Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Nintendo non ha aumentato di un euro il prezzo della console dal lancio e guadagna un botto dalla vendita dei giochi.
Sinceramente sarei molto sorpreso di vedere un prezzo più alto di 50k yen (320 euro) qui in Giappone da parte di Nintendo.Piano a parlarne perchè io sento l’inculata a secco anche con Nintendo (ma almeno li parliamo di una nuova console), ho pronti i 450/500€ per Switch 2 ma con i tempi che corrono e con la casa di Kyoto che non ha mai regalato mezzo centesimo suppongo che è molto probabile che non basteranno se faranno un hardware portatile almeno del livello di Switch nel 2017 e non a super risparmio.
Cmq dipende dalle vendite, potrebbe essere che venda male e taglieranno il prezzo anche nel giro di un anno.Console tra l'altro che è un totale investimento a perdere e basta anche a medio termine, essendo sempre e comunque una ps5... Mica la puoi customizzare.
Immaginatevi, tra 3 anni di doverla rivendere usata perché esce PS6. Secondo voi quanto si riesce a farci? A quel punto anche 400€ sarebbero troppi contando che non ha neanche il lettore. Sì farà fatica a rivenderla persino a metà prezzo secondo me.
Anche Gamestop, immaginate la solita promozione in cui fai permuta console per avere la PS6... Che fanno? Te la danno a 100€ ritirando ps5 pro?
Tutto questo fa capire quanto questo prezzo sia "sbagliato", magari non a livello di valore dell'hardware, ma proprio a livello concettuale.
La prova del 9 l avremo quando usciranno mgs delta, death stranding 2, gta6, crimson desert ecc.. e l'esclusive in cantiere first party (almeno 2 nel 2025 escono per me).Oltre al prezzo (oggettivamente folle) il grosso problema è che al momento non c'è nulla che possa giustificare la spesa.
Basta vedere la presentazione, con remastered di giochi PS4.
E non è soltanto una questione di disponibilità economica, perché sicuramente c'è chi può permettersela senza fare grossi sacrifici, ma è più una questione di principio.
Perché pagare così tanto, per avere così poco in più in cambio?
Mi sembra un discorso simile all'uscita di nuovi iPhone ogni anno.
Io me la potrei permettere senza grossi sacrifici , ma do valore ai soldi che spendo.
E, per quanto mi riguarda, se la scelta si limita a qualche pixel in più e a non dover scegliere fra prestazioni e performance, al modico prezzo di 400€ preferisco i miei cari e vecchi 30fps (o 60 con una qualità leggermente inferiore)
Esatto, e' una questione di principio.Oltre al prezzo (oggettivamente folle) il grosso problema è che al momento non c'è nulla che possa giustificare la spesa.
Basta vedere la presentazione, con remastered di giochi PS4.
E non è soltanto una questione di disponibilità economica, perché sicuramente c'è chi può permettersela senza fare grossi sacrifici, ma è più una questione di principio.
Perché pagare così tanto, per avere così poco in più in cambio?
Mi sembra un discorso simile all'uscita di nuovi iPhone ogni anno.
Io me la potrei permettere senza grossi sacrifici , ma do valore ai soldi che spendo.
E, per quanto mi riguarda, se la scelta si limita a qualche pixel in più e a non dover scegliere fra prestazioni e performance, al modico prezzo di 400€ preferisco i miei cari e vecchi 30fps (o 60 con una qualità leggermente inferiore)
Secondo me non c'è tempo per un taglio di prezzo, inoltre non è una console base e qualcuno la prenderà lo stesso, si sa...Cmq dipende dalle vendite, potrebbe essere che venda male e taglieranno il prezzo anche nel giro di un anno.
La speranza è che venda male appunto, sarebbe un segnale importante.
Il vr 2 quanto è calato dall uscita?
Post automatically merged:
La prova del 9 l avremo quando usciranno mgs delta, death stranding 2, gta6, crimson desert ecc.. e l'esclusive in cantiere first party (almeno 2 nel 2025 escono per me).
Li vedremo quanto verrà sfruttata pro e soprattutto se verrà castrata la ps5 base.
Il 2025 sarà cruciale su sta cosa.
Qualcuno cioè? Quanti? Dipende da quanti, se vende poco più di un milione in un anno è già un flopSecondo me non c'è tempo per un taglio di prezzo, inoltre non è una console base e qualcuno la prenderà lo stesso, si sa...
In ottica PS6 cmq, questa PS5 pro la si rivende a massimo 350€. Ciascuno si faccia i suoi conti.
Non è detto, la base installata per Sony è fondamentale, quindi ogni console base deve avere un prezzo contenuto per la massa.il prezzo fa gelare il sangue perchè è una preview di quello che costerà PS6
Tutto verissimo.Non è detto, la base installata per Sony è fondamentale, quindi ogni console base deve avere un prezzo contenuto per la massa.
È chiaro che il target della pro che è una console midgen abbia un target particolare (scialacquasoldi, ricconi, fissati di tecnologia ecc..)
Console base e console pro hanno finalità diverse.
Sarebbe una strategia sbagliata, poi bisogna vedere come sarà il mercato tutto, i prezzi nel 2028.Tutto verissimo.
Pero' io mi ci gioco le palle che il prezzo di PS6 dovesse essere anche inferiore di quello di PS5 Pro al lancio, non si discosterà di tanto da questo.
Al massimo aggiusteranno il tiro in corso d'opera se vedranno che la console a quel prezzo non vende, ma questi son convinti di poter fare quello che vogliono.
Per questo e' importante lanciare un segnale, adesso, e soprattutto all'uscita di PS6, se il prezzo dovesse non essere adeguato al lancio.
2 first party nel 2025? È già tanto se li presenteranno. DS2 gli terrà a galla l’anno più qualche third. Per me prima del 2026 dai PS Studios non esce nulla.Cmq dipende dalle vendite, potrebbe essere che venda male e taglieranno il prezzo anche nel giro di un anno.
La speranza è che venda male appunto, sarebbe un segnale importante.
Il vr 2 quanto è calato dall uscita?
Post automatically merged:
La prova del 9 l avremo quando usciranno mgs delta, death stranding 2, gta6, crimson desert ecc.. e l'esclusive in cantiere first party (almeno 2 nel 2025 escono per me).
Li vedremo quanto verrà sfruttata pro e soprattutto se verrà castrata la ps5 base.
Il 2025 sarà cruciale su sta cosa.
Intanto qui in Giappone con la scusa dell'economia mondiale e dello yen il prezzo della console base l'hanno aumentato del 50% dal lancio, mentre per fortuna il resto dei prodotti ha avuto si aumenti, ma non di questo livello. Sony ci sta semplicemente marciando sopra e non vedo perche' debba pensare che da un momento all'altro al lancio di PS6 rinsaviscano, visto che sti assurdi aumenti di prezzo sono avvenuti anche sulla console base e non solo con il lancio della Pro.Sarebbe una strategia sbagliata, poi bisogna vedere come sarà il mercato tutto, i prezzi nel 2028.
Perché il problema degli aumenti di prezzi non riguardano solo la tecnologia, è un casino un po dappertutto e nel 2028 non sappiamo come sarà la situazione dei mercati.
Non date cose per scontate, il mondo è sempre più complicato e incasinato
Infatti è questa la cosa agghiacciante, PS5 non costava meno di PS4 Pro.il prezzo fa gelare il sangue perchè è una preview di quello che costerà PS6