Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sviluppatore noto su resetera che ogni tanto dice la sua su questioni tecniche, poi affidabile o meno non l'ho mai capitoFonte?
Grazie, comunque a sto punto mi chiedo se la cosa fosse confermata: ma era proprio necessario rilasciare le patch così in fretta creando confusione nel pubblico e senza dare la possibilità di disattivarle?Sviluppatore noto su resetera che ogni tanto dice la sua su questioni tecniche, poi affidabile o meno non l'ho mai capito![]()
Da uno sviluppatore noto su resetera che ogni tanto dice la sua su questioni tecniche
Star Wars Jedi Survivor uses SDK9. This also means earlier PSSR implementation. Maybe even the initial one. For up-to-date version of PSSR you need to use later SDKs (10 and up).
I cannot give you specific details because of NDAs (like how many different PSSR iterations are already available, or what kind of improvements they present), but you can expect IQ improvements in the second/third batch of PS5 Pro supported games using PSSR.
For a game I am working, PSSR (one of the later versions, but not the up-to-date one) is giving us much better results in comparison to TSR and FSR. I am expecting in the next 6-12 months PSSR to be in a much better state in comparison to the initial versions used in the first batch of Pro supported titles. It's already is. I am pretty sure UE5.5 titles using PSSR will looks much better - even at lower internal resolution.
Mi stanno venendo le paranoie...
Quando metto ps5 pro in modalità di riposo è normale che quando la riattivo mi da che è scollegata da internet per poi connettersi un secondo dopo quando la riattivo?
Confermo anch’io, con portal è più stabile. E io non ho nessun problema, ne con rumorosità ne tantomeno con il calore. Anzi, a me sembra che, per quello che ho giocato attualmente, scalda pure meno della mia vecchia fat.L’unica cosa che ho notato è che le ventole sono un pizzico più rumorose rispetto alla standard, niente di preoccupante, per il resto va da Dio.
Anzi, ho notato che con Pro la Portal è più stabile.
Ho capito perché...se ha un download funziona regolarmente, altrimenti si disconnette probabilmente funziona così.Mi stanno venendo le paranoie...
Quando metto ps5 pro in modalità di riposo è normale che quando la riattivo mi da che è scollegata da internet per poi connettersi un secondo dopo quando la riattivo?
Si sono svegliati
Quando ho letto il titolo e poi l'articolo, mi sono detto:"bene se sarà cosi, sarà il momento di passare al pc"News verosimile...
PS6 avrà un prezzo stellare? La colpa non è di Sony, ma vostra
Sony è un'azienda che ha la piena facoltà di sperimentare e che dipende unicamente dall'accoglienza del pubblico. PS6 avrà in costo esorbitante? Sta a voi.
La possibilità di vedere PS6 venduta a oltre mille euro si farà ancora più concreta se PS5 Pro avrà grande successo, perché significherà che al pubblico in fondo sta bene così.
sì ma il vero problema è la superficialità a cui operano i vari Team nell'ottimizzare su PRO! basta vedere Horizon, Final Fantasy e altri per capire cosa vuol dire fruttare la console. calcola che sono comunque patch post uscita, vediamo i nuovi giochi.Con tutti i problemi grafici segnalati su PS5 Pro mi vien da pensare che state partecipando al programma di beta testing PSSR in lavorazione per PS6.
Costo d'ingresso: 900 euro
Grazie per il servizio.
Si vero, però avessi speso tutti quei soldi mi roderebbe il culo ad avere la maggior parte dei giochi con problemi perchè i vari team sono superficiali e non fanno nessun controllo di qualità interno perchè tanto i test li faranno chi acquista la console. Sembra che Sony li abbia pressati per aggiornarli per Pro in maniera un pò frettolosa, sarebbe stato meglio rimandare l'uscita di qualche mese invece di far fare da beta tester ai consumatori.sì ma il vero problema è la superficialità a cui operano i vari Team nell'ottimizzare su PRO! basta vedere Horizon, Final Fantasy e altri per capire cosa vuol dire fruttare la console. calcola che sono comunque patch post uscita, vediamo i nuovi giochi.
Ho letto la news. Tralasciando la consueta arroganza del redattore che ha firmato l'articolo ("La colpa è vostra!"), il punto forte su cui basa la sua invettiva è il presunto successo commerciale di PS5pro. Ora, non sto seguendo questo topic da un po' di tempo, quindi non so se sia già uscito il dato delle unità vendute (evoco zaza50 in caso ci fosse il dato), però fatico a pensare che a fine generazione questa console possa vendere più del 10-15% di quella base. E penso anche che questo range, che dovrebbe essere il medesimo della PS4pro, è in linea con le aspettative di Sony.News verosimile...
PS6 avrà un prezzo stellare? La colpa non è di Sony, ma vostra
Sony è un'azienda che ha la piena facoltà di sperimentare e che dipende unicamente dall'accoglienza del pubblico. PS6 avrà in costo esorbitante? Sta a voi.
La possibilità di vedere PS6 venduta a oltre mille euro si farà ancora più concreta se PS5 Pro avrà grande successo, perché significherà che al pubblico in fondo sta bene così.
sì giusto, ma infatti tutta questa libertà Sony non la doveva lasciare, doveva imporre il supporto e fatto bene come con la PS5 base. Alla fine sono 2 console in croce..patch fatta bene per i giochi usciti, i giochi nuovi prima su PRO e poi scali ottimizzando sulla base. Se non stanno attenti finisce come il VR 2. Comunque tutti i giochi che escono ancora PS4 o cross con PS5 hanno al dicitura PS4 PRO ottimizzatoSi vero, però avessi speso tutti quei soldi mi roderebbe il culo ad avere la maggior parte dei giochi con problemi perchè i vari team sono superficiali e non fanno nessun controllo di qualità interno perchè tanto i test li faranno chi acquista la console. Sembra che Sony li abbia pressati per aggiornarli per Pro in maniera un pò frettolosa, sarebbe stato meglio rimandare l'uscita di qualche mese invece di far fare da beta tester ai consumatori.
Non abbiamo dei dati definitivi se non la prima settimana nipponica e spagnola. Sta vendendo "un po' meglio del previsto" stando a Totoki. Però sì, siamo nei range percentuali di 4PRO bene o male.Ho letto la news. Tralasciando la consueta arroganza del redattore che ha firmato l'articolo ("La colpa è vostra!"), il punto forte su cui basa la sua invettiva è il presunto successo commerciale di PS5pro. Ora, non sto seguendo questo topic da un po' di tempo, quindi non so se sia già uscito il dato delle unità vendute (evoco zaza50 in caso ci fosse il dato), però fatico a pensare che a fine generazione questa console possa vendere più del 10-15% di quella base.
Come funziona che 2-3 giochi (quello è il tanto che mi pare abbiano problemi, se sbaglio correggetemi) sono la maggior parte su boh 80 giochi?Si vero, però avessi speso tutti quei soldi mi roderebbe il culo ad avere la maggior parte dei giochi con problemi perchè i vari team sono superficiali e non fanno nessun controllo di qualità interno perchè tanto i test li faranno chi acquista la console. Sembra che Sony li abbia pressati per aggiornarli per Pro in maniera un pò frettolosa, sarebbe stato meglio rimandare l'uscita di qualche mese invece di far fare da beta tester ai consumatori.
PS6 costerà un botto solo se la Pro diventa la PS5 più venduta come modello rispetto alla base (a partire da ora ovviamente), questo e soltanto questo indica che "i videogiocatori sono in mano nostra, mo son caxxi loro". Soltanto con quel dato possono osare con PS6. Se invece, come credo (e penso pensino quasi tutti) nel corso degli anni da qui a PS6 il modello Slim sarà quello più venduto, non accadrà mai che PS6 arriverà a quei prezzi. La pro al lancio il 90% delle persone l'ha presa dando via PS5 base, erano utenti già "in mano a sony", che gli compravano giochi. Su PS6 è diverso, quando inizieranno le esclusive sarà l'unico modello per guadagnare sui giochi quindi Sony dovrà venderne a milionate, se ne va poco del 25/30% di utenza che hanno preso la PS5 Pro (percentuale di mia previsione, giusto per un esempio).Ho letto la news. Tralasciando la consueta arroganza del redattore che ha firmato l'articolo ("La colpa è vostra!"), il punto forte su cui basa la sua invettiva è il presunto successo commerciale di PS5pro. Ora, non sto seguendo questo topic da un po' di tempo, quindi non so se sia già uscito il dato delle unità vendute (evoco zaza50 in caso ci fosse il dato), però fatico a pensare che a fine generazione questa console possa vendere più del 10-15% di quella base. E penso anche che questo range, che dovrebbe essere il medesimo della PS4pro, è in linea con le aspettative di Sony.
Dunque non penso proprio che PS6 costerà così tanto (range 800-1000 euro) a causa di questo fantomatico successo della pro. L'unico dubbio che ho è un altro. Riuscirà Sony a contenere il prezzo di PS6 (massimo 600 euro) e far percepire al consumatore il salto tecnologico, sempre presente al cambio di generazione, rispetto a PS5pro?
La mia ipotesi è che i miglioramenti di PS6 saranno più che altro sul software, recuperando poi i possessori della pro con la nuova PS6pro di nuovo a prezzo premium. È l'unica strategia che mi viene in mente, perché far uscire PS6 sopra gli 800 euro, o addirittura 1000 (!) come paventa il redattore, secondo me sarebbe un mezzo suicidio.