Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
In settimana probabilmente sapremo di più sulla retrocompatibilità

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Tranquilla Sony con calma, in fondo mancano solo meno di due mesi
 
All'acquisto di Zenimax bisogna rispondere con l'acquisto di Konami, poi annunciare i reboot di Silent Hill e Castlevania e ridare Metal Gear a Kojima Productions.

 
Se avreste l'opportunità di scegliere qualsiasi studio da portare sotto Sony per contrastare questa mossa, cosa scegliereste? 

 
Se avreste l'opportunità di scegliere qualsiasi studio da portare sotto Sony per contrastare questa mossa, cosa scegliereste? 
 
Take2 è l'unico acquisto, impossibile, in grado di dare pan per focaccia all'operazione Microsoft.
 
Se avreste l'opportunità di scegliere qualsiasi studio da portare sotto Sony per contrastare questa mossa, cosa scegliereste? 
 
Sony deve rispondere dandosi una svegliata lato comunicazione e gestione evitando altre infamate tipo la storia di SM remastered.

Perché anche con l'acquisizione di Bethesda, Sony ha comunque le carte in tavala adatte per fare benissimo anche in questa generazione.

E sinceramente spero che questa di Bethesda sia l'ultima acquisizione della gen, perché altrimenti rischiamo davvero un futuro in stile Netflix/Amazon prime now/ecc dove devi pagare tutto per riuscire a seguire ciò che ti interessa
 
Se avreste l'opportunità di scegliere qualsiasi studio da portare sotto Sony per contrastare questa mossa, cosa scegliereste? 
 
Le uniche paragonabili per portfolio ip e qualità/quantità di studi sono Capcom, SE e Rockstar (ovviamente tutte e tre infattibili per motivi diversi)

Konami ha una serie di ip mastodontiche, ma non ha praticamente nulla a livello di studi, quindi non sarebbe un’acquisizione paragonabile a quella di Zenimax


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sony comunque le aziende non le comprerà mai secondo me. Non ce la vedo a spendere MILIARDI. Perchè i soldi li usano dalla divisione gaming, no? Sony può, e deve a mio avviso, comprare un team figo spendendo 200 milioni o più, dargli 50 milioni per un tripla A (ma anche meno) e fargli creare l'IP che poi tu giochi e vuoi il seguito. Fatto questo 4/5 volte i First e le loro IP diventano tanti. Tipo in questa gen abbiamo avuto Ghost e Days Gone se non erro. Ed entrambi avranno seguiti (sì, pure Days Gone secondo me), la linea che a loro piace è quella. Non puoi cambiare le cose e "buttare" soldi solo perchè l'avversario fa quella mossa...mossa di microsoft non di xbox, ricordiamolo :asd:  

 
Sony deve rispondere dandosi una svegliata lato comunicazione e gestione evitando altre infamate tipo la storia di SM remastered.

Perché anche con l'acquisizione di Bethesda, Sony ha comunque le carte in tavala adatte per fare benissimo anche in questa generazione.

E sinceramente spero che questa di Bethesda sia l'ultima acquisizione della gen, perché altrimenti rischiamo davvero un futuro in stile Netflix/Amazon prime now/ecc dove devi pagare tutto per riuscire a seguire ciò che ti interessa
perche' ancora avevi dubbi?

si e' capito che si andra' in quella direzione, solo si pensava piu' progressivo e con varie case che facevano il loro servizio 

 
Sony comunque le aziende non le comprerà mai secondo me. Non ce la vedo a spendere MILIARDI. Perchè i soldi li usano dalla divisione gaming, no? Sony può, e deve a mio avviso, comprare un team figo spendendo 200 milioni o più, dargli 50 milioni per un tripla A (ma anche meno) e fargli creare l'IP che poi tu giochi e vuoi il seguito. Fatto questo 4/5 volte i First e le loro IP diventano tanti. Tipo in questa gen abbiamo avuto Ghost e Days Gone se non erro. Ed entrambi avranno seguiti (sì, pure Days Gone secondo me), la linea che a loro piace è quella. Non puoi cambiare le cose e "buttare" soldi solo perchè l'avversario fa quella mossa...mossa di microsoft non di xbox, ricordiamolo
 
Fino a pochi mesi fa Sony era in trattativa per acquisire il colosso Leyou (si parlava di un valore di circa 2.2 miliardi), quindi non è che siano del tutto da escludere operazioni di questo tipo in un remoto futuro.
Qualche anno fa hanno rilevato EMI Music per 1.5 miliardi mi pare

Semplicemente, se mai faranno un’altra operazione di questo tipo, sarà perché pianificata da tempo e con specifici obbiettivi strategici, di certo non per “rispondere” a Microsoft


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il giorno che si passerà ai soli servizi on demand anche per i Videogame cambieró hobby  :sard:

 
Sony deve rispondere dandosi una svegliata lato comunicazione e gestione evitando altre infamate tipo la storia di SM remastered.

Perché anche con l'acquisizione di Bethesda, Sony ha comunque le carte in tavala adatte per fare benissimo anche in questa generazione.

E sinceramente spero che questa di Bethesda sia l'ultima acquisizione della gen, perché altrimenti rischiamo davvero un futuro in stile Netflix/Amazon prime now/ecc dove devi pagare tutto per riuscire a seguire ciò che ti interessa
Sta già accadendo!

tutti che esultano per il pass,tutti felici di schernire la concorrenza ,tutto gratiss....e non ci si rende conto di cosa sta diventavano l’Industria  dei videogiochi...un servizio in abbonamento!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top