Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
A sto giro Ubilol ha fatto proprio minimo :sisi:
Di solto al lancio delle console sfruttano appieno le caratteristiche per fare i lecchini, invece ora proprio nulla.
Tranne watch dogs che ha l'rt, nessun gioco usa le funzionalità PS5, vero?
 
Non vorrei dire cavolate, ma se non sbaglio la ps5 emula l'hdr in tutti i giochi.
Il fatto è che ho provato a disattivare l’hdr della console e mettere scena gioco.
Si vede identico, nessuna differenza tra hdr disattivato+ scena gioco e hdr attivato+scena hdr.
 
Ragazzi quale è il topic dove posso pubblicare i miei video sul mio canale youtube? Non riesco a trovarlo

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
 
Finalmente sono riuscito a scaricare aggiornamenti e installare Demon's tramite reset totale della console, probabilmente il mio problema derivava da una configurazione iniziale andata male (bug o installazione del firmware corrotta boh).

Ho giocato 2 orette ad Astro's Playroom ed il Dualsense è pazzesco, sopratutto i grilletti sono incredibili e riescono a ricreare vari feedback ma anche la vibrazione è spettacolare sopratutto nei passi sulle diverse superfici, sono rimasto davvero sorpreso.
Poi vabbé il gioco è bellissimo e pieno di easter egg e belle trovate che sfruttano a pieno il pad.

Dualsense incredibile anche nella qualità audio del jack 3.5mm, non siamo più ai livelli infimi del Dualshock 4 anzi ci ho pilotato tranquillamente delle AKG K702 (per chi non è avvezzo, una cuffia che richiede obbligatoriamente un DAC/AMP di almeno 80 euro per suonare decentemente) e anche se non va come il mio impianto di 300 euro è anni luce avanti pure al mio cellulare.
Cioè Sony per tutto sto popò di tecnologia si fa pagare 70 euro un pad che distrugge qualsiasi altro pad esistente, se un DS4 a 70 euro mi sembrava sovraprezzatissimo questo Dualsense a 70 euro direi che ha un prezzo più che giusto.

Ah ed hai tizi de "la batteria del pad dura 2 ore con Astro's Playroom": 2 ore di gioco con le cuffie attaccate e se ne è andata solo una tacca, andate a zappare.

Ora non resta che aspettare i vari aggiornamenti firmware che sistemeranno l'OS e siamo apposto perché la console c'è, il pad pure ed i giochi arriveranno daje Sony. :gab:
 
C’è una cosa che non capisco.
Ho la tv su scena hdr. Quando giocavo con la ps4, la alternavo con la modalità gioco, a secondo se il gioco supportava o no l’hdr.
Ora su ps5, sto giocando un gioco ps4 che non supporta l’hdr. Però si vede benissimo con la tv su scena hdr, perché?
Dovrei vedere tutti i colori sparafleshati e mettere il tv su scena gioco.

Rileggendo forse è poco chiaro.
Quando giocavo su ps4 e un gioco supportava l’hdr, mettevo la tv su hdr.
Se un gioco non lo supportava, dovevo toglierla e mettere la tv su gioco.
Ora invece è come se non ce ne fosse più bisogno.
Sto giocando Cold Steel 4 e sulla scatola non c’è scritto che supporta l’hdr.
Se lo disattivo dalle impostazioni della play, a quel punto devo mettere modalità gioco perché si vede malissimo.

Non vorrei dire cavolate, ma se non sbaglio la ps5 emula l'hdr in tutti i giochi.
This, anche per i giochi che non supportano l'HDR PS5 fa una sorta di tone-mapping per simularlo.
Domanda di rito: voi il gioco lo lasciate nella console o lo togliete ogni volta?
Demon's sta nella console da quando l'ho ritirata, mai tirato fuori :sard:
 
Domanda al volo :asd: Io col Full HD non devo fare nulla vero? Se la vede il gioco e la console a mettere l'uscita migliore possibile vero?
Nelle impostazioni ho lasciato 1080p come uscita video ma posso mettere il 1080i e non so che cambia :asd:
 
Questa non è per niente una bella cosa. Sinceramente, non so quanto un aggiornamento firmware, con il relativo aumento della velocità delle ventole, possa abbassare le temperature...la cosa preoccupante è registrare tutto ciò in un ambiente con una ventina di gradi; in estate cosa potrebbe accadere? Soprattutto quando usciranno giochi che sfrutteranno l'hardware fino all'osso.
Ci sono troppe cose che a me preoccupano....500 euro, non ho voglia di spenderli se poi ho il rischio di vedere la console in assistenza.

Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk
 
Fortunatamente per ora la ps5 va benissimo (sgrat)...

L'unico problema è che mi ha rotto l'ultimo ingresso HDMI funzionante della TV :sard:

È vero che è un full HD con oltre 13 anni di onorato servizio e avevo già in mente di sostituirlo però che palle :sadfrog:
 
Io ho scoperto una cosa triste: se attacco il pad al connettore che uso per il Mac, non si carica :dsax:
 
domanda da ignorantone.... quando passerò da ps4 a ps5 cosa mi conviene fare come prima cosa?
io non ho nessun salvataggio che mi interessi avere o importare dalla vecchia gen
quindi una volta installata la ps5 mi loggo al playstation plus e via o cè da fare qualche altra manovra ??

leggevo che per evitare certi inconvenienti sarebbe doveroso cambiare nelle impostazioni modalità riposo ecc.
cosa mi dite a riguardo..

insomma in definitiva ripassiamo assieme
le prime 3/4 cosa da fare?
 
domanda da ignorantone.... quando passerò da ps4 a ps5 cosa mi conviene fare come prima cosa?
io non ho nessun salvataggio che mi interessi avere o importare dalla vecchia gen
quindi una volta installata la ps5 mi loggo al playstation plus e via o cè da fare qualche altra manovra ??

leggevo che per evitare certi inconvenienti sarebbe doveroso cambiare nelle impostazioni modalità riposo ecc.
cosa mi dite a riguardo..

insomma in definitiva ripassiamo assieme
le prime 3/4 cosa da fare?
Se non hai niente da traferire, si, devi solo fare il log in al tuo account (manualmente o leggendo il qr code con la PlayStation app).

La modalità riposo per ora devi disattivarla completamente per evitare possibili noie software. Lo fai in due secondi dal relativo menù nelle impostazioni.

Il resto semplicemente te lo personalizzi come vuoi... notifiche, funzioni del tasto “Create”, qualità registrazioni, intensità delle funzioni del DualSense e via dicendo...
 
Fortunatamente per ora la ps5 va benissimo (sgrat)...

L'unico problema è che mi ha rotto l'ultimo ingresso HDMI funzionante della TV :sard:

È vero che è un full HD con oltre 13 anni di onorato servizio e avevo già in mente di sostituirlo però che palle :sadfrog:
come fa ad averti rotto l'uscita?
Io ho scoperto una cosa triste: se attacco il pad al connettore che uso per il Mac, non si carica :dsax:
succede lo stesso con ps4 su ps3, probabilmente non carica abbastanza con i connettori vecchi
 
Domanda al volo :asd: Io col Full HD non devo fare nulla vero? Se la vede il gioco e la console a mettere l'uscita migliore possibile vero?
Nelle impostazioni ho lasciato 1080p come uscita video ma posso mettere il 1080i e non so che cambia :asd:
Una cosa si, prendere un 4k :asd:
Non toccare l'impostazioni, 1080p va bene.

Al massimo metti la gamma dei colori su completa/estesa :sisi:
 
Posso giocare con Remote Play dal mio iPhone usando il Dualshock come controller?
 
Oh raghi, fa un beep quando la accendo, devo preoccuparmi?





Sdrammatizziamo un po’, che qua sembra il topic dei problemi :asd:
Forse è il segnale dell’autodistruzione :azz:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top