News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità


 
Ma è anche il discorso che fanno gli italiani nel video
Non ha proprio senso il paragone come dici tu :asd:
Anche perché il problema di PS5 pro è la cpu a “fare da tappo” (e spiegano anche questo nel video anche se questo è un “problema” noto)
Però tu, DF, non puoi tirare in ballo una 4070 (una scheda che comunque han ben altro rispetto alla forza bruta)“downclockata” (o tirare in ballo la 3070ti) lasciando fuori tutta la componentistica che c’è intorno.
Non mi sembra che abbiano detto panzanate nel video che ho visto:asd: (e ho visto anche quello di DF)
Poi che siano mal visti qua dentro non lo sapevo
DF non ha fatto altro che rispondere alla domanda idiota che gli era stata posta (domanda fatta in più di un occasione da gente diversa :asd:)
E proprio perchè la 4070 non è solo forza bruta che è stata paragonata a quella non essendoci schede amd con le caratteristiche di pro.
Ma è un rispondere per astratto ad una domanda senza senso.
 
Ahah sì, €399,99 che da noi diventavano 410 per via dell'adeguamento iva (o extra tassa sulle memorie, non ricordo). E posizionamento della neonata slim 100 euro sotto.

I tempi erano molto diversi, ma lo era anche il prodotto. E Sony stessa.

Nel momento attuale, forse proporre la mid-gen a 599 con qualche spiraglio di visione su nuovi titoli in uscita avrebbe sicuramente dato maggior lustro a questa operazione. Ma tanto venderà secondo le stime, e come sempre, avranno avuto ragione loro.
Condivido ogni parola, mamma mia che bei tempi direi. Proprio i tempi, la società ed i clienti (più che videogiocatori), come sono cambiati in peggio!
Io metto tutto sul piatto economico, la ps4 pro, per quel prezzo, anche se non eri geek, non dico che la prendevi ma almeno ci dovevi un minimo pensare! A quanto ho letto, ha rappresentato il 15% della base installata, per un esborso che non era faranoico; io diedi indietro la ps4 e misi 200 euro se non erro, non penso proprio si possa fare ora e, quindi, adios.
Però, permettermelo, se penso che con queste premesse, con questa Sony, con questa moria dei nostri giochi di (ex) mamma Sony, riesca comunque a rappresentare il 15% della base installata, beh, forse sicuramente avrà vinto, ahimè, (ex) mamma Sony, ma sicuramente sarà una sconfitta per il genere umano.

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Condivido ogni parola, mamma mia che bei tempi direi. Proprio i tempi, la società ed i clienti (più che videogiocatori), come sono cambiati in peggio!
Io metto tutto sul piatto economico, la ps4 pro, per quel prezzo, anche se non eri geek, non dico che la prendevi ma almeno ci dovevi un minimo pensare! A quanto ho letto, ha rappresentato il 15% della base installata, per un esborso che non era faranoico; io diedi indietro la ps4 e misi 200 euro se non erro, non penso proprio si possa fare ora e, quindi, adios.
Però, permettermelo, se penso che con queste premesse, con questa Sony, con questa moria dei nostri giochi di (ex) mamma Sony, riesca comunque a rappresentare il 15% della base installata, beh, forse sicuramente avrà vinto, ahimè, (ex) mamma Sony, ma sicuramente sarà una sconfitta per il genere umano.

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Se guardi il sondaggio di questo topic solo il 5% la prende.
 
Però, permettermelo, se penso che con queste premesse, con questa Sony, con questa moria dei nostri giochi di (ex) mamma Sony, riesca comunque a rappresentare il 15% della base installata, beh, forse sicuramente avrà vinto, ahimè, (ex) mamma Sony, ma sicuramente sarà una sconfitta per il genere umano.

Se questo dispositivo avrà successo (e probabilmente la risposta sarà positiva) a "perderci" secondo me sarà proprio quel suo stesso pubblico a cui è rivolta, ovvero chi per mille motivi/esigenze/necessità non può uscire dalla comodità della console al centro dell'intrattenimento ma desidera qualcosa in più e che si troverà a dover inseguire nel tempo sistemi sempre più complessi (ma non per questo dal buon rapporto qualità/prezzo).

Adesso è una mid gen, quindi giocattolo tecnologico che vive in parallelo con il resto dell'hw PlayStation, che rimane validissimo, e va bene così. Quando però le console smetteranno di essere accessibili, di arrivare in mano ai bambini, allora smetteranno di essere quello per cui sono nate. Nintendo può proporre uno Switch 2 più costoso, perché questi sono i tempi in cui viviamo, e si accetta perché diamo per scontato che sarà capace di supportarlo e nel tempo garantirti un'esperienza di videogioco unica. Questo c'è lo aspettavamo anche da Sony ovviamente, e magari tornerà a farlo, ma per quel momento saremo davvero alle porte di PS6. E via a rivedere le foglie migliorate e i riflessi potenziati...
 
Se guardi il sondaggio di questo topic solo il 5% la prende.
Con tutto il rispetto per noi, nonostante siamo videogiocatori, nonché clienti, eruditi, ahimè, contiamo poco...magari ragionassero tutti come noi!!!

Se questo dispositivo avrà successo (e probabilmente la risposta sarà positiva) a "perderci" secondo me sarà proprio quel suo stesso pubblico a cui è rivolta, ovvero chi per mille motivi/esigenze/necessità non può uscire dalla comodità della console al centro dell'intrattenimento ma desidera qualcosa in più e che si troverà a dover inseguire nel tempo sistemi sempre più complessi (ma non per questo dal buon rapporto qualità/prezzo).

Adesso è una mid gen, quindi giocattolo tecnologico che vive in parallelo con il resto dell'hw PlayStation, che rimane validissimo, e va bene così. Quando però le console smetteranno di essere accessibili, di arrivare in mano ai bambini, allora smetteranno di essere quello per cui sono nate. Nintendo può proporre uno Switch 2 più costoso, perché questi sono i tempi in cui viviamo, e si accetta perché diamo per scontato che sarà capace di supportarlo e nel tempo garantirti un'esperienza di videogioco unica. Questo c'è lo aspettavamo anche da Sony ovviamente, e magari tornerà a farlo, ma per quel momento saremo davvero alle porte di PS6. E via a rivedere le foglie migliorate e i riflessi potenziati...
Speriamo che resti, quello delle console, un mondo che non morirà mai, magari sopravviverà a questa generazione alquanto atipica, per usare un eufemismo. Vediamo anche con la prossima console di Nintendo che aria tirerà, io sono positivo per loro, molto meno per noi e per la piattaforma verde, quest'ultima, fautrice di un percorso senza senso ma, purtroppo, copiato in maniera peggiorativa da parte di (ex) mamma Sony...che mestizia


Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Con tutto il rispetto per noi, nonostante siamo videogiocatori, nonché clienti, eruditi, ahimè, contiamo poco...magari ragionassero tutti come noi!!!
Mmm....devo dissentire. HAI RAGIONE sul fatto che è un forum che non conta nulla. Ma i sondaggi rimangono sondaggi, sono un'idea con cui farsi un'idea :asd: E, se ci pensi, proprio perchè è un forum di appassionati è tremendo quel 5%. Poi qualcuno cambia idea eh, ci sta, non è veritiero. Ma abbiamo anche dati palesi sulla PS4 Pro nel rapporto di vendita rispetto a PS4 e va aggiunta l'enorme differenza di prezzo presente (300 e passa euro se vuoi il disco) e la cifra totale grossa. Il sondaggio è solo un dato in più comunque che da un'idea.
 
Io non penso che il sondaggio sia tanto lontano dalla realtà, credo che fuori dagli USA lo share di PS5 Pro sarà decisamente minore della 4.
 
Io non penso che il sondaggio sia tanto lontano dalla realtà, credo che fuori dagli USA lo share di PS5 Pro sarà decisamente minore della 4.
Concordo in pieno con te, ma c'è una un'unica carta che può far saltare il banco anche in Europa: GTA 6!!!
 
Speriamo che resti, quello delle console, un mondo che non morirà mai, magari sopravviverà a questa generazione alquanto atipica, per usare un eufemismo. Vediamo anche con la prossima console di Nintendo che aria tirerà, io sono positivo per loro, molto meno per noi e per la piattaforma verde, quest'ultima, fautrice di un percorso senza senso ma, purtroppo, copiato in maniera peggiorativa da parte di (ex) mamma Sony...che mestizia

Ahahah beh quello sicuramente, poi è tutto in grande evoluzione e personalmente resto molto ottimista riguardo il mondo videoludico in generale: l'offerta è davvero ampia e l'idea che ci saranno sempre più titoli di qualità anche senza budget stellari (i cosiddetti AA) mi piace molto, così come la curiosità verso i nuovi dispositivi e modalità di accesso. Ci vorrà soltanto un po' di assestamento, anche per tutte queste ondate di licenziamenti post bolla.

Mi preme sottolineare però che mi sono riavvicinato dopo davvero tanti anni al computer come macchina da gioco, e in questo i Prodigeek hanno avuto un ruolo importante per "ri-allinearmi" a qualcosa da cui ero davvero distante e su cui avevo molta confusione. Non sono il male assoluto insomma, come non lo è il PC e come non tocca nulla a chi vuole giocare su console quale esse siano, chiaro ma vabè poi ognuno può farsi giustamente l'idea che vuole. Tolti i titoli urlati, un po' di temi per cavalcare l'onda o alcune forzature in certi ragionamenti, nelle loro divagazioni c'è molto cibo per chi ha fame di curiosità.

E proprio per questo, avendolo vissuto in primis, voglio dire di non limitarvi ad un'unica piattaforma, di escludere a priori l'adozione di un computer come macchina da gioco, come upgrade, anche attaccata alla TV, perché le considerazioni da fare sono molte e non è questo il luogo opportuno. Ma quando ci sono da tirare fuori 600€ per passare da una PS5 fat a pro + disco + base, o di rimanere nel formato digitale dove l'unica via di accesso è lo store ufficiale, allora guardatevi intorno. Le console non moriranno, almeno finché il Cloud non arriverà ad essere quello che Netflix è stato per Blockbuster. Ma ad operazioni commerciali come queste (così come i prezzi delle schede 40XX, e così via) ogni tanto bisogna calmare la propria scimmia, o almeno non farsi prendere dalla FOMO e informarsi bene nel tempo che sarà utile post uscita. Solo un consiglio. Altrimenti se ci si aspetta di giocare a 60fps per i prossimi 3 anni e ci si ritroverà a farlo a 30 con dettagli più alti ma meglio, magari avremmo voluto saperlo prima ecco. Ma poi GT gira in 8k...
 
Però Alby, con GTA6, bundle o non bundle, siamo vicini ai 1000 euro. Dubito sposterà più di tanto
Vero ma il mio confronto è con le vendite di PS4 Pro. In quel senso GTA 6 e l'isteria collettiva che scatenerà potrà dare una mano a PS5 Pro a recuperare "il terreno perso". Inoltre tra un anno (o addirittura un anno e mezzo) il prezzo potrebbe essere un po' inferiore, anche solo attraverso offerte e simili.
 
Ultima modifica:
Ps4 pro non aveva un gta nuovo da affiancare xD Vedremo come si muovono a livello di marketing
 
Però Alby, con GTA6, bundle o non bundle, siamo vicini ai 1000 euro. Dubito sposterà più di tanto
Non solo.

GTAVI nel migliore dei casi è Ottobre 2025, nel peggiore è boh "2026 inoltrato".

Per Marzo 2025 ci saranno in circolazione 75ish Milioni di PS5 Base.
Per Ottobre 2025 ce ne saranno 80ish Milioni.

Se pareggerà le percentuali di 4PRO (13% del totale di PS4) sarà un risultato sorprendente, a tratti straordinario considerando il prezzo, il periodo di uscita, e l'assenza di system seller (vi ricordo che a 4 mesi da 4PRO usciva HZD che era a livello tecnico "il gioco di PRO").
 
allora guardatevi intorno.
Consiglio aperto a tutti però, non solo a chi gioca su console.

Concordo in pieno con te, ma c'è una un'unica carta che può far saltare il banco anche in Europa: GTA 6!!!
Si, ma a spingere le PS5 base, non la Pro. Al limite entrambe se proprio la versione Pro fosse inaspettatamente molto più buona di quanto non si credesse, ma direi che la versione base é quella che farà un bel botto più probabilmente.
 
Con tutto il rispetto per noi, nonostante siamo videogiocatori, nonché clienti, eruditi, ahimè, contiamo poco...magari ragionassero tutti come noi!!!
Per me è anche troppo positivo per lo scenario europeo.
Poi come hanno detto altri qui ci sono appassionati.
il cliente normale gira i tacchi quando sente 920€ o si compra la base.
 
Consiglio aperto a tutti però, non solo a chi gioca su console.


Si, ma a spingere le PS5 base, non la Pro.
Al limite entrambe se proprio la versione Pro fosse inaspettatamente molto più buona di quanto non si credesse.
Il mio confronto era tra PS4 Pro e PS5 Pro. L'unico gioco che può far "vendere" PS5 Pro con quel prezzo elitario è GTA 6, visto che potrebbe convincere una fetta di pubblico a spendere 800 euro per giocare la miglior versione possibile di GTA 6.
 
Come diceva DF (e mi trovo decisamente d'accordo): non sembra una macchina rivolta al nuovo acquirente, ma al vecchio con la compulsione dell'upgrade tecnico. 4PRO dall'altro lato si posizionava nel segmento di mercato economico dove al cliente medio era richiesto di spendere la stessa cifra di PS4 (prezzo originale) o 100€ in più di Slim (price cut).

Ad oggi in Europa le Console vendono quando sono ribassate di prezzo (che buffamente è il prezzo che avevano nel 2020), una Console da 600+€ (e quindi ci sono 200€ in più senza disco) è qualcosa di inavvicinabile per le tasche dell'acquirente normale in questo continente. Chi ha aspettato a prendere una Console per un prezzo più appetibile non è tentato da una Console che costa 300€ in più (minimo) rispetto al price point originale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top