Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
La compressione magica di Cerny colpisce ancoraThe game's size for PS5 will be about 15 Gb less than the PS4 version.
Tanta roba visto che parliamo anche di un MMO, per i titoli massivi online la compressione è sempre più difficile.Dall'intervista a Famitsu di Yoshi sulla ver PS5 di FFXIV:
La compressione magica di Cerny colpisce ancora![]()
Domanda stupida, non è che hai entrambe le versioni ps4/5 e prima giocavi una ed ora un altra?Vi racconto questa cosa, con una premessa importante: non ce capisco un cazzo di queste cose.
Ho due PS5: una mia ed una di mio fratello. Due perché sto andando a vivere per cavoli miei e quando fu, per sicurezza ne prenotammo due (a quanto pare ci abbiamo visto lungo...)
A casa dei miei stavamo utilizzando quella di mio fratello.
La PS5 è installata su un monitor Samsung Gaming (24FG73) monitor che raggiunge i 144hz ma che, non essendo HDMI 2.1, se non ho capito male (qui subentra la mia ignoranza) non puoi sfruttare i 120hz. Per questo motivo la PS5 era settata su risoluzione e non su prestazioni.
Ora, la PS5 di mio fratello è andata in assistenza (per quel problema di crash se attivavi il Ray tracing) ed abbiamo montato la mia, che nel frattempo usavo sporadicamente a casa nuova, dove la utilizzavo con un LG GX che supportava la modalità 120, aveva hdmi 2.1 e quindi era settata su prestazioni. Altra premessa: sulla mia TV nuova ho provato COD con i 120hz ma solo in modalità campagna (non avendo ancora internet) e non notavo assolutamente differenze rispetto a giocarla sul monitor con l'altra PS5
Ieri monto la mia ps5 sul monitor samsung, accendo COD Cold War e mi accorgo come ci sia una fluidità clamorosa, assolutamente diversa da come era prima sull'altra ps5. Uno spettacolo, che mi aiutava sensibilmente nel multiplayer.
Ora, aiutatemi a capire.
1. Sto giocando con i 120hz e quindi la cosa dell'HDMI 2.1 è na cazzata?
2. Sto giocando a 60hz e con la PS5 di mio fratello giocavo a 30?
3. La ps5 di mio fratello aveva la scheda video danneggiata (visto che comunque è stata mandata in assistenza per questa cosa del ray tracing) e chissà come stavo giocando?
Vorrei capire, perché quando provai per la prima volta COD con la ps5 a me sembrava di giocare sulla PS4, mentre quando sentivo la gente (anche qui dentro) mi veniva detto che c'era tanta differenza e si percepiva anche.
Grazie a chi chiarirà le idee a questo ignorante. Saluti
Che non vedi la differenza fra 60 e 120 sul GX non è normale, cod al contrario degli altri giochi per avere i 120 vuole direttamente la console settata su prestazioni, ma dovresti provare il multigiocatore (e magari mettere anche qualche settaggio al tv).Vi racconto questa cosa, con una premessa importante: non ce capisco un cazzo di queste cose.
Ho due PS5: una mia ed una di mio fratello. Due perché sto andando a vivere per cavoli miei e quando fu, per sicurezza ne prenotammo due (a quanto pare ci abbiamo visto lungo...)
A casa dei miei stavamo utilizzando quella di mio fratello.
La PS5 è installata su un monitor Samsung Gaming (24FG73) monitor che raggiunge i 144hz ma che, non essendo HDMI 2.1, se non ho capito male (qui subentra la mia ignoranza) non puoi sfruttare i 120hz. Per questo motivo la PS5 era settata su risoluzione e non su prestazioni.
Ora, la PS5 di mio fratello è andata in assistenza (per quel problema di crash se attivavi il Ray tracing) ed abbiamo montato la mia, che nel frattempo usavo sporadicamente a casa nuova, dove la utilizzavo con un LG GX che supportava la modalità 120, aveva hdmi 2.1 e quindi era settata su prestazioni. Altra premessa: sulla mia TV nuova ho provato COD con i 120hz ma solo in modalità campagna (non avendo ancora internet) e non notavo assolutamente differenze rispetto a giocarla sul monitor con l'altra PS5
Ieri monto la mia ps5 sul monitor samsung, accendo COD Cold War e mi accorgo come ci sia una fluidità clamorosa, assolutamente diversa da come era prima sull'altra ps5. Uno spettacolo, che mi aiutava sensibilmente nel multiplayer.
Ora, aiutatemi a capire.
1. Sto giocando con i 120hz e quindi la cosa dell'HDMI 2.1 è na cazzata?
2. Sto giocando a 60hz e con la PS5 di mio fratello giocavo a 30?
3. La ps5 di mio fratello aveva la scheda video danneggiata (visto che comunque è stata mandata in assistenza per questa cosa del ray tracing) e chissà come stavo giocando?
Vorrei capire, perché quando provai per la prima volta COD con la ps5 a me sembrava di giocare sulla PS4, mentre quando sentivo la gente (anche qui dentro) mi veniva detto che c'era tanta differenza e si percepiva anche.
Grazie a chi chiarirà le idee a questo ignorante. Saluti
Nono, versione PS5Domanda stupida, non è che hai entrambe le versioni ps4/5 e prima giocavi una ed ora un altra?
Come dicevo, casa nuova è in fase di ultimazione, ho giocato poco, una volta giusto per provare la TV, 30 minuti alla campagna con i 120hz attivi e RAY disattivato (non capisco perché non si possano avere entrambe le cose) ma qui sul forum mi era stato suggerito di giocare in multi con 120hz e ray disattivo, in campagna con 60 e ray attivoChe non vedi la differenza fra 60 e 120 sul GX non è normale, cod al contrario degli altri giochi per avere i 120 vuole direttamente la console settata su prestazioni, ma dovresti provare il multigiocatore (e magari mettere anche qualche settaggio al tv).
Per giocare a 1080 a 120fps non serve hdmi 2.1, il 2.1 serve per avere il 4k+i 120, e al momento non ci sono giochi che raggiungono quelle prestazioni su ps5.
Sul tuo monitor basta il 2.0 per avere i 120 a 1080.
E se giocavi con la modalità risoluzione molti giochi li giocavi a 30fps.
Ennesima minchiata da Tidux
Yes, e anche Disco Elysium nel suo piccolo su PS5 pesa 2GB meno della controparte PS4 (poco, ma d'altra parte il gioco stesso su PS4 pesa 10gbDall'intervista a Famitsu di Yoshi sulla ver PS5 di FFXIV:
La compressione magica di Cerny colpisce ancora![]()
Dipende dal singolo gioco, ma credo che avrà una lista trofei a parte come la maggior parte dei titoli con sku ps4 e ps5 separate.Scusate, io avevo cominciato a giocare ff7remake su disco, quando hanno annunciato l’upgrade gratuito mi sono fermato, ma ora mi chiedevo come si comportano normalmente con le liste trofei, perché se ne creano una nuova mi darebbe fastidio avere la lista ps4 con una manciata di trofei, non avendo mai giocato un gioco senza aver prima scaricato la versione ps5 non mi ero mai posto il problema.
E normalmente, se poi lo gioco ps5 e carico il save su ps4 (ho letto che uscirà un aggiornamento della versione ps4 che permetterà l'importazione del save per averlo su ps5) ho lo sblocco automatico dei trofei o dovrei fare due platini?.Dipende dal singolo gioco, ma credo che avrà una lista trofei a parte come la maggior parte dei titoli con sku ps4 e ps5 separate.
Io ho il CX che è simile al tuo, ho giocato la campagna a 60 e poi ho sempre lasciato i 120 per il multigiocatore, il rt se non erro tolgie fps o cmq crea cali prestazionali che vanno a cozzare con la modalità prestazione, ecco perchè si disattiva in modalità prestazioni.Nono, versione PS5
Come dicevo, casa nuova è in fase di ultimazione, ho giocato poco, una volta giusto per provare la TV, 30 minuti alla campagna con i 120hz attivi e RAY disattivato (non capisco perché non si possano avere entrambe le cose) ma qui sul forum mi era stato suggerito di giocare in multi con 120hz e ray disattivo, in campagna con 60 e ray attivo
Ok, dell'ignoranza c'era comunque. Quindi ora sto giocando con i 120hz.
Sulla PS5 di mio fratello però, ho giocato a Days Gone ed avevo sicuro i 60, perché notavo la differenza tra l'averci giocato su PS4 e poi su PS5
Non so se vale per tutto, ma per esempio i due Spidey e Nioh 2 ti sbloccano in automatico i trofei PS5 dopo aver importato i save da PS4.E normalmente, se poi lo gioco ps5 e carico il save su ps4 (ho letto che uscirà un aggiornamento della versione ps4 che permetterà l'importazione del save per averlo su ps5) ho lo sblocco automatico dei trofei o dovrei fare due platini?.
Perfetto e tutto chiaro, grazie milleE normalmente, se poi lo gioco ps5 e carico il save su ps4 (ho letto che uscirà un aggiornamento della versione ps4 che permetterà l'importazione del save per averlo su ps5) ho lo sblocco automatico dei trofei o dovrei fare due platini?.
Post automatically merged:
Io ho il CX che è simile al tuo, ho giocato la campagna a 60 e poi ho sempre lasciato i 120 per il multigiocatore, il rt se non erro tolgie fps o cmq crea cali prestazionali che vanno a cozzare con la modalità prestazione, ecco perchè si disattiva in modalità prestazioni.
Days gone su ps5 scarica la patch che attiva i 60 e il 4k dinamico e non credo si possano disattivare quindi normale che fra ps4 e ps5 hai notato la differenza.
Tralasciando cod che per i 120 ha bisogno di settare la console su prestazioni, gli altri giochi indipendentemente da come setti la console hanno l'impostazione interna per scegliere, normalmente hanno tutti la prestazione a 60 con 4k dinamico e la grafica a 30 con 4k e rt.
Quindi se anche fosse non si sa se sia possibile e nemmeno se si possa fare il giro contrario (da ps5 a ps4).Non so se vale per tutto, ma per esempio i due Spidey e Nioh 2 ti sbloccano in automatico i trofei PS5 dopo aver importato i save da PS4.
Io ho quella nell'ultima foto.NoLa prima me l'ero fatta rimborsare a dicembre, dato che non volevo stare dietro all'assistenza che non può riparare quel problema e me l'avrebbe rimandata. Ne ho presa una totalmente nuova sperando in un modello diverso e ho avuto fortuna.
Si, basta togliere una delle due plate e la vedi da qua:
Se sei curioso, la ventola A è la Delta (migliore) e la B è la Nidec (peggiore, ed è quella soggetta a difetti).![]()
![]()
Ci sarebbe anche la NMB ma da quel che so non è presente nelle PS5 europee, ed quella del teardown:
![]()
Hai la NMB? Se si hai vinto alla lotteria, è la migliore.Io ho quella nell'ultima foto.
Mi devo preoccupare?![]()
Sì ha i sei cerchietti al centro.Hai la NMB? Se si hai vinto alla lotteria, è la migliore.
In base alla mia esperienza, se la console è accesa quando il PSN riceve la patch, non arriva. Se invece l'accendi (ti connetti) DOPO che la patch è "arrivata" allora parte. Una marea di volte con PS4 avevo la console accesa dalle 15 alle 21, e le patch che arrivavano tipo alle 16 o alle 18 non apparivano, dovevo andare io a "controlla aggiornamento disponibile". Quindi è normale faccia così. Se hai ancora la PS5 accesa cercala manualmente la patch o riavvia la console e aspetta."Problema PS5", ho lasciato la ps5 in modalità riposo per scaricare la patch di warzone prima che questa uscisse, però non è partito il download.. ho la ps5 collegata tramite wifi, ovviamente ho la spunta su rimani connesso ad internet
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk