Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si, ma la stessa DF consiglia quasi sempre di tenerlo attivo che aiuta soprattutto nei giochi che non sono in ogni situazione stabili a frame come (mi pare di ricordare) Monster Hunter Wilds su PS5 base magari, per rimanere in casa Capcom. Poi ovviamente ci sono le eccezioni che bisogna vedere caso per caso.A volte fa anche danni più che aiutare,pare ufficiale che il vrr di ps5/ps5pro con alcune tv/giochi,sia controproducente(perdita di frame):A me è capitato con Dragons Dogma2(scritto al tempo sul topic ufficiale),con vrr abilitato era ingiocabile per i troppi scatti continui e il tearing dello schermo,addirittura avevo pensato ad un problema della console!disattivandolo,tutto tornato liscio.
Se non ricordo male,problema confermato anche da Digital Foundry.
Sì, se ne sta parlando ultimamente sul tubo e confermato da DF. Per questo chiedevo.A volte fa anche danni più che aiutare,pare ufficiale che il vrr di ps5/ps5pro con alcune tv/giochi,sia controproducente(perdita di frame):A me è capitato con Dragons Dogma2(scritto al tempo sul topic ufficiale),con vrr abilitato era ingiocabile per i troppi scatti continui e il tearing dello schermo,addirittura avevo pensato ad un problema della console!disattivandolo,tutto tornato liscio.
Se non ricordo male,problema confermato anche da Digital Foundry.
Comunque se il vrr da problemi,te ne accorgi.Sì, se ne sta parlando ultimamente sul tubo e confermato da DF. Per questo chiedevo.
Io lo tengo su off. Se proprio vedo un gioco che non và stabile allora provo ad attivarlo. Per adesso comunque non ho sentito il bisogno di attivarlo.L'impostazione
Applica il VRR ai giochi non supportati - la tenete On o Off?
SiGrazie mille.quindi le faccio comprare un adattatore e dovrebbe essere apposto.
Che differenza![]()
Stanno iniziando a cavalcare l'hype generato dal trailer di ieri di GTA VI. Sperando che il margine sia abbastanza ampio da non subire ulteriori rincari da dazi e altro, penso che da qui all'estate inizierà a trovarsi a prezzi sempre più interessanti. La scelta di ridurre la forbice tra slim e pro anche è chiara, però allo stesso tempo serve tantissimo che si diffonda e si inizi a sfruttare l'anno prossimo anche l'fsr4 in maniera ufficialeA 726 euro su amazon
Non arriverà mai a 600/620 ma nel caso dovesse succedere vendo la fat e la prendo subito.A 726 euro su amazon
Con il taglio di prezzo ufficiale non è nemmeno più così determinante nella scelta, ci sta insomma.peccato che bisona aggiungere il lettore
Per 200€ di differenza da correre, quanto sopra in più dipende da quanto pensi di utilizzarla nel corso degli anni. Più la sfrutterai più avrà senso, più pensi di ritardare il passaggio a PS6 maggiore sarà il valore. Chiaro se i 30 FPS non ti danno fastidio la base andrà sempre benissimo; di contro i 60 saranno sempre più penalizzati rispetto alla qualità che riuscirà a tirare fuori PRO proprio perché meno completa rispetto alla sorella maggioreRagazzi, seriamente
Io sono propenso alla base, che trovo a 400€
Ha davvero senso farsi la PRO?