U
Utente cancellato 39771
Offline
Il discorso del trigger adattivo era proprio per dire che ho notato uno "smollamento" di R2 senza aver sfruttato nessun meccanismo particolare del dualsense, per premere R2 mi ci vuole meno forza rispetto a L2 (meglio di così non riesco a spiegarlo ?), mi è sempre capitato questo effetto con gli analogici, che a pad nuovo sono più duri e poi si smollano, ma con i tasti dorsali mai, soprattutto in maniera asimmetrica
Capita a tanti, purtroppo, che R2 si "smolli" con una certa facilità rispetto al tasto L2. Io non credo sia una sensazione o una paranoia perché si avverte proprio che il pulsante R2 diventa più sensibile e basta poco per dare l'input anche con una pressione minima mentre con L2 bisogna fare più forza. La differenza non si sente con i giochi che hanno la resistenza dei grilletti come Borderlands 3, ma in quelli dove i grilletti adattivi non sono sono supportati o disattivando la funzione. In quel caso si avverte che R2 è diverso da L2.
Personalmente sto notando una cosa simile anche con l'analogico destro che mi pare più sensibile rispetto al sinistro, e anche in questo caso parliamo di un analogico che è più sollecitato rispetto all'altro. Sto ancora facendo dei test sotto questo punto di vista, non vorrei che fosse una mia impressione ma davvero basta un tocco impercettibile per dare l'input con l'analogico destro, una cosa che con il DualShock 4 non mi era mai capitata (pur riscontrando altri problemi).
Per fortuna si può fare sostituire direttamente il DualSense da GS o Amazon, resta comunque un'altra magagna costruttiva (non l'unica, purtroppo) che pare troppo diffusa per essere imputabile a un lotto difettoso...
PS: se possiedi un gioco sparatutto/action prova a fare un test invertendo i tasti R2/L2 per capire se il problema persiste sul trigger dx o meno.