Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ok ci sono cascato, quasi non avevo motivi per farlo, ma l'offerta a 450€ era molto ghiotta ( per di più metà console me l'ha pagata Microsoft :lol2:), quindi ho preso la Ps5. Ora mi mancherà di travasare i dati/giochi/salvataggi, poi vendere ps4, ed alla prossima offerta decente fare il plus.
Consigli?
 
Ok ci sono cascato, quasi non avevo motivi per farlo, ma l'offerta a 450€ era molto ghiotta ( per di più metà console me l'ha pagata Microsoft :lol2:), quindi ho preso la Ps5. Ora mi mancherà di travasare i dati/giochi/salvataggi, poi vendere ps4, ed alla prossima offerta decente fare il plus.
Consigli?
Hai fatto bene tanto la ipotetica nuova versione non penso sarà un vero e proprio aggiornamento, ma solo la versione con disco esterno. Comunque per il plus sicuramente ci sarà qualche promo per il Black Friday.:ahsisi:
 
Ma perché non fanno queste promo anche per la digital?
Una digital a 349 per me il boost vendite potrebbe solo segnare record con un prezzo così, è quella soglia psicologica di prezzo che vende. Imho.
 
Ma perché non fanno queste promo anche per la digital?
Una digital a 349 per me il boost vendite potrebbe solo segnare record con un prezzo così, è quella soglia psicologica di prezzo che vende. Imho.
Perché sono promo per pulire i magazzini in vista del nuovo modello e per la Digital non serve visto che già ce ne sono pochissime in giro :asd:
 
Perché sono promo per pulire i magazzini in vista del nuovo modello e per la Digital non serve visto che già ce ne sono pochissime in giro :asd:
Ma perché sony ne produce poche e non c'è proprio richiesta?
Immaginavo ottime vendite per la digital così a naso visto l'aumento del mercato nel digitale.
 
Ma perché sony ne produce poche e non c'è proprio richiesta?
Immaginavo ottime vendite per la digital così a naso visto l'aumento del mercato nel digitale.
Dal lancio ad oggi ne hanno sempre prodotte molto poche, anche perché dovrebbe essere l’unico dei due modelli su cui vanno (andavano?) in perdita

Probabilmente questo è anche uno dei motivi dietro la scelta di unificare la produzione con la nuova versione con lettore estraibile
 
Perché sono promo per pulire i magazzini in vista del nuovo modello e per la Digital non serve visto che già ce ne sono pochissime in giro :asd:

Esattamente, senza contare la Digital non ha avuto granché senso, perché i 100 euro di differenza del lettore alla fine tanti li hanno recuperati acquistando giochi in formato fisico a prezzi molto più bassi rispetto a quelli in digitale. Poi è ovvio che a 350 euro può far gola a chi magari cerca una console da affiancare alla piattaforma principale, tipo un possessore di PC o di Xbox, ma risparmiare 100 euro per non avere un lettore che può far sempre comodo è un investimento inutile. Che poi il mercato digitale è un aumento, ma non dimentichiamoci che c'è quello dell'usato che comunque è piuttosto attivo, per cui per ogni gioco digitale venduto ce n'è uno fisico che fa il giro di tre o quattro acquirenti.

Intanto Sony continua la sua politica di prezzi alla CDC, chiedendo ben 220 euro per un tablet da 8 pollici con DualSense integrato :asd:

E, come volevasi dimostrare, adesso tira fuori le Pulse da 150 euro che dovrebbero offrire una resa sonora migliore del modello originale, che fa così cagare che nemmeno a 40 euro la gente ha intenzione di prenderle (le ho messe in vendita a quel prezzo e sono ancora disponibili, nonostante siano in perfette condizioni...), mentre per gli auricolari ne chiede 220 euro che potrebbero anche valere la pena, anche se il prezzo come al solito non è per nulla accattivante. La buona notizia è che hanno acquisito Audeze, società americana che produce delle cuffie professionali top di gamma, sperando che anche sui modelli consumer offrano una qualità audio decente.

Sto mettendo da parte i soldi per le earbuds da 220 euro, ma prima di acquistarle aspetterò un calo di prezzo (stile DualSense Edge, pagato poco e niente rispetto al prezzo iniziale) e di leggere delle recensioni, magari anche delle analisi comparative con le Pulse da 150 euro, che però non mi attirano granché in estate sono inutilizzabili e utilizzarle fuori casa è roba da nerd :uhmsisi:
 
Hai fatto bene tanto la ipotetica nuova versione non penso sarà un vero e proprio aggiornamento, ma solo la versione con disco esterno. Comunque per il plus sicuramente ci sarà qualche promo per il Black Friday.:ahsisi:
Si il mio I tetesse maggiore per il nuovo modello era per dimensioni e specialmente consumi, ma a 450€, come detto per metà pagata con i punti rewards, era stupido attendere ( almeno spero di non pentirmene)
 
Ah... le auricolari costano più delle cuffie grosse premium? :sowhat:

Sì, ma penso che il prezzo più alto sia dovuto al fatto che ci sia il case per ricaricarle. Alla fine conto di non spendere oltre i 100 euro, tanto con i punti Rewards avrò modo di riscattare un po' di buoni Amazon e, se dovesse ripetersi la stessa situazione del DualSense Edge, probabilmente dopo 1 mese saranno già in offerta a meno di 200 euro :sisi:
 
Bellissimi esteticamente gli auricolari, per fortuna che la mia conformazione dell'orecchio non supporti (e sopporti) alcun tipo di in-ear.
 
Qualcuno è riuscito a utilizzare su Ps4/Ps5 le samsung galaxy buds live? Mi ci trovo benissimo e sarebbe perfetto poterle usare quando gioco.
 
A differenza di quanto mi era stato detto da un altro utente (ovvero che fosse esclusiva Gamestop) la Ps5 Spiderman edition e disponibile al preorder anche su Amazon

Console PlayStation5 - Marvel’s Spider-Man 2 Bundle Limited Edition https://amzn.eu/d/9QHeKen
 
Esattamente, senza contare la Digital non ha avuto granché senso, perché i 100 euro di differenza del lettore alla fine tanti li hanno recuperati acquistando giochi in formato fisico a prezzi molto più bassi rispetto a quelli in digitale. Poi è ovvio che a 350 euro può far gola a chi magari cerca una console da affiancare alla piattaforma principale, tipo un possessore di PC o di Xbox, ma risparmiare 100 euro per non avere un lettore che può far sempre comodo è un investimento inutile. Che poi il mercato digitale è un aumento, ma non dimentichiamoci che c'è quello dell'usato che comunque è piuttosto attivo, per cui per ogni gioco digitale venduto ce n'è uno fisico che fa il giro di tre o quattro acquirenti.

Intanto Sony continua la sua politica di prezzi alla CDC, chiedendo ben 220 euro per un tablet da 8 pollici con DualSense integrato :asd:

E, come volevasi dimostrare, adesso tira fuori le Pulse da 150 euro che dovrebbero offrire una resa sonora migliore del modello originale, che fa così cagare che nemmeno a 40 euro la gente ha intenzione di prenderle (le ho messe in vendita a quel prezzo e sono ancora disponibili, nonostante siano in perfette condizioni...), mentre per gli auricolari ne chiede 220 euro che potrebbero anche valere la pena, anche se il prezzo come al solito non è per nulla accattivante. La buona notizia è che hanno acquisito Audeze, società americana che produce delle cuffie professionali top di gamma, sperando che anche sui modelli consumer offrano una qualità audio decente.

Sto mettendo da parte i soldi per le earbuds da 220 euro, ma prima di acquistarle aspetterò un calo di prezzo (stile DualSense Edge, pagato poco e niente rispetto al prezzo iniziale) e di leggere delle recensioni, magari anche delle analisi comparative con le Pulse da 150 euro, che però non mi attirano granché in estate sono inutilizzabili e utilizzarle fuori casa è roba da nerd :uhmsisi:
Perdonami, le pulse che problema hanno? Io le uso sempre ma forse mi accontento di poco..avevo quelle platinum della ps4 e mi spaccavano la testa 🤣 almeno queste sono più comode
 
Qualcuno è riuscito a utilizzare su Ps4/Ps5 le samsung galaxy buds live? Mi ci trovo benissimo e sarebbe perfetto poterle usare quando gioco.

Se non erro bisogna munirsi di un ricevitore bluetooth.

Perdonami, le pulse che problema hanno? Io le uso sempre ma forse mi accontento di poco..avevo quelle platinum della ps4 e mi spaccavano la testa 🤣 almeno queste sono più comode

Le Pulse non hanno nessun problema, solo che non valgano 100 euro perché tra resa audio e materiali è un prodotto inferiore a tanti altri che costano quella cifra o anche qualcosina in meno. Come design nulla da dire, a livello di comodità non sono malaccio ma out of box hanno un suono piatto, ma anche smanettando con l'EQ non è che la situazione migliore chissà quanto. Io le ho pagate 80 euro e le ho rivendute alla metà, ma di certo non ho trovato la fila per acquistarle nonostante le abbia praticamente regalate a quel prezzo.

Il problema sarà se i prossimi due modelli saranno overprezzati per la qualità generale che offrono, ma solitamente Sony quando si impegna con i prodotti "premium" riesce a fare le cose con un certo criterio, perché 150 euro per delle Pulse che out of box fanno cagare anche no, figuriamoci 220 per degli auricolari in-ear.
 
Se non erro bisogna munirsi di un ricevitore bluetooth.



Le Pulse non hanno nessun problema, solo che non valgano 100 euro perché tra resa audio e materiali è un prodotto inferiore a tanti altri che costano quella cifra o anche qualcosina in meno. Come design nulla da dire, a livello di comodità non sono malaccio ma out of box hanno un suono piatto, ma anche smanettando con l'EQ non è che la situazione migliore chissà quanto. Io le ho pagate 80 euro e le ho rivendute alla metà, ma di certo non ho trovato la fila per acquistarle nonostante le abbia praticamente regalate a quel prezzo.

Il problema sarà se i prossimi due modelli saranno overprezzati per la qualità generale che offrono, ma solitamente Sony quando si impegna con i prodotti "premium" riesce a fare le cose con un certo criterio, perché 150 euro per delle Pulse che out of box fanno cagare anche no, figuriamoci 220 per degli auricolari in-ear.
Spero vada bene il dongle delle gold altrimenti dovrei prenderne uno apposito.
 
Comunque il prezzo degli auricolari è in linea con il mercato. I prezzi per quel tipo di auricolari, con quelle specifiche, sono sui 250/350 €. Poi ovviamente bisognerà provarli ma se la qualità è paragonabile alle Sony wf-1000xm4, potete stare tranquilli.
Per le cuffie invece io rimango ottimista, le pulse 3d io le uso tuttora e mi trovo bene. Confermo che anch’io ho smanettato un pò con l’eq, e ho trovato un suono che, per me, è più che soddisfacente. Quindi io non vedo l’ora di provarle le pulse elite, sembrano migliorate in tutto e soprattutto hanno la cancellazione del rumore, cosa che a me farebbe molto comodo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top