Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ti auto menti, dire non c'erano problemi sulla fat...... Dalla 80gb, e grazie al ciufolo, è come dire, non c'erano problemi con la 360, dopo la revisione.
Fatto sta che praticamente tutte si sono rotte se uno non ha cambiato la pasta dopo 2/3/4 anni le prime 20/60gb.
Io non sto dicendo che ora in massa si stanno bruciando, ma se prima leggevo solo di console fallate, coin ecc.. Che si mandavano in garanzia e risolvevi, adesso sto leggendo sempre più spesso di console rotte, che si surriscaldano e tutte per lo stesso problema, quindi un po' mi preoccupa la cosa ( magari anche qui riguarda il primo modello dei 3 usciti)
Te hai parlato di generica PS3 Fat, la
80GB cos’era? Una slim? :asd:

Comunque ripeto, attualmente per i modelli di PS5 in commercio non ci sono evidenze di problemi importanti, anzi è una console strutturata piuttosto bene in termini di resistenza. Ovviamente ogni caso problematico ha una risonanza ben più grossa sul web, rispetto ad ogni caso ben funzionante. È chiaro che ne possa derivare un vespaio anche per poche unità fallate.
 
Ti auto menti, dire non c'erano problemi sulla fat...... Dalla 80gb, e grazie al ciufolo, è come dire, non c'erano problemi con la 360, dopo la revisione.
Fatto sta che praticamente tutte si sono rotte se uno non ha cambiato la pasta dopo 2/3/4 anni le prime 20/60gb.
Io non sto dicendo che ora in massa si stanno bruciando, ma se prima leggevo solo di console fallate, coin ecc.. Che si mandavano in garanzia e risolvevi, adesso sto leggendo sempre più spesso di console rotte, che si surriscaldano e tutte per lo stesso problema, quindi un po' mi preoccupa la cosa ( magari anche qui riguarda il primo modello dei 3 usciti)
In ogni caso si parla di un probabile ritorno alla pasta termica... quindi in caso Sony risolverà il problema alla radice,al costo di un probabile ritorno della rumorosità della ventola però...
Da un lato spero non sia così, la cosa bella del metallo liquido è almeno una console più silenziosa...
 
In ogni caso si parla di un probabile ritorno alla pasta termica... quindi in caso Sony risolverà il problema alla radice,al costo di un probabile ritorno della rumorosità della ventola però...
Da un lato spero non sia così, la cosa bella del metallo liquido è almeno una console più silenziosa...
Vero, ma dipende da che sistema useranno, Series usa la pasta, ma è altrettanto silenziosa, farla rumorosa davvero è da ucciderli.
 
In ogni caso si parla di un probabile ritorno alla pasta termica... quindi in caso Sony risolverà il problema alla radice,al costo di un probabile ritorno della rumorosità della ventola però...
Da un lato spero non sia così, la cosa bella del metallo liquido è almeno una console più silenziosa...
Teoricamente tornano alla pasta termica perché costa meno, molto meno del metallo liquido. Sempre teoricamente possono farlo perché il nuovo modello scalda meno di quello attuale. In sintesi la rimozione è per motivi prettamente economici.
 
Sarebbe bello se la nuova revisione costasse 399€ con il lettore incluso ma... Mi sa di no :lol:
 
Una curiosità, vista la mia ignoranza.
Sto leggendo di parecchie ps5 "vecchie" che ora hanno problemi di surriscaldamento, tutti collegati al metallo liquido ( che io credevo infinito), che alcuni cambiano ( anche qui, credevo essendo chiuso non fosse sostituibile), mi chiarite un po' queste cose?
Pensavo fosse molto meglio il metallo liquido, ma quasi mi pare di ripercorrere l'era di ps3 fat che se dopo 2/3 anni, non cambiavi la pasta madre si bruciava.
Non so se la mia PS5 soffre di surriscaldamento ma è da stamattina che si sta comportano in modo strano. Premetto che c'è l'ho da quasi 4 mesi e l'ho posizionata in un luogo ventilato. Inoltre quando è spenta la copro con una cover per evitare che entri polvere. In pratica, quando l'accendo lo schermo della televisione diventa verde. Spengo e riaccendo la PS5 e tutto si risolve. Mi è successo già due volte e non so a cosa è dovuto.

Screenshot_20230814_192651_Gallery.jpg
Post automatically merged:

Screenshot_20230814_193027_Gallery.jpg
 
Non lo so ma spero che non sia una cosa grave. Ho avuto nuovamente lo stesso problema poco fa. La cosa strana che non mi ha mai dato problemi. Non penso sia surriscaldamento perche la mia PS5 non si è mai spenta da sola.
Controlla la porta hdmi della tv e se puoi cambiala, magari il problema è quello.
 
Non lo so ma spero che non sia una cosa grave. Ho avuto nuovamente lo stesso problema poco fa. La cosa strana che non mi ha mai dato problemi. Non penso sia surriscaldamento perche la mia PS5 non si è mai spenta da sola.
Prova a cambiare cavo hdmi e anche a spegnere completamente la console (staccando la spina o la ciabatta da spenta) e riaccendila

E come dice l'utente prima, a cambiare porta hdmi della tv
 
Non so se la mia PS5 soffre di surriscaldamento ma è da stamattina che si sta comportano in modo strano. Premetto che c'è l'ho da quasi 4 mesi e l'ho posizionata in un luogo ventilato. Inoltre quando è spenta la copro con una cover per evitare che entri polvere. In pratica, quando l'accendo lo schermo della televisione diventa verde. Spengo e riaccendo la PS5 e tutto si risolve. Mi è successo già due volte e non so a cosa è dovuto.

Visualizza allegato 10104
Post automatically merged:

Visualizza allegato 10105
È un problema video, non di surriscaldamento.
Può essere una scemenza (problemi di compatibilità HDMI, segnale tv, ecc) come qualcosa di grave (GPU). Ti conviene fare delle prove con la tv per capire: cambio presa HDMI, riconfigurazione tv, reset console se necessario
 
Pulire sì, ma togliendo la ventola. C'è un componente in rame che attira aria calda che a me (e molti altri) s'era infestato di polvere e causava il surriscaldamento dopo un'oretta di gioco, pulito quello abbiamo risolto :sisi:
Credo che per evitare capiti, basta pulirla ogni sei mesi (senza togliere la ventola) così da non far accumulare polvere sulle cose fra la scossa e la plastica nera e sul ferro che protegge la ventola, perchè poi se si accumula può staccarsi, finire dentro e finire poi su quel pezzo.
Ma secondo me basta anche una volta l’anno. Io la pulisco una volta l’anno e praticamente non ci trovo nulla. Poi dipende da dove si trova la console se il luogo è pieno di polvere, va da sè.:sisi:
Ho cambiato presa HDMI e sembra funzionare. Spero sia questo il problema. Vediamo cosa succederà domani. :paura:
Se lo rifà io proverei a cambiare il cavo HDMI prima di pensare alla console. Sembrano tutti uguali i cavi, ma se compri quelli economici la differenza c’è.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top