Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non sapevo series X si fermasse pure a 40, se vuoi girami una fonte in privato.

Vabe sti cazzi, roba da poco comunque
Inserita nel mio post sopra;)
Tra l'altro anche i nuovi amplificatori con prime HDMI 2.1 saranno tutti 40gb/s
 
Ultima modifica:
LG ce lo aveva già con il c9 dell'anno scorso comunque. Tra l'altro proprio il c9 è quello che offre l'intera banda passante, cosa che non si verifica con il cx, che si ferma a 40 giga. Prima un utente ha scritto proprio che ps5 avrebbe un cavo che si limita a 40. Non so se questo è tecnicamente possibile, nel senso che un cavo certificato hdmi 2.1 mi aspetterei supportasse l'intera banda. Mi vengono allora dei possibili dubbi sull'ingresso hdmi della ps5 in sé: possibile che sia la console stessa a non supportare l'intera banda?

Prima che vi scatenate, è solo una ipotesi. Tra l'altro, cosa di poco conto, visto che quegli 8 giga in più al secondo per adesso non servono a nulla, ma tra qualche anno garantirebbero un campionamento colore avanzato su schermi a 12 bit, in caso ve ne fossero sul mercato (ad oggi ce n'è solo uno, un hisense dual layer LCD commercializzato in Australia e Cina, con recensioni parziali. Se volete googlate).
Si parla comunque di pochissimi modelli, per ora, e nel caso dei 12bit qualcosa che richiederà ancora tempo per diffondersi. Suppongo sia una questione di costi, come per l'assenza del dolby vision. Non so se siano i costi fisici di supportare la banda sul pcb o costi della licenza o persino entrambi, ma quasi sicuramente per questo :sisi:
 
Aspettiamo i commenti di chi le ha già. Credo di prenderle per provare al massimo l'audio 3d.
Sopra ho postato due video di unboxing in cui vengono mostrate per bene e anche con qualche commento sui materiali, da quel che si vede sembrano ottime.
 
Sopra ho postato due video di unboxing in cui vengono mostrate per bene e anche con qualche commento sui materiali, da quel che si vede sembrano ottime.
già visti e, appunto, dopo averli visti mi è sembrato che le cuffie non siano assolutamente cheap, sono costruite bene ma sembrano abbastanza delicate. Spero di sbagliarmi :asd:
 
già visti e, appunto, dopo averli visti mi è sembrato che le cuffie non siano assolutamente cheap, sono costruite bene ma sembrano abbastanza delicate. Spero di sbagliarmi :asd:
Purtroppo l'unica comparazione che posso fare al momento è rispetto alle mie Gold per PS4 e da quel punto di vista le Pulse mi sembrano un notevole passo in avanti come materiali, sicuramente meno "plasticose" e con padiglioni auricolari più ciccioni. Sono curioso di testare la solidità dell'archetto :hmm:
 
ma che ci fate con le cuffie,le lanciate ? :asd:

io ho delle Superlux HD 681 EVO ( 40 euro di cuffie musicali,semi aperte che suonano quanto cuffie musicali che costano 150/200 ) a livello di materiali chiamarle spartane gli si fa un complimento.inutile dire che dopo 6 anni di utilizzo intensivo funzionano senza problemi.
i problemi comuni delle cuffie sono sempre e solo 2,il cavo audio che si sminchia o se wireless la batteria che con il tempo muore e nessuna delle 2 problematiche ha nulla a che vedere con i materiali di costruzione.
 
LG ce lo aveva già con il c9 dell'anno scorso comunque. Tra l'altro proprio il c9 è quello che offre l'intera banda passante, cosa che non si verifica con il cx, che si ferma a 40 giga. Prima un utente ha scritto proprio che ps5 avrebbe un cavo che si limita a 40. Non so se questo è tecnicamente possibile, nel senso che un cavo certificato hdmi 2.1 mi aspetterei supportasse l'intera banda. Mi vengono allora dei possibili dubbi sull'ingresso hdmi della ps5 in sé: possibile che sia la console stessa a non supportare l'intera banda?

Prima che vi scatenate, è solo una ipotesi. Tra l'altro, cosa di poco conto, visto che quegli 8 giga in più al secondo per adesso non servono a nulla, ma tra qualche anno garantirebbero un campionamento colore avanzato su schermi a 12 bit, in caso ve ne fossero sul mercato (ad oggi ce n'è solo uno, un hisense dual layer LCD commercializzato in Australia e Cina, con recensioni parziali. Se volete googlate).
Dici che il cx non sfrutta a pieno l'hdmi 2.1 ?
 
ma che ci fate con le cuffie,le lanciate ? :asd:

io ho delle Superlux HD 681 EVO ( 40 euro di cuffie musicali,semi aperte che suonano quanto cuffie musicali che costano 150/200 ) a livello di materiali chiamarle spartane gli si fa un complimento.inutile dire che dopo 6 anni di utilizzo intensivo funzionano senza problemi.
i problemi comuni delle cuffie sono sempre e solo 2,il cavo audio che si sminchia o se wireless la batteria che con il tempo muore e nessuna delle 2 problematiche ha nulla a che vedere con i materiali di costruzione.
Io ho le Sony Headset 2.0
pc-and-video-games-accessories-ps4-official-sony-playstation-wireless-stereo-headset-20-glacier-white-3.jpg

Nulla di che, ma le ho dal 2016, usate coi guanti, e si stanno letteralmente decomponendo, ogni volta che le uso ormai ci sono pezzi di quel rivestimento bianco ovunque, pare neve :asd: senza contare la platica scadente.
Quindi si, nonostante funzionino ancora bene e la qualità sia buona, personalmente vado coi piedi di piombo
 
ma che ci fate con le cuffie,le lanciate ? :asd:
Il primo modello di Gold (premessa: non le ho avute, mi baso sui dati che si trovano sul web) aveva grossi problemi strutturali, credo sia normale volere delle conferme sulla qualità degli accessori ufficiali dato che non sono sempre azzeccati.
 
Anche io ho lo stesso problema di sfaldamento della plastica con le cuffie, ormai il rivestimento nero dei padiglioni e della barra sopra è completamente andato, piano piano ha perso sempre più pezzi fino a passare direttamente alla parte interna :asd:
 
Non ho idea di come e perché l'abbiano concepita così grossa e soprattutto: orrenda. Ho avuto tutte le Playstation e mai una Slim, ma mi sa che questa volta sarà vitale aspettare quella versione per me :asd:
 
È effettivamente veramente grande, enorme ma soprattutto come componentistica hardware leggermente inferiore alla concorrenza che comunque si sta rilevando super silenziosa e affidabile dai primi test; non capisco questo passo indietro da Sony sotto il punto di vista dell’ingegnerizzazione.

Avendo scelto un design particolare la console puo piacere o meno (a me piace) pero a prescindere da ció è veramente enorme e non ne capisco il motivo.

Spero sia super silenziosa e super affidabile senno sarebbe un bel Fail :asd:
 
Cmq Mediaworld mi ha appena confermato che avranno 25 consolle ( nella filiale che ho chiamato io ovviamente) da metter giù il 19 disponibili senza prenotazione. Non disperate voi che non l'avete preordinata!
 
È effettivamente veramente grande, enroem ma soprattutto come componentistica hardware inferiore alla concorrenza che comunque si sta rilevando super silenziosa e affidabile dai primi test; non capisco questo passo indietro da Sony sotto il punto di vista dell’ingegnerizzazione.

Avendo scelto un design particolare la console puo piacere o meno (a me piace) pero a prescindere da ció è veramente enorme e non ne capisco il motivo.
Passo indietro? Dipende dai punti di vista. Se con quella grandezza è silenziosa, va bene così. La priorità è quella, non la grandezza :asd: Soprattutto se il sistema si aspirapolvere riesce a farla incasinare meno dalla polvere rispetto a qualunque console. Ora sì, possiamo dire che è grossa "che palle", ma meglio del "che palle dopo due anni fa un casino assurdo e rischia di spegnersi da sola" :asd:
 
Dopo aver studiato per bene l'unboxing ho deciso che la mettero' in verticale (e questo era scontato) ma la parte visibile sara', quella laterale, cosi da vedere un perfetto rettangolo bianco ,bella lineare e via.
Anche io ho lo stesso problema di sfaldamento della plastica con le cuffie, ormai il rivestimento nero dei padiglioni e della barra sopra è completamente andato, piano piano ha perso sempre più pezzi fino a passare direttamente alla parte interna :asd:
io avevo le cuffie che uscirono prima delle gold ,Sony Headset 2.0 ,mi sono durate 5 anni ,usate tantissimo,ma a forza di usarle come te la similpelle interna agli auricolari era completamente sfasciata e soparutto alla fine si sono spezzate in entrambi i lati le chiusure, ,anche se ci stavo attentissimo, a forza di aprile e chiuderle, come se avessero un obsolescenza programmata :sisi:
Ora ho le platinum trovate ad un prezzaccio e le terro' fin quando reggono sono il top e sicuramente identiche alle Pulse come resa :tè:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top