Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma la pro l'anno prossimo al massimo :icebad:

Lo so, ma lo scorso anno ci fu un utente che scommise che la Pro sarebbe uscita verso novembre-dicembre 2023. Mi ero offerto di regalargliene una se effettivamente la sua previsione si fosse avverata, invece non ci ha azzeccato e adesso pretendo che rispetti l'accordo :unsisi:
 
Non vedo l'ora di farmi due risate vedendo il prezzo dell'ipotetica ps5 pro :asd:

750€? Chi lo sa.
 
Non vedo l'ora di farmi due risate vedendo il prezzo dell'ipotetica ps5 pro :asd:

750€? Chi lo sa.
Non lo so, credo già adesso stanno guadagnando fin troppo sapendo che quello è un prezzo comunque che il mercato ti concede di fare, la gente se la compra e non dice nulla. Ma superare certe soglie è sempre rischioso, non è mai successo. Quando andrà la Pro in produzione avrà pezzi migliori ovviamente ma che ora costano in teoria come (se non meno) di quelli scelti per la console del 2020. Quindi come capitato per la PS4 Pro il prezzo è probabile sia come il lancio della vecchia. L'unico mio dubbio è la scusa del lettore a parte. Quello lo riproporranno e la Pro avrà il lettore a parte come ora ma in vendita ci sarà quasi sicuramente solo la versione senza o comunque sarà la principale e nel mercato l'impatto sarà comunque normale vedendola a 499/549. Ma serviranno 100 euro per il lettore all'incirca quindi costerà di più. Per me il 599 già è rischioso (col lettore). Andare oltre vai in quella fascia a mo di "pc" che i consolari di massa manco prendono in considerazione secondo me.
 
 
La 4 Pro è più grossa della Fat, gli aggiungevano uno strato in più di torta :rickds:
La PS5 Pro sicuro sarà enorme, manco passerà dalle porte, ci vorrà un camion solo per portarla a casa :lol:
Ma pensa... quindi la 4 fat era una console piccola. La pro vicino alla 3 slim non è che sia molto più grande. La 3 fat era più grande della 4 pro. A me mai piaciuta, pareva uno scaldabagno.
Va be', chiederò al vicino se posso sfondare il muro per prendermi una nicchia :lol2:
Oppure slim anche io. Degli fps mi importa poco ma se riuscisse a far girare tutti i nuovi giochi a un 4k vero, potrei volere la pro. Pure se sono miope e noto poco la differenza.
Vedremo, tanto prima del prossimo BF non ho intenzione di prenderla. La 4 l'ho presa al BF del 2019, almeno 5 anni ce li devo fare (non che poi la accantonerò).
 
Ma pensa... quindi la 4 fat era una console piccola. La pro vicino alla 3 slim non è che sia molto più grande. La 3 fat era più grande della 4 pro. A me mai piaciuta, pareva uno scaldabagno.
Va be', chiederò al vicino se posso sfondare il muro per prendermi una nicchia :lol2:
Oppure slim anche io. Degli fps mi importa poco ma se riuscisse a far girare tutti i nuovi giochi a un 4k vero, potrei volere la pro. Pure se sono miope e noto poco la differenza.
Vedremo, tanto prima del prossimo BF non ho intenzione di prenderla. La 4 l'ho presa al BF del 2019, almeno 5 anni ce li devo fare (non che poi la accantonerò).
Infatti io la 4 fat la trovavo già piccola di suo, non c'era bisogno di una Slim che tra l'altro pare una bilancia di quelle che si trovano nel mercato ortofrutticolo :rickds:
 
In questi giorni dovrebbero arrivare un po' di recensioni delle Pulse Explore, mentre l'unica pubblicata finora gli ha assegnato un 7, descrivendoli come degli ottimi auricolari per PS5 ma che al di fuori dell'ambito gaming/lavoro non sono particolarmente entusiasmanti. Sono curioso di leggere quella di Rtings e di altre testate professionali, anche se mi sa che anche a questo giro Sony ha tirato fuori un prodotto sì interessante ma che non vale il prezzo richiesto...
 
Io son più curioso degli earbuds. Lo prenderei solo se sono validi al di fuori del gaming :asd: anche perché ad oggi Sony ha creato i migliori buds come qualità. Sarebbe strano se con PlayStation facessero un passo indietro.
 
 
Ultima modifica:
Il fondo è stato toccato. Un modello della stessa potenza costa uguale a uno di tre anni prima. Almeno finchè non mi danno i dati dei rifornitori che gli chiedono lo stesso identico prezzo per la produzione. Lì cambio idea.

Ho una piccola speranza che sia solo una strategia in relazione alla Pro. Quello è il prezzo di mercato che se superi diventa complesso convincere certa gente a sborsare, una Pro a 549 massimo 599 peserebbe meno mentalmente sull'utenza perchè vede un prezzo simile o vicinissimo a un hardware più vecchio (che intanto si abbasserebbe) e la vede come buona cosa. Perchè l'anno prossimo, ripeto a meno che non mi danno i dati che dicevo prima, pezzi più potenti ti costano come quelli del 2020 (a meno che non esageri con la potenza, bisognerà guardare i pezzi chiaramente) quindi mi aspetto come per la Ps4 Pro un prezzo simile al lancio della vanilla.
E' lo stesso identico discorso che feci con la Slim, quando dicevo che non mi aspettavo un prezzo uguale, quindi ora non aspettarsi la Pro a 699 o più è quasi folle, lo capisco. Ma per me è più folle pensare che con quel prezzo vendi come adesso. Se lo fanno sul serio come minimo devono abbassare di 200 euro la slim per poter dire poi ogni hanno "abbiamo venduto settordici miliardi di PS5!" (senza dire che il 70% è la vecchia).
Già la Pro aveva una vendita di 1/5 se non ricordo male rispetto alle totali, e costava 399. Vedremo.
Son "problemi" loro. Io mi adatto :asd:
 
Il fondo è stato toccato. Un modello della stessa potenza costa uguale a uno di tre anni prima. Almeno finchè non mi danno i dati dei rifornitori che gli chiedono lo stesso identico prezzo per la produzione. Lì cambio idea.

Ho una piccola speranza che sia solo una strategia in relazione alla Pro. Quello è il prezzo di mercato che se superi diventa complesso convincere certa gente a sborsare, una Pro a 549 massimo 599 peserebbe meno mentalmente sull'utenza perchè vede un prezzo simile o vicinissimo a un hardware più vecchio (che intanto si abbasserebbe) e la vede come buona cosa. Perchè l'anno prossimo, ripeto a meno che non mi danno i dati che dicevo prima, pezzi più potenti ti costano come quelli del 2020 (a meno che non esageri con la potenza, bisognerà guardare i pezzi chiaramente) quindi mi aspetto come per la Ps4 Pro un prezzo simile al lancio della vanilla.
E' lo stesso identico discorso che feci con la Slim, quando dicevo che non mi aspettavo un prezzo uguale, quindi ora non aspettarsi la Pro a 699 o più è quasi folle, lo capisco. Ma per me è più folle pensare che con quel prezzo vendi come adesso. Se lo fanno sul serio come minimo devono abbassare di 200 euro la slim per poter dire poi ogni hanno "abbiamo venduto settordici miliardi di PS5!" (senza dire che il 70% è la vecchia).
Già la Pro aveva una vendita di 1/5 se non ricordo male rispetto alle totali, e costava 399. Vedremo.
Son "problemi" loro. Io mi adatto :asd:
Tecnicamente rispetto a 3 anni prima costa 50 euro in più :P
 
Onestamente prendere ora questa pseudo slim a 549 quando con 120 di meno prendi una "fat" ma comunque revisionata internamente è da polli. Se poi è per una questione di spazio ben venga, ma a parti inverse io prenderei senza dubbi la fat.
 
Onestamente prendere ora questa pseudo slim a 549 quando con 120 di meno prendi una "fat" ma comunque revisionata internamente è da polli. Se poi è per una questione di spazio ben venga, ma a parti inverse io prenderei senza dubbi la fat.
Con 469€ si prende comodamente su Amazon una PS5 in bundle con FFXVI, per quanto mi riguarda AL MOMENTO non c’è proprio storia su quale scegliere :asd:

Poi sicuramente per Natale anche la Slim godrà di qualche sconto, immagino la metteranno a 499€
 
Con 469€ si prende comodamente su Amazon una PS5 in bundle con FFXVI, per quanto mi riguarda AL MOMENTO non c’è proprio storia su quale scegliere
meglio prendere la ps5 liscia a 430€ e il gioco fisico (non il fogliettino triste :asd:) a 40€.
 
Il fondo è stato toccato. Un modello della stessa potenza costa uguale a uno di tre anni prima. Almeno finchè non mi danno i dati dei rifornitori che gli chiedono lo stesso identico prezzo per la produzione. Lì cambio idea.

Ho una piccola speranza che sia solo una strategia in relazione alla Pro. Quello è il prezzo di mercato che se superi diventa complesso convincere certa gente a sborsare, una Pro a 549 massimo 599 peserebbe meno mentalmente sull'utenza perchè vede un prezzo simile o vicinissimo a un hardware più vecchio (che intanto si abbasserebbe) e la vede come buona cosa. Perchè l'anno prossimo, ripeto a meno che non mi danno i dati che dicevo prima, pezzi più potenti ti costano come quelli del 2020 (a meno che non esageri con la potenza, bisognerà guardare i pezzi chiaramente) quindi mi aspetto come per la Ps4 Pro un prezzo simile al lancio della vanilla.
E' lo stesso identico discorso che feci con la Slim, quando dicevo che non mi aspettavo un prezzo uguale, quindi ora non aspettarsi la Pro a 699 o più è quasi folle, lo capisco. Ma per me è più folle pensare che con quel prezzo vendi come adesso. Se lo fanno sul serio come minimo devono abbassare di 200 euro la slim per poter dire poi ogni hanno "abbiamo venduto settordici miliardi di PS5!" (senza dire che il 70% è la vecchia).
Già la Pro aveva una vendita di 1/5 se non ricordo male rispetto alle totali, e costava 399. Vedremo.
Son "problemi" loro. Io mi adatto :asd:
Prendi il prezzo attuale e aggiungici 100€. Hai il prezzo della PRO.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top