Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Scusate ma la slim a cui vi riferite è semplicemente quella con il lettore estraibile o c'è un rumor che riguarda un'altra revisione hardware?

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
Ma quella mica è una slim, semplicemente è senza lettore ma chi ha intenzione di prendere il lettore si ritrova una ps5 grande come quella di adesso.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Che venga chiamata slim o meno non si sa, per ora la stiamo chiamando noi cosi ma non c'è nulla di ufficiale.
Comunque sia è più piccola di quella attuale.

un'immagine per farsi un'idea delle dimensioni:

6784a21d0442bc0951830d5e0e31e4d8.png
 
Secondo voi conviene prenderla ora? Vorrei aspettare la pro, la slim o come cavolo si chiama, non la voglio.

Sono indeciso se prenderla ora, aspettare che esca la slim in modo che le fat forse si abbassano di prezzo per smaltire?? O aspettare la Pro direttamente.....

Che confusione.
Dipende, se hai fretta era in sconto anche una settimana fa. Quindi se tieni sotto controllo i vari siti di e-commerce sicuramente faranno altre offerte per smaltirne un pò.
Se invece non hai fretta, aspetta l’uscita della slim, sicuramente poi la fat la vendono scontata. Certo è, che non si sa ancora quando esce la slim, quindi potresti aspettare parecchio.
 
ragazzi non è detto che sia la slim e non detto che ci siano differenze di prezzo. Se questa è un aggiornamento dello SKU e basta l’attuale modello andrà fuori produzione (non subito, coesisteranno per mesi) e il prezzo rimarrà uguale.
 
Ultima modifica:
La chiamano/chiamiamo Slim (o "Slim" come nel titolo) per comodità (essendo più piccola e leggera, e non essendoci report di una Vera Slim nei prossimi 2 anni), se preferite chiamarla Disc-Less SKU fatelo... Di base non è altro che questo una revisione del processo produttivo, con disco opzionale, dimensioni leggermente (5cm) più piccole, e un leggero redesign della scocca. Il target price sarà lo stesso della PS5 attuale, presumibilmente.
 
Secondo voi conviene prenderla ora? Vorrei aspettare la pro, la slim o come cavolo si chiama, non la voglio.

Sono indeciso se prenderla ora, aspettare che esca la slim in modo che le fat forse si abbassano di prezzo per smaltire?? O aspettare la Pro direttamente.....

Che confusione

Inviato dal mio 21091116AG utilizzando Tapatalk
Vale la pena prendere la console quando ci sono abbastanza giochi che vorresti recuperare.
Non ti basare sulla "bellezza" o meno del modello.
Quando sarà il momento, comprerai quella che troverai in negozio. Se il momento è adesso, vai e non te ne pentirai.
 
Una curiosità, vista la mia ignoranza.
Sto leggendo di parecchie ps5 "vecchie" che ora hanno problemi di surriscaldamento, tutti collegati al metallo liquido ( che io credevo infinito), che alcuni cambiano ( anche qui, credevo essendo chiuso non fosse sostituibile), mi chiarite un po' queste cose?
Pensavo fosse molto meglio il metallo liquido, ma quasi mi pare di ripercorrere l'era di ps3 fat che se dopo 2/3 anni, non cambiavi la pasta madre si bruciava.
 
Una curiosità, vista la mia ignoranza.
Sto leggendo di parecchie ps5 "vecchie" che ora hanno problemi di surriscaldamento, tutti collegati al metallo liquido ( che io credevo infinito), che alcuni cambiano ( anche qui, credevo essendo chiuso non fosse sostituibile), mi chiarite un po' queste cose?
Pensavo fosse molto meglio il metallo liquido, ma quasi mi pare di ripercorrere l'era di ps3 fat che se dopo 2/3 anni, non cambiavi la pasta madre si bruciava.
Non sono tutte collegate a problemi col metallo liquido. La maggior parte (come me) è un problema di polvere infatti ho detto cosa pulire per risolvere e sia io che altri abbiamo risolto a quel modo. Che ci siano console che hanno problema col liquido è vero, ma sono meno di chi ha problemi con la polvere :asd:
Semplicemente sembra che sporadiche console dopo tot tempo a stare in verticale hanno una fuoriuscita del liquido. Un annetto fa un negozio che le aggiustava disse di averne ricevute 4 con quel problema (ma non si sa fosse vero) e un altro paio ho letto aver avuto problemi in rete dove lo hanno detto (uno su questo forum pochi giorni fa). E' una cosa comunque rara rispetto al problema polvere che quasi sicuramente capita dopo una certa quantità di ore d'uso.
Insomma, se proprio si pensa di avere iella, la si mette in orizzontale :asd: Ma ripeto, è molto raro.
 
Una curiosità, vista la mia ignoranza.
Sto leggendo di parecchie ps5 "vecchie" che ora hanno problemi di surriscaldamento, tutti collegati al metallo liquido ( che io credevo infinito), che alcuni cambiano ( anche qui, credevo essendo chiuso non fosse sostituibile), mi chiarite un po' queste cose?
Pensavo fosse molto meglio il metallo liquido, ma quasi mi pare di ripercorrere l'era di ps3 fat che se dopo 2/3 anni, non cambiavi la pasta madre si bruciava.
Fenomeni praticamente isolati, direi che puoi stare più che tranquillo.
 
Ultima modifica:
Un annetto fa un negozio che le aggiustava disse di averne ricevute 4 con quel problema (ma non si sa fosse vero)
Fake news ridicola debunkata già al tempo dopo pochi giorni, non c’è nessuna casistica consistente di problemi concernenti il metallo liquido o in generale il sistema di raffreddamento della console.
 
Fake news ridicola debunkata già al tempo dopo pochi giorni, non c’è nessuna casistica consistente di problemi concernenti il metallo liquido o in generale il sistema di raffreddamento della console.
Capito, anche fosse comunque sono troppo poche per farne un caso. Ad esempio il surriscaldamento dovuto alla polvere invece sono a centinaia. Quando uscì The Witcher 3 su PS5 c'era un topic di reddit pieno di gente che aveva problemi di console che si spegneva (come me) con chi poi diceva che il gioco gli aveva rotto la console dato che si spegneva anche con altri giochi (come me :asd: ) poi s'è capito che bastava pulirla.
Purtroppo il panico prende spesso il sopravvento :asd:
 
Non sono tutte collegate a problemi col metallo liquido. La maggior parte (come me) è un problema di polvere infatti ho detto cosa pulire per risolvere e sia io che altri abbiamo risolto a quel modo. Che ci siano console che hanno problema col liquido è vero, ma sono meno di chi ha problemi con la polvere :asd:
Semplicemente sembra che sporadiche console dopo tot tempo a stare in verticale hanno una fuoriuscita del liquido. Un annetto fa un negozio che le aggiustava disse di averne ricevute 4 con quel problema (ma non si sa fosse vero) e un altro paio ho letto aver avuto problemi in rete dove lo hanno detto (uno su questo forum pochi giorni fa). E' una cosa comunque rara rispetto al problema polvere che quasi sicuramente capita dopo una certa quantità di ore d'uso.
Insomma, se proprio si pensa di avere iella, la si mette in orizzontale :asd: Ma ripeto, è molto raro.
Però mi pare che i casi stiano aumentando con la "vecchiaia" delle prime console.
P. S.
Ma per la polvere non basta semplicemente pulirle? O c'è un altro problema?
Fenomeni praticamente isolati, direi che puoi stare più che tranquillo.
Però era lo stesso con ps3 fat, casi isolati all'inizio, poi dopo 2/3 anni cominciarono a bruciarsi tutte ( compresa la mia che comincio ad avere problemi) se uno non cambiava la pasta.
 
Le prime console hanno ormai 33 mesi, se ci fosse stato un vero problema ormai sarebbe saltato fuori, per il resto mi sembra una console affidabile visto che sono state vendute quarantuno milioni di console e non si registrano numerosi casi di una singola grave problematica.

Ps: Se non avete mai aperto e soffiato la console se poi non funziona bene la colpa non è di sony, ma vostra, qualsiasi macchina va curata un minimo e non lasciata a se stessa, io addirittura copro le due console quando non le uso, infatti nelle due volte che l’ho aperta non ho trovato praticamente nulla.
 
Ma per la polvere non basta semplicemente pulirle? O c'è un altro problema?
Pulire sì, ma togliendo la ventola. C'è un componente in rame che attira aria calda che a me (e molti altri) s'era infestato di polvere e causava il surriscaldamento dopo un'oretta di gioco, pulito quello abbiamo risolto :sisi:
Credo che per evitare capiti, basta pulirla ogni sei mesi (senza togliere la ventola) così da non far accumulare polvere sulle cose fra la scossa e la plastica nera e sul ferro che protegge la ventola, perchè poi se si accumula può staccarsi, finire dentro e finire poi su quel pezzo.
 
Personalmente l'ho aspirata nelle fessure dedicate tipo due volte e ce l'ho dal day one. Mai un problema di nessun tipo comunque :asd:
 
Però era lo stesso con ps3 fat, casi isolati all'inizio, poi dopo 2/3 anni cominciarono a bruciarsi tutte ( compresa la mia che comincio ad avere problemi) se uno non cambiava la pasta.
Ma non è vero che si stanno “bruciando”, così come non c’erano grossi problemi con PS3 fat nella revisione da 80GB.
È allarmismo e basta.
 
Ma non è vero che si stanno “bruciando”, così come non c’erano grossi problemi con PS3 fat nella revisione da 80GB.
È allarmismo e basta.
Ti auto menti, dire non c'erano problemi sulla fat...... Dalla 80gb, e grazie al ciufolo, è come dire, non c'erano problemi con la 360, dopo la revisione.
Fatto sta che praticamente tutte si sono rotte se uno non ha cambiato la pasta dopo 2/3/4 anni le prime 20/60gb.
Io non sto dicendo che ora in massa si stanno bruciando, ma se prima leggevo solo di console fallate, coin ecc.. Che si mandavano in garanzia e risolvevi, adesso sto leggendo sempre più spesso di console rotte, che si surriscaldano e tutte per lo stesso problema, quindi un po' mi preoccupa la cosa ( magari anche qui riguarda il primo modello dei 3 usciti)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top