News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità


 
Io fortunatamente non ho nessun problema a spendere dando indietro la mia PS5 quei 500/600 euro… lavoro, guadagno benino e i videogiochi sono una delle mie poche passioni. Quindi non è una questione di soldi. E no, non me ne frega niente del “allora tanto vale farsi un PC”, gioco su console per tutta una serie di motivi che non derivano dallo spendere 200/300 euro in piu o in meno.

Peró per quello offerto da PRO la trovo una questione di principio, con questo prezzo così alto e specialmente considerando che appena “scartata” non c’è nulla di “pesante” con cui provarla (vedi un Death Stranding 2 a 4K-60fps a patto che ci riesca a farcelo girare) ma solo giochi già giocati con la patch l’inculata è proprio a secco.

Sarei ipocrita a cambiare idea, per me PRO ci sta come upgrade midgen (basta andare indietro sul topic per vedere che da questo upgrade chiedevo proprio quello che è stato dato), sinceramente l’attendevo parecchio (dover decidere per ogni titolo se andare di performance o qualità mi ha sempre infastidito con Rebirth ci ho perso le prime 10 ore di gioco per poi farmelo tutto a 30fps per dire) visto che cambio sempre le mie console day1 verso metà gen e preferisco una console piu performante ad una meno ingombrante ma mai mi sarei aspettato una roba del genere a livello di pricing… considerando i tempi che corrono ero pronto a sborsare un 250€ di differenza, anche 300€… ma qui parliamo che per avere il pacchetto completo ne servono 620€, una Follia per quello offerto.

Felice per la tonnellata di dislike del video youtube, spero che come per concord arriva un altra volta forte e chiaro lo schifo che stan facendo con queste politiche.
 
Ultima modifica:
Io son dell'idea che non sia tanto importante il potersela permettere o meno, ma che ci sia il bisogno di lanciare un segnale e boicottare questa console, questi han cagato fuori dal vaso.
Anche perché non penso sia giusto guardare solamente al proprio portafogli, a volte sarebbe anche il caso di mettersi nei panni di non ha la stessa disponibilità economica, questi han tagliato fuori due fette di mercato:

  • chi non e' pirla e quindi non spende certe cifre per una offerta del genere
  • chi oggettivamente non può permettersela

Ora, le aziende non sono delle onlus, ma se avessero un minimo di passione per i videogiochi a mio parere sarebbe giusto non sparare certi prezzi per l'hardware.
Se vogliono fare i big money si concentrassero piuttosto a fare uscire giochi decenti.

Nintendo non ha aumentato di un euro il prezzo della console dal lancio e guadagna un botto dalla vendita dei giochi.

Con Sony bisogna stare attenti, perché passi a sto giro, stiamo parlando di una console pro...ma se si da un certo segnale questi son capaci di sparare prezzi assurdi pure per PS6 liscia e li si che sono cazzi, per chi non vuole spendere certe cifre per una console e soprattutto per chi non può permettersi di farlo.
 
Nintendo non ha aumentato di un euro il prezzo della console dal lancio e guadagna un botto dalla vendita dei giochi.

Ferma un momento prima di fare certe uscite.

Nintendo si è salvata dal marasma di merda dovuto dal Covid e inflazione ma la sua console ad oggi costa un fottio in proporzione all’hardware offerto. Microsoft che vende 1/5 di Sony ha la stessa linea di pricing di Sony con SeriesX per dire e altre HH non esistono sul mercato console.

Piano a parlarne perchè io sento l’inculata a secco anche con Nintendo (ma almeno li parliamo di una nuova console), ho pronti i 450/500€ per Switch 2 ma con i tempi che corrono e con la casa di Kyoto che non ha mai regalato mezzo centesimo suppongo che è molto probabile che non basteranno se faranno un hardware portatile almeno del livello di Switch nel 2017 e non a super risparmio.
 
Nel frattempo su youtube in Giappone siamo arrivati a questi livelli:

スクリーンショット 2024-09-11 114621.png

"Meglio giocare su XBOX....o per chi e' ricco farsi un PC da qualche centinaia di k yen" :sard:

Notare che qui hanno aumentato anche il prezzo della PS5 base e c'e' un certo divario di prezzo anche tra PS5 base e Xbox.
Non saranno in molti a fare un salto simile da PS5 a Xbox, ma qualcuno sicuramente un pensierino ce lo fara'....tanto Monster Hunter e' multipiatta col cross play :asd:
Post automatically merged:

Piano a parlarne perchè io sento l’inculata a secco anche con Nintendo (ma almeno li parliamo di una nuova console), ho pronti i 450/500€ per Switch 2 ma con i tempi che corrono e con la casa di Kyoto che non ha mai regalato mezzo centesimo suppongo che è molto probabile che non basteranno se faranno un hardware portatile almeno del livello di Switch nel 2017 e non a super risparmio.
Sinceramente sarei molto sorpreso di vedere un prezzo più alto di 50k yen (320 euro) qui in Giappone da parte di Nintendo.

Nintendo di certo non si va a tagliare una grossa fetta di utenza buttando una certa percentuale del guadagno che ha sul software.

Poi se dovessero farmi l'inculata personalmente mi spingerei solamente fino ai 65k (415 euro) e non oltre, prezzi al massimo pari a circa la meta' di PS5 Pro.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Console tra l'altro che è un totale investimento a perdere e basta anche a medio termine, essendo sempre e comunque una ps5... Mica la puoi customizzare.
Immaginatevi, tra 3 anni di doverla rivendere usata perché esce PS6. Secondo voi quanto si riesce a farci? A quel punto anche 400€ sarebbero troppi contando che non ha neanche il lettore. Sì farà fatica a rivenderla persino a metà prezzo secondo me.
Anche Gamestop, immaginate la solita promozione in cui fai permuta console per avere la PS6... Che fanno? Te la danno a 100€ ritirando ps5 pro?
Tutto questo fa capire quanto questo prezzo sia "sbagliato", magari non a livello di valore dell'hardware, ma proprio a livello concettuale.
 
Oltre al prezzo (oggettivamente folle) il grosso problema è che al momento non c'è nulla che possa giustificare la spesa.
Basta vedere la presentazione, con remastered di giochi PS4.
E non è soltanto una questione di disponibilità economica, perché sicuramente c'è chi può permettersela senza fare grossi sacrifici, ma è più una questione di principio.
Perché pagare così tanto, per avere così poco in più in cambio?
Mi sembra un discorso simile all'uscita di nuovi iPhone ogni anno.

Io me la potrei permettere senza grossi sacrifici , ma do valore ai soldi che spendo.
E, per quanto mi riguarda, se la scelta si limita a qualche pixel in più e a non dover scegliere fra prestazioni e performance, al modico prezzo di 400€ preferisco i miei cari e vecchi 30fps (o 60 con una qualità leggermente inferiore)
 
In questi giorni faccio il passo....e mi prendo la PS5.....base ovviamente.
Poi quando uscirà la 6, sarà un bagno di sangue per tutti
 
Console tra l'altro che è un totale investimento a perdere e basta anche a medio termine, essendo sempre e comunque una ps5... Mica la puoi customizzare.
Immaginatevi, tra 3 anni di doverla rivendere usata perché esce PS6. Secondo voi quanto si riesce a farci? A quel punto anche 400€ sarebbero troppi contando che non ha neanche il lettore. Sì farà fatica a rivenderla persino a metà prezzo secondo me.
Anche Gamestop, immaginate la solita promozione in cui fai permuta console per avere la PS6... Che fanno? Te la danno a 100€ ritirando ps5 pro?
Tutto questo fa capire quanto questo prezzo sia "sbagliato", magari non a livello di valore dell'hardware, ma proprio a livello concettuale.
Cmq dipende dalle vendite, potrebbe essere che venda male e taglieranno il prezzo anche nel giro di un anno.
La speranza è che venda male appunto, sarebbe un segnale importante.
Il vr 2 quanto è calato dall uscita?
Post automatically merged:

Oltre al prezzo (oggettivamente folle) il grosso problema è che al momento non c'è nulla che possa giustificare la spesa.
Basta vedere la presentazione, con remastered di giochi PS4.
E non è soltanto una questione di disponibilità economica, perché sicuramente c'è chi può permettersela senza fare grossi sacrifici, ma è più una questione di principio.
Perché pagare così tanto, per avere così poco in più in cambio?
Mi sembra un discorso simile all'uscita di nuovi iPhone ogni anno.

Io me la potrei permettere senza grossi sacrifici , ma do valore ai soldi che spendo.
E, per quanto mi riguarda, se la scelta si limita a qualche pixel in più e a non dover scegliere fra prestazioni e performance, al modico prezzo di 400€ preferisco i miei cari e vecchi 30fps (o 60 con una qualità leggermente inferiore)
La prova del 9 l avremo quando usciranno mgs delta, death stranding 2, gta6, crimson desert ecc.. e l'esclusive in cantiere first party (almeno 2 nel 2025 escono per me).
Li vedremo quanto verrà sfruttata pro e soprattutto se verrà castrata la ps5 base.
Il 2025 sarà cruciale su sta cosa.
 
Ultima modifica:
Oltre al prezzo (oggettivamente folle) il grosso problema è che al momento non c'è nulla che possa giustificare la spesa.
Basta vedere la presentazione, con remastered di giochi PS4.
E non è soltanto una questione di disponibilità economica, perché sicuramente c'è chi può permettersela senza fare grossi sacrifici, ma è più una questione di principio.
Perché pagare così tanto, per avere così poco in più in cambio?
Mi sembra un discorso simile all'uscita di nuovi iPhone ogni anno.

Io me la potrei permettere senza grossi sacrifici , ma do valore ai soldi che spendo.
E, per quanto mi riguarda, se la scelta si limita a qualche pixel in più e a non dover scegliere fra prestazioni e performance, al modico prezzo di 400€ preferisco i miei cari e vecchi 30fps (o 60 con una qualità leggermente inferiore)
Esatto, e' una questione di principio.

Comunque nel mio caso specifico....ci tengo parecchio ad avere i 60fps, ma del dettaglio grafico frega onestamente poco, quindi finche' riesco ad averli stabili in modalita' performance mi va benissimo come girano su console base. L'unico vantaggio lo avrei in quei casi in cui anche in modalita' performance non si gira a 60fps rock solid...un po' poco vista la spesa.

Poi, visto che il mio obiettivo principale sono i 60fps e posso anche sbattermene perfino della risoluzione arrivando a giocare a 1080p, davvero assemblandomi un PC più o meno sulla cifra che chiedono per PS5 Pro potrei farmi una signora configurazione che mi faccia girare praticamente tutto a 1080p e 60fps o più.
Per me non ha davvero senso a quel prezzo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Cmq dipende dalle vendite, potrebbe essere che venda male e taglieranno il prezzo anche nel giro di un anno.
La speranza è che venda male appunto, sarebbe un segnale importante.
Il vr 2 quanto è calato dall uscita?
Post automatically merged:


La prova del 9 l avremo quando usciranno mgs delta, death stranding 2, gta6, crimson desert ecc.. e l'esclusive in cantiere first party (almeno 2 nel 2025 escono per me).
Li vedremo quanto verrà sfruttata pro e soprattutto se verrà castrata la ps5 base.
Il 2025 sarà cruciale su sta cosa.
Secondo me non c'è tempo per un taglio di prezzo, inoltre non è una console base e qualcuno la prenderà lo stesso, si sa...
In ottica PS6 cmq, questa PS5 pro la si rivende a massimo 350€. Ciascuno si faccia i suoi conti.
 
C è da dire una cosa molto importante sulla sua uscita poi:

La 5 pro era pianificata già da 4 anni con i vecchi capi, e doveva rispettare i tempi di sviluppo e uscita, molto probabilmente non poteva essere rimandata all anno prossimo per una questione di costi, quindi nel bene e nel male doveva uscire ora per forza.
Quello che voglio dire è che cmq una pianificazione di jimbo di anni fa, non dei capi che sono oggi al timone.
Questo credo sia palese, la 5 pro è, si spera, l ultima cazzata di jimbo e la sua eredità
Post automatically merged:

Secondo me non c'è tempo per un taglio di prezzo, inoltre non è una console base e qualcuno la prenderà lo stesso, si sa...
In ottica PS6 cmq, questa PS5 pro la si rivende a massimo 350€. Ciascuno si faccia i suoi conti.
Qualcuno cioè? Quanti? Dipende da quanti, se vende poco più di un milione in un anno è già un flop
 
Il prezzo fa gelare il sangue, ma non so se è peggio del fatto che hanno voluto presentare una console mid-gen senza neanche una minima idea di line-up per i prossimi anni. Per quali giochi dovrei comprare PS5Pro? Boh, per FairGame$? Di cui non si è visto nulla?
 
il prezzo fa gelare il sangue perchè è una preview di quello che costerà PS6
Non è detto, la base installata per Sony è fondamentale, quindi ogni console base deve avere un prezzo contenuto per la massa.
È chiaro che il target della pro che è una console midgen abbia un target particolare (scialacquasoldi, ricconi, fissati di tecnologia ecc..)
Console base e console pro hanno finalità diverse.
 
Non è detto, la base installata per Sony è fondamentale, quindi ogni console base deve avere un prezzo contenuto per la massa.
È chiaro che il target della pro che è una console midgen abbia un target particolare (scialacquasoldi, ricconi, fissati di tecnologia ecc..)
Console base e console pro hanno finalità diverse.
Tutto verissimo.
Pero' io mi ci gioco le palle che il prezzo di PS6 dovesse essere anche inferiore di quello di PS5 Pro al lancio, non si discosterà di tanto da questo.
Al massimo aggiusteranno il tiro in corso d'opera se vedranno che la console a quel prezzo non vende, ma questi son convinti di poter fare quello che vogliono.

Per questo e' importante lanciare un segnale, adesso, e soprattutto all'uscita di PS6, se il prezzo dovesse non essere adeguato al lancio.
 
Tutto verissimo.
Pero' io mi ci gioco le palle che il prezzo di PS6 dovesse essere anche inferiore di quello di PS5 Pro al lancio, non si discosterà di tanto da questo.
Al massimo aggiusteranno il tiro in corso d'opera se vedranno che la console a quel prezzo non vende, ma questi son convinti di poter fare quello che vogliono.

Per questo e' importante lanciare un segnale, adesso, e soprattutto all'uscita di PS6, se il prezzo dovesse non essere adeguato al lancio.
Sarebbe una strategia sbagliata, poi bisogna vedere come sarà il mercato tutto, i prezzi nel 2028.
Perché il problema degli aumenti di prezzi non riguardano solo la tecnologia, è un casino un po dappertutto e nel 2028 non sappiamo come sarà la situazione dei mercati.
Non date cose per scontate, il mondo è sempre più complicato e incasinato
 
Cmq dipende dalle vendite, potrebbe essere che venda male e taglieranno il prezzo anche nel giro di un anno.
La speranza è che venda male appunto, sarebbe un segnale importante.
Il vr 2 quanto è calato dall uscita?
Post automatically merged:


La prova del 9 l avremo quando usciranno mgs delta, death stranding 2, gta6, crimson desert ecc.. e l'esclusive in cantiere first party (almeno 2 nel 2025 escono per me).
Li vedremo quanto verrà sfruttata pro e soprattutto se verrà castrata la ps5 base.
Il 2025 sarà cruciale su sta cosa.
2 first party nel 2025? È già tanto se li presenteranno. DS2 gli terrà a galla l’anno più qualche third. Per me prima del 2026 dai PS Studios non esce nulla.
 
Adesso la mia speranza è in una release sempre più ravvicinata dei First tra PS5 e PC, spero che per fine gen li portino al D1 in contemporanea :asd:
 
Sarebbe una strategia sbagliata, poi bisogna vedere come sarà il mercato tutto, i prezzi nel 2028.
Perché il problema degli aumenti di prezzi non riguardano solo la tecnologia, è un casino un po dappertutto e nel 2028 non sappiamo come sarà la situazione dei mercati.
Non date cose per scontate, il mondo è sempre più complicato e incasinato
Intanto qui in Giappone con la scusa dell'economia mondiale e dello yen il prezzo della console base l'hanno aumentato del 50% dal lancio, mentre per fortuna il resto dei prodotti ha avuto si aumenti, ma non di questo livello. Sony ci sta semplicemente marciando sopra e non vedo perche' debba pensare che da un momento all'altro al lancio di PS6 rinsaviscano, visto che sti assurdi aumenti di prezzo sono avvenuti anche sulla console base e non solo con il lancio della Pro.
 
il prezzo fa gelare il sangue perchè è una preview di quello che costerà PS6
Infatti è questa la cosa agghiacciante, PS5 non costava meno di PS4 Pro.
Secondo me è da ingenui pensare che sarà diverso, Sony sta tastando il terreno per un fortissimo aumento di prezzo, sta cercando sempre di capire quanto tirare la corda (e anche gli aumenti di prezzo secondo me sono prove per vedere quanto l'utenza continua a comprare), quindi in caso di buon successo di questa operazione (una decina di milioni di pezzi) valuterà il prezzo del prossimo HW
I tempi dei cali di prezzo e delle console vendute in perdita sono ultra finiti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top