Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non sono tipo da cuffie, ma sento parlare benissimo delle Pulse 3D. Come le gudichereste dal punto di vista della qualità audio e soprattutto lato comfort? Attualmente non riesco a prenderle a prezzo pieno, ma se un domani le dovessi trovare a 70/80€ le consigliereste? (Attualmente ho una soundbar per giocare e alla sera uso dei classici auricolari)
Straconsigliate, sono una bomba :sisi:
Difficilissimo trovare di meglio a quel prezzo nel campo delle cuffie wireless
 
Grazie mille ragazzi! Se mai dovessi trovare un offerta le proverò sicuramente :lol2:
Le Pulse vengono messe molto spesso in offerta sugli 80€, specialmente su Amazon. Ti conviene metterle in wishlist e controllarle spesso
 
Non sono tipo da cuffie, ma sento parlare benissimo delle Pulse 3D. Come le giudichereste dal punto di vista della qualità audio e soprattutto lato comfort? Attualmente non riesco a prenderle a prezzo pieno, ma se un domani le dovessi trovare a 70/80€ le consigliereste? (Attualmente ho una soundbar per giocare e alla sera uso dei classici auricolari)

A prezzo pieno non sono il massimo della convenienza le Pulse visto che di alternative più performanti ne trovi in discreta quantità (Roccat Elo 7.1 Air, Corsair HS70 e qualche modello Logitech tipo G533 o la fascia "premium" di Turtle Beach, ovvero cuffie di buon livello ma non il top del top), ma per 80 euro o meno hanno un buon rapporto qualità/prezzo anche restano un prodotto adatto a chi non ha grosse esigenze. Non sono un audiofilo esperto ma qualcosina ci capisco e ti dirò che a livello di qualità audio sono valide a patto di smanettare con l'equalizzatore, perché out of box sono piuttosto scialbe e il suono è un po' piatto, fortunatamente aggiustando i vari livelli delle frequenze si riesce ad avere una resa sonora di gran lunga migliore.

Nelle sessioni di gioco lunghe 2 o 3 ore iniziano a darmi un po' di noia ma niente di esagerato, ovviamente parlo per me ed è una cosa soggettiva. Ultimamente sto usando degli occhiali contro la luce blu e li impiego anche durante il gaming, ma a lungo andare l'accoppiata occhiali + Pulse tende a crearmi qualche fastidio. Magari sono io che non le indosso correttamente, però mi aspettavo un comfort migliore nell'uso con gli occhiali.

Quindi sono fortemente consigliabili (non a prezzo pieno ovviamente) anche perché sono ben integrate nel sistema, sono wireless (ma possono essere usate anche via cavo), hanno una buona autonomia, il design è intrigante (te le consiglio di prenderle bianche) ma i materiali usati non sono di certo premium, hanno i pulsanti fisici con cui regolare volume, chat/volume di gioco, oltre a essere calate di prezzo e con la giusta offerta riesci a portartele a casa anche a 70 euro. Io le alterno a delle vecchie ma ancora gagliarde Sony Wireless 2.0 dell'epoca PS3 e sono mediamente soddisfatto, peccato solo che non abbiano una qualità sonora eccezionale ma è anche normale per quel che costano.
 
A prezzo pieno non sono il massimo della convenienza le Pulse visto che di alternative più performanti ne trovi in discreta quantità (Roccat Elo 7.1 Air, Corsair HS70 e qualche modello Logitech tipo G533 o la fascia "premium" di Turtle Beach, ovvero cuffie di buon livello ma non il top del top), ma per 80 euro o meno hanno un buon rapporto qualità/prezzo anche restano un prodotto adatto a chi non ha grosse esigenze. Non sono un audiofilo esperto ma qualcosina ci capisco e ti dirò che a livello di qualità audio sono valide a patto di smanettare con l'equalizzatore, perché out of box sono piuttosto scialbe e il suono è un po' piatto, fortunatamente aggiustando i vari livelli delle frequenze si riesce ad avere una resa sonora di gran lunga migliore.

Nelle sessioni di gioco lunghe 2 o 3 ore iniziano a darmi un po' di noia ma niente di esagerato, ovviamente parlo per me ed è una cosa soggettiva. Ultimamente sto usando degli occhiali contro la luce blu e li impiego anche durante il gaming, ma a lungo andare l'accoppiata occhiali + Pulse tende a crearmi qualche fastidio. Magari sono io che non le indosso correttamente, però mi aspettavo un comfort migliore nell'uso con gli occhiali.

Quindi sono fortemente consigliabili (non a prezzo pieno ovviamente) anche perché sono ben integrate nel sistema, sono wireless (ma possono essere usate anche via cavo), hanno una buona autonomia, il design è intrigante (te le consiglio di prenderle bianche) ma i materiali usati non sono di certo premium, hanno i pulsanti fisici con cui regolare volume, chat/volume di gioco, oltre a essere calate di prezzo e con la giusta offerta riesci a portartele a casa anche a 70 euro. Io le alterno a delle vecchie ma ancora gagliarde Sony Wireless 2.0 dell'epoca PS3 e sono mediamente soddisfatto, peccato solo che non abbiano una qualità sonora eccezionale ma è anche normale per quel che costano.
Sei stato chiarissimo, grazie mille. Adesso cerco un po' quei modelli e vedo se c'è qualcosina che rientri nel mio budget. Grazie ancora!
 
Pulse 3d + dual sense + oled hdr di prima fascia con hgig = esperienza definitiva
Per Le Pulse bastano anche dei semplici auricolari o cuffie normali,non sono necessarie quelle
 
Informati prima almeno
È quello che ti dico io a te. Paragonare l'audio 3D delle pulse o di cuffie da 100€ in su all'audio direzionale delle "classiche cuffiette" non ha proprio ne capo né coda dato che uno è programmato per dirti di sentire l'audio solo da un padiglione (cuffie economiche) e l'altro è la realizzazione di un audio in un ambiente 3D dove è accentuata la direzione del suono ma non esclusa da un padiglione a priori.
 
È quello che ti dico io a te. Paragonare l'audio 3D delle pulse o di cuffie da 100€ in su all'audio direzionale delle "classiche cuffiette" non ha proprio ne capo né coda dato che uno è programmato per dirti di sentire l'audio solo da un padiglione (cuffie economiche) e l'altro è la realizzazione di un audio in un ambiente 3D dove è accentuata la direzione del suono ma non esclusa da un padiglione a priori.
Eh no, non devi dirmelo a me, devi provare ad attaccare i tuoi auricolari al dualsense e vedrai se anche li non c’è l’audio 3d o quanto meno informarti.
 
È quello che ti dico io a te. Paragonare l'audio 3D delle pulse o di cuffie da 100€ in su all'audio direzionale delle "classiche cuffiette" non ha proprio ne capo né coda dato che uno è programmato per dirti di sentire l'audio solo da un padiglione (cuffie economiche) e l'altro è la realizzazione di un audio in un ambiente 3D dove è accentuata la direzione del suono ma non esclusa da un padiglione a priori.
Io avevo capito che la "tecnologia audio 3D" della PS5 sia sostanzialmente un qualcosa che funziona lato software. È il motivo per cui Sony spesso pubblicizza l'audio 3D anche per sorgenti audio non convenzionali per cose del genere, come anche solo gli altoparlanti di un televisore (parole loro!). Sul piano teorico, funziona ed è compatibile con tutto.

Magari jack84 intende quello.
Poi, che tra gli autoparlanti di un tubo catodico e le Pulse 3D, passando per gli autoparlanti di una TV moderna, auricolari earbuds e un paio di cuffie standard, ci sia tutta una serie di sfumature, e che cuffie vere e proprie siano in grado di accentuare l'effetto audio 3D e funzionare al meglio con esso - nulla da dire. Però diciamo che personalmente la questione tempest engine, nella mia ignoranza, l'avevo interpretata in questo modo.
 
Io avevo capito che la "tecnologia audio 3D" della PS5 sia sostanzialmente un qualcosa che funziona lato software. È il motivo per cui Sony spesso pubblicizza l'audio 3D anche per sorgenti audio non convenzionali per cose del genere, come anche solo gli altoparlanti di un televisore (parole loro!). Sul piano teorico, funziona ed è compatibile con tutto.

Magari jack84 intende quello.
Poi, che tra gli autoparlanti di un tubo catodico e le Pulse 3D, passando per gli autoparlanti di una TV moderna, auricolari earbuds e un paio di cuffie standard, ci sia tutta una serie di sfumature, e che cuffie vere e proprie siano in grado di accentuare l'effetto audio 3D e funzionare al meglio con esso - nulla da dire. Però diciamo che personalmente la questione tempest engine, nella mia ignoranza, l'avevo interpretata in questo modo.
Ma appunto, quella “tecnologia mistica” l’hanno implementata pure nel tv in un aggiornamento, che io ho provato ed è la stessa cosa, solo che con le cuffie le hai sparate nelle orecchie, li non essendo attaccato al tv ma a una breve distanza l’audio si attenua un po’ ma sostanzialmente è la stessa cosa.
 
Eh no, non devi dirmelo a me, devi provare ad attaccare i tuoi auricolari al dualsense e vedrai se anche li non c’è l’audio 3d o quanto meno informa
Io avevo capito che la "tecnologia audio 3D" della PS5 sia sostanzialmente un qualcosa che funziona lato software. È il motivo per cui Sony spesso pubblicizza l'audio 3D anche per sorgenti audio non convenzionali per cose del genere, come anche solo gli altoparlanti di un televisore (parole loro!). Sul piano teorico, funziona ed è compatibile con tutto.

Magari jack84 intende quello.
Poi, che tra gli autoparlanti di un tubo catodico e le Pulse 3D, passando per gli autoparlanti di una TV moderna, auricolari earbuds e un paio di cuffie standard, ci sia tutta una serie di sfumature, e che cuffie vere e proprie siano in grado di accentuare l'effetto audio 3D e funzionare al meglio con esso - nulla da dire. Però diciamo che personalmente la questione tempest engine, nella mia ignoranza, l'avevo interpretata in questo modo.
Il tempest engine di ps5 permette una qualità elevata dell'audio 3D.
Sono usciti vari aggiornamenti che , tramite pad, migliorano l'esperienza di simulazione audio 3D da pad a cuffie o da casse TV e pad. La differenza è una simulazione di audio 3D perché di base lo si sta ricreando e un paio di cuffie che lo supportano nativamente e ottengono il boost del tempest engine. Cosa che dice anche Sony! Per cui se mi vai a paragonare le pulse a "cuffiette",ti dico no. Informati
 
Io ho le gold della ps4..credo che siano simili alle pulse e cmq l'audio 3d lo sento bene..credo cmq che almeno ci vogliono cuffie così per apprezzarlo.nn credo che con le cuffie da 15 euro sia lo stesso.poi nn ne capisco molto,magari sbaglio. Cmq avendo le gold posso risparmiare 100 euro per le pulse,corretto?
 
Qualità audio =/= 3d audio

Ho preso il primo video che è saltato fuori ma è pieno sul tubo.
Sony sta facendo semplicemente questa cosa secondo i suoi standard, dovrebbe funzionare con tutte le cuffie senza distinzioni dato che si fa via software (se non lo limitano in qualche modo ai terzi ma ne dubito) poi è ovvio che sponsorizzino i loro prodotti come più adatti ma queste cose si sentono anche con normalissimi auricolari (per la cronaca esistono anche auricolari importanti), mi sembra superfluo dire che con cuffie da 100€ si apprezzi maggiormente la qualità audio rispetto a cuffie da 10€.
No, non esistono cuffie native 3d, o almeno avevano fatto solo pochi prototipi(?) con più driver che non hanno mai visto luce nei negozi, che io sappia almeno.
 
Prima della PS5 sono anni che sulla PS4 in VR l’audio è 3D elaborato da un unita esterna di PSVR e puoi sentirlo SOLO tramite auricolari/cuffie cablate, e tolta la qualità sonora (che ovviamente cambia da cuffia a cuffia o da auricolare ad auricolare) la tecnologia 3D è la stessa che oggi senti su PS5 grazie al Tempest Engine, a prescindere dalle cuffie/auricolari utilizzati.

Scrivere che l’audio 3D senti solo con cuffie Pulse è solo disinformazione.
 
Vedo che c'è molta confusione riguardo l'audio 3D delle cuffie e di PS5, quando le cose sono piuttosto semplici.

Il 3D AudioTech Tempest è una tecnologia di Sony che permette una migliore resa sonora tridimensionale nei giochi ed è, per così dire, una feature esclusiva a livello di software che permette anche alle cuffiette da due soldi di sfruttare tale funzionalit. Quindi, che parliamo di un headset da 20 euro o delle Penrose da 300 e passa euro, nei giochi supportati l'audio 3D ci sarà ugualmente a prescindere dai modelli e dalla tipologia di cuffie.

Le Pulse 3D, così come la tecnologia stessa del Tempest, sono cose su cui Sony giustamente ci marcia attraverso il marketing, un po' come il Ray-tracing o l'8K. Non è che siccome si chiamano Pulse 3D allora sono compatibili con l'audio tridimensionale e le altre no, visto che pure le cuffie scrause da 10 euro lo supportano ma con una resa sonora diversa che cambierà ovviamente anche tra le cuffie Sony e quelle di alto livello. Poi magari le Pulse saranno state pensate appositamente per esaltare l'audio 3D, ma da quel che mi pare di capire non hanno nemmeno il 7.1 simulato a differenza degli altri modelli precedenti (che supportano il 3D di PS5 e restano una valida alternativa alle Pulse).

E lo stesso discorso si applica per il Dolby Atmos che invece, sempre se non erro, dovrebbe essere esclusiva Microsoft e infatti le cuffie brandizzate Xbox lo supportano. Mi pare che sullo store MS ci sia l'applicazione nativa per il DA e che, una volta acquistata la licenza, possa essere sfruttato anche con altre tipologie di cuffie un po' come il Tempest di Sony. Ovviamente, tra cuffie da 2 euro e cuffie da 100 euro pensate appositamente per il Dolby Atmos c'è una grossa differenza, ma quella di precludere feature e tecnologie alla maggior parte dei modelli di cuffie è una cosa controproducente, non a caso negli ultimi anni sono sempre più i servizi e i prodotti che permettono di godere del DA.
 
Mi aggancio al tema cuffie con una domanda da ignorantissimo in materia: io ho delle JBL Quantum 100 con cui gioco alla ps5, le Pulse Sony sono tanto meglio? Grazie in anticipo :morris2:
 
Ho un paio di domande

Nel caso comprassi una ps5, cosa cambia dal prendere un gioco in versione ps4 o 5 se c'è l'upgrade?
Come funziona il trasferimento dati e contenuti dalla 4 alla 5?
C'è qualche catena che offre prenotazioni su bundle convenienti?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top