Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Impacchettata la bimba. Triplo strato di pluriball e pezzi di cartone per tenerla ferma nella scatola di cartone scotchata tre volte nelle aperture :asd: ora si aspetta il corriere lunedì e vediamo.
Che è successo alla pimpa ?!
 
Mi sono arrivati poco fa ben tre mesi di cassa e ho deciso di prendere la versione disco sul baia, powerseller e con pagamento paypal per essere sicuro che sia tutto ok ...

Ho troppa fretta di giocarmi TLOU2 e Returnal ... :asd:

 
Alcuni quesiti:

- cosa viene accettato come memoria di espansione per i giochi PS5 nativi oltre alla memoria interna ?! Non intendo i giochi PS4 retrocompatibili dove li' va bene anche un HDD meccanico esterno ...

- se ho capito bene, attaccando l'HDD meccanico esterno della PS4 dovrebbe andare tutto senza problemi ... è corretto ?!

- tutti i giochi PS4 con la corrispettiva versione PS5 hanno la possibilità di avere gratuitamente la versione PS5 oltre a quella PS4 retrocompatibile ?!
 
Arrivata anche a me :ivan:

Mi aspetta un luuuuuungo pomeriggio/sera per passare tutti i giochi/save da ps4 a hdd/ps5 :sard:
A te arriva. A me parte :asd: tra l'altro il corriere dopo che ha preso il pacco ha cominciato a girarlo manco fosse una pizza, l'ho fulminato con lo sguardo e ha smesso subito :coosaa: mo sto in ansia finché non arriva in Francia.
 
Alcuni quesiti:

- cosa viene accettato come memoria di espansione per i giochi PS5 nativi oltre alla memoria interna ?! Non intendo i giochi PS4 retrocompatibili dove li' va bene anche un HDD meccanico esterno ...

- se ho capito bene, attaccando l'HDD meccanico esterno della PS4 dovrebbe andare tutto senza problemi ... è corretto ?!

- tutti i giochi PS4 con la corrispettiva versione PS5 hanno la possibilità di avere gratuitamente la versione PS5 oltre a quella PS4 retrocompatibile ?!

Per quel che ne so (mi corregga pure qualcuno se sbaglio)

I giochi nativi ps5 puoi spostarli/immagazinarli anche su un semplice hdd esterno, ma per poterli avviare devi necessariamente passarli nella memoria interna della console, ssd compatibili con ps5 e più capienti dovrebbero arrivare nel corso dell'estate.
I giochi ps4 invece si possono avviare direttamente anche dall'hdd esterno senza restrizioni di sorta.
La maggior parte dei giochi crossgen o con una versione ps5 hanno l'upgrade gratuito, tuttavia c'è qualche eccezione, dovrebbe esserci un topic a riguardo qui nel foro ;)
 
Mi sono arrivati poco fa ben tre mesi di cassa e ho deciso di prendere la versione disco sul baia, powerseller e con pagamento paypal per essere sicuro che sia tutto ok ...

Ho troppa fretta di giocarmi TLOU2 e Returnal ... :asd:

Io piuttosto che pagarla 100-200 euro in più aspetto, ho sempre aperta la pagina telegram, prenderò la prima che trovo tra PS5 disk e Xbox series X :pff: PS5 comunque la comprerei in un secondo momento dato che adesso sembra davvero introvabile :dho: l' ultimo che ho giocato è Resident Evil 3 ! Dovrò fare un bel p'ò di recuperi.
 
Quindi memorie esterne per avviare giochi ps5 ancora non esistono
Esatto. Dobbiamo aspettare che ne vengano commercializzate di compatibili, uno; e due, che Sony attivi la possibilità di espandere la memoria con gli slot appositi con un aggiornamento via software :sisi:
 
Esatto. Dobbiamo aspettare che ne vengano commercializzate di compatibili, uno; e due, che Sony attivi la possibilità di espandere la memoria con gli slot appositi con un aggiornamento via software :sisi:
Attacco tramite USB ?!
 
Attacco tramite USB ?!
Nope da quello che so. Bisogna usare lo slot di espansione che c'è dentro alla PS5, però non ho presente bene i dettagli di come meccanicamente si faccia ad inserire le unità di espansione memoria (anche perché ancora non l'hanno detto sempre per via del fatto che ancora non si può fare a prescindere) :hmm:
 
Attacco tramite USB ?!
No, espansioni esterne per avviare i giochi PS5 non esisteranno mai per limiti di trasferimento. Per loro in estate abiliteranno lo slot m.2 interno per SSD PCIe 4 convalidati.

Io comunque sto usando un normale SSD sata esterno che per i giochi PS4 equivale allo storage interno e nel caso dei giochi PS5 li sposta senza problemi in pochi minuti.
Nope da quello che so. Bisogna usare lo slot di espansione che c'è dentro alla PS5, però non ho presente bene i dettagli di come meccanicamente si faccia ad inserire le unità di espansione memoria (anche perché ancora non l'hanno detto sempre per via del fatto che ancora non si può fare a prescindere) :hmm:
È un normalissimo slot m.2. Togli la scocca > sviti il coperchio dell'espansione > inserisci l'SSD > lo avviti > richiudi lo slot > rimetti la scocca. Esattamente come un qualsiasi PC.
 
Attacco tramite USB ?!
No, c'è lo slot dove mettere l'SSD di nuova generazione, si tolgono le placche e si inserisce, e la memoria sarà sempre una ma ingrandita. Non sarà come avere l'HD esterno che ha una memoria a parte nelle impostazioni, diventa un tutt'uno :sisi:
Post automatically merged:

Io comunque sto usando un normale SSD sata esterno che per i giochi PS4 equivale allo storage interno e nel caso dei giochi PS5 li sposta senza problemi in pochi minuti.
Si, io una volta che ora posso trasferire i giochi che non metto più "ma che potrei rimettere" per rivoglia di tornarci sopra o DLC, li sposto e stop, e li risposterò se mi viene quella voglia o DLC; tipo ora che arrivano 100 giga di FF 7 mi sposto AC valhalla, c'ho anche Borderlands 3 spostato ed altri 3/4 giochi che farò nei momenti "di buco" :asd:
Credo ora non mi serva più quello slot interno XD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top