News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità


 
Il punto della questione era un altro però. Mi sembra che si mischiano i discorsi. Dire che con lo stesso prezzo ti fai un pc con le STESSE prestazioni è malafede. Non stiamo dicendo che la Pro costi poco, che convenga od altro. Ma leggere "con 800 euro mi faccio un pc" è una cavolata. Siamo d'accordo vero?

Per come la vedo io questa ps5 pro è rivolta a chi ha magari tv/schermi di iddio e vuole godersi i giochi PS al massimo delle prestazioni, come tante altre aziende hanno fatto i modelli di "lusso". Fine.
Ci sarà il fuso che se la prende e chi no. Con la ps5 giochi cmq molto bene. Ma chi gioca su console non ha il cazzo di andare su PC. E' sempre stato così, sennò non avrebbe senso comprarsi la console
Il nocciolo è un altro: con 800 euro ti fai un PC di fascia media per giocare, con 550 no.
Ha le stesse prestazioni di pro? No, ma hai un budget che è comunque più che sufficiente per entrare nel mondo PC con tutti i suoi vantaggi.
Se la tua intenzione di spesa era quella di PS5 la scelta era poca, con questa soglia ti si apre la possibilità a costo di qualche (ma non troppo) compromesso di poter optare anche all'alternativa del PC da gaming. La questione è tutta li
Post automatically merged:

ma non è solo necessità, è una precisa linea Aziendale che nasce da Wii e DS e perdura da 3 gen (4 se immaginiamo che Switch 2 seguirà una filosofia simile). era chiaro già in epoca ps360 l'innalzamento smodato dei costi di sviluppo
Infatti le possibilità che tengano botta su quella linea anche per la nuove console sono alte, ma conoscendo Nintendo sono più che capaci di mandare tutto in vacca
 
Il punto della questione era un altro però. Mi sembra che si mischiano i discorsi. Dire che con lo stesso prezzo ti fai un pc con le STESSE prestazioni è malafede. Non stiamo dicendo che la Pro costi poco, che convenga od altro. Ma leggere "con 800 euro mi faccio un pc" è una cavolata. Siamo d'accordo vero?

Per come la vedo io questa ps5 pro è rivolta a chi ha magari tv/schermi di iddio e vuole godersi i giochi PS al massimo delle prestazioni, come tante altre aziende hanno fatto i modelli di "lusso". Fine.
Ci sarà il fuso che se la prende e chi no. Con la ps5 giochi cmq molto bene. Ma chi gioca su console non ha il cazzo di andare su PC. E' sempre stato così, sennò non avrebbe senso comprarsi la console
con 800€ il pc te lo fai eccome, non ha le stesse spec di ps5pro ma ti fai qualcosa c
Il punto della questione era un altro però. Mi sembra che si mischiano i discorsi. Dire che con lo stesso prezzo ti fai un pc con le STESSE prestazioni è malafede. Non stiamo dicendo che la Pro costi poco, che convenga od altro. Ma leggere "con 800 euro mi faccio un pc" è una cavolata. Siamo d'accordo vero?

Per come la vedo io questa ps5 pro è rivolta a chi ha magari tv/schermi di iddio e vuole godersi i giochi PS al massimo delle prestazioni, come tante altre aziende hanno fatto i modelli di "lusso". Fine.
Ci sarà il fuso che se la prende e chi no. Con la ps5 giochi cmq molto bene. Ma chi gioca su console non ha il cazzo di andare su PC. E' sempre stato così, sennò non avrebbe senso comprarsi la console
veramente con i 950€ richiesti per il "pacchetto completo" di Ps5 pro il PC te lo fai eccome. non avrà le stesse spec ma te ne fai uno che è anche qualcosina meglio di Ps5 base, con ovviamente tutti i vantaggi del caso già citati e la possibilità di upgradarlo nel tempo un pezzo alla volta (anche sfruttando offerte) per prolungarne la vita
 
Per i vecchi come me, vi ricordate il prezzo di lancio di ps3 ? :adrian:

Questo lancio meglio o peggio di questo?
Post automatically merged:

con 800€ il pc te lo fai eccome, non ha le stesse spec di ps5pro ma ti fai qualcosa c

veramente con i 950€ richiesti per il "pacchetto completo" di Ps5 pro il PC te lo fai eccome. non avrà le stesse spec ma te ne fai uno che è anche qualcosina meglio di Ps5 base, con ovviamente tutti i vantaggi del caso già citati e la possibilità di upgradarlo nel tempo un pezzo alla volta (anche sfruttando offerte) per prolungarne la vita

Qualcosa non è "le stesse". La frase con cui la gente risponde nel 99% è stucchevole. Senza contare che devi assemblarlo e fare il set-up, non è per tutti
 
Nintendo sopra i 500 non arriva, e cmq sarà un tablet del 2020, altri target hanno
Switch era un tablet del 2016 venduto a inizio 2017, assolutamente valido come prodotto (a 299 poi) nel periodo di uscita.

facile oggi dire che è underpowered perché sono passati 8 anni e perché ha fatto così bene il suo lavoro (anche lato tecnico) da portatile che la gente si scorda che è un handheld e lo paragona alle home console
 
Il nocciolo è un altro: con 800 euro ti fai un PC di fascia media per giocare, con 550 no.
Ha le stesse prestazioni di pro? No, ma hai un budget che è comunque più che sufficiente per entrare nel mondo PC con tutti i suoi vantaggi.
Se la tua intenzione di spesa era quella di PS5 la scelta era poca, con questa soglia ti si apre la possibilità a costo di qualche (ma non troppo) compromesso di poter optare anche all'alternativa del PC da gaming. La questione è tutta li

Anche per questo per me è evidente che PRO sia destinata per lo più a chi ha già una PS5 (con relativa libreria costruita nel tempo) e non vuole compromessi.
 
Qualcosa non è "le stesse". La frase con cui la gente risponde nel 99% è stucchevole. Senza contare che devi assemblarlo e fare il set-up, non è per tutti
L'assemblaggio costa 50€ da un professionista, e sì te lo fai con pezzi equivalenti. Il setup significa fare il login con l'account google?
 
Per i vecchi come me, vi ricordate il prezzo di lancio di ps3 ? :adrian:

Questo lancio meglio o peggio di questo?
Post automatically merged:



Qualcosa non è "le stesse". La frase con cui la gente risponde nel 99% è stucchevole. Senza contare che devi assemblarlo e fare il set-up, non è per tutti
e ho capito, ma è pur vero che la scusa "non è per tutti" regge finché la smettono di tirare la corda. perché se si continuano ad alzare i prezzi veramente alla fine conviene farsi un preassemblato se proprio non si ha lo sbattimento di cimentarsi da soli
 
Switch era un tablet del 2016 venduto a inizio 2017, assolutamente valido come prodotto (a 299 poi) nel periodo di uscita.

facile oggi dire che è underpowered perché sono passati 8 anni e perché ha fatto così bene il suo lavoro (anche lato tecnico) da portatile che la gente si scorda che è un handheld e lo paragona alle home console
this.
Switch, nel 2017 e tenendo conto che è un portatile, aveva un hardware rispettabilissimo. E il salto da 3ds era enorme
 
A me PS4 pro Gamestop me l’aveva valutata tantissimo, con 150€ di differenza (al massimo 200€, non ricordo perfettamente) ci ho preso SeriesX… comprata al lancio a 400€ (avevo fatto il trade in anche li) rivenduta a Gamestop a 300/350€ dopo 4 anni.

Mi aspetto che nel 2028/2029 al lancio di PS6 con 100€/150€ e PRO si faccia il trade in.

PS6 sara 699,90€ digitale o bene che vada 599,90€ + lettore da prendere a parte.
Ma non credo proprio andrà così altrimenti già ps5 dovrebbero valutarcela sulle 400-450 oggi mentre (giustamente) non è così
 
e ho capito, ma è pur vero che la scusa "non è per tutti" regge finché la smettono di tirare la corda. perché se si continuano ad alzare i prezzi veramente alla fine conviene farsi un preassemblato se proprio non si ha lo sbattimento di cimentarsi da soli

Ma assollutamente eh. io stavo criticando un'altra cosa
 
this.
Switch, nel 2017 e tenendo conto che è un portatile, aveva un hardware rispettabilissimo. E il salto da 3ds era enorme
se ne scordano tutti, è persino più potente della home che ha soppiantato essendo un handheld (e sì che Wii U era underpowered per davvero, but still).

evidentemente ci siamo dimenticati dello shock che ha procurato nel mondo veder girare per la prima volta (e non come Borderlands 2 psvita coff...coff...) giochi home console della gen in corso come Doom, The Witcher 3, Hellblade su un tablet.

Se Switch fosse stato davvero un hardware sottopotenziato, non credo avrebbe lanciato la moda dei vari Deck, Ally, Claw e compagnia, che è nata proprio intuendo le potenzialità di un gaming handheld "potente" e che si avvicinasse molto all'esperienza home console.

Ricordiamolo: prima portatile di sempre a competere con home console della stessa generazione e condividerne parte della libreria.
 
con 800€ il pc te lo fai eccome, non ha le stesse spec di ps5pro ma ti fai qualcosa c

veramente con i 950€ richiesti per il "pacchetto completo" di Ps5 pro il PC te lo fai eccome. non avrà le stesse spec ma te ne fai uno che è anche qualcosina meglio di Ps5 base, con ovviamente tutti i vantaggi del caso già citati e la possibilità di upgradarlo nel tempo un pezzo alla volta (anche sfruttando offerte) per prolungarne la vita
E devo aspettare 3 anni per giocare l esclusive?
Chi me lo assembla senza sbagliare?
È soprattutto mi devo rompere i coglioni a giocare su un pc in soggiorno, non è che accendi e sei pronto a giocare.
Il pc è una nicchia, è una cosa a parte, devi smanettare con queste cose e non ho tempo e voglia di farlo
 
E devo aspettare 3 anni per giocare l esclusive?
Chi me lo assembla senza sbagliare?
È soprattutto mi devo rompere i coglioni a giocare su un pc in soggiorno, non è che accendi e sei pronto a giocare.
Il pc è una nicchia, è una cosa a parte, devi smanettare con queste cose e non ho tempo e voglia di farlo

Non lo capiranno mai
MAI
 
Per i vecchi come me, vi ricordate il prezzo di lancio di ps3 ? :adrian:

Questo lancio meglio o peggio di questo?
Post automatically merged:



Qualcosa non è "le stesse". La frase con cui la gente risponde nel 99% è stucchevole. Senza contare che devi assemblarlo e fare il set-up, non è per tutti
La ps3 era una nuova console e se avevi una tv adeguata il salto era ENORME.
Qui si chiedono 900 euro con dei comparativi su giochi vecchi in cui serve la lente per notare le differenze.
Ho sempre ritenuto l'idea di una console pro inutile, a questo prezzo poi è follia pura.
 
Sopravvalutate il giocatore console, e non lo dico in modo dispregiativo, visto che mi considero tale anch'io e già con Steam Deck spesso ho difficoltà.. figuriamoci con un pc vero e proprio :asd:
 
E devo aspettare 3 anni per giocare l esclusive?
Chi me lo assembla senza sbagliare?
È soprattutto mi devo rompere i coglioni a giocare su un pc in soggiorno, non è che accendi e sei pronto a giocare.
Il pc è una nicchia, è una cosa a parte, devi smanettare con queste cose e non ho tempo e voglia di farlo
veramente è il gaming su console ad essere una nicchia a confronto (escludendo Switch) :asd:
 
L'assemblaggio costa 50€ da un professionista, e sì te lo fai con pezzi equivalenti. Il setup significa fare il login con l'account google?
Io sono entrato per la prima volta nel mondo PC da questo anno, diciamo che lo scoglio veramente grosso è stato destreggiarsi tra i Launcher e tutti gli store, è tutto estremamente frazionato e per chi è abituato alle console è abbastanza un delirio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top