Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
dove hai preso questa info?


In realtà non è una cosa recente mi sa ma io l'ho scoperta solo adesso :asd:
 


In realtà non è una cosa recente mi sa ma io l'ho scoperta solo adesso :asd:

Si lo streaming cloud con l'abbonamento premium c'è da tanto ormai. Funziona su PS5 e anche su PS Portal.
 
Su PC l'hanno aggiunto dopo mi sa, all'inizio era solo ps5. Credo che non l'abbiano neanche "marketizzato" ahah
Hai già provato da PC? Funziona bene?
Comprensibile ambivalenza di chi vuole vendere console ma anche mettere un piedino nel mercato PC e dei servizi allo stesso tempo :asd:

No attualmente non ho né PS+ né PS5, mi interessava lo streaming da PC proprio perché sarebbe una scorciatoia per giocare i pochi titoli che mi interessano (leggi: Astrobot) quando li aggiungeranno al catalogo. :ahsisi:
 
Ma non c'è sempre stato? Io lo ricordo ai tempi del Now.
Sì c'è sempre stato. Semplicemente non è una feature pubblicizzata granché quindi può accadere di trovare giocatori come Joe sopra che non sanno della sua esistenza, specie tra quelli non cronicamente online (ndr come me) :asd:
 
Sì c'è sempre stato. Semplicemente non è una feature pubblicizzata granché quindi può accadere di trovare giocatori come Joe sopra che non sanno della sua esistenza, specie tra quelli non cronicamente online (ndr come me) :asd:

Non è da sempre


1746003055601.png

11 Ottobre, 2023


All'inizio era SOLO per ps5, che sia possibile farlo anche da PC l'ho scoperto anch'io solo ieri ahah Non credo sia mai uscita la notizia.
 
Non è da sempre


Visualizza allegato 20125

11 Ottobre, 2023


All'inizio era SOLO per ps5, che sia possibile farlo anche da PC l'ho scoperto anch'io solo ieri ahah Non credo sia mai uscita la notizia.
Ah ok, immaginavo che CynicEma si riferisse allo streaming generico per Playstation, che è nato con il PS Now per i giochi PS3 e PS4. Quello c'è da un po' e ci si poteva accedere da PC se non al D1 comunque molto presto nel ciclo vitale del Now originale.
 
Ah ok, immaginavo che CynicEma si riferisse allo streaming generico per Playstation, che è nato con il PS Now per i giochi PS3 e PS4. Quello c'è da un po'.

Si quello dei giochi PS3 c'è da sempre. Il cloud gaming dei giochi ps5 è uscito in esclusiva per ps5, poi è stato reso disponibile per portal e quanto pare anche per PC.
 
Ah ok, immaginavo che CynicEma si riferisse allo streaming generico per Playstation, che è nato con il PS Now per i giochi PS3 e PS4. Quello c'è da un po' e ci si poteva accedere da PC se non al D1 comunque molto presto nel ciclo vitale del Now originale.
Sì, anche se non ho capito la differenza con quello PS5. Si intende i giochi usciti solo per la 5 e quindi non crossgen? O dall'arrivo del Premium?
 
Sì, anche se non ho capito la differenza con quello PS5. Si intende i giochi usciti solo per la 5 e quindi non crossgen? O dall'arrivo del Premium?
È una funzionalità in più che hanno aggiunto dopo l'arrivo del PS Premium come sostituto del vecchio Now (non ricordo bene quando, ma diciamo che non c'era da subito post introduzione del Plus Essential/Extra/Premium).
Sono andati a scaglioni: prima hanno aggiunto lo streaming dei giochi PS5, con un catalogo via via più ampio, da console, poi lo hanno aggiunto da PS Portal (sempre in beta) e infine come dicono gli altri utenti è uscito ora che si possa fare oggi anche da PC con la applicazione per Windows.

Per giochi PS5 si intendono sia giochi only-PS5 che versioni PS5 dei giochi cross-gen, se non erro.

edit non per Macintosh, mi confondevo con il remote play che ha una applicazione a parte da quella per il Plus oops
 
È una funzionalità in più che hanno aggiunto dopo l'arrivo del PS Premium come sostituto del vecchio Now (non ricordo bene quando, ma diciamo che non c'era da subito post introduzione del Plus Essential/Extra/Premium).
Sono andati a scaglioni: prima hanno aggiunto lo streaming dei giochi PS5, con un catalogo via via più ampio, da console, poi lo hanno aggiunto da PS Portal (sempre in beta) e infine come dicono gli altri utenti è uscito ora che si possa fare oggi anche da PC con la applicazione per Windows.

Per giochi PS5 si intendono sia giochi only-PS5 che versioni PS5 dei giochi cross-gen, se non erro.

edit non per Macintosh, mi confondevo con il remote play che ha una applicazione a parte da quella per il Plus oops
Quindi nel 2022 (o '21, non ricordo) chiude il Now e non è più possibile giocare in streaming. Parte il Plus Premium ma all'inizio non c'è ancora la funzione. In seguito la reintroducono ma solo per PS5 e i suoi giochi (e i classici), senza mai aggiungere titoli usciti solo per PS4.
Però ricordo, forse male perché non sono mai stato Premium, che fino al 2023 (scadenza del mio abbonamento Extra) qualcosa c'era anche per PS4 :hmm: Ma forse era giocabile solo da console e non da PC. Boh?
 
Quindi nel 2022 (o '21, non ricordo) chiude il Now e non è più possibile giocare in streaming. Parte il Plus Premium ma all'inizio non c'è ancora la funzione. In seguito la reintroducono ma solo per PS5 e i suoi giochi (e i classici), senza mai aggiungere titoli usciti solo per PS4.
Però ricordo, forse male perché non sono mai stato Premium, che fino al 2023 (scadenza del mio abbonamento Extra) qualcosa c'era anche per PS4 :hmm: Ma forse era giocabile solo da console e non da PC. Boh?
Okay, non ci siamo capiti proprio :asd:

La cronologia è:

1) il vecchio PS Now e il PS Plus coesistono. Il now offre il gioco in streaming (da qui in poi lo chiamo Cloud gaming).
2) Sony annuncia e implementa la riorganizzazione del plus nei tier Essential, Extra e Premium. Il Now chiude ma la sua funzionalità di Cloud gaming si mantiene come feature compresa nel Plus Premium. Quindi con un account con sottoscrizione attiva premium si continua a giocare ai giochi in streaming di PS3 e PS4, e si giocano su PS4, PS5 e PC con la applicazione del Plus Premium (rebrandizzata applicazione del vecchio now).
3) dopo qualche anno, Sony aggiunge la feature al cloud gaming del plus premium di poter giocare finalmente ai giochi nativi PS5 (esclusivi o versione PS5). In origine questa funzione è limitata alle console PS5 stesse.
4) poi lo aggiungono anche a PS Portal (ancora in beta), assieme al cloud gaming in generale (prima Portal era solo remote play).
5) infine arriviamo ad oggi dove abbiamo visto che si possono giocare i giochi PS5 in streaming anche su PC dalla applicazione del Cloud gaming del Plus Premium.

Così dovrebbe essere chiaro.
 
Mi sono aggiornato, finalmente sono sbarcato su ps5!

Però ho un problema: il cavo hdmi è troppo corto e mi tocca tenere la ps5 stesa ma in verticale... non è proprio comodissimo.

Consigli per come rimediare? Devo per forza portarla dall'altra parte della TV?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top