Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
In effetti non mi è uscito nessun messaggio. Farò così allora.
Domanda tecnica: ho un c3 oled, se tolgo il cavo hdmi poi perdo tutte le preferenze salvate? Intendo Contrasto, Luminosità, colore ecc. Non vorrei rifare tutto daccapo
Non ne ho idea :asd: Ma non dovrebbero re-impostarsi se attacchi qualcos'altro? Quindi non è il tuo caso credo.
 
L'anno scorso ho comprato un Oled LG C3 da 42" e mi sto trovando anch'io benissimo. L'utilizzo solamente per il gaming e finora non ho avuto alcun tipo di problema. In precedenza avevo un LCD Samsung e c'è una differenza abissale tra i due modelli.
Post automatically merged:

Allora ragazzi, eccomi di nuovo qui a rompere.

Adesso che ho un OLED LG, mi consigliate qualche gioco (esclusive o no, non ha importanza) che abbia una resa visiva tanto da farmi strabuzzare gli occhi?

PS: Ovviamente la maggior parte delle esclusive le ho già giocate.
Ti consiglio SpiderMan. E' uno dei pochi giochi che supporta il VRR.
 
Ultima modifica:
Divodark perché all'epoca Sharp era un'azienda jap al 100%, produceva in Giappone ogni sorta di dispositivo ed elettrodomestico come fa il gruppo Mitsubishi e faceva parecchie ricerche in ambito tecnologico, tuttavia proponeva prezzi generalmente più alti rispetto ai prodotti della concorrenza ed alla fine venne acquisita dal gruppo Foxconn, quello che produce in Cina praticamente qualsiasi pezzo elettronico per altre aziende, tipo Apple, Xiaomi e PlayStation.
 
Non ne sono sicuro, per quello chiedevo. Però io tolgo il cavo hdmi per pulire la play, per poi rimetterlo. Tecnicamente non dovrebbe accadere...
Dipende dal TV, ma ormai la maggior parte ha una memoria dedicata che addirittura anche quando viene scollegato dall'alimentazione mantiene le impostazioni, addirittura i vari settaggi vengono salvati indipendentemente per ogni sorgente.
 
In effetti non mi è uscito nessun messaggio. Farò così allora.
Domanda tecnica: ho un c3 oled, se tolgo il cavo hdmi poi perdo tutte le preferenze salvate? Intendo Contrasto, Luminosità, colore ecc. Non vorrei rifare tutto daccapo
Sui Samsung rimane tutto salvato. Il tuo sarebbe un LG invece?
 
Non ne sono sicuro, per quello chiedevo. Però io tolgo il cavo hdmi per pulire la play, per poi rimetterlo. Tecnicamente non dovrebbe accadere...
Non puoi prima visualizzare e memorizzare le cose cambiate così per sicurezza se si resettano le rimetti uguali?
 
Ma non è vero, il burn in è un problema CUMULATIVO, non solo per loghi lasciati consecutivamente per ore. Quindi anche se giochi 1 ora al giorno con l hud, il problema prima o poi si presenterà proprio perché dipende dall accumulo di ore nel tempo, soprattutto in hdr dove è piu accelerato per ovvi motivi. Nel 2025 sembra assurdo doverlo ancora spiegare quando basterebbe farsi un giro online, non è che per difendere i vostri acquisti dovete malconsigliare e omettere i grossi problemi agli altri che chiedono consigli per loro prossimo acquisto, dato che si parla di cifre considerevoli

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Gli Oled non hanno più problemi di burn in da qualche anno. Punto. Non è un’opinione, è un dato di fatto. Cerchiamo di non fare disinformazione solo perché lo dice l’IA.:sadfrog:

Poi che possa capitare un’unità difettosa, okay, ma vale per qualsiasi prodotto.
 
Vediamo di darci una calmata.
 
Ultima modifica:
Il burn in è stato mitigato,ma pur con vari aggiornamenti e programmi che usano le stesse tv,il problema di immagini residue non è risolto definitivamente.È per natura tecnologica:l'oled ha pixel organici che a lungo andare vanno a deteriorarsi.Parliamo di migliaia e migliaia di ore(anni),quindi inutile fasciarsi la testa,anche le tv led dopo anni possono cacciare vari problemi.
Ovviamente vale per ogni pannello oled.E le case costruttrici hanno nei loro siti la pagina dedicata al burn in(compresa LG,aggiornata a gennaio 2025).
La tecnologia oled è fenomenale per i neri(si spegne il singolo pixel),perde qualcosina in luminosità,ma a me piace molto.A seguire il Qled.
Io quando devo consigliare una tv(non è semplice),comunque dico sempre di vederla dal vivo e valutarne l'uso che se ne vuol fare.
Ci sono tanti fattori(oltre al prezzo...).
Finisco l'OT...dicendo che i giochi si vedono benissimo su qualsiasi pannello recente di "marca". Poi ci sono tante cose che migliorano l'esperienza e fanno salire i costi.
 
L'anno scorso ho comprato un Oled LG C3 da 42" e mi sto trovando anch'io benissimo. L'utilizzo solamente per il gaming e finora non ho avuto alcun tipo di problema. In precedenza avevo un LCD Samsung e c'è una differenza abissale tra i due modelli.
Post automatically merged:


Ti consiglio SpiderMan. E' uno dei pochi giochi che supporta il VRR.

Grazie, "purtroppo" a giudicare dal mio avatar, ho già abbondantemente giocato qualsiasi cosa a tema Spidey :asd:

Penso che, approfitterò per l'occasione per scartare Alan Wake (che ho dal day-one in formato fisico)
Recuperò usato GT7 e acquisterò Death Stranding 2.

La nuova TV sarà un ottimo incentivo per smaltire il backlog, lol.
 
Salve a tutti non avendo risolto sul sito ufficiale Sony PlayStation con il supporto spero che qualcuno qui possa aiutarmi
Fidandomi del comunicato Sony di tempo fa che è il seguente :
Quali periferiche per Ps4 esistenti funzioneranno su Ps5?


Le periferiche speciali, come i volanti per i giochi da corsa con licenza ufficiale e gli arcade stick saranno compatibili anche con i giochi per Playstation 5 e quelli per Ps4 supportati. Lo stesso vale per le cuffie Platinum e Gold Wireless, così come quelle di terze parti che si collegano tramite porta

Ho acquistato un volante Xtreme Hurraco Race per Ps4 e collegandolo alla Ps5 è uscito un messaggio che questo controller non è compatibile con i giochi ps5.
Poi smanettandoci un po non so come ho fatto sono riuscito a collegarlo .
Qualcuno può aiutarmi
Premetto che ho preso quello per il prezzo non potendo per ora prenderne uno specifico per ps5
 
Ho smontato la ps5 slim e ho capito come mai si surriscaldava e spegneva. Non era la polvere il problema, non ce n'era molta dentro. Vi faccio vedere direttamente... Metto sotto spoiler

Gw24Ezr.jpeg

Visto? Praticamente c'era un punto della apu in cui il metallo liquido non c'era. :|

L'ho tolto sia dalla apu che dal dissipatore e l'ho rimesso nuovo. Ora sembra che sia tutto ok. La console non fa più lo stesso casino infernale di prima, non compare nessun avviso di surriscaldamento e non si spegne. Tutto bene quel che finisce bene, spero :lol2:

PS: ho sempre tenuto la console in orizzontale, se a qualcuno può interessare :sisi:
 
Ho smontato la ps5 slim e ho capito come mai si surriscaldava e spegneva. Non era la polvere il problema, non ce n'era molta dentro. Vi faccio vedere direttamente... Metto sotto spoiler

Gw24Ezr.jpeg

Visto? Praticamente c'era un punto della apu in cui il metallo liquido non c'era. :|

L'ho tolto sia dalla apu che dal dissipatore e l'ho rimesso nuovo. Ora sembra che sia tutto ok. La console non fa più lo stesso casino infernale di prima, non compare nessun avviso di surriscaldamento e non si spegne. Tutto bene quel che finisce bene, spero :lol2:

PS: ho sempre tenuto la console in orizzontale, se a qualcuno può interessare :sisi:

accidenti, complimenti per il coraggio e la riuscita dell'operazione. Io ho paura a fare lavoretti su portatili dell'anteguerra con semplice pasta termica, solo a pensare di maneggiare col metallo liquido su una macchina chiusa come una console mi vengono gli incubi :morristenda:
 
Ho smontato la ps5 slim e ho capito come mai si surriscaldava e spegneva. Non era la polvere il problema, non ce n'era molta dentro. Vi faccio vedere direttamente... Metto sotto spoiler

Gw24Ezr.jpeg

Visto? Praticamente c'era un punto della apu in cui il metallo liquido non c'era. :|

L'ho tolto sia dalla apu che dal dissipatore e l'ho rimesso nuovo. Ora sembra che sia tutto ok. La console non fa più lo stesso casino infernale di prima, non compare nessun avviso di surriscaldamento e non si spegne. Tutto bene quel che finisce bene, spero :lol2:

PS: ho sempre tenuto la console in orizzontale, se a qualcuno può interessare :sisi:
Ma può dipendere dal posizionamento della console? Anche io la tengo orizzontale anche se non ho mai riscontrato i tuoi problemi.
 
PS: ho sempre tenuto la console in orizzontale, se a qualcuno può interessare :sisi:
Quindi quella cosa del verticale forse non centra molto, ma possibile che in fase di produzione sbaglino la quantità di metallo liquido? Bho :asd: Addirittura alla Slim che è nuova e già si sapeva della base che aveva quel problema (raro comunque).
 
Quindi quella cosa del verticale forse non centra molto, ma possibile che in fase di produzione sbaglino la quantità di metallo liquido? Bho :asd: Addirittura alla Slim che è nuova e già si sapeva della base che aveva quel problema (raro comunque).
Sulla fat day-one che ho avuto fino a un paio di mesi fa, sempre tenuta in verticale, mai smontata né pulita approfonditamente, non ho mai riscontrato problemi di temperature o rumore particolare.

Qui dalla foto sembra che il metallo liquido manchi in diversi punti, non è uniforme, bisognerebbe capire se alzando il dissipatore una parte è rimasta "sopra" (come avviene per pasta e pad termici) oppure semplicemente è stato messo così in origine. Però mi verrebbe da escludere questa eventualità, altrimenti fin dalla prima accensione ne avrebbe sofferto. Da qualche parte è andato, forse le alte temperature hanno influito sullo stato?

Ho visto notebook tornati dall'assistenza ufficiale con una goccia di pasta, che poi puntualmente veniva sparata ai lati dopo poco tempo, e cpu e/o gpu praticamente a nudo...
 
accidenti, complimenti per il coraggio e la riuscita dell'operazione. Io ho paura a fare lavoretti su portatili dell'anteguerra con semplice pasta termica, solo a pensare di maneggiare col metallo liquido su una macchina chiusa come una console mi vengono gli incubi :morristenda:
All'inizio ero un po' preoccupato in realtà :asd: Con il metallo liquido bisogna stare attenti, se per sbaglio lo fai andare nel posto sbagliato finisce male :sisi:

Ma può dipendere dal posizionamento della console? Anche io la tengo orizzontale anche se non ho mai riscontrato i tuoi problemi.
Secondo me no. Il dissipatore è a diretto contatto con l'apu e c'è la spugna intorno, quindi il metallo liquido non dovrebbe muoversi. Però non posso dirlo con certezza.

Quindi quella cosa del verticale forse non centra molto, ma possibile che in fase di produzione sbaglino la quantità di metallo liquido? Bho :asd: Addirittura alla Slim che è nuova e già si sapeva della base che aveva quel problema (raro comunque).

Non so, io comunque ci sono rimasto un po' di merda trovandola in quel modo :facepalm2:
Post automatically merged:

Sulla fat day-one che ho avuto fino a un paio di mesi fa, sempre tenuta in verticale, mai smontata né pulita approfonditamente, non ho mai riscontrato problemi di temperature o rumore particolare.

Qui dalla foto sembra che il metallo liquido manchi in diversi punti, non è uniforme, bisognerebbe capire se alzando il dissipatore una parte è rimasta "sopra" (come avviene per pasta e pad termici) oppure semplicemente è stato messo così in origine. Però mi verrebbe da escludere questa eventualità, altrimenti fin dalla prima accensione ne avrebbe sofferto. Da qualche parte è andato, forse le alte temperature hanno influito sullo stato?

Ho visto notebook tornati dall'assistenza ufficiale con una goccia di pasta, che poi puntualmente veniva sparata ai lati dopo poco tempo, e cpu e/o gpu praticamente a nudo...
La scorsa estate ho giocato tranquillamente (e la temperatura in camera è sempre quella), i problemi sono cominciati un mese fa circa

Ho fatto una foto anche al dissipatore, metto anche quella sotto spoiler

LG2V3Nx.jpeg
 
Ultima modifica:
Non sono molto esperto ma credo che essendo compatibile solo con PS4 si colleghi a PS5 ma funzioni solo con i giochi PS4.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top