Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Alan Wake 2
Black Myth Wukong
Death Stranding 2
Final fantasy 16
Demons Souls
Cyberpunk 2077

Ottimo perchè di quelli che hai citato, devo ancora giocare Alan Wake 2 (ce l'ho sigillato dal day-one in copia fisica) e recuperare Death Stranding (in occasione del primo, acquistai la tv 4K proprio per lui).
 
Allora ragazzi, eccomi di nuovo qui a rompere.

Adesso che ho un OLED LG, mi consigliate qualche gioco (esclusive o no, non ha importanza) che abbia una resa visiva tanto da farmi strabuzzare gli occhi?

PS: Ovviamente la maggior parte delle esclusive le ho già giocate.
Guarda, l'oled attualmente è sicuramente il top, ma non pensare che sia assolutamente lo sbarco sulla Luna.
Nel senso lo stacco è sempre soggettivo, una persona che passava ore a calibrare il TV led per avere equilibrio nel contrasto sicuramente avrà un impatto meno "devastante" rispetto a chi giocava o vedeva lo schermo settato magari su "vivace".
Paradossalmente alcuni contenuti ti potrebbero addirittura risultare troppo neri, tipo Dead Space remake & the Callisto protocol, che ti consiglio di provare insieme a Forza Horizon 5 se ti piacciono i giochi di auto.
 
Allora ragazzi, eccomi di nuovo qui a rompere.

Adesso che ho un OLED LG, mi consigliate qualche gioco (esclusive o no, non ha importanza) che abbia una resa visiva tanto da farmi strabuzzare gli occhi?

PS: Ovviamente la maggior parte delle esclusive le ho già giocate.
Gran Turismo 7. Miglior hdr e neri in circolazione e non di poco.
 
Guarda, l'oled attualmente è sicuramente il top, ma non pensare che sia assolutamente lo sbarco sulla Luna.
Nel senso lo stacco è sempre soggettivo, una persona che passava ore a calibrare il TV led per avere equilibrio nel contrasto sicuramente avrà un impatto meno "devastante" rispetto a chi giocava o vedeva lo schermo settato magari su "vivace".
Paradossalmente alcuni contenuti ti potrebbero addirittura risultare troppo neri, tipo Dead Space remake & the Callisto protocol, che ti consiglio di provare insieme a Forza Horizon 5 se ti piacciono i giochi di auto.

Comprendo perfettamente anche se tutti (anche qui) mi parlano quasi come fosse un mezzo salto generazionale. Addirittura tra PS5 Pro e passaggio da TV LED ad OLED, mi hanno consigliato univocamente la seconda…
Considera pure che io vengo da un entry-level o giù di lì (causa, al tempo, problemi con le dimensioni della TV).
Non sono mai stato del tutto soddisfatto di quella TV (il software, invece, davvero eccellente).

Gran Turismo 7. Miglior hdr e neri in circolazione e non di poco.

Venduto tempo fa ma se lo consigli tocca ricomprarlo…o magari passare alla concorrenza? Leggasi Forza Horizon 5? :happybio:
Post automatically merged:

Anche io avevo un Bravia (48 full HD) e lo amavo. Mi è quasi dispiaciuto passare al successivo, anche se lo avevo messo in camera. Ci ha lasciati un mesetto fa all'improvviso. Ora non mi va di spendere soldi ma a settembre lo farò riparare :ahsisi:
Poi per i 4K mi hanno sconsigliato la Sony in generale :dsax:

A livello prestazionale con il gaming, input-lag e quant’altro non mi è dispiaciuto anche se non mi ha mai fatto impazzire ma proprio lo schermo è stato pessimo. Nero talmente scuro che non si vedeva niente, ne nei giochi nei con i film.
L’unica cosa davvero ottima è stato il software. A distanza di anni funziona ancora egregiamente ed è ben aggiornato.

Nella generazione PS3, invece, avevo un AQUOS di Sharp. Al tempo tra i migliori, ed effettivamente così era. Mai trovato così bene.
Pace all’anima sua :asd:
 
Comprendo perfettamente anche se tutti (anche qui) mi parlano quasi come fosse un mezzo salto generazionale. Addirittura tra PS5 Pro e passaggio da TV LED ad OLED, mi hanno consigliato univocamente la seconda…
Considera pure che io vengo da un entry-level o giù di lì (causa, al tempo, problemi con le dimensioni della TV).
Non sono mai stato del tutto soddisfatto di quella TV (il software, invece, davvero eccellente).



Venduto tempo fa ma se lo consigli tocca ricomprarlo…o magari passare alla concorrenza? Leggasi Forza Horizon 5? :happybio:
Post automatically merged:



A livello prestazionale con il gaming, input-lag e quant’altro non mi è dispiaciuto anche se non mi ha mai fatto impazzire ma proprio lo schermo è stato pessimo. Nero talmente scuro che non si vedeva niente, ne nei giochi nei con i film.
L’unica cosa davvero ottima è stato il software. A distanza di anni funziona ancora egregiamente ed è ben aggiornato.

Nella generazione PS3, invece, avevo un AQUOS di Sharp. Al tempo tra i migliori, ed effettivamente così era. Mai trovato così bene.
Pace all’anima sua :asd:
Ti parlo per resa hdr, neri e resa visiva su un oled dove il balzo in avanti é clamoroso. Sui gusti e pareri riguardo al gioco ognuno ha i suoi. :asd:
 
Divodark Forza essenzialmente ha 2 serie distinte:
Horizon, open world, molto più arcade che richiama un po' burnout
Motorsport, corse su circuiti, più simulativo e simile a granturismo e assetto corsa.

Magari potresti buttarti su horizon, visto che gt7 l'avrai dato via per una motivazione.

Gli Aquos Sharp erano quelli a 4subpixel che aggiungevano il giallo ai classici rosso,verde blu.😍

Altra cosa, sulla PS5 prova anche a disattivare l'HDR e vedere se ti trovi meglio con il contrasto del TV.
 
Allora ragazzi, eccomi di nuovo qui a rompere.

Adesso che ho un OLED LG, mi consigliate qualche gioco (esclusive o no, non ha importanza) che abbia una resa visiva tanto da farmi strabuzzare gli occhi?

PS: Ovviamente la maggior parte delle esclusive le ho già giocate.
Pensa che invece io sono scappato dall oled e passai a un qled samsung top di gamma, il q90r, e non tornerei MAI più indietro

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
 
Ieri la mia PS5 si e spenta da sola, temo sia arrivata la fine :tristenev:
No, devi solo spolverare ventola e (quel che si può senza aprirla tutta ma dal buco della ventola tolta) il dissipatore che sta dal lato dei cavi con la bomboletta ad aria compressa. Soprattutto se non ti è apparso il messaggio di surriscaldamento ma si è spenta di colpo (dopo oltre un'ora) è al 99% quel fatto lì :sisi:
 
Farei un elenco che non finisce piu.. tra quelli piu fastidiosi che ricordo sono che di giorno non si vedeva quasi un tubo in stanza con finestra vicina, i riflessi sullo schermo erano terrificanti e praticamente evitavo di usarla di giorno perche altrimenti vedevo il mio riflesso sullo schermo e non si capiva niente, l immagine era troppo scura, di sera le scene scure nei giochi a volte erano incomprensibili come se i neri affogassero l immagine, giocare a 30fps aveva un effetto eccessivamente scattoso rispetto ai led, poi non mi godevo il tv per l ansia di incappare nel burn in che, nonostante molti continuino a negarlo come se venissero pagati dalle aziende, è ancora presente e lo sarà per sempre data la natura organica della tecnologia, che col tempo e gli anni perde anche leggermente luminosità perché si consuma..non è vita dover cambiare ogni tanto canale o stare attenti a schermate fisse o giocare fissando gli hud con ansia, non te lo godi, poi ogni tanto faceva anche delle rigenerazioni da spento proprio per pulire il pannello oled quindi dovevi stare attento a capire quando le faceva, un incubo..da quando sono passato a un qled top di gamma ho notato solo miglioramenti, e il prossimo sarà sempre un top di samsung, aspettando i microled

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
 
No, devi solo spolverare ventola e (quel che si può senza aprirla tutta ma dal buco della ventola tolta) il dissipatore che sta dal lato dei cavi con la bomboletta ad aria compressa. Soprattutto se non ti è apparso il messaggio di surriscaldamento ma si è spenta di colpo (dopo oltre un'ora) è al 99% quel fatto lì :sisi:
In effetti non mi è uscito nessun messaggio. Farò così allora.
Domanda tecnica: ho un c3 oled, se tolgo il cavo hdmi poi perdo tutte le preferenze salvate? Intendo Contrasto, Luminosità, colore ecc. Non vorrei rifare tutto daccapo
 
Farei un elenco che non finisce piu.. tra quelli piu fastidiosi che ricordo sono che di giorno non si vedeva quasi un tubo in stanza con finestra vicina, i riflessi sullo schermo erano terrificanti e praticamente evitavo di usarla di giorno perche altrimenti vedevo il mio riflesso sullo schermo e non si capiva niente, l immagine era troppo scura, di sera le scene scure nei giochi a volte erano incomprensibili come se i neri affogassero l immagine, giocare a 30fps aveva un effetto eccessivamente scattoso rispetto ai led, poi non mi godevo il tv per l ansia di incappare nel burn in che, nonostante molti continuino a negarlo come se venissero pagati dalle aziende, è ancora presente e lo sarà per sempre data la natura organica della tecnologia, che col tempo e gli anni perde anche leggermente luminosità perché si consuma..non è vita dover cambiare ogni tanto canale o stare attenti a schermate fisse o giocare fissando gli hud con ansia, non te lo godi, poi ogni tanto faceva anche delle rigenerazioni da spento proprio per pulire il pannello oled quindi dovevi stare attento a capire quando le faceva, un incubo..da quando sono passato a un qled top di gamma ho notato solo miglioramenti, e il prossimo sarà sempre un top di samsung, aspettando i microled

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Il burn in è un non problema. Solo se si lasciano loghi fissi per ore e ore può insorgere (come quelli dei canali TV). Gli HUD dei giochi non rientrano in questi casi perché non rimangono mai fissi per troppo tempo. Non esiste nessun gioco che ti fa rimanere a schermo elementi dell'HUD in continuazione per ore. Vuoi per i filmati o per i caricamenti o per i menù di gioco ecc. Ci sono sempre momenti in qui l'HUD scompare. Senza considerare che molti giochi ti permettono anche di renderlo dinamico durante le fasi di gioco.
I TV OLED poi hanno ormai da anni sistemi che riducono ulteriormente il rischio.
Non si tratta di fare pubblicità all'azienda di turno. Semplicemente è praticamente impossibile che accada giocando. :asd:
 
Il burn in è un non problema. Solo se si lasciano loghi fissi per ore e ore può insorgere (come quelli dei canali TV). Gli HUD dei giochi non rientrano in questi casi perché non rimangono mai fissi per troppo tempo. Non esiste nessun gioco che ti fa rimanere a schermo elementi dell'HUD in continuazione per ore. Vuoi per i filmati o per i caricamenti o per i menù di gioco ecc. Ci sono sempre momenti in qui l'HUD scompare. Senza considerare che molti giochi ti permettono anche di renderlo dinamico durante le fasi di gioco.
I TV OLED poi hanno ormai da anni sistemi che riducono ulteriormente il rischio.
Non si tratta di fare pubblicità all'azienda di turno. Semplicemente è praticamente impossibile che accada giocando. :asd:
Ma non è vero, il burn in è un problema CUMULATIVO, non solo per loghi lasciati consecutivamente per ore. Quindi anche se giochi 1 ora al giorno con l hud, il problema prima o poi si presenterà proprio perché dipende dall accumulo di ore nel tempo, soprattutto in hdr dove è piu accelerato per ovvi motivi. Nel 2025 sembra assurdo doverlo ancora spiegare quando basterebbe farsi un giro online, non è che per difendere i vostri acquisti dovete malconsigliare e omettere i grossi problemi agli altri che chiedono consigli per loro prossimo acquisto, dato che si parla di cifre considerevoli

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
 
Farei un elenco che non finisce piu.. tra quelli piu fastidiosi che ricordo sono che di giorno non si vedeva quasi un tubo in stanza con finestra vicina, i riflessi sullo schermo erano terrificanti e praticamente evitavo di usarla di giorno perche altrimenti vedevo il mio riflesso sullo schermo e non si capiva niente, l immagine era troppo scura, di sera le scene scure nei giochi a volte erano incomprensibili come se i neri affogassero l immagine, giocare a 30fps aveva un effetto eccessivamente scattoso rispetto ai led, poi non mi godevo il tv per l ansia di incappare nel burn in che, nonostante molti continuino a negarlo come se venissero pagati dalle aziende, è ancora presente e lo sarà per sempre data la natura organica della tecnologia, che col tempo e gli anni perde anche leggermente luminosità perché si consuma..non è vita dover cambiare ogni tanto canale o stare attenti a schermate fisse o giocare fissando gli hud con ansia, non te lo godi, poi ogni tanto faceva anche delle rigenerazioni da spento proprio per pulire il pannello oled quindi dovevi stare attento a capire quando le faceva, un incubo..da quando sono passato a un qled top di gamma ho notato solo miglioramenti, e il prossimo sarà sempre un top di samsung, aspettando i microled

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Boh. Ho un oled da 4 anni e mezzo e un lcd top gamma sony in un altra stanza e per me le differenze sono abissali. E zero problemi con l’oled. Non cambierei mai.

Mio fratello ha casa sua idem. E pure mio padre ha un oled in sala.
Post automatically merged:

Ma non è vero, il burn in è un problema CUMULATIVO, non solo per loghi lasciati consecutivamente per ore. Quindi anche se giochi 1 ora al giorno con l hud, il problema prima o poi si presenterà proprio perché dipende dall accumulo di ore nel tempo, soprattutto in hdr dove è piu accelerato per ovvi motivi. Nel 2025 sembra assurdo doverlo ancora spiegare quando basterebbe farsi un giro online, non è che per difendere i vostri acquisti dovete malconsigliare e omettere i grossi problemi agli altri che chiedono consigli per loro prossimo acquisto, dato che si parla di cifre considerevoli

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
O magari basterebbe farsi meno giri su internet visto che chi posta é spesso chi ha problemi il che resta una % minuscola che rientra nei difetti di ogni pezzo tecnologico.
Anche a me mi si é rotta la ps5 dopo solo 2 anni ma non significa che le ps5 sono tutte difettose o tutte andranno a rompersi.
 
Boh. Ho un oled da 4 anni e mezzo e un lcd top gamma sony in un altra stanza e per me le differenze sono abissali. E zero problemi con l’oled. Non cambierei mai.

Mio fratello ha casa sua idem. E pure mio padre ha un oled in sala.
Post automatically merged:


O magari basterebbe farsi meno giri su internet visto che chi posta é spesso chi ha problemi il che resta una % minuscola che rientra nei difetti di ogni pezzo tecnologico.
Anche a me mi si é rotta la ps5 dopo solo 2 anni ma non significa che le ps5 sono tutte difettose o tutte andranno a rompersi.
Cosa c entrano i post su internet? Io mi riferisco ad articoli di gente del settore, mica ai commenti sui forum, lo dice pure l'ai del mio s24ultra che vedi nello screen, ma non m interessa continuare questa conversazione che non porterà a nulla nè tantomeno convincere qualcuno, l importante è che me ne sia liberato e che non abbia più quegli enormi problemi
c85250740e1ce28911b23177deb0ab15.jpg


Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
 
Cosa c entrano i post su internet? Io mi riferisco ad articoli di gente del settore, mica ai commenti sui forum, lo dice pure l'ai del mio s24ultra che vedi nello screen, ma non m interessa continuare questa conversazione che non porterà a nulla nè tantomeno convincere qualcuno, l importante è che me ne sia liberato e che non abbia più quegli enormi problemi
c85250740e1ce28911b23177deb0ab15.jpg


Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Ah scusa, se lo dice la ia allora deve essere cosi 😂😂😂

Vi hanno fritto il cervello
 
Ah scusa, se lo dice la ia allora deve essere cosi

Vi hanno fritto il cervello
No, lo dice ANCHE la ia, che cerca sul web articoli e informazioni a riguardo, e la uso spesso perché non sbaglia mai. L ho messa perché non mi metto a cercare tutti gli articoli che ho letto in merito negli anni passati. Non riesco a capire quale sia il problema a riconoscere i limiti fisici di una tecnologia, hai azioni di aziende che producono oled?

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
 
No, lo dice ANCHE la ia, che cerca sul web articoli e informazioni a riguardo, e la uso spesso perché non sbaglia mai. L ho messa perché non mi metto a cercare tutti gli articoli che ho letto in merito negli anni passati. Non riesco a capire quale sia il problema a riconoscere i limiti fisici di una tecnologia, hai azioni di aziende che producono oled?

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Stai facendo di un problema noto ma ristretto a una oramai bassa percentuale di casi un problema enorme solo perché lo hai avuto tu. Non ha alcun senso logico.
Post automatically merged:

Fra l'altro no il problema non ci sarà per sempre perché si sta andando verso tecnologie oled non organiche, ma questo l'ia che sa tutto non te l'ha detto?
 
Ti parlo per resa hdr, neri e resa visiva su un oled dove il balzo in avanti é clamoroso. Sui gusti e pareri riguardo al gioco ognuno ha i suoi. :asd:

Beh, io ho comprato e giocato tutti i GT dal day-one compreso il 7 (e persino Sport) quindi fai un pò tu...
Semplicemente mi aveva stufato e avevo voglia di investire in altro...
Magari lo riacquisto ma è ovvio che lo preferisco alla serie Forza (ho giocato solo il 2, all'epoca).


Divodark Forza essenzialmente ha 2 serie distinte:
Horizon, open world, molto più arcade che richiama un po' burnout
Motorsport, corse su circuiti, più simulativo e simile a granturismo e assetto corsa.

Magari potresti buttarti su horizon, visto che gt7 l'avrai dato via per una motivazione.

Gli Aquos Sharp erano quelli a 4subpixel che aggiungevano il giallo ai classici rosso,verde blu.😍

Altra cosa, sulla PS5 prova anche a disattivare l'HDR e vedere se ti trovi meglio con il contrasto del TV.

Bravissimo! Quegli AQUOS erano fenomenali. Non so perchè non ebbero successo e soprattutto perchè, col tempo, Sharp è andata in decadenza.

Pensa che invece io sono scappato dall oled e passai a un qled samsung top di gamma, il q90r, e non tornerei MAI più indietro

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Sul serio? Sei una mosca bianca, un caso più unico che raro. Sia qui, sia in giro per il web che in real-life, non ho sentito nessuno lamentarsi del proprio OLED. A parte il "vecchio" problema del burn-in, sui neri mi pare strano...spero di sbagliarmi perchè sto sostituendo la mia tv anche per questo XD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top