Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Al momento di PS4 ho avuto modo di provare solo f1 2020.. è aono rimasto davvero molto soddisfatto perché è un gioco che uso tantissimo e quindi con i caricamenti cosi veloci è una goduria xD

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Essì, per dire facendo un esempio negativo a me interesserrebbe la questione caricamenti per CTR Nitro Fueled che ha caricamenti di tipo 50 secondi prima di ogni gara di 2-3 minuti su PS4, un disastro quasi, e ho già visto le comparison dove si vede che si guadagnano a malapena 10 secondi su PS5, che non sono niente però... speravo in un po' di più.

Ad ogni modo F1 2020 mi interessava da recuperare prima o poi quindi bene che è 'next-gen ready' almeno in questo senso, grazie per averlo segnalato :asd:
 
Si, alla fine è anche quello. Non si può proporre PS4 Pro a quel prezzo, anche se è un'ottima macchina.

Stavo pensando: l'assenza totale dei caricamenti è per certo un bene? Cioè, quei pochi secondi, potevano servire per prendersi una pausa, riorganizzare le idee in attesa di un boss, concentrarsi. Ora, così, le cose non diventano troppo frenetiche?

Per quello, fortunatamente, esiste ancora il tasto pausa :asd:

Nei caricamenti provavo solo "noia" invece
 
Risolto il problema dei crash di Spider-Man Remastered in Rest Mode :sisi:
 
In questi 4 giorni non ho giocato molto, un'oretta al giorno in pratica, e fortunatamente non ho avuto particolari problemi a parte 2 artefatti su astrobot che ho dovuto riprendere.
Confermo comunque che l'unione SSD, attività e aiuto-video è una bomba, risparmi un botto di tempo :hall:
 
Vi dico che su un altro forum c è stato un tizio che con la ps5 in orizzontale si stava lamentando che non riusciva a installare roba su disco , che la play non leggeva i dischi e bla bla bla fino a quando stremato dopo tanti insulti a Sony e ps5 con tanto di : " ora la riporto a Mediaworld ecc ecc " da una foto si sono accorti che era sottosopra e che quindi inseriva i dischi al contrario... ma come si fa ? Alcuni vedono e sentono problemi che non esistono.
Questo è un caso patologico

È innegabile che la macchina abbia dei problemi che al 90% li risolvi col software e l etichetta invece nn la risolvi col software
Io credo di aver beccato un altro bug, anche se ad essere sincero non ho capito cosa sia successo :nono: So solo che non mi è parso normale.
Praticamente prima accensione, arrivo alla schermata dei trasferimenti dati: la play per prima cosa di sua spontanea volontà mi chiede se voglio passare Valhalla da Ps4 a Ps5, accetto; dopodiché se non sbaglio sono passato alla schermata che riguardava i salvataggi, e qui non ho ben capito cosa è successo perché forse preso dall’euforia non ho letto bene la schermata e magari li ho selezionati tutti, non lo so, ma vabbè sorvoliamo :lol:
Successivamente mi chiede quali giochi voglio passare, e c’era una altra volta Valhalla, che nel dubbio riseleziono...Tutto pronto per partire, e qui la prima botta: 8gb da trasferire (?!), 5 ore :morris2: Bestemmio dentro ma senza fare troppe domande, lascio partire il tutto.
Una volta partito, la preparazione al trasferimento dura pochi secondi, e dopo questa parte la schermata del trasferimento dati, che mi impediva di usare la play, non lo effettuava in background, quindi avrei dovuto aspettare che la barra arrivasse al 100%, ma.........dopo circa 4 ore, arrivati ormai all’80%, sento un rumore di PlayStation che si riavvia e quindi dentro di me penso “evvai ci siamo, ha finito”.......e invece...la Ps4 si riavvia, mentre la 5 rimane spenta, e li per li rimango interdetto perché c’era scritto chiaramente che a fine trasferimento si sarebbe riavviata la 5 e spenta la 4.
Attendo qualche minuto ma niente, nessun riavvio. La riaccendo e mi esce fuori la schermata “ricostruzione database” (o una roba simile non ricordo la scritta precisa) e riparte la procedura di prima accensione da capo :phraengo:
Sorvolo la solita parte delle bestemmie e riparto, stavolta collegando le due console in LAN ma saltando a piè pari la richiesta di trasferimento dati della prima accensione, prendo e vado direttamente nella Dashboard per la prima volta.
Prendo e seleziono manualmente il trasferimento dati dalle impostazioni, andando a selezionare solo pochi salvataggi e Valhalla (a questo giro la play non ha preso iniziative, c’è stata solo la schermata dei salvataggi da selezionare e dopo i giochi). Questa volta mi da 65 minuti per pochi giga credo, ero innervosito quindi non ci ho fatto caso :morris2:
Il tutto parte in background, questa volta posso navigare nella Dashboard durante il trasferimento; vado quindi a controllare quanto effettivamente ci sarebbe voluto, e il tempo di trasferimento era di soli 7 minuti.
Se dopo aver letto tutto siete confusi, sappiate che lo sono tanto quanto voi. Non ci ho capito nulla.
Software acerbo

Rilasciano altri fix a breve secondo me
 




:morris2:
 
Non posso usare la rest mode e devo scaricare 40 gb di Miles Morales upgrade PS5.

Mi tocca dilazionare il download in questi giorni e lasciare accesa la play. :dsax:
 
Ultima modifica:
Non posso usare la rest mode e devo scaricare 40 gb di Miles Morales uograde PS5.

Mi tocca dilazionare il download in questi giorni e lasciare accesa la play. :dsax:

Anche io non so come fare.
Sto giocando ad AstroBot nel frattempo ma ho i due giochi PS5 ancora da scartare e vorrei mettere mano il prima possibile.

Uff :tristenev:
 
Chiudete tutte le applicazioni aperte e mettetela in resto mode solo per scaricare :sisi:
Lo sto facendo dal lancio, zero problemi :asd:
 
Solo a me dopo aver installato fifa 21, se uso l’audio del tv non si sente la telecronaca e invece collegando le cuffie al joystick si sente la telecronaca? Il fatto è che non ci sono impostazioni ne nel gioco ne nelle impostazioni della ps5 da dover impostare.
 
Arrivata oggi con Amazon, ordinata il 19 novembre. C’è qualche lista dei problemi più comuni ? Per evitarli almeno. Sto cercando di non metterla in sleep mode per ora, anche se con ps4 praticamente la usavo sempre :tristenev:
 
Terza volta che mi fa reinstallare Valhalla dal nulla! Vai così :superhype:
 


:asd:
Arrivata oggi con Amazon, ordinata il 19 novembre. C’è qualche lista dei problemi più comuni ? Per evitarli almeno. Sto cercando di non metterla in sleep mode per ora, anche se con ps4 praticamente la usavo sempre :tristenev:
  • Non usare la rest mode con giochi in backround, se vuoi puoi usarla con tutto chiuso per scaricare giochi o patch
  • Se hai giochi su disco, quando li inserisci per la prima volta NON premere manualmente su "Copia", ma fai fare tutto in automatico alla PS5. In questo modo, eviterai il bug delle installazioni infinite

Fine, questi i due bug più comuni al momento :asd:
 
Con PS4 c'erano meno sciacalli :sard: E i BOT funzionavano peggio :sard:
 
Giusto per:

PS4 sold trough 2.1M units in 17 days
  • 1.4M in North America in 17 days (including 1M in 24 hours)
  • 700k in Europe/AUS-NZ/Asia in 3 days
And the biggest console launch (PS4) was 4.5M unit sold-in for its launch quarter

Dai non ci credo :asd:
No vabbè gente verificata su Era dice di aver sentito le stesse cose :rickds:
 
Ho pensato anche io alla cosa e credo che un posizionamento più aggressivo di PS4/PS4 Pro potrebbe avere un senso nell'attuale mercato console.
Se ipoteticamente si potessero trovare PS4 Slim a 199 € e PS4 Pro a 299€, sarebbero coperte praticamente tutte le fasce di prezzo e l'acquisto della old gen potrebbe comunque aver senso visto il grande parco titoli, oltre ad un supporto che proseguirà per almeno un altro anno.
Ovviamente va capito se la cosa sarebbe economicamente sostenibile per Sony, che sicuramente dispone di analisti degni di tal nome e non improvvisati come me. :asd:

Non servono analisti di mercato in questo caso: finchè la domanda di un bene è alta, il prezzo che puoi lucrare è alto. Quando crollerà fisiologicamente a causa del changeover degli utenti ps4 che passeranno a ps5 o series X allora il prezzo diminuirà.
Per ora fanno profitti spaventosi perchè sono a fine ciclo vita, con costi di produzione al minimo ma il prezzo non scende.
Stavo pensando: l'assenza totale dei caricamenti è per certo un bene? Cioè, quei pochi secondi, potevano servire per prendersi una pausa, riorganizzare le idee in attesa di un boss, concentrarsi. Ora, così, le cose non diventano troppo frenetiche?

Per me no, non si torna indietro. Da utente pc te lo dico per esperienza, i caricamenti ridotti al minimo poi fanno parte dell'esperienza e non ne puoi fare a meno.
PS4 sold trough 2.1M units in 17 days



:phraengo:
 
Lasciando da parte i creators coinvolti, posto questo video per mostrare la grandissima possibilità che offre la funzione del picture-in-picture: come avevamo ipotizzato a ottobre, si può effettivamente condividere lo schermo di un amico con cui stiamo facendo coop, per vedere in tempo reale quello che fa anche sul nostro schermo e mentre giochiamo.



Questa cosa è una figata astronomica per i giochi in coop online, specialmente per uno come Demon’s. Favoloso!
 
Ragazzi qualcuno ha provato mortal kombat xl (è anche gratuito col plus). Perchè è l'unico gioco che fin'ora, mi pare sia peggiorato rispetto alla mia vecchia ps4 pro. Non parlo del framerate, ma della risoluzione, è come se fosse sub-1080p, non so se è efetto placebo, ma mi pare fosse piu' nitido su ps4
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top