Il fondo è stato toccato. Un modello della stessa potenza costa uguale a uno di tre anni prima. Almeno finchè non mi danno i dati dei rifornitori che gli chiedono lo stesso identico prezzo per la produzione. Lì cambio idea.
Ho una piccola speranza che sia solo una strategia in relazione alla Pro. Quello è il prezzo di mercato che se superi diventa complesso convincere certa gente a sborsare, una Pro a 549 massimo 599 peserebbe meno mentalmente sull'utenza perchè vede un prezzo simile o vicinissimo a un hardware più vecchio (che intanto si abbasserebbe) e la vede come buona cosa. Perchè l'anno prossimo, ripeto a meno che non mi danno i dati che dicevo prima, pezzi più potenti ti costano come quelli del 2020 (a meno che non esageri con la potenza, bisognerà guardare i pezzi chiaramente) quindi mi aspetto come per la Ps4 Pro un prezzo simile al lancio della vanilla.
E' lo stesso identico discorso che feci con la Slim, quando dicevo che non mi aspettavo un prezzo uguale, quindi ora non aspettarsi la Pro a 699 o più è quasi folle, lo capisco. Ma per me è più folle pensare che con quel prezzo vendi come adesso. Se lo fanno sul serio come minimo devono abbassare di 200 euro la slim per poter dire poi ogni hanno "abbiamo venduto settordici miliardi di PS5!" (senza dire che il 70% è la vecchia).
Già la Pro aveva una vendita di 1/5 se non ricordo male rispetto alle totali, e costava 399. Vedremo.
Son "problemi" loro. Io mi adatto