Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
A me interesserebbe con disco. Poi il lettore disco a quanto ho capito è introvabile...

bravo che la vuoi con disco, fanculo al digitale
però ora hanno abbassato il lettore a 70 euro, quindi se la prendi subito (prima che alzino a 500 euro la digital ufficialmente), paghi digital + lettore 470, mentre prenderla adesso di disco vai a 500.

Io il lettore in 3 settimane lo ho trovato, puoi tentare. Dipende da te
Post automatically merged:

Sempre sul direct è disponibile ma ha ancora il prezzo vecchio. Prenderei al volo la slim con astrobot e appena cala il lettore lo prendi.
yep è quello che farei io, se è stato tanto tempo senza ps5 può resistere un paio di settimane solo con i giochi del plus che ha in digitale, io quando mi regalarono la pro ho fatto così, è gestibile pure per un malato del fisico come me
 
Con questa politica, se si vuole PS6 al prezzo minimo, va presa al lancio. Certo saranno 800 euro come minimo, ma arriverà a 1000 qualche anno dopo, quindi affrettiamoci tutti, mi raccomando :sisi:
Anche la Pro, veloce che poi sale.
1000 piotti senza hard disc e una base puzzosa :segnormechico:
 

bravo che la vuoi con disco, fanculo al digitale
però ora hanno abbassato il lettore a 70 euro, quindi se la prendi subito (prima che alzino a 500 euro la digital ufficialmente), paghi digital + lettore 470, mentre prenderla adesso di disco vai a 500.

Io il lettore in 3 settimane lo ho trovato, puoi tentare. Dipende da te
Post automatically merged:


yep è quello che farei io, se è stato tanto tempo senza ps5 può resistere un paio di settimane solo con i giochi del plus che ha in digitale, io quando mi regalarono la pro ho fatto così, è gestibile pure per un malato del fisico come me
Comunque la pagherei 70 € in più di quel che vorrei pagare 😅

Scusate ma io pagai la ps4 slim in bundle con fifa 18 totale 300 €.
Qui dopo 5 anni te la fanno pagare come al day one.

È una vergogna. Però il fatto è che ho giocato a tutto quel che mi interessava su ps4, il plus da gennaio non avrà più giochi ps4.

Non ho più molta scelta
 
Comunque la pagherei 70 € in più di quel che vorrei pagare 😅

Scusate ma io pagai la ps4 slim in bundle con fifa 18 totale 300 €.
Qui dopo 5 anni te la fanno pagare come al day one.

È una vergogna. Però il fatto è che ho giocato a tutto quel che mi interessava su ps4, il plus da gennaio non avrà più giochi ps4.

Non ho più molta scelta
Altri tempi, l'inflazione galoppa, le guerre, i dazi, i terremoti, il bradisismo, le alluvioni, il cambiamento climatico, mario kart a 90 euro, il woke, è tutto così diverso ora.
L'alternativa è andare sull'usato ma, insomma, non sai che ti può capitare
 
Vorrei fare un patto con Dio, che ho da sempre pensato: barattare un anno di vita in cambio di scelte del consumatore mondiale uguali alle mie. Sai quante aziende truffaldine andrebbero in bancarotta, oppure, aziende che ne approfittano, tornano sui loro passi?
Il problema, secondo me, viene da lontano, come il mondo reale sta andando a rotoli perché il cittadino / cliente è di fatto passivo, scevro da ogni pensiero, accetta tutto ecc. Si capisce già da come sono cambiate le abitudini al gioco, con i gaas e roba simile a farne da padrone. Signori miei, come ogni cosa, il soldo uccide tutto, lo vedo anche in un'altra passione a me cara, ovvero la F1, ma anche il calcio, che non seguo più.
Speriamo, quanto prima, in un bel meteorite, così, si spera, potremmo giocare di più a cosa davvero vogliamo

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Scusate ma la versione con disco (penso in particolare al bundle con Astrobot a 500 €) rimane uguale a prima giusto?

O in alternativa, facendo la furbata di ordinare subito il bundle digital a 400 € e poi poi comprare il lettore a 70 € (totale 470 €), la console è identica a quella "nativa" con lettore o appare posticcia? Perché nel secondo caso per 30 € preferirei direttamente quella con lettore e Astrobot fisico.

P.S. Mi è venuto il dubbio e ovviamente vedo che nel bundle con lettore Astro bot è comunque solo digitale. :asd: Ok
 
Scusate ma la versione con disco (penso in particolare al bundle con Astrobot a 500 €) rimane uguale a prima giusto?

O in alternativa, facendo la furbata di ordinare subito il bundle digital a 400 € e poi poi comprare il lettore a 70 € (totale 470 €), la console è identica a quella "nativa" con lettore o appare posticcia? Perché nel secondo caso per 30 € preferirei direttamente quella con lettore e Astrobot fisico.

P.S. Mi è venuto il dubbio e ovviamente vedo che nel bundle con lettore Astro bot è comunque solo digitale. :asd: Ok
Viene identica, dovrai soltanto montarlo tu (e ti rimane la parte di ala originale, nel caso in cui un domani il lettore ti serva per altro e vorrai riportare la console come da origine)
 
Si ma con astrobot come mi comporto se lo voglio fisico?

Vendo il codice, lo ricompro fisico e poi comunque non posso giocarlo perché ho la digital 😅😅
Ad una 50ina di euro il codice puoi venderlo. Poi per la questione aspettare, beh, l'hai fatto fino ad ora... :asd:
L'importante adesso è comprare la console al minor prezzo prima dell'aumento. 399 digital meno il prezzo di Astrobot digitale fa 329.
Poi pensi al lettore e ai giochi. Altrimenti l'usato è l'alternativa.
 
Comunque così (bundle a parte) diventerà ancora meno conveniente comprare la digital, di listino diventerebbe 500 € contro 550 € per il pacchetto completo. Almeno finché non annunceranno un aumento di prezzo anche per quello, considerando che sicuramente Sony preferisce vendere la prima alla seconda...

Sinceramente mi trovo un attimo in crisi, da una parte il mio lato FOMO mi direbbe di accaparrarmi subito il bundle Astrobot a 400 € e poi aggiungere eventuale lettore a 70 € , dall'altra in realtà queste politiche dovrebbero convincermi ancora di più a saltare la generazione e passare direttamente a PS6 (ipotizzando che molto probabilmente sarà retrocompatibile, se non fino a PS4, sicuramente almeno con i titoli PS5 + le immancabili edizioni remastered/ultimate/definitive/deluxe del caso).

Alla fine gli unici giochi che sono sicuro di voler giocare su PS5 sono Astrobot oggi e probabilmente Intergalactic nel 2027-2028 (che sarà sicuramente cross-gen). Cyberpunk potrei giocarlo anche su Switch 2 anche se probabilmente con qualche compromesso lato tecnico (impossibile dire oggi di quale entità) GTA 6 non ho nessuna fretta (non lo prenderei mai a prezzo pieno) e comunque è impensabile che non lo portino anche sulla prossima generazione. Altri titoli sarebbero Alan Wake 2 e Spider-man 2 ma sinceramente nulla di cui non possa fare a meno considerando quanto altro ho da giocare.

Oltre a questo non mi viene in mente nient'altro sinceramente, all'orizzonte a parte Naughty dog vedo letteralmente 0 esclusive che mi interessino minimamente, il resto o arriverà su Switch 2 o alla peggio lo potrei giocare su xCloud con un mese o due di abbonamento, che sarebbe peraltro molto più conveniente dell'acquisto dato che ahimè sono ormai pochissimi i giochi che rigioco.

Di fatto quindi ipotizzando di comprare PS6 al lancio si tratterebbe di "resistere" giusto altri 3 o 4 anni... considerando il backlog che ho su PS4 e Switch, e pure su Switch 2 che non è ancora arrivata ma su cui ho già prenotato il prenotabile, non mi sembra poi così tragica.

O alla peggio prendo PS5 + Astrobot a 400 €, ci gioco Cyberpunk digitale e l'anno prossimo rivendo la console sempre a 400 € e chi si è visto si è visto. :rickds:
 
Comunque così (bundle a parte) diventerà ancora meno conveniente comprare la digital, di listino diventerebbe 500 € contro 550 € per il pacchetto completo. Almeno finché non annunceranno un aumento di prezzo anche per quello, considerando che sicuramente Sony preferisce vendere la prima alla seconda...

Sinceramente mi trovo un attimo in crisi, da una parte il mio lato FOMO mi direbbe di accaparrarmi subito il bundle Astrobot a 400 € e poi aggiungere eventuale lettore a 70 € , dall'altra in realtà queste politiche dovrebbero convincermi ancora di più a saltare la generazione e passare direttamente a PS6 (ipotizzando che molto probabilmente sarà retrocompatibile, se non fino a PS4, sicuramente almeno con i titoli PS5 + le immancabili edizioni remastered/ultimate/definitive/deluxe del caso).

Alla fine gli unici giochi che sono sicuro di voler giocare su PS5 sono Astrobot oggi e probabilmente Intergalactic nel 2027-2028 (che sarà sicuramente cross-gen). Cyberpunk potrei giocarlo anche su Switch 2 anche se probabilmente con qualche compromesso lato tecnico (impossibile dire oggi di quale entità) GTA 6 non ho nessuna fretta (non lo prenderei mai a prezzo pieno) e comunque è impensabile che non lo portino anche sulla prossima generazione. Altri titoli sarebbero Alan Wake 2 e Spider-man 2 ma sinceramente nulla di cui non possa fare a meno considerando quanto altro ho da giocare.

Oltre a questo non mi viene in mente nient'altro sinceramente, all'orizzonte a parte Naughty dog vedo letteralmente 0 esclusive che mi interessino minimamente, il resto o arriverà su Switch 2 o alla peggio lo potrei giocare su xCloud con un mese o due di abbonamento, che sarebbe peraltro molto più conveniente dell'acquisto dato che ahimè sono ormai pochissimi i giochi che rigioco.

Di fatto quindi ipotizzando di comprare PS6 al lancio si tratterebbe di "resistere" giusto altri 3 o 4 anni... considerando il backlog che ho su PS4 e Switch, e pure su Switch 2 che non è ancora arrivata ma su cui ho già prenotato il prenotabile, non mi sembra poi così tragica.

O alla peggio prendo PS5 + Astrobot a 400 €, ci gioco Cyberpunk digitale e l'anno prossimo rivendo la console sempre a 400 € e chi si è visto si è visto. :rickds:
con PS6 non sarai certo trattato meglio di quanto non stanno facendo con PS5
 
con PS6 non sarai certo trattato meglio di quanto non stanno facendo con PS5
Chiaro, ma conviene comunque pagare 700 € PS6 domani che pagare 400 € PS5 oggi + comunque i 700 € PS6 (al lordo di eventuale rivendita di PS5 per cui potrebbe non essere del tutto insensato prendere il bundle a 400 € e rivenderlo allo stesso prezzo dopo averci giocato gli 1,5 giochi che mi interessavano).
 
Chiaro, ma conviene comunque pagare 700 € PS6 domani che pagare 400 € PS5 oggi + comunque i 700 € PS6 (al lordo di eventuale rivendita di PS5 per cui potrebbe non essere del tutto insensato prendere il bundle a 400 € e rivenderlo allo stesso prezzo dopo averci giocato gli 1,5 giochi che mi interessavano).
Se vuoi andare di d1 su ps6 e al momento non c'è nulla solo su ps5 che vuoi assolutamente giocare, allora si.
Ma con PS6, senza concorrenza, Dio solo sa cosa ci combinano
 
Se vuoi andare di d1 su ps6 e al momento non c'è nulla solo su ps5 che vuoi assolutamente giocare, allora si.
Ma con PS6, senza concorrenza, Dio solo sa cosa ci combinano
Sì in pratica solo Astrobot, in realtà se non avessero annunciato CP2077 su Switch 2 credo avrei ceduto abbastanza facilmente, ma per un gioco solo non so se vale nemmeno la pena di mettersi in casa il pataccone...

PS6 mi stupirò se andranno sotto i 600 € :asd: visto che fra 3 anni temo che PS5 sarà ancora sui 500 € . Secondo me più facile che si avvicineranno ai 650 - 700 € , anche se a queste cifre siamo veramente ai limiti dell'invendibile per il mercato di massa, al punto da mettere in dubbio la sostenibilità del modello console in quanto tale.

Immagino che per fare volumi diventerebbe quasi obbligatorio un doppio modello tipo Series S-X , o addirittura un modello economico che andasse solo in streaming in abbonamento.

Ci aspettano anni interessanti.
 
io ho criticato aspramente sony in questi anni,ma se aumentano il prezzo per 2 volte durante il ciclo vitale(prima volta in assoluto nella storia),evidentemente ci sarà un motivo...non lo fanno a cuor leggero sapendo di perdere fiducia e credito dei consumatori....stiamo vivendo anni schifosi,tutto aumenta...non avrei mai pensato di pagare al d1 509 euro per una console nintendo...eppure accadrà...
 
io ho criticato aspramente sony in questi anni,ma se aumentano il prezzo per 2 volte durante il ciclo vitale(prima volta in assoluto nella storia),evidentemente ci sarà un motivo...non lo fanno a cuor leggero sapendo di perdere fiducia e credito dei consumatori....stiamo vivendo anni schifosi,tutto aumenta...non avrei mai pensato di pagare al d1 509 euro per una console nintendo...eppure accadrà...
Assolutamente, ma è tutto l'insieme che scricchiola. Siamo partiti con "we believe in generations" e siamo qui ad avere una manciata di esclusive, titoli che vedremo chissà quando fra una remastered e un gaas, anni persi di gestione senza una direzione precisa, servizi per fare il backup dei salvataggi e gioco online costantemente in aumento, un psvr2 gestito come psvita, un miliardo di colorazioni di nuovi controller e altre periferiche varie, lettore bluray venduto a peso d'oro, tlou in tutte le salse, un hw base ormai obsoleto al suo secondo rincaro e uno per enthusiast lanciato in ritardo che vedremo quali numeri effettivamente farà, una comunicazione sempre più frammentata, confusionaria e caotica, senza più un volto.

Ormai è un mutuo, da hobby costoso sta diventando elitario. Se ne varrà ancora la pena e riusciranno a trovare il modo (o avere la forza) affinché continui ad essere interessante e sostenibile benissimo.

Nintendo per ora rimane una certezza, sai che su quella macchina arriveranno tanti prodotti validi, spesso hanno dimostrato di saper mantenere anni di lancio di fuoco, questo non si può buttare al vento per certe ultime decisioni che sicuramente appaiono poco eleganti, ma il prezzo della console ad oggi è l'ultimo dei problemi. Su PlayStation no perché stanno andando avanti di rendita ancora fortissimi della gen PS4. Un altro mondo, in tutti i sensi
 
Ultima modifica:
:mwaha:
La Sony proprio non mi vuole a 'sta generazione (e sicuramente anche alla prossima).
Stavo valutando di prendere una slim ricondizionata a fine anno ma mi è passata la voglia.

Mi concentro sul backlog e quei 10-15 titoli newgen che mi interessano li trasferisco su PC.

Una PS6 sopra i 600 al D1 (CON DISCO) spero possa rimanere loro sul groppone ma non ci credo visto tutti gli entusiasti che hanno pagato tutti quei soldi per la pro.
 


Tornano i temi dell’anniversario!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top