Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Grazie per i consigli, essendo tutti unanimi almeno non ho le idee confuse lol.

Sto per prendendo il nuovo LG (C5 o G5); auguratemi buona fortuna :asd:
Non ho idea di come siano i due di cui parli, ma ho da un anno e mezzo un LG c3 oled evo e non potrei trovarmi meglio, per quel poco che so LG campo tv da gaming ara una discreta quantità di culi
 
La domanda su questa PSP è: servirà “solo” a far girare in portabilità i giochi della ps5 (magari con qualche downgrade grafico) o avrà anche i suoi titoli in esclusiva come per le precedenti handled?
 
La domanda su questa PSP è: servirà “solo” a far girare in portabilità i giochi della ps5 (magari con qualche downgrade grafico) o avrà anche i suoi titoli in esclusiva come per le precedenti handled?
Sono finiti quei tempi, condividerà probabilmente tutta la libreria PS5 e PS6. Poi al massimo vedrei bene qualcosa a tema Astrobot per testarne le funzionalità o qualcosa di simile con altri piccoli prodotti
 
Sono stato fortunato a prendere il G5 su Amazon a 1599 € la settimana scorsa, ma adesso il prezzo è risalito. Io aspetterei una delle offerte di Mediaworld, Unieuro ecc. (no IVA, il secondo prodotto al 50%…) e punterei sul G5 se la differenza di prezzo con il C5 non è eccessiva.

Non ho trovato la serie 5 su Amazon. Me la linkeresti?


Ma che sarebbe G5 o C5? 1600 euro, dico: CVostri!
Io al momento cambierei il mio Samsung 65" QLED 4K (pagato 900 2 anni fa) solo per un 8K.

Perchè, quanto vorresti pagare un buon OLED?
E comunque credo che gli OLED costino di più dei QLED (non sono esperto).
 
Perchè, quanto vorresti pagare un buon OLED?
E comunque credo che gli OLED costino di più dei QLED (non sono esperto).
Neanche io lo sapevo. In effetti sono più costosi.
In generale per una TV non spenderei mai oltre i 1000, aspetto sempre che scendano. Come i 4k appena usciti che stavano a 16000. Aspetto 5-6 o 7 anni e li prendo a 1000, come farò tra qualche anno per un 8k, anche di più perché per ora non ne sento il bisogno, già noto a malapena la differenza coi vecchi 1080. Ad esempio il mio con quei video dimostrativi del ruscello coi sassolini sotto o del prato irlandese era mostruoso, poi ci guardo i film in 4k su Disney+ e sembra normalissimo, idem i videogiochi (su PS4 pro).
 
Neanche io lo sapevo. In effetti sono più costosi.
In generale per una TV non spenderei mai oltre i 1000, aspetto sempre che scendano. Come i 4k appena usciti che stavano a 16000. Aspetto 5-6 o 7 anni e li prendo a 1000, come farò tra qualche anno per un 8k, anche di più perché per ora non ne sento il bisogno, già noto a malapena la differenza coi vecchi 1080. Ad esempio il mio con quei video dimostrativi del ruscello coi sassolini sotto o del prato irlandese era mostruoso, poi ci guardo i film in 4k su Disney+ e sembra normalissimo, idem i videogiochi (su PS4 pro).

Spero che la differenza con PS5 (non Pro), si percepisca un po’ di più, allora…
E anche guardando roba in streaming (perlopiù utilizzo PrimeVideo).
Poi si, anche per me la soglia psicologica di una TV è 999,99€, non oltre.
Però per 500/600€ in più vorrei fare il grande passo.
Se non sono convinto al 100%, mi sa che viro sul modello 2024 (C4), attualmente a 999€.
 
Spero che la differenza con PS5 (non Pro), si percepisca un po’ di più, allora…
E anche guardando roba in streaming (perlopiù utilizzo PrimeVideo).
Poi si, anche per me la soglia psicologica di una TV è 999,99€, non oltre.
Però per 500/600€ in più vorrei fare il grande passo.
Se non sono convinto al 100%, mi sa che viro sul modello 2024 (C4), attualmente a 999€.
Tieni conto che sono miope ma con occhiali o lenti a contatto recupero la lacuna :asd:
Penso che la prossima volta mi butterò su un OLED per il contrasto/nitidezza ma ho sempre paura dell'"effetto Beautiful" (quando vedi un film e sembra di vedere una soap... che capita anche col mio se imposto 2-3 opzioni che uso solo per i programmi TV).
Ad oggi la differenza tra il vecchio Sony Bravia full HD 48" e questo Samsung 4k 65", a parte vedere qualche poro in più nella pelle degli attori, è la grandezza (finalmente riesco a leggere i sottotitoli senza doverli ingrandire, dato che di base nei videogiochi sono minuscoli) e sto pure piuttosto vicino allo schermo (3 metri).
 
Ragazzi, l'ho appena fatto.
Ordinata la nuova tv: LG C5 da 55".

Vengo da un Bravia 4k da 42" del 2019, che non mi ha mai fatto impazzire (al contrario del modello precedente che ebbi nella generazione PS3).

Spero sia un bel passo in avanti, in fatto tecnologia.
 
Ragazzi, l'ho appena fatto.
Ordinata la nuova tv: LG C5 da 55".

Vengo da un Bravia 4k da 42" del 2019, che non mi ha mai fatto impazzire (al contrario del modello precedente che ebbi nella generazione PS3).

Spero sia un bel passo in avanti, in fatto tecnologia.
Tranquillo ti usciranno gli occhi dalle orbite.
 
Ragazzi ho acquistato un ps5 slim con disco. Solo ora sto notando, ( giocando a wukong) che ogni tanto la ventola si sente in tutta la forza, in più dietro vicino ai cavi di alimentazione, scotta abbastanza.
Nessun avviso di surriscaldamento o altro.
È tutto normale?

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi ho acquistato un ps5 slim con disco. Solo ora sto notando, ( giocando a wukong) che ogni tanto la ventola si sente in tutta la forza, in più dietro vicino ai cavi di alimentazione, scotta abbastanza.
Nessun avviso di surriscaldamento o altro.
È tutto normale?

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Si.
 
Vengo da un Bravia 4k da 42" del 2019, che non mi ha mai fatto impazzire (al contrario del modello precedente che ebbi nella generazione PS3).
Anche io avevo un Bravia (48 full HD) e lo amavo. Mi è quasi dispiaciuto passare al successivo, anche se lo avevo messo in camera. Ci ha lasciati un mesetto fa all'improvviso. Ora non mi va di spendere soldi ma a settembre lo farò riparare :ahsisi:
Poi per i 4K mi hanno sconsigliato la Sony in generale :dsax:
 
Ragazzi ho acquistato un ps5 slim con disco. Solo ora sto notando, ( giocando a wukong) che ogni tanto la ventola si sente in tutta la forza, in più dietro vicino ai cavi di alimentazione, scotta abbastanza.
Nessun avviso di surriscaldamento o altro.
È tutto normale?

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Succede anche a me con Death Stranding 2... con giochi che la sfruttano, la ventola parte, è normale... se la usi con i giochi PS4 invece la console sta bella calma e fresca. Insomma è normale.
 
Ragazzi ho acquistato un ps5 slim con disco. Solo ora sto notando, ( giocando a wukong) che ogni tanto la ventola si sente in tutta la forza, in più dietro vicino ai cavi di alimentazione, scotta abbastanza.
Nessun avviso di surriscaldamento o altro.
È tutto normale?

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Normale.A maggior ragione adesso che fa caldo.Puoi risolvere solo con un sistema di ventilazione esterno che tiene la console più fresca e non fa più girare la ventola in modalità turbo.

ps: le ventole esterne si possono acquistare o come ho fatto io,le ho costruite usando dellle ventole riciclate da vari pc smontati.In pratica ne ho messe4(su ps5 orizzontale):lato ventola aspirazione aria console(due messe a buttare aria fresca dentro) e poi dietro dove esce l'aria calda(altre due a tirare fuori il calore).Le ventole(che hanno un piccolo voltaggio che varia dalla grandezza e comunque non fanno rumore) le ho alimentate riciclando dei carica batteria di elettrodomestici/telefoni.
Il tutto funziona alla grande,mai più ventola turbo della ps5 o console bollente.
 
Ultima modifica:
Allora ragazzi, eccomi di nuovo qui a rompere.

Adesso che ho un OLED LG, mi consigliate qualche gioco (esclusive o no, non ha importanza) che abbia una resa visiva tanto da farmi strabuzzare gli occhi?

PS: Ovviamente la maggior parte delle esclusive le ho già giocate.
 
Allora ragazzi, eccomi di nuovo qui a rompere.

Adesso che ho un OLED LG, mi consigliate qualche gioco (esclusive o no, non ha importanza) che abbia una resa visiva tanto da farmi strabuzzare gli occhi?

PS: Ovviamente la maggior parte delle esclusive le ho già giocate.
Alan Wake 2
Black Myth Wukong
Death Stranding 2
Final fantasy 16
Demons Souls
Cyberpunk 2077
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top