Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Vero, soprattutto per il fatto che a MS apparentemente non interessa attaccare Sony.

Compra compra, così si trova a guadagnare un po ovunque e grazie anche al suo servizio e i giochi "suoi"

Diciamo che l'idea che diventi una publisher si sta solidificando  :asd:

 
P.S. : Ci sarebbe solo una mossa che potrebbe contrastare questo futuro ovvero che le restanti 2 leader più piccole Sony e Nintendo si unissero e formassero un secondo mega polo che avrebbe un parco titoli sterminato..ma visto come Spencer si è avvicinato al mondo Nintendo iniziando con qualche accordo qua e la è molto più probabile che MS si compri in un futuro Nintendo che quest'ultima si unisca a Sony.. :craig:
Neanche nei migliori film di fantascienza  :adrian:

Figuriamoci se un leader del settore come Nintendo si piega a far uscire le sue esclusive su console Sony, e figuriamoci se Sony rinuncia al mercato hardware e diventa un publisher con i suoi titoli in uscita su console Nintendo a 720p  :fyebr8:

 
Non lo so, come ho scritto anche nell'altro topic Microsoft sta sicuramente facendo delle acquisizioni importanti.  Tuttavia mi sembra che questa notizia abbia scatenato una sorta di isteria collettiva, quasi Microsoft fosse un impero del male mentre Sony l'Alleanza Ribelle. Sono aziende che pensano al profitto e si muovono di conseguenza. 

Microsoft ha una quantità enorme di capitali da investire e un servizio, che nel mercato videoludico è un unicum, da rendere sempre più appetibile per potenziali nuovi consumatori. Non mi sembra che ci sia un piano malvagio dietro, c'è semplicemente la "ragion di stato".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non lo so, come ho scritto anche nell'altro topic Microsoft sta sicuramente facendo delle acquisizioni importanti.  Tuttavia mi sembra che questa notizia abbia scatenato una sorta di isteria collettiva, quasi Microsoft fosse un impero del male mentre Sony l'Alleanza Ribelle. Sono aziende che pensano al profitto e si muovono di conseguenza. 

Microsoft ha una quantità enorme di capitali da investire e un servizio, che nel mercato videoludico è un unicum, da rendere sempre più appetibile per potenziali nuovi consumatori. Non mi sembra che ci sia un piano malvagio dietro, c'è semplicemente la "ragion di stato".
Piazzare il gamepass su PS5 è il loro sogno erotico  :fyebr8:
Sony ci perderebbe troppo quindi non lo farà mai, l'unico modo di mungere su console sony è far uscire le esclusive a 1-2 anni dal lancio a 80 pippi e guadagnarci come publisher.

Dopotutto è quello che sta iniziando a fare anche Sony verso il PC.

Sony punta a vendere console e giochi su quella console, poi va a mungere ulteriormente su PC dopo anni, Microsoft punta a vendere game pass su Xbox e PC...poi andrà a mungere ulteriormente su playstation.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non lo so, come ho scritto anche nell'altro topic Microsoft sta sicuramente facendo delle acquisizioni importanti.  Tuttavia mi sembra che questa notizia abbia scatenato una sorta di isteria collettiva, quasi Microsoft fosse un impero del male mentre Sony l'Alleanza Ribelle. Sono aziende che pensano al profitto e si muovono di conseguenza. 

Microsoft ha una quantità enorme di capitali da investire e un servizio, che nel mercato videoludico è un unicum, da rendere sempre più appetibile per potenziali nuovi consumatori. Non mi sembra che ci sia un piano malvagio dietro, c'è semplicemente la "ragion di stato".
Non è "malvagio", vogliono guadagnare sempre più e per farlo vogliono cambiare i vecchi equilibri del settore..per chi come me è affezionato e gli piace il vecchio modello di business ciò viene visto male ovviamente ma ci sta eh..lo dico sempre..sono un dinosauro del gaming e come tale sono destinato all'estinzione  :craig:

 
Non è "malvagio", vogliono guadagnare sempre più e per farlo vogliono cambiare i vecchi equilibri del settore..per chi come me è affezionato e gli piace il vecchio modello di business ciò viene visto male ovviamente ma ci sta eh..lo dico sempre..sono un dinosauro del gaming e come tale sono destinato all'estinzione  :craig:
Io non penso vogliano cambiare gli equilibri di cui parli, penso soltanto che negli ultimi anni si siano visti mangiare una considerevole fetta di mercato e che stiano cercando di invertire la rotta. Come ogni azienda, del resto.

 
Piazzare il gamepass su PS5 è il loro sogno erotico  :fyebr8:
Sony ci perderebbe troppo quindi non lo farà mai, l'unico modo di mungere su console sony è far uscire le esclusive a 1-2 anni dal lancio a 80 pippi e guadagnarci come publisher.

Dopotutto è quello che sta iniziando a fare anche Sony verso il PC.

Sony punta a vendere console e giochi su quella console, poi va a mungere ulteriormente su PC dopo anni, Microsoft punta a vendere game pass su Xbox e PC...poi andrà a mungere ulteriormente su playstation.
io fossi Sony ora che è ancora dominante se mi dicessero te li faccio uscire 1 2 anni dopo direi o subito oppure su ps non pubblichi roba tua..cosi vediamo ms cosa farebbe..

 
io fossi Sony ora che è ancora dominante se mi dicessero te li faccio uscire 1 2 anni dopo direi o subito oppure su ps non pubblichi roba tua..cosi vediamo ms cosa farebbe..
Sony non è nella posizione di ricattare Microsoft in quella maniera, e non ne avrebbe nemmeno convenienza.

Vedersi pubblicare titoli di quel calibro che comunque spingono anche la vendita di PS5, anche se in ritardo può solo fare piacere a Sony.

Non facendoli uscire Sony ci perderebbe un botto, rischia di vedersi tagliata pure una fetta di utenza lato hardware perché non tutti comprano tutte le console e ci sarà indubbiamente chi passerà a Xbox nel caso certi titoli non dovessero arrivare su PS5.

 
A priori non è da escludere nemmeno uno "scambio di favori" ed esclusive che diventano solo temporali da ambo le parti.

Anche se Sony la vedo poco propensa ad una scelta del genere e a Microsoft comunque converrebbe fare uscire i giochi anche su PS5 dopo svariati mesi anche se Sony non dovesse fare la stessa mossa.
In realtà a Microsoft non conviene fare uscire i giochi su PlayStation, conviene portare le persone nel suo ecosistema

 
In realtà a Microsoft non conviene fare uscire i giochi su PlayStation, conviene portare le persone nel suo ecosistema
Indubbiamente, però se il gioco lo fai uscire già a "gratis" su gamepass al day one e dalle altre parti con un forte ritardo a prezzo pieno cmq vorrebbe dire mungere ulteriormente su un titolo che già a dato quel che doveva dare all'interno del suo ecosistema.

E lo vedo come l'unico modo in cui le esclusive Microsoft potrebbero arrivare su PS5.

Farle uscire al lancio come dice qualcuno non ha senso  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Indubbiamente, però se il gioco lo fai uscire già a "gratis" su gamepass al day one e dalle altre parti con un forte ritardo a prezzo pieno cmq vorrebbe dire mungere ulteriormente su un titolo che già a dato quel che doveva dare all'interno del suo ecosistema.

E lo vedo come l'unico modo in cui le esclusive Microsoft potrebbero arrivare su PS5.

Farle uscire al lancio come dice qualcuno non ha senso  :asd:
Si ma aldilà del ritorno sul singolo gioco, a Spencer interessa fare abbonamenti. Ad oggi, il principale veicolo per fare abbonamenti è la console. Portare Doom su PlayStation 1 anno dopo vuol dire cmq limitare il potenziale numero di abbonati al gamepass. Vediamo come si comporterà Spencer però fino a quando non arriva il pass su PlayStation quello deve fare arrivare gente su Xbox.

Immagina una situazione in cui xbox torna ai numeri di x360 (quasi 90 mln) e fa 50 mln di abbonamenti al pass su console

 
Si ma aldilà del ritorno sul singolo gioco, a Spencer interessa fare abbonamenti. Ad oggi, il principale veicolo per fare abbonamenti è la console. Portare Doom su PlayStation 1 anno dopo vuol dire cmq limitare il potenziale numero di abbonati al gamepass. Vediamo come si comporterà Spencer però fino a quando non arriva il pass su PlayStation quello deve fare arrivare gente su Xbox.

Immagina una situazione in cui xbox torna ai numeri di x360 (quasi 90 mln) e fa 50 mln di abbonamenti al pass su console
Un incubo praticamente  :asd:

Con numeri del genere praticamente tutti si metteranno a fare giochi spezzatino per tenerti incollato all abbonamento brrrr.

 
Sony non è nella posizione di ricattare Microsoft in quella maniera, e non ne avrebbe nemmeno convenienza.

Vedersi pubblicare titoli di quel calibro che comunque spingono anche la vendita di PS5, anche se in ritardo può solo fare piacere a Sony.

Non facendoli uscire Sony ci perderebbe un botto, rischia di vedersi tagliata pure una fetta di utenza lato hardware perché non tutti comprano tutte le console e ci sarà indubbiamente chi passerà a Xbox nel caso certi titoli non dovessero arrivare su PS5.
Non è ricattare ma non subire i ritardi dei giochi se dicessero cosi..vabbe cmq basta non voglio piu parlare di quelli la, compratevi il pass o quello che è e sovvenzionateli come volete  :craig:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Magari Sony va a pagare Microsoft :asd:

 
Non è ricattare ma non subire i ritardi dei giochi se dicessero cosi..vabbe cmq basta non voglio piu parlare di quelli la, compratevi il pass o quello che è e sovvenzionateli come volete  :craig:
"Non subire ritardi"

Cioè forse non è chiaro che se Microsoft decidesse di non portarli su PS5 a quel punto chi comprerà solo la console Sony quei giochi può scondarseli.

Così come chi compra solo Xbox si scorda Horizon, GoW e compagnia bella.

Se Microsoft porta le sue esclusive su PlayStation a distanza di anni Sony ha solo da ringraziare, altro che pretendere che escano al day one.

Considerando poi quanto si tiene strette le sue di esclusive.  :fyebr8:

 
a volte dimentichiamo che microsoft ha cosi tanti soldi che potrebbe comprare forse chiunque :asd:

in ogni caso non credo che personalmente mi cambierà molto, alla fine la roba bethesda m'è sempre fregata poco (tolti alcuni casi come possono essere doom o la roba dello studio tango), quello prodotto internamente da loro è molto lontano dai miei gusti quindi non sarebbe una grave perdita.

Non credo cmq che i giochi come tes e fallout saltino le console sony, magari usciranno dopo ma vuoi mettere far uscire un gioco su playstation con il marchio xbox, quella è tutta pubblicità, sempre nel solco della strategia di microsoft di essere ovunque tra abbonamenti console pc e giochi vari.

 
I giochi principali come già detto e ribadito da più fonti rimarranno tutti multipiattaforma, con la differenza che su Console Microsoft li prendi "gratis" sul Game Pass al D1, su Playstation li pagherai 80€ al D1. In entrambi i casi ci guadagna Microsoft ma i giochi li potranno giocare tutti.

Poi ci saranno i singoli casi in cui qualche studio svilupperà esclusive Xbox (si parla già di un paio di progetti di Arkhane).

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

 
I giochi principali come già detto e ribadito da più fonti rimarranno tutti multipiattaforma, con la differenza che su Console Microsoft li prendi "gratis" sul Game Pass al D1, su Playstation li pagherai 80€ al D1. In entrambi i casi ci guadagna Microsoft ma i giochi li potranno giocare tutti.

Poi ci saranno i singoli casi in cui qualche studio svilupperà esclusive Xbox (si parla già di un paio di progetti di Arkhane).

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
 
In realtà non è stato detto ne ribadito da nessuna fonte, è più una speranza dei sonari più incalliti.

Quello che stato detto è che decideranno gioco per gioco il da farsi, il che è tutta un'altra cosa.

Di conferme ce ne sono state zero.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top