A prezzo pieno non sono il massimo della convenienza le Pulse visto che di alternative più performanti ne trovi in discreta quantità (Roccat Elo 7.1 Air, Corsair HS70 e qualche modello Logitech tipo G533 o la fascia "premium" di Turtle Beach, ovvero cuffie di buon livello ma non il top del top), ma per 80 euro o meno hanno un buon rapporto qualità/prezzo anche restano un prodotto adatto a chi non ha grosse esigenze. Non sono un audiofilo esperto ma qualcosina ci capisco e ti dirò che a livello di qualità audio sono valide a patto di smanettare con l'equalizzatore, perché out of box sono piuttosto scialbe e il suono è un po' piatto, fortunatamente aggiustando i vari livelli delle frequenze si riesce ad avere una resa sonora di gran lunga migliore.
Nelle sessioni di gioco lunghe 2 o 3 ore iniziano a darmi un po' di noia ma niente di esagerato, ovviamente parlo per me ed è una cosa soggettiva. Ultimamente sto usando degli occhiali contro la luce blu e li impiego anche durante il gaming, ma a lungo andare l'accoppiata occhiali + Pulse tende a crearmi qualche fastidio. Magari sono io che non le indosso correttamente, però mi aspettavo un comfort migliore nell'uso con gli occhiali.
Quindi sono fortemente consigliabili (non a prezzo pieno ovviamente) anche perché sono ben integrate nel sistema, sono wireless (ma possono essere usate anche via cavo), hanno una buona autonomia, il design è intrigante (te le consiglio di prenderle bianche) ma i materiali usati non sono di certo premium, hanno i pulsanti fisici con cui regolare volume, chat/volume di gioco, oltre a essere calate di prezzo e con la giusta offerta riesci a portartele a casa anche a 70 euro. Io le alterno a delle vecchie ma ancora gagliarde Sony Wireless 2.0 dell'epoca PS3 e sono mediamente soddisfatto, peccato solo che non abbiano una qualità sonora eccezionale ma è anche normale per quel che costano.