Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stamattina (sta ps5 mi ha fatto dormire pochissimo :rickds: ) ho provato tsushima...eeeeh fa la sua porca figura sparato in 4k e a 60 fps. Veramente tanta roba. Non so se avrò la forza di reiniziarlo (il contenuto indica che su ps4 ci avevo giocato quasi 50 ore) ma la tentazione c'è.
In pratica al momento ho:

-tsushima (potrei approfittare dell'upgrade grafico per finirlo visto che l'avevo abbandonato ai tempi, complice l'acquisto di xbox)

-demon (veramente stupendo, ma non so se è il periodo giusto per un souls, dopo aver finito tre run ad armored core)

- astro (questo lo finisco di sicuro, veramente un gioiellino)

- la demo di ffxvi che mi ha messo una fotta incredibile

-alan all'orizzonte.


Baldur e spidey faccio finta che non esistano, ne riparliamo a natale o oltre (Baldur lo vorrei giocare bello patchato a sto punto)
 
Stamattina (sta ps5 mi ha fatto dormire pochissimo :rickds: ) ho provato tsushima...eeeeh fa la sua porca figura sparato in 4k e a 60 fps. Veramente tanta roba. Non so se avrò la forza di reiniziarlo (il contenuto indica che su ps4 ci avevo giocato quasi 50 ore) ma la tentazione c'è.
In pratica al momento ho:

-tsushima (potrei approfittare dell'upgrade grafico per finirlo visto che l'avevo abbandonato ai tempi, complice l'acquisto di xbox)

-demon (veramente stupendo, ma non so se è il periodo giusto per un souls, dopo aver finito tre run ad armored core)

- astro (questo lo finisco di sicuro, veramente un gioiellino)

- la demo di ffxvi che mi ha messo una fotta incredibile

-alan all'orizzonte.


Baldur e spidey faccio finta che non esistano, ne riparliamo a natale o oltre (Baldur lo vorrei giocare bello patchato a sto punto)
Io ragiono sempre a durata :asd: Non riesco mai a stare dietro a troppe cose insieme, mi godo poco le cose poi.
Fossi in te fare coì: solo Astro finchè non finisce. In 3 sessioni se ti va bene lo hai finito (a meno che non fai sessioni da un'ora, non penso se mi parli di non dormire la notte lol )
Finito Astro, andrei di Tsushima, per concludere (anche reiniziando, decidi tu) quello che hai iniziato. Anche per fare comunque un gioco che teoricamente rimane un "cross-gen" con l'aggiornamento, non è nativo PS5.
Poi di fai Demon, dedicando tempo solo a quello (non farlo assieme a Tsushima o scemunisci mentalmente coi comandi e stile di gioco secondo me :asd: ) poi passi a FF 16 che facendo tutto dura più dei due precedenti che ho nominato.

Per il resto ovviamente fai come vuoi. Capisco il "problema"...console nuova, voglia di giocare a tantissimi giochi disponibili...un macello :asd: Devi solo fare step by step senza perderti nel classico "inizio 20 giochi e non ne finisco uno", lì sarebbe un peccato :unsisi:
 
Io ragiono sempre a durata :asd: Non riesco mai a stare dietro a troppe cose insieme, mi godo poco le cose poi.
Fossi in te fare coì: solo Astro finchè non finisce. In 3 sessioni se ti va bene lo hai finito (a meno che non fai sessioni da un'ora, non penso se mi parli di non dormire la notte lol )
Finito Astro, andrei di Tsushima, per concludere (anche reiniziando, decidi tu) quello che hai iniziato. Anche per fare comunque un gioco che teoricamente rimane un "cross-gen" con l'aggiornamento, non è nativo PS5.
Poi di fai Demon, dedicando tempo solo a quello (non farlo assieme a Tsushima o scemunisci mentalmente coi comandi e stile di gioco secondo me :asd: ) poi passi a FF 16 che facendo tutto dura più dei due precedenti che ho nominato.

Per il resto ovviamente fai come vuoi. Capisco il "problema"...console nuova, voglia di giocare a tantissimi giochi disponibili...un macello :asd: Devi solo fare step by step senza perderti nel classico "inizio 20 giochi e non ne finisco uno", lì sarebbe un peccato :unsisi:
Eheh mio tipico problema (il pass su xbox non ha aiutato in tal senso). Ma si, meglio procedere con astro. Poi vediamo, ff è stupendo, il mio genere (giocati TUTTI gli ff fin dai tempi del vii originale) e, tolto rebirth, motivo principale per cui invidiavo la ps5. Anche demon è clamoroso, ma vuoi che di souls e roba from ne ho macinata a kg negli anni, vuoi per la sua natura di remake... non so, forse non è il momento. Certo averlo già li pronto non aiuta la scelta :asd:

(Tsushima devo reiniziarlo, a meno di non fare il plus per recuperare i vecchi save)
 
Se penso che ho The Last Of Us Parte II e Ghost Of Thushima da iniziare ancora, penso che per quest'anno tra Spider-Man 2 e Assassin's Creed Mirage sono a postissimo :asd:
 
OT: Io ti leggo ormai da diversi mesi, ma perchè sei così accusatorio e perculante in (quasi) ogni tuo commento? :asd:

Non confondiamo il perculare con l'essere ironici, che sono due cose distinte e separate. Questo è il mio stile, che piaccia o meno, così come potrei citare in giudizio chi sul forum posta solo cagate e non è incline a una discussione critica oggettiva e civile, ma in ogni caso se non piace quello che scrivo c'è il tasto ignora, che personalmente trovo di una comodità assurda e ho usato tante volte.

Poi sono mesi che leggi i miei messaggi però ignori anche i tantissimi post in cui aiuto gli utenti e se posso offro qualche informazione in anteprima sui giochi provati/recensiti, però si vede che quelli se li è portati via il vento :asd:

Semplicemente mi dà fastidio chi fa disinformazione, cosa anche questa ben diversa dal dare contro chi non la pensa come me, cosa che non mi si addice proprio, però di certo preferirei avere a che fare con altre 100 persone come me che le cose le dicono schiettamente che qualche utente (tipo quello che ho quotato sotto :bip:) che con il suo commento non mi pare abbia aggiunto qualcosa di costruttivo alla discussione, anzi, vuole fare il brillante con la persona sbagliata e forse vincere il contest gli avrà dato alla testa, chissà :asd:

Ma no, è così umile :asd:

Ah, quindi essere ironico (come lo sei tu adesso) e non pensarla come gli altri è il contrario di essere umile? Aspetta che lo segno su un post-it :asd:

Lo suggerisco anche a te, usa il tasto ignora e vivi sereno, che magari non sarò mai utile ma non spreco un messaggio sul forum per fare member war, al più per rispedire certe accuse ai mittenti ;)

PS: FINE OT
 
Ah, quindi essere ironico (come lo sei tu adesso) e non pensarla come gli altri è il contrario di essere umile? Aspetta che lo segno su un post-it :asd:

Lo suggerisco anche a te, usa il tasto ignora e vivi sereno, che magari non sarò mai utile ma non spreco un messaggio sul forum per fare member war, al più per rispedire certe accuse ai mittenti ;)

PS: FINE OT

Tranquillo, come leggo il tuo nick passo al messaggio successivo, io ho risposto a lui.
 
Stamattina (sta ps5 mi ha fatto dormire pochissimo :rickds: ) ho provato tsushima...eeeeh fa la sua porca figura sparato in 4k e a 60 fps. Veramente tanta roba. Non so se avrò la forza di reiniziarlo (il contenuto indica che su ps4 ci avevo giocato quasi 50 ore) ma la tentazione c'è.
In pratica al momento ho:

-tsushima (potrei approfittare dell'upgrade grafico per finirlo visto che l'avevo abbandonato ai tempi, complice l'acquisto di xbox)

-demon (veramente stupendo, ma non so se è il periodo giusto per un souls, dopo aver finito tre run ad armored core)

- astro (questo lo finisco di sicuro, veramente un gioiellino)

- la demo di ffxvi che mi ha messo una fotta incredibile

-alan all'orizzonte.


Baldur e spidey faccio finta che non esistano, ne riparliamo a natale o oltre (Baldur lo vorrei giocare bello patchato a sto punto)

Io solitamente ragiono in termini di durata, ovvero preferisco le esperienze più contenute (DS Remake ad esempio non ti porterà via tanto, a meno di non soffermarti su ogni singolo aspetto) e quando ci sono i periodi di "magra" mi dedico a quelli che durano un po' di più, anche se un gioco dalle trenta ora a salire non sono più in grado di gestirlo perché il tempo è poco. Sto facendo un'eccezione con Cyberpunk 2077, che però ho messo in pausa per dedicarmi ad altro, segno che non ho più l'attenzione necessaria da dedicare a un solo gioco per tante, troppe ore.

DS Remake non l'ho trovato difficile, anzi, mi ha dato poche rogne nonostante non sia un patito di souls, senza contare che mi pare di averlo finito in meno di venti ore o giù di lì. Alan Wake 2 invece ti consiglio di giocarlo a testa libera, dedicandoci anima e corpo :unsisi:

Tranquillo, come leggo il tuo nick passo al messaggio successivo, io ho risposto a lui.

Perfetto, buon proseguimento anche a te e grazie per il suggerimento, farò altrettanto che nemmeno io ho voglia di avere a che fare con certi utenti, specie se postano solo per fare member war :bip:
 
Io solitamente ragiono in termini di durata, ovvero preferisco le esperienze più contenute (DS Remake ad esempio non ti porterà via tanto, a meno di non soffermarti su ogni singolo aspetto) e quando ci sono i periodi di "magra" mi dedico a quelli che durano un po' di più, anche se un gioco dalle trenta ora a salire non sono più in grado di gestirlo perché il tempo è poco. Sto facendo un'eccezione con Cyberpunk 2077, che però ho messo in pausa per dedicarmi ad altro, segno che non ho più l'attenzione necessaria da dedicare a un solo gioco per tante, troppe ore.

DS Remake non l'ho trovato difficile, anzi, mi ha dato poche rogne nonostante non sia un patito di souls, senza contare che mi pare di averlo finito in meno di venti ore o giù di lì. Alan Wake 2 invece ti consiglio di giocarlo a testa libera, dedicandoci anima e corpo :unsisi:



Perfetto, buon proseguimento anche a te e grazie per il suggerimento, farò altrettanto che nemmeno io ho voglia di avere a che fare con certi utenti, specie se postano solo per fare member war :bip:
Alan è cmq un acquisto "obbligato" perché lo vuole la mia compagna :sisi:
Ds si non è di una difficoltà estrema (fatto sekiro e armored questo in confronto è un giro in triciclo) ma è cmq un gioco a cui dedicarsi ragionando abbastanza e bisogna vedere se ho testa. D'altra parte ff xvi mi tenta veramente TANTO dopo la demo... eheh beh è un problema "bello'" essere indeciso fra le ottime scelte che ho davanti.
 
Dunque, dopo tre giorni di utilizzo intensivo (la sera tarda purtroppo):

-la console è un pugno in un occhio, non c'è niente da fare. Da questo punto di vista raramente ho visto macchine da gioco cosi goffe nell'estetica.

-lo store integrato nel menù mi piace molto. Devo ancora però abituarmi ai controlli per muovermi fra opzioni etc, dopo mille anni su ps4 vanilla.

-il pad è magnifico. Tralasciando le (spettacolari) feature mi trovo molto bene sia come peso che nell'ergonomia. Ho notato però che collegandolo alla console in stand by si carica mooolto lentamente. Invece con caricatore direttamente alla corrente la situazione migliora vistosamente.

-è una console silenziosa ma non mi aspettavo l'iniziale casino quando fa girare i dischi (è una roba che dura pochissimo però, poco male).

-dopo due anni di serie s è un piacere INFINITO tornare a inserire dischi. Con gli acquisti dd non riesco mai a considerarli "miei" giochi.

- però gli upgrade da scaricare sono incasinati: alcuni partono in automatico, altri sono da cercare manualmente nello store, altre volte scarica due versioni dello stesso gioco.


Graficamente lo stacco da serie s si sente SUBITO. Ho messo su the witcher con la patch next gen ed è una madonna, fa cadere la mascella a terra col ray tracing attivo, risoluzioni altissime e fluidità generale che (almeno all'inizio) sembra solidissima. Non avessi avuto l'inciso di SS e fossi passato dalla mia ormai affaticata ps4 vanilla a questa devo dire che a sto giro il salto di gen l'avrei sentito decisamente di più rispetto a ps3/4
 
Ma solo quando lo inserisci o anche quando lo fai partire?
Sarà perché le poche volte che inserisco un disco ci rimane dentro 3 mesi minimo e nn c'ho fatto caso :asd:
Quando lo faccio partire credo. Inizia a leggere il disco facendo rumori simili a ps4, poi si placa.

Edit

e ma può darsi invece che sia come dici te, è che ho fatto girare talmente tanti giochi in sti giorni che non ci ho fatto caso. Stasera faccio una prova
 
Dunque, dopo tre giorni di utilizzo intensivo (la sera tarda purtroppo):

-la console è un pugno in un occhio, non c'è niente da fare. Da questo punto di vista raramente ho visto macchine da gioco cosi goffe nell'estetica.

-lo store integrato nel menù mi piace molto. Devo ancora però abituarmi ai controlli per muovermi fra opzioni etc, dopo mille anni su ps4 vanilla.

-il pad è magnifico. Tralasciando le (spettacolari) feature mi trovo molto bene sia come peso che nell'ergonomia. Ho notato però che collegandolo alla console in stand by si carica mooolto lentamente. Invece con caricatore direttamente alla corrente la situazione migliora vistosamente.

-è una console silenziosa ma non mi aspettavo l'iniziale casino quando fa girare i dischi (è una roba che dura pochissimo però, poco male).

-dopo due anni di serie s è un piacere INFINITO tornare a inserire dischi. Con gli acquisti dd non riesco mai a considerarli "miei" giochi.

- però gli upgrade da scaricare sono incasinati: alcuni partono in automatico, altri sono da cercare manualmente nello store, altre volte scarica due versioni dello stesso gioco.


Graficamente lo stacco da serie s si sente SUBITO. Ho messo su the witcher con la patch next gen ed è una madonna, fa cadere la mascella a terra col ray tracing attivo, risoluzioni altissime e fluidità generale che (almeno all'inizio) sembra solidissima. Non avessi avuto l'inciso di SS e fossi passato dalla mia ormai affaticata ps4 vanilla a questa devo dire che a sto giro il salto di gen l'avrei sentito decisamente di più rispetto a ps3/4
Lo store integrato in effetti rende tutto molto accessibile e pratico.
La cosa che personalmente non mi convince, aldilà del design della console che invece col tempo ci si abitua, è la UI del sistema. Di base si comprende l'idea che c'era, ovvero sparare per ogni app, grandi immagini 4k che presentassero il prodotto. Ma il tutto è riuscito decisamente a metà, tante info accessorie che incasinano lo schermo, poco interessanti e assolutamente zero personalizzazione. Poi oh, alla fine è super reattiva e pratica ed è questo l'importante, ma imho è un passo indietro a PS4 (e poi vabbè io sono vedovo della XMB).
Per il resto è decisamente un gran pezzo di HW, per quanto abbia già 3 anni.
 
ragà ma il remote play con la console lasciandola in stand by si può fare pure senza quell'accrocco da 200 euro, su cellulare, o no?
 
ma come funge? c'è un app?
Android


Apple

 
Android


Apple

A questo aggiungo questo


Dove ci sono le istruzioni per far funzionare il tutto ed anche il download per la app per Windows 10/11.
 
Sotto i 1000€ ormai prendi tranquillamente anche gli oled lg.
se hai voglia, mi potresti linkare qualcosa? non saprei manco cosa cercare :asd:
ci sono delle caratteristiche particolari da guardare prima di comprare?
inoltre, esistono tv 4k valide grandi massimo 45"? ora come ora lo spazio che ho mi impedisce di metterci tv più grandi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top