e dopo 5 minuti nella dash partiva la ventola al massimo e ciao.
 
Vi consiglio assolutamente di guardare questo video, fino alla fine. Il sistema delle cards Attività è semplicemente pazzesco



Non si torna più indietro ragazzi :phraengo:
 
Vi consiglio assolutamente di guardare questo video, fino alla fine. Il sistema delle cards Attività è semplicemente pazzesco



Non si torna più indietro ragazzi :phraengo:

Tutto molto comodo, ma io quando metto su un gioco poi gioco a quello, non ho mai sentito l'esigenza di fare zapping fra i titoli... :asd:
 
Tutto molto comodo, ma io quando metto su un gioco poi gioco a quello, non ho mai sentito l'esigenza di fare zapping fra i titoli... :asd:
Non è tanto il passare da un titolo all'altro quanto accendere la console e andare subito a fare quella missione che ti interessa senza dover per forza passare dal menu del titolo, cercare il capitolo/checkpoint/zona della mappa. Sicuramente è qualcosa di nuovo. Es. sto giocando a The Witcher 3 e ho salvato che ero a Skellige e so di dover fare una missione a Novigrad. Se c'è l'attività, anzichè caricare il gioco, cercare un punto per il viaggio rapido a Skellige, viaggiare a novigrad e cercare la persona con cui parlare per avviare la missione basta che pigio un tasto e sono già davanti al tizio. Questa cosa, se sfruttata a dovere, è meravigliosa.
 
Tutto molto comodo, ma io quando metto su un gioco poi gioco a quello, non ho mai sentito l'esigenza di fare zapping fra i titoli... :asd:
La cosa impressionante non è tanto lo zapping fra titoli, ma il fatto che dal menù di gioco al gameplay impieghi una manciata di secondi :asd:
Dal menù della console in 3-4 secondi sei già a giocare, niente caricamenti, niente passaggio dai menù, nulla.
Oltre alle varie scorciatoie dirette offerte dalle card attività (obbiettivi, trofei, missioni, salvataggi)
 
Tutto molto comodo, ma io quando metto su un gioco poi gioco a quello, non ho mai sentito l'esigenza di fare zapping fra i titoli... :asd:
L’impressionante è che non è un sistema alla quick resume che ti permette di fare zapping tra i titoli (cosa di cii non sente minimamente il bisogno) ma che ti permette di andare direttamente all’interno del gioco sull’attività che vuoi fare, insomma azzera i tempi morti se la gestiscono bene.
 
Sì sì, tutte le cuffie compatibili con PS4 lo saranno anche su PS5 e con le stesse identiche funzioni delle Pulse 3D.
Anch’io ho le Platinum e userò quelle, anche perché, pur piacendomi di più il design delle nuove Pulse, dalle foto mi sembra che i materiali usati per la costruzione siano inferiori a quelli usati per le Platinum (e correi anche vedere, visto che costano quasi il doppio!).
Però devo dire che per 99 € sono un affare.
tieni conto che le platinum ps4 stanno a 99 euro alla mediaworld....viste ieri sera
 
Per me il difetto maggiore è l'estetica, proprio non la digerisco. Il fatto di essere enorme è solo un'aggravante. Però si, meglio grossa che rumorosa, anche se guardando la concorrenza potevano comunque lavorare meglio.

Se parli di ps4 io le lamentele più grandi le ho sempre sentite riguarda le prime pro.
Io ho la fat del day one e solo nei giochi più pesanti fa rumore e comunque appena può diminuisce. Invece ricordo la ps3, soprattutto la fat, era silenziosa per il primo anno, poi bastava accenderla e dopo 5 minuti nella dash partiva la ventola al massimo e ciao.
Io ho una FAT 60GB e tutto questo rumore non lo fa , il gioco più rumoroso era TLOU , ma lo sentivo solo io in stanza, niente di insopportabile
 
Tutto molto comodo, ma io quando metto su un gioco poi gioco a quello, non ho mai sentito l'esigenza di fare zapping fra i titoli... :asd:
guarda, lasciami dire che questo tipo di fluidità ti cambia anche la fruizione del titolo

magari non ci rendiamo conto senza provarlo, ho testato Forza 7 su series X e la rapidità con cui carica i tracciati (un abbisso rispetto a one x) me lo ha fatto godere in tutt'altro modo.

un sistema come questo che sta proponendo Sony è ancora più spinto da questo punto di vista, ne godremo parecchio, fidati
 
Tutto molto comodo, ma io quando metto su un gioco poi gioco a quello, non ho mai sentito l'esigenza di fare zapping fra i titoli... :asd:
anche io gioco solo un gioco alla volta... ma per i completisti questa cosa è una roba assurdamente bella... tu ti fai la prima run e poi quando devi rigiocare qualcosa, prendere qualcosa di specifico, hai tutto con 2 click e 4 secondi di attesa... incentiva di molto il replaying e il completismo, madonna gli arcadozzi con questa velocità saranno una cosa assurda... quanto ho odiato i caricamenti quando ci sono tempi da battere e altre hardcorate del genere che spezzano tutto il mood :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top