Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ho già spiegato i motivi. Parlo di slim. Non che deve tagliare il prezzo alla console che oggi è sul mercatoQuindi Sony che vende la PS5 come il pane dovrebbe iniziare a venderla a 100 euro meno perché, esattamente?![]()
Si certo. Ma poi c'è pure un ragionamento legato alla forza sul mercato: vendiamo un fottio, dunque il prezzo non si abbassa.Ho già spiegato i motivi. Parlo di slim. Non che deve tagliare il prezzo alla console che oggi è sul mercato
Ma se aumenta l'SSD è giusto sia 100 euro in meno dato che non avrà il lettore (secondo i rumor almeno). Ma la slim viene fatta per risparmiare spazio e costo di produzione, quindi costa meno sempre.
EsattamenteSi certo. Ma poi c'è pure un ragionamento legato alla forza sul mercato: vendiamo un fottio, dunque il prezzo non si abbassa.
Vendevano anche PS4 mi pare, però la slim costava meno.Si certo. Ma poi c'è pure un ragionamento legato alla forza sul mercato: vendiamo un fottio, dunque il prezzo non si abbassa.
Se l'SSD sarà uguale non possono mettere lo stesso prezzo. Credere che un hardware identico venga venduto allo stesso prezzo tre anni dopo con un modello più piccolo e meno costoso anche solo per quello, mi sembra fuori dal mondo.Esattamente
Al massimo mi aspetto che il modello senza lettore costi quanto la Digital, certo, ma mai costerà meno
Anche aumentare il prezzo dopo l'uscita sembrava fuori dal mondoVendevano anche PS4 mi pare, però la slim costava meno.
Post automatically merged:
Se l'SSD sarà uguale non possono mettere lo stesso prezzo. Credere che un hardware identico venga venduto allo stesso prezzo tre anni dopo con un modello più piccolo e meno costoso anche solo per quello, mi sembra fuori dal mondo.
Io per crederci devo vederlo che vi devo dire![]()
Hanno avuto la scusa dell'inflazione, l'ha fatto pure microsoft che di certo non si può dire che vende bene o e è al top come playstation in vendite. Quindi è un discorso a parte. Anzi, la 100 euro in meno va comunque tolta partendo da quel prezzo aumentato purtroppoAnche aumentare il prezzo dopo l'uscita sembrava fuori dal mondo
La domanda è: vale la pena comprare a oggi PS5?
I giochi solo next-gen si contano forse sulle dita di 2 mani e di questi remastered/remake personalmente mi sono stufato; voglio roba nuova.
Personalmente sto ancora giocando su PS4 e mi diverto uguale (premetto che aspetto la PS5 slim perché comunque mi interessa, ma di spenderci tanti soldi visto ciò che offre non penso valga la pena).
350€ scordatelo, al Massimo la piazzano a 399€.La slim per logica deve costare meno. Ma non meno perchè manca un pezzo da 100 euro (che poi vabbè, non costa 100 ma tralasciamo).
Se fanno una slim senza lettore deve costare massimo 349. Ed il lettore esterno 99. Totale 449. In realtà è pure troppo. Significa un taglio di 50 nonostante il modello molto più piccolo, quindi io oserei anche sotto come numeri. Ma almeno quanto ho detto devono fare o non vale la pena.
La Slim è sempre costata meno, non penso sarà diverso.
Magari, il problema è se è fattibile la cosa.Metti piu memoria
Guarda io in una generazione son passato da compro quasi tutto fisico, mai solo digitale a prendere Series s che appunto è solo digitale e nell'ultimo anno è mezzo ho comperato mi pare 1 gioco su disco, il problema del digitale è che semmai i prezzi non scendono come il fisico, ma comprando ormai nulla al lancio è un problema minore rispetto ad una volta.Io ormai mi sono reso conto che il lettore per me totalmente inutile, i pochi titoli che gioco online so che tanto li avrò sempre in console e ormai la mia libreria è solo digitale, in più tra comodità ed estetica la Digital è la scelta giusta. Sono curioso però di capire cosa succederà per i prezzi non solo per la versione Slim di una Digital(?) ma pure una Pro Digital.
Toglieranno dal mercato sia la Digital che quella con disco, quello è ovvio, fan la slim proprio per quello.Si quoto in pieno, ma purtroppo temo che non sarà così. Credo proprio che toglieranno dal mercato la digital, ci piazzano la slim a 399€, e il lettore esterno a 99€. Almeno è quello che credo io, visto l’andazzo.![]()
E' un fattore veramente troppo soggettivo, ma se giochi prevalentemente su console direi che ormai fare il passaggio è consigliato.La domanda è: vale la pena comprare a oggi PS5?
I giochi solo next-gen si contano forse sulle dita di 2 mani e di questi remastered/remake personalmente mi sono stufato; voglio roba nuova.
Personalmente sto ancora giocando su PS4 e mi diverto uguale (premetto che aspetto la PS5 slim perché comunque mi interessa, ma di spenderci tanti soldi visto ciò che offre non penso valga la pena).
Ti sei dimenticato ratchetPer curiosità, essendo nella tua stessa situazione, qualche giorno fa ho stilato un elenco (parziale) di giochi (già esistenti o comunque annunciati) che non ci sono o saranno su ps4.
Alan Wake 2
A Plague Tale: Requiem
Atlas Fallen
Baldur's Gate 3
Banishers: Ghost of the New Eden
Control 2
Deathloop
Final Fantasy VII Rebirth
Final Fantasy XI
Forspoken
Ghostwire Tokio
Immortals of Aveum
Judas
Kunitsu-Gami: Path of the Goddess
Marvel's Spiderman 2
Marvel's Wolverine
Pragmata
Star Wars Jedi: Survivors
Test Drive Unlimited: Solar Crown
The Inquisitor
The Invicible
The Medium
Non ho messo quelli che non mi interessano (Rift Apart, Demon Soul, Returnal) e alcuni non li conosco (Atlas Fallen, The Inquisitor, The Invicible)
Non l'ho dimenticato, Rift Apart non mi interessa. Non lo giocherei nemmeno gratis (la serie mi ha stancato).Ti sei dimenticato ratchet
Per me però, che mi sto tenendo stretta ps5 ( ed ho Series) gli unici giochi per ora sono ratchet e ff16, il resto non vale la pena.
Tra i futuri ff7/2 e baldurs gate, lista striminzita a dir poco, ma paradossalmente la userei per i giochi ps4 e per il plus più che per compere nuove (vquei giochi però prima o poi saranno miei, servizi o no)
A me tra tutti questi mi interessano solo FF7 Rebirth, Spider-Man 2 e Wolverine... ma tra quelli in arrivo solo su PS5 e di rimando anche su Series, ti sei dimenticato la collection di Metal Gear e Death Stranding 2, anche questi mi interessano parecchio, specie DS2 che il primo lo apprezzai parecchio...Per curiosità, essendo nella tua stessa situazione, qualche giorno fa ho stilato un elenco (parziale) di giochi (già esistenti o comunque annunciati) che non ci sono o saranno su ps4.
Alan Wake 2
A Plague Tale: Requiem
Atlas Fallen
Baldur's Gate 3
Banishers: Ghost of the New Eden
Control 2
Deathloop
Final Fantasy VII Rebirth
Final Fantasy XI
Forspoken
Ghostwire Tokio
Immortals of Aveum
Judas
Kunitsu-Gami: Path of the Goddess
Marvel's Spiderman 2
Marvel's Wolverine
Pragmata
Star Wars Jedi: Survivors
Test Drive Unlimited: Solar Crown
The Inquisitor
The Invicible
The Medium
Non ho messo quelli che non mi interessano (Rift Apart, Demon Soul, Returnal) e alcuni non li conosco (Atlas Fallen, The Inquisitor, The Invicible)
L'unico gioco di Kojima che ho tollerato e finito è stato Zone of the Enders 2A me tra tutti questi mi interessano solo FF7 Rebirth, Spider-Man 2 e Wolverine... ma tra quelli in arrivo solo su PS5 e di rimando anche su Series, ti sei dimenticato la collection di Metal Gear e Death Stranding 2, anche questi mi interessano parecchio, specie DS2 che il primo lo apprezzai parecchio...
Spero annuncino davvero la slim perché il prossimo anno vorrei davvero passare a ps5...
Ok, tranquillo, non è un problema.Non l'ho dimenticato, Rift Apart non mi interessa. Non lo giocherei nemmeno gratis (la serie mi ha stancato).
L'unico gioco di Kojima che ho tollerato e finito è stato Zone of the Enders 2![]()
Tempo al tempo. Lo faranno.C'e' il topic di Astro ?
Ovviamente non potevo non giocarlo
Che dire, si possono apprezzare tutte le potenzialita' del pad, in un gran bel platform, che ci fa rivivere la storia Sony, fatto in maniera intelligente, boss finale bellissimo, poco da aggiungere Astro una nuova icona per il mondo Playstation, pero' sono dei folli se non ci fanno un gioco nuovo