Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Si ma tantissima roba è inspiegabile eh..

Dopo 5 mesi mancanza creazioni cartelle, avatar, sto VRR pubblicizzato fin dall'inizio ancora assente, slot memoria aggiuntiva ancora disattiva che si spera arrivi minimo in estate come parevano indicare, impossibilità di archiviare roba PS5 su memoria esterna senza giocarla, HDR che non fa lo swtich automatico on/off come su PS4 ma rimane sempre perennemente acceso anche per i giochi che non lo supportano creando un bordello ecc...

Un fottio di roba da sistemare e ormai non sono più certo che veranno tutte risolte entro quest'anno.
Se teniamo conto che ci misero 20 mesi solo per abilitare le memorie esterne su PS4 quando non c'erano pandemie o altro, speriamo bene :asd:

Poi vabbè neanche ho nominato le robe tipo "la copia dei dati" rimasta esattamente tale e quale da PS4 in cui si scarica 100 mega in un attimo e poi sta minuti a copiare su SSD..:asd:

O i trasferimenti dei dati/giochi su memoria esterna e il contrario che non avvengono ancora in background ma esattamente come su PS4 ti blocca sulla schermata di trasferimento costringendoti a non fare nulla durante il processo.
Certe memorie esterne che in modalità riposo hanno gli stessi problemi che avevano su PS4 creando errori a ogni riaccensione.

Cioè...proprio zero miglioramenti software su troppe cose al contrario della concorrenza che lato features sistema operativo invece rispetto al passato è veramente molto più nextgen da quanto è più elastica.
 
Ultima modifica:

Post automatically merged:


Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
Alelluja, qualcosinainaina dopo 5 mesi arriva:asd:

Sperò che ottimizzino i tempi di rilascio però
 
Sta cosa dell'hard disk è veramente positiva, non ci avrei scommesso un centesimo. A questo punto, se uno è disposto a perdere un po' di tempo in trasferimento, si può balzare l'espansione dell'SSD.
 
Sta cosa dell'hard disk è veramente positiva, non ci avrei scommesso un centesimo. A questo punto, se uno è disposto a perdere un po' di tempo in trasferimento, si può balzare l'espansione dell'SSD.
Infatti se uno prende un SSD esterno con capacità che satura la porta usb PS5 di 10gb/s (infinitamente meno costoso degli SSD interni da 70gb/s richiesti da PS5) i tempi dei trasferimenti dovrebbero essere accettabilissimi.
Roba di minuti per giochi enormi.
 
Ultima modifica:
Salutiamo gli SSD terze parti da 250 euro e abbracciamo gli hard disk esterni da 50 (e pure meno).
 

Post automatically merged:


Post automatically merged:


Rido a leggere i messaggi prima :rickds:

Comunque ottimo aggiornamento, curioso di vedere i miglioramenti alla Game Base e ovviamente la feature più importante legata all'espansione di memoria esterna, non me l'aspettavo già con il primo grosso update.

Non male anche i miglioramenti all'App PS, sempre più comoda c'è poco da dire
 
Buona cosa questa degli hdd esterni.
 
Ho letto che stanno aggiustando anche la visualizzazione dei trofei...mettetemeli verticali prima o poi, vi prego.
 
In realtà c'è poco da ridere, se stanno svegliando mo, forse è grazie a noi che gli abbiamo fatto fischiare le orecchie.
Ma infatti contentissimo ma senza esagerare, che hanno risolto 1 cosa su 10 dopo 5 mesi eh. :asd:
Finalmente si so decisi ad abilitare una roba utilissima che doveva avere assolutamente la priorità, ma c'è molto altro lavoro da fare.

Non nego che speravo ci fosse anche il VRR e il fix dell'HDR.
Mi auguro solo che non ci voglia 5 mesi ogni volta per una singola feature utile.
 
Ho letto che stanno aggiustando anche la visualizzazione dei trofei...mettetemeli verticali prima o poi, vi prego.
Madonna che urto vederli in sto modo ma che cazz si so fumati.
 
In realtà c'è poco da ridere, se stanno svegliando mo, forse è grazie a noi che gli abbiamo fatto fischiare le orecchie.
Non cantiamo vittoria. Io ancora devono ogni volta scollegare e ricollegare l'hd esterno per farlo leggere alla console. Vediamo se hanno messo a posto anche sta cosa :asd:
 
Ma più che altro, saran mai autorizzati davvero gli ssd interni?
Se ne parla dal lancio, si è detto mesi fa entro giugno avremo specifiche ecc, ma siamo a metà aprile ed ancora tutto tace, niente niente ci son problemi tecnici?
Cmq ottimo il fattore hdd esterni, ma qualsiasi o solo ssd?
 
Ma se uso un hdd non perdo le funzionalità del ssd interno?

Non mi deridete :ayaya:
 
In realtà c'è poco da ridere, se stanno svegliando mo, forse è grazie a noi che gli abbiamo fatto fischiare le orecchie.
Ma infatti contentissimi ma non esageriamo che hanno risolto 1 cosa su 10 dopo 5 mesi eh. :asd:
Finalmente si so decisi ad abilitare una roba utilissima ma c'è molto altro lavoro da fare.
Ma i tempi sono sempre stati questi per gli aggiornamenti firmware, non capisco lo stupore sinceramente. Su Switch ancora aspettano cartelle e sfondi e sono passati 4 anni, su PS4 le cartelle arrivarono a metà ciclo vitale, adesso c'è perfino una pandemia di mezzo...

Basta essere un minimo realisti per capire che non avremo tutte le feature possibili a 5 mesi dal lancio, ora c'è stato il primo grosso update, il prossimo probabilmente lo avremo in estate e così via. La cadenza è sempre stata questa ma non lo scopriamo oggi con PS5, è sempre stato così per tutte le console della storia (vi devo ricordare dopo quanto tempo arrivarono i party su PS3? :asd: )





Post automatically merged:


Changelog

Espansione e gestione della memoria di archiviazione di PS5

  • Salva i giochi per PS5 su unità USB esterne compatibili.* Grazie a questa funzionalità ora puoi trasferire i giochi per PS5 dalla memoria di archiviazione interna della console alla memoria di archiviazione estesa USB. È il modo perfetto per estendere la capacità di archiviazione della tua console PS5 e, quando sei pronto per giocare, puoi copiare nuovamente i tuoi giochi per PS5 nella memoria di archiviazione interna della console. È più veloce reinstallare i giochi per PS5 dalla memoria di archiviazione estesa USB che scaricarli nuovamente o copiarli da un disco.
  • Poiché l’unità SSD di PS5 consente il caricamento ultra rapido dei giochi, i titoli per PS5 non possono essere giocati direttamente dalla memoria di archiviazione estesa USB. I giochi PS5 non possono essere scaricati direttamente sulla memoria di archiviazione estesa USB. Tuttavia, i giochi trasferiti o copiati nuovamente nella memoria di archiviazione interna verranno automaticamente aggiornati, quando applicabile. Inoltre, puoi scegliere le modalità di gioco che desideri installare (ad esempio, campagna o multigiocatore) per i titoli selezionati che supportano l’opzione.
  • Per suggerimenti sull’utilizzo della memoria di archiviazione estesa USB su PS5, inclusi i requisiti dei dispositivi di archiviazione, visita il sito Web: https://www.playstation.com/it-it/support/hardware/ps5-extended-storage/.
Come precedentemente annunciato, in futuro la console PS5 supporterà l’espansione della memoria di archiviazione tramite unità M.2. Stiamo attualmente lavorando a questa funzionalità e pubblicheremo eventuali aggiornamenti sul Blog.

:ahsisi:


Nuove funzionalità social per console PS4 e PS5

  • Share Play cross-gen. I giocatori PS4 e PS5 possono ora utilizzare Share Play mentre chattano nei party. Ciò significa che gli utenti della console PS5 possono consentire ai loro amici su console PS4 di visualizzare la loro schermata di gioco o persino provare i giochi per PS5 tramite Share Play e viceversa. Le opzioni includono la possibilità di condividere lo schermo con un amico e cedere virtualmente il tuo controller, o uno secondario, a un amico e giocare insieme a giochi cooperativi.
  • Richiedi di partecipare alle sessioni di gioco. Una selezione delle sessioni di gioco dei tuoi amici ora verranno visualizzate su entrambe le console PS4 e PS5, così potrati giocare di più insieme agli amici. Inoltre, puoi utilizzare questa funzionalità come scelta rapida per inviare un invito a giocare, riducendo il tempo necessario per iniziare a giocare con gli amici. Tramite il menu Impostazioni privacy, puoi modificare chi può interagire con te in party, giochi e messaggi.



Opzioni di personalizzazione e controllo ottimizzate per console PS5

  • Base di gioco migliorata. Il menu Base di gioco è stato migliorato per consentire un accesso più rapido a contenuti e funzionalità importanti. Ora puoi passare facilmente dai Party agli Amici e iniziare a chattare con i tuoi party esistenti o visualizzare le singole attività dei tuoi amici online. Inoltre, puoi attivare o disattivare le notifiche per ognuno dei party a cui partecipi.
  • Disattiva la chat di gioco o regola il volume dei giocatori. Ora puoi disattivare rapidamente la chat di gioco, in modo da spegnere l’audio del tuo microfono e della voce degli altri giocatori. Inoltre, puoi regolare facilmente il volume della chat vocale individuale degli altri giocatori nella stessa chat, così non dovrai chiedere ogni volta ai tuoi amici di abbassare o alzare il volume del microfono.
  • Pre-download degli aggiornamenti di gioco. Quando attivati dagli sviluppatori, gli aggiornamenti dei giochi verranno pre-scaricati sulla tua console se l’impostazione “aggiornamenti automatici” è attiva e la console è accesa o in modalità di riposo. In questo modo potrai iniziare a giocare all’ultima versione di un titolo subito dopo la pubblicazione dell’aggiornamento.
  • Personalizza la raccolta di giochi. Grazie alla possibilità di effettuare ricerche nella tua raccolta o nascondere i giochi, ora è più facile trovare i contenuti e personalizzare la visualizzazione della tua raccolta di giochi.
  • Zoom dello schermo. È ora possibile regolare l’ingrandimento dello schermo in base alle tue preferenze dal menu Impostazioni.

  • Nuove impostazioni e schermata delle statistiche dei trofei. Ora puoi personalizzare il livello trofei per l’acquisizione automatica di un’istantanea della schermata o di un clip video, così puoi scegliere di acquisire e salvare solo le immagini o i video dei momenti in cui conquisti trofei di grado superiore, come Oro o Platino. Stiamo inoltre introducendo una nuova schermata delle statistiche dei trofei per i giocatori, in cui potrai visualizzare a colpo d’occhio il riepilogo del tuo livello trofei e del tuo stato.
 
Ultima modifica:
Ma se uso un hdd non perdo le funzionalità del ssd interno?

Non mi deridete :ayaya:
Occhio non sono sicuro, ma si parla di stoccaggio, non di gioco x i giochi ps5, cioè si potranno mettere, ma non giocare, prima non si poteva.
Se poi permettono pure di giocare mandano a quel paese tutte le chiacchiere fatte sino a ieri sul super ssd e la sua necessità
 
Ma se uso un hdd non perdo le funzionalità del ssd interno?

Non mi deridete :ayaya:
Non puoi giocare ad un gioco PS5 installato su un HDD esterno, puoi solo spostarlo per liberare spazio sull'SSD. Eviti così di cancellare roba che poi devi riscaricare.
 
Ma i tempi sono sempre stati questi per gli aggiornamenti firmware, non capisco lo stupore sinceramente. Su Switch ancora aspettano cartelle e sfondi e sono passati 4 anni, su PS4 le cartelle arrivarono a metà ciclo vitale, adesso c'è perfino una pandemia di mezzo...

Basta essere un minimo realisti per capire che non avremo tutte le feature possibili a 5 mesi dal lancio, ora c'è stato il primo grosso update, il prossimo probabilmente lo avremo in estate e così via. La cadenza è sempre stata questa ma non lo scopriamo oggi con PS5, è sempre stato così per tutte le console della storia (vi devo ricordare dopo quanto tempo arrivarono i party su PS3? :asd: )





Post automatically merged:


Changelog





:ahsisi:







Opzioni di personalizzazione e controllo ottimizzate per console PS5
Occhio però, non è una questione di tempi x gli aggiornamenti ma di feature che debbono esserci dal lancio.
Cioè quando compri qualcosa di nuovo di solito pretendi che quello che c'era sulla vecchia gen ci sia già e semmai con i nuovi aggiornamenti hai funzioni in più, non il contrario.
PS3 è l'esempio sbagliato, era di fatto la prima gen con ste cose ed avevano un problema enorme con la poca memoria
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top