Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Praticamente video settimanali sul come farsi un ottimo PC a 500€/600€ o sul come possano pareggiare con PS5.Non conosco la questione ne quando lo hanno detto ma con 500 euro ti compri al massimo una buona scheda video
È in totale contraddizione con il video che ho visto ieri.
Io ho iniziato a seguirli per la questione Intel (visto che in un futuro imprecisato vorrei farmi un PC anche perché sono stufo di pagare abbonamenti ho ricominciato a seguire un po’ il mondo) e nei video riguardanti solo il PC non mi sembra dicano niente di sbagliato.
Questo non lo sapevo (ripeto ho iniziato a seguirli da relativamente poco e non sulle comparazioni PC/Console).Praticamente video settimanali sul come farsi un ottimo PC a 500€/600€ o sul come possano pareggiare con PS5.
Appunto, molta gente li crede e ne ho letto speso sui social, dove la gente del tubo attecchisce di più.
Credo che in video di 3 anni fa praticamente ci credevano poco che la GPU di PS5 corrispondesse a una 2080 all'incirca, ma si é no nella faccia 1000 di Invidia. Di quanto la CPU facesse schifo e di quanto i confronti fossero inutili tra PC e console in un senso e nell'altro, cosa giusta, se non fosse che il discorso era per difendere le schede 3000 che tipo andavano peggio che su PS5 in magari una manciata di giochi, ma perché normale che alcuni giochi facciano meglio su schede AMD che non su Invidia, e viceversa, e che il gioco in questione, che era Valhalla, fosse ottimizzato male, e da qui le performance non al livello.
And so on.
Sono assolutamente di parte. Amando il mondo PC ma sputtanando quello console. Che lo facciano con video lunghi o spiegando bene, non vuol dire che stiano facendo un buon servizio, ma solo che sono bravi a spiegare la loro posizione e magari fartela credere.
Se gli utenti decontestualizzano le cose di DF, e questi da fastidio, beh, questi su Youtube fanno lo stesso, visto che in DF in un video lunghissimo hanno spiegato la cosa, e i Prodigeek hanno decontestualizzato una frase non riportando per intero il discorso per smerdare DF, questo nell'intento di accrescere la loro di fama, e soprattutto la loro posizione anti console visto che DF da sempre almeno stabile nei pareri, quindi che non smerda le console ma equilibrati, con elogi e critiche, cosa che sicuramente a quei signori non piace.
Quindi inutile riportare la dichiarazioni di questi, quando lo stesso video di DF non dice le cose come le spiegano questi signori, ma spiegando bene da solo in DF la loro affermazione in un video lunghissimo.
Questi che di certo sul mondo console non hanno credibilità, non più di DF, che comunque non sono infallibili, tutt'altro, ma che almeno sono equilibrati nei giudizi.
si ma almeno il gioco è migliore e loro son più contenti (te li danno loro da testare mica i giochi li comprano)Che mi sembra una cavolata, visto che il 90% dei giocatori sta altrove. Cyberpunk non ha insegnato nulla
Non è questo anzi, il loro è un discorso più ampio che dovrebbe essere compreso: ci sono diversi modi di giocare e abbiamo tutti esigenze diversificate.Se dobbiamo parlare di filtri. Per via dei Prodigeek in giro vedo molta gente che crede che con 500€ ti fai un PC da fare invidia già da ora a PS6
Comunque non credo si avvicinino anche lontanamente ad nvidia, specie se metti dentro il raytracing.Vabbeh è per creare una scala di qualità degli upscale che va dal FSR2/3 (scarsa, poco desiderabile) al DLSS3 quality (top, cambio di paradigma) e capire dove si va a posizionare questo PSSR. Se poi AMD con le prossime schede alza l'asticella buon per loro, serve un po' di concorrenza a nvidia.
Se non ricordo male all'epoca ci fu la recensione di Gamers Nexus a infervorare gli animi perché paragonò la GPU di PS5 a una 1060 dopo aver usato DMCV SE come paragonePraticamente video settimanali sul come farsi un ottimo PC a 500€/600€ o sul come possano pareggiare con PS5.
Appunto, molta gente li crede e ne ho letto speso sui social, dove la gente del tubo attecchisce di più.
Credo che in video di 3 anni fa praticamente ci credevano poco che la GPU di PS5 corrispondesse a una 2080 all'incirca, ma si é no nella faccia 1000 di Invidia. Di quanto la CPU facesse schifo e di quanto i confronti fossero inutili tra PC e console in un senso e nell'altro, cosa giusta, se non fosse che il discorso era per difendere le schede 3000 che tipo andavano peggio che su PS5 in magari una manciata di giochi, ma perché normale che alcuni giochi facciano meglio su schede AMD che non su Invidia, e viceversa, e che il gioco in questione, che era Valhalla, fosse ottimizzato male, e da qui le performance non al livello.
And so on.
Sono assolutamente di parte. Amando il mondo PC ma sputtanando quello console. Che lo facciano con video lunghi o spiegando bene, non vuol dire che stiano facendo un buon servizio, ma solo che sono bravi a spiegare la loro posizione e magari fartela credere.
Se gli utenti decontestualizzano le cose di DF, e questi da fastidio, beh, questi su Youtube fanno lo stesso, visto che in DF in un video lunghissimo hanno spiegato la cosa, e i Prodigeek hanno decontestualizzato una frase non riportando per intero il discorso per smerdare DF, questo nell'intento di accrescere la loro di fama, e soprattutto la loro posizione anti console visto che DF da sempre almeno stabile nei pareri, quindi che non smerda le console ma equilibrati, con elogi e critiche, cosa che sicuramente a quei signori non piace.
Quindi inutile riportare la dichiarazioni di questi, quando lo stesso video di DF non dice le cose come le spiegano questi signori, ma spiegando bene da solo in DF la loro affermazione in un video lunghissimo.
Questi che di certo sul mondo console non hanno credibilità, non più di DF, che comunque non sono infallibili, tutt'altro, ma che almeno sono equilibrati nei giudizi e soprattutto amanti della parte tecnica a 360 gradi dei videogiochi, quindi quasi scevri comunque da pregiudizi o simpatie cosi marcate. Quindi con Switch che se fa un miracolo di porting loro che rimangono a bocca aperta, non che iniziano a fare confronti su come giri meglio su Deck il gioco.
Sicuramente no, sarebbe pure strano se questi se ne escono con la ver. 1.0 del loro nuovo upscaler alla pari del DLSS su cui nvidia lavora e perfeziona da 6 anni con le risorse di cui dispongono. Però essendo hardware e non software come il FSR dovrebbe essere una buona base di partenza per il futuro. Se non sbaglio pure il XeSS hardware performa benino.Comunque non credo si avvicinino anche lontanamente ad nvidia, specie se metti dentro il raytracing.
Il punto che si faceva era solamente hardware e costi prestazioni in relazione, mentre quello sull'ecosistema in toto, soprattutto il video di 3 anni fa che dicevo, non veniva toccato argomento, come non é stato toccato in questo topic, il cui costo/mantenimento/risparmio e via così e tutt'altra materia.Non è questo anzi, il loro è un discorso più ampio che dovrebbe essere compreso: ci sono diversi modi di giocare e abbiamo tutti esigenze diversificate.
Se fai un PC oggi non monti le componenti simil-ps5 perché ad esempio quella CPU è troppo limitata e spendendo di più si ottiene un prodotto semplicemente "diverso".
Le console utilizzano una tecnologia volta a rincorrere le novità, ora soprattutto software come il dlss, e viene meno l'immenso parco di esclusive che nel tempo rendevano unica l'esperienza di un sistema chiuso.
Ad oggi una mid gen come quella proposta da Sony è inutile sotto molti punti di vista, perché con 600€ si acquista una 4070 super e presto saranno annunciate nuove schede anche di AMD che porteranno il confronto ad essere sempre più sbilanciato verso l'offerta di acquisto e che ti lega ad un brand il cui costo di mantenimento nel tempo è... Semplicemente fuori mercato.
In sintesi, con 500€ oggi non ti fai un PC adeguato all'esperienza di una ps5. Con qualcosa in più, tempo e voglia, hai però accesso ad un mercato sempre più flessibile e che oggi non è più così fuori posto anche in salotto
Comunque Sony non è estranea agli upscaler, fanno televisori.Sicuramente no, sarebbe pure strano se questi se ne escono con la ver. 1.0 del loro nuovo upscaler alla pari del DLSS su cui nvidia lavora e perfeziona da 6 anni con le risorse di cui dispongono. Però essendo hardware e non software come il FSR dovrebbe essere una buona base di partenza per il futuro. Se non sbaglio pure il XeSS hardware performa benino.
Questo una materia molto personale é anche questa molto flessibile, partendo dal prezzo di entrata che é lo scoglio molto più grosso. Poi grosso di una Pro e e suoi 800€, che tra l'altro sembra quasi per molti svilire la 5 a 450€/550€ ma che così non é, visto che quella continua ad esistere, e su cui bisogna contrare tanti metodi di fruizione ed abitudine che vanno oltre al poterselo mettere in salotto o no.
Come ho detto, tutt'altra materia.
"Ps5 è un pacco"
"Ps5 è il furto"
"PS portal un vero disastro"
"Ps5 slim una presa per il culo"
"Ps5 gia morta"
"Steam deck meglio di Ps5"
"Ps5 non ha più senso"
Questi sono i video dei prodigeek.
Ora parlano male di PS5 pro?
![]()
la gente è ritardata e non è di certo colpa loro se non capiscono una fava.Se dobbiamo parlare di filtri. Per via dei Prodigeek in giro vedo molta gente che crede che con 500€ ti fai un PC da fare invidia già da ora a PS6
che intendi ? ps5 e ps5pro condividono il medesimo acquisto, che sia digitale o fisicosi ma almeno il gioco è migliore e loro son più contenti (te li danno loro da testare mica i giochi li comprano)
io ricordo 410 euro di ps4 pro AL LANCIO. la metà di ps5 proQualcuno si ricorda di quando con il costo di acquisto richiesto per PS3 al lancio si prendeva una Xbox 360 e Wii? Con un catalogo di titoli, qualità, funzionalità, fuori di testa?
Ho adorato motorstorm (meno resistence ahah) ma fino al primo Uncharted quanto è stato davvero utile avere quella console? E ora (al netto delle questioni inflazione, disco aggiuntivo, etc) come può avere senso spenderne 800, 920, 950 a seconda dei casi per fare da beta tester di un sistema di upscaler migliorato confrontato con quello della pessima adozione del primo fsr? Va meglio, certo...
Quando a stretto giro arriveranno le RX 8000 e non sappiamo a che livello, posizionamento saranno? E poi ...
Vabè, torno a giocare ad Astro bot![]()
Beh, di certo se loro fanno i video sull'argomento, facendolo credere, e camola gente è ritardata e non è di certo colpa loro se non capiscono una fava.
io ricordo 410 euro di ps4 pro AL LANCIO. la metà di ps5 pro
Ai tempi era il lettore bd più cheap in commercio.Qualcuno si ricorda di quando con il costo di acquisto richiesto per PS3 al lancio si prendeva una Xbox 360 e Wii? Con un catalogo di titoli, qualità, funzionalità, fuori di testa?
Ho adorato motorstorm (meno resistence ahah) ma fino al primo Uncharted quanto è stato davvero utile avere quella console? E ora (al netto delle questioni inflazione, disco aggiuntivo, etc) come può avere senso spenderne 800, 920, 950 a seconda dei casi per fare da beta tester di un sistema di upscaler migliorato confrontato con quello della pessima adozione del primo fsr? Va meglio, certo...
Quando a stretto giro arriveranno le RX 8000 e non sappiamo a che livello, posizionamento saranno? E poi ...
Vabè, torno a giocare ad Astro bot![]()