Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità

Giusto per dare un'idea della concorrenza nel medesimo range di prezzo. Ripeto, augurissimi a posizionarsi nella stessa fascia di prezzo con il top del top :asd:



Questa però è effettivamente una figata ed è una feature che, se non sbaglio, trovi solo sul Reflex Pro FPS da 280€

No, FPS non setti i grilletti e ad un prezzo superiore rispetto al pro perdi i grilletti adattivi e i moduli di vibrazione.
 
Ha comunque le funzionalità del Sualsense però vero? Cosa che manca per esempio allo Scuf non essendo proprietario di Sony
 
Ha comunque le funzionalità del Sualsense però vero? Cosa che manca per esempio allo Scuf non essendo proprietario di Sony
Si anche il fatto dei grilletti che crepano :segnormechico:
 
Ha comunque le funzionalità del Sualsense però vero? Cosa che manca per esempio allo Scuf non essendo proprietario di Sony
I nuovi SCUF (Reflex e Reflex PRO) per PS5 hanno grilletti adattivi e feedback aptico, sono "autorizzati" da Sony :sisi:
 
Infatti il prezzo è ""normale"" per quello che offre sulla carta. Il problema però è che con gli SCUF hai la certezza di avere realmente tra le mani un prodotto top, mentre con Sony se spendi 240€ e dopo 6 mesi le levette driftano, la plastica scrocchia e i grilletti cedono c'è solo da ridergli in faccia.
Vedremo quando uscirà come sarà la prova con mano
Anche se non li ho mai avuti ho sempre sentito parlar bene degli scuf, aspettavo questo per conoscere il prezzo, e capire su quale puntare, c’è anche da dire che su Edge se drifta cambi 25€ di moduli, sullo scuf ti attacchi.

Per il prezzo anche per me è normale se si cerca un controller di questo tipo, chi si lamenta è abituato al classico controller e non capisce il senso di questi.
 
Infatti il prezzo è ""normale"" per quello che offre sulla carta. Il problema però è che con gli SCUF hai la certezza di avere realmente tra le mani un prodotto top, mentre con Sony se spendi 240€ e dopo 6 mesi le levette driftano, la plastica scrocchia e i grilletti cedono c'è solo da ridergli in faccia.
Vedremo quando uscirà come sarà la prova con mano
Io ho pagato l'Elite 2 di Series X (Ha pure 4 backpaddle invece che i 2 dell'Edge), brandizzato Halo, 150 euro
Il prezzo è totalmente fuori mercato di sto coso
 
Piuttosto che spendere 240 euro per un controller ci attacco la chitarra di guitar hero alla console :sard: Stan fuori questi.
Se non cerchi un prodotto di questo tipo capisco che il prezzo spaventa, ma se confrontato alla concorrenza è una cifra normale, io dai tempi di ps4 pro dove presi il nacon revolution pro controller non voglio proprio rinunciare ad un controller ‘avanzato’ infatti per ora sto usando i dualsense modificati con i kit extremerate, l’unica critica che posso fare a sony e MS è che nel 2020 sulle next gen almeno un paio di tasti retro li avrebbero dovuti mettere sui controller base.
 
Anche se non li ho mai avuti ho sempre sentito parlar bene degli scuf, aspettavo questo per conoscere il prezzo, c’è anche da dore che su Edge se drifta cambi 25€ di moduli, sullo scuf ti attacchi.

Per il prezzo anche per me è normale se si cerca un controller di questo tipo, chi si lamenta è abituato al classico controller e non capisce il senso di questi.
Chi segue questo "settore" sa benissimo che la fascia di prezzo è bene o male questa, può variare leggermente in base a qualche feature in più o in meno o agli accessori inclusi ma siamo lì. Sono controller indirizzati a chi gioca competitivo o cerca particolari prestazioni, non è roba per il pubblico di massa :asd:

Certo fa girare le palle vedere il solito rincaro vergognoso per gli europei, a 199€ sarebbe stato "perfetto" e avrei avuto poco da lamentarmi. Comunque attualmente la mia intenzione è ancora quella di prendermi uno SCUF Pro perchè mi sono sempre trovato alla grande e non vedo motivo per cambiare, ma nel dubbio aspetterò le prime recensioni e provati di questo Edge prima di scegliere definitivamente
 
Ne venderanno due copie. Si vuole proporre come prodotto Premium, dal loro punto di vista ha anche senso fartelo pagare, il problema è che a quella cifra non ti si fila nessuno. Detto questo sti cazzi, rimane un prodotto assolutamente secondario per quanto mi riguarda. Jimbo si conferma comunque fuori da questo mondo.
 
Io ho pagato l'Elite 2 di Series X (Ha pure 4 backpaddle invece che i 2 dell'Edge) brandizzato Halo 150 euro
Il prezzo è totalmente fuori mercato di sto coso
Il suo competitor è lo scuf che parte da 200€ e arriva a 280€ nelle versioni senza configuratore.
 
Io ho pagato l'Elite 2 di Series X (Ha pure 4 backpaddle invece che i 2 dell'Edge) brandizzato Halo 150 euro
Il prezzo è totalmente fuori mercato di sto coso
Non sono sinceramente informato sull'Elite 2 quindi non mi inoltro in confronti su cose che non conosco, personalmente seguo e conosco solo gli SCUF e la fascia di prezzo è bene o male la medesima (200-280 a seconda del modello prescelto) a parità di features, anzi forse pure più economico per quello che offre.
Anche il Nacon top di gamma su PS4 mi pare costasse dai 180€ a salire ma potrei sbagliarmi
 
Mi è tornata la voglia di continuare a lamentarmi dei pad che tanto vorrei con un paio di tasti in più ecc ecc...non so, tutto sommato mi va bene così :sard:
 
Insopportabile da europei beccarsi l'extra rincaro perché sì.
Come saper trattar bene i mercati da sempre più "legati" al loro brand...
 
Infatti il prezzo è ""normale"" per quello che offre sulla carta. Il problema però è che con gli SCUF hai la certezza di avere realmente tra le mani un prodotto top, mentre con Sony se spendi 240€ e dopo 6 mesi le levette driftano, la plastica scrocchia e i grilletti cedono c'è solo da ridergli in faccia.
Vedremo quando uscirà come sarà la prova con mano
Beh comunque anche gli SCUF non sono indistruttibili, un mesetto fa mi son fatto un giro sul reddit dedicato e pure lì parlavano di diverse rotture per i nuovi pad ps5 :sisi:
Post automatically merged:

Mi è tornata la voglia di continuare a lamentarmi dei pad che tanto vorrei con un paio di tasti in più ecc ecc...non so, tutto sommato mi va bene così :sard:
Si va di in-claw amico mio e si risparmia :rickds:
 
Il suo competitor è lo scuf che parte da 200€ e arriva a 280€ nelle versioni senza configuratore.
Son belli che sovraprezzati pure quelli difatti, è pure una mafia dei brevetti tra le altre cose quindi sarebbe meglio che non foraggiaste la compagnia se possibile
 
Beh comunque anche gli SCUF non sono indistruttibili, un mesetto fa mi son fatto un giro sul reddit dedicato e pure lì parlavano di diverse rotture per i nuovi pad ps5 :sisi:
Può essere eh, io parlo dalla mia esperienza con quello PS4 che è stata assolutamente impeccabile. Su quelli PS5 mi sono frenato dall'acquisto proprio perchè è sempre bene far passare almeno un annetto per vedere se spuntano fuori problemi, poi è arrivato l'annuncio dell'Edge e quindi ho continuato ad attendere per vedere l'evolvere della situazione, cosa che continuerò a fare a questo punto almeno fino a gennaio :asd:

Insopportabile da europei beccarsi l'extra rincaro perché sì.
Come saper trattar bene i mercati da sempre più "legati" al loro brand...
Eh ma l'inflazione :sard:
 
Non sono sinceramente informato sull'Elite 2 quindi non mi inoltro in confronti su cose che non conosco, personalmente seguo e conosco solo gli SCUF e la fascia di prezzo è bene o male la medesima (200-280 a seconda del modello prescelto) a parità di features, anzi forse pure più economico per quello che offre.
Anche il Nacon top di gamma su PS4 mi pare costasse dai 180€ a salire ma potrei sbagliarmi
Pacifico, ho messo il video proprio per questo. Stesse features, stesso pad concettualmente, 100 euro in meno di prezzo
Che su Playstation sia stato fatto cartello è un altro discorso che forse sarebbe anche il caso di affrontare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top